Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Skira: Arte antica. Cataloghi

Un capolavoro di Rubens. L'Adorazione dei pastori

Un capolavoro di Rubens. L'Adorazione dei pastori

Vittorio Sgarbi

Libro: Copertina morbida

editore: Skira

anno edizione: 2004

pagine: 48

Il ritorno del grande pittore fiammingo Pietro Paolo Rubens conclude l'anno che ha visto Genova Capitale Europea della Cultura. Eseguita nel 1606 durante il soggiorno romano del pittore per la cappella Costantini nella chiesa di San Filippo Neri a Fermo, L'Adorazione dei pastori è un'opera ricca di suggestioni caravaggesche. Ampiamente retorico devozionale, il dipinto si colloca appieno nei dettami della Controriforma con uno scenografico e teatrale impianto barocco, evidenziato dal drappello di angeli che sovrastano la sacra rappresentazione, abilmente giocata su decise alternanze di ombre e di luci. Il volume è il Catalogo della mostra di Genova (Palazzo De Ferrari, 16 dicembre 2004-30 gennaio 2005).
9,00

Veronese. Gods, Heroes and Allegories

Veronese. Gods, Heroes and Allegories

Libro: Copertina rigida

editore: Skira

anno edizione: 2004

pagine: 184

Nel quadro dell'arte italiana del XVI secolo, Veronese è il pittore "profano" per eccellenza, in quanto compendia in sé entrambe le grandi tradizioni pittoriche che maggiormente hanno influenzato la storia della pittura di carattere profano del Cinquecento: la tradizione toscano-romana e quella veneziana. Nel complesso Veronese esprime una visione laica e progressista che lo porta a scontrarsi con le autorità ecclesiastiche (come attestano i documenti e le testimonianze oggetto di approfondita disanima in questo volume), tanto da assurgere a vero e proprio simbolo dell'arte moderna. Il volume è il Catalogo della mostra di Parigi (Musée du Luxembourg, 22 settembre 2004-30 gennaio 2005) e di Venezia (Museo Correr, 18 febbraio-13 giugno 2005).
42,00

I David: due pittori tra Sei e Settecento (Lugano, Milano, Venezia, Parma e Roma)

I David: due pittori tra Sei e Settecento (Lugano, Milano, Venezia, Parma e Roma)

Libro: Copertina morbida

editore: Skira

anno edizione: 2004

pagine: 216

Un omaggio alle due poco conosciute figure di Lodovico Antonio David, pittore e trattatista, nato a Lugano nel 1648 da una famiglia originaria di Friburgo, e di Antonio David, suo figlio, nato a Venezia nel 1680, ritrattista della Roma di primo Settecento. Attraverso circa cinquanta opere tra tele eseguite dai due David e dipinti di artisti lombardi, veneti e romani loro coevi (Francesco Cairo, Ercole Procaccini il Giovane, Paolo Pagani, Pietro Liberi, Pietro Della Vecchia, Giovan Battista Gaulli detto il Baciccio, e altri), il volume intende delineare la koinè culturale e il clima figurativo nel quale i due artisti operarono. Il volume è il Catalogo della mostra di Rancate (Pinacoteca cantonale Giovanni Züst, 17 settembre-28 novembre 2004).
35,00

L'invenzione dei rolli. Genova, civiltà di palazzi

L'invenzione dei rolli. Genova, civiltà di palazzi

Libro: Copertina morbida

editore: Skira

anno edizione: 2004

pagine: 200

Esempio unico di cultura urbanistica rinascimentale in Europa, i palazzi dei "rolli" - sparsi in varie zone del centro storico di Genova, tra cui via Garibaldi, l'antica Strada Nuova - furono edificati dall'aristocrazia genovese nel XVI e XVII secolo; elencati in un apposito ruolo (alla genovese "rollo") vennero utilizzati per ospitare sovrani, dignitari e personalità di rango provenienti da paesi stranieri. Un sorteggio stabiliva di volta in volta quali famiglie dovessero ospitare i visitatori, a proprie spese, ma per conto della Repubblica di Genova. Il volume, che accompagna la mostra di Genova (Palazzo Tursi, 28 maggio-7 settembre 2004), è dedicato a queste dimore storiche di rappresentanza.
30,00

Botticelli and Filippino. Passion and Grace in Fifteenth-Century Florentine Painting

Botticelli and Filippino. Passion and Grace in Fifteenth-Century Florentine Painting

Libro: Copertina morbida

editore: Skira

anno edizione: 2004

pagine: 344

45,00

Giorgione. Myth and enigma

Giorgione. Myth and enigma

Libro

editore: Skira

anno edizione: 2004

pagine: 312

Una monografia dedicata al pittore Zorzi da Castelfranco (1478-1510), detto Giorgione, uno tra i maestri più affascinanti e oscuri della pittura rinascimentale. In occasione della conclusione del restauro della "Pala di Castelfranco" e della spettacolare esposizione che, dopo la tappa veneziana, approda a Vienna, il volume presenta una selezione di opere di Giorgione affiancate da nuove attribuzioni. Curato da studiosi di fama internazionale, il volume fa il punto sugli studi dell'artista che con l'uso del colore rivoluzionò la pittura del Rinascimento e che rimane ancora una figura enigmatica e misteriosa. Il volume è il catalogo della mostra di Vienna (Kunsthistorisches Museum, 23 marzo-11 luglio 2004).
55,00

Rotte mediterranee e baluardi di sanità. Venezia e i lazzaretti mediterranei

Rotte mediterranee e baluardi di sanità. Venezia e i lazzaretti mediterranei

Libro: Copertina rigida

editore: Skira

anno edizione: 2004

pagine: 336

La nascita del lazzaretto come baluardo di sanità fu il frutto del connubio fra la cultura cristiana dell'assistenza e della solidarietà e il pragmatismo della Repubblica di Venezia. L'invenzione nel 1423 del primo lazzaretto come ospedale di stato in un'isola della laguna e la successiva elaborazione, nel 1468, di un altro modello di struttura portuale di quarantena e di espurgo in una seconda isola, hanno costituito un progetto pilota e un prezioso riferimento per la cultura sanitaria dell'Occidente. I sistemi veneziani di isolamento e contumacia furono esportati, entrarono nella cultura del viaggio e nell'organizzazione degli scambi internazionali. Questo volume si propone di ricostruirne la storia.
60,00

Velázquez, Bernini, Luca Giordano. Le corti del Barocco. Catalogo della mostra (Roma, 12 febbraio-2 maggio 2004)

Velázquez, Bernini, Luca Giordano. Le corti del Barocco. Catalogo della mostra (Roma, 12 febbraio-2 maggio 2004)

Libro

editore: Skira

anno edizione: 2004

pagine: 388

Lo splendore del Barocco internazionale protagonista della grande mostra romana, curata dello storico dell'arte spagnolo Fernando Checa Cremades, che individua e racconta le caratteristiche comuni del linguaggio figurativo della "società cortigiana" nell'Europa della seconda metà del Seicento. Il percorso espositivo comprende oltre 170 opere provenienti da musei italiani ed esteri e collezioni pubbliche e private. Filo conduttore della mostra sono le opere di Velázquez, Bernini e Luca Giordano. Ai dipinti di questi celebrati artisti di corte si affiancano quelli di altri pittori italiani e spagnoli quali Maratta, Baciccio, padre Pozzo, Juan Carreño de Miranda e Juan Bautista Martínez del Mazo.
65,00

Visioni ed estasi. Capolavori dell'arte europea tra Seicento e Settecento. Catalogo della mostra (Genova, 14 febbraio-16 maggio 2004)

Visioni ed estasi. Capolavori dell'arte europea tra Seicento e Settecento. Catalogo della mostra (Genova, 14 febbraio-16 maggio 2004)

SKIRA

Libro: Copertina morbida

editore: Skira

anno edizione: 2004

pagine: 276

Pubblicato in occasione del quarto centenario della nascita di San Giuseppe da Copertino (1603-2003), il volume - che accompagna l'esposizione allestita nella suggestiva cornice del berniniano Braccio di Carlo Magno - intende presentare alcune delle più importanti rappresentazioni dello stato estatico di santi e sante nella pittura europea dei secoli XVII e XVIII. L'arte religiosa del Seicento e del Settecento non si limita a celebrare le virtù dei santi, ma esalta le immagini delle loro visioni e delle loro estasi. Si afferma che le immagini dell'estasi divennero una costante nell'arte controriformata e i maggiori santi del tempo furono sempre rappresentati "nei minuti eccezionali dell'estasi".
45,00

Dario Mellone

Dario Mellone

Paolo Biscottini

Libro: Copertina rigida

editore: Skira

anno edizione: 2004

pagine: 168

Il volume raccoglie i quadri realizzati dal 1965 al 1979 - figure nello spazio, figure biomorfe, le città del futuro, i mutanti, poliautoritratti, laboratori terapeutici - da Dario Mellone, per anni vignettista del Corriere della Sera. Mellone fu un disegnatore capace come pochi di rappresentare le variegate forme del reale, da quello drammatico della cronaca, a quello apparentemente immobile dell'architettura della città, scenario di una vita avvertita fortemente nel suo pulsare, fra il rombo dei motori e il rumore della gente, ma anche poeticamente sospesa fra i silenzi di angoli incontaminati, dove il cielo è come immobile e il tempo pare non scorrere.
60,00

Images de la spiritualité grecque. Icônes de la collection Rena Andreadis

Images de la spiritualité grecque. Icônes de la collection Rena Andreadis

Libro: Copertina rigida

editore: Skira

anno edizione: 2004

pagine: 136

Cinque secoli di icone greche attraverso una selezione di capolavori (alcuni famosissimi, altri assolutamente inediti) dalla collezione Rena Andreadis, una delle più importanti collezioni private di icone greche al mondo, parte della quale è stata donata al Museo Benaki di Atene. La collezione Andreadis riunisce una selezione di icone che spaziano dal XIV al XVIII secolo e coprono una vasta area geografica da Costantinopoli alla Magna Grecia, da Creta alle isole ioniche, alla Grecia continentale. Varia anche l'iconografia, che vede i più famosi e diffusi soggetti religiosi affiancati da altri meno conosciuti e comuni. Il volume è il catalogo della mostra di Ginevra (Musée d'Art et Histoire, 26 febbraio-30 maggio 2004).
30,00

Giorgione. Le meraviglie dell'arte

Giorgione. Le meraviglie dell'arte

Libro: Copertina rigida

editore: Skira

anno edizione: 2004

pagine: 312

55,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.