Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Skira: Fotografia

Fotografie. Catalogo 1967-2018

Matt Mullican

Libro: Libro rilegato

editore: Skira

anno edizione: 2020

pagine: 608

La presente pubblicazione raccoglie l’intero lavoro fotografico di Matt Mullican dal 1967 al 2018 ed è realizzata in occasione della sua mostra personale “The feeling of things”, tenutasi nel 2018 in Pirelli HangarBicocca. Il medium fotografico, ampiamente impiegato dall’artista, è investigato attraverso la collezione di tutte le fotografie analogiche degli anni Sessanta, Settanta e Ottanta – tra cui i primi due esempi scattati all’età di quindici anni e la serie completa di "Untitled (dead man and doll)" (1973–74) – fino ai più recenti scatti e serie digitali. Sono inoltre incluse le immagini realizzate da That Person, alter ego di Mullican, e vedute della mostra in Pirelli HangarBicocca, eccezionalmente documentata dall’artista stesso. La pubblicazione include una sezione composta da mille immagini – suddivise in cinque capitoli corrispondenti alla cosmologia di Matt Mullican – corredate dalle annotazioni originali e da brevi testi introduttivi dell’artista. Il libro presenta inoltre una conversazione tra Mullican e l’artista, amico e fotografo James Welling, contributi critici di Anne Rorimer e di Tina Rivers Ryan sull’utilizzo delle immagini e della fotografia digitale, insieme a un dialogo tra l’artista e il curatore della mostra Roberta Tenconi. Un testo della filosofa Marie-Luise Angerer approfondisce infine l’idea del “sentire” e percepire le cose. Il volume prosegue l’indagine sul corpus di lavori di Matt Mullican iniziata con “Mullican. Rubbings. Catalogue. 1984–2016”, che raccoglie tutti i rubbings su tela realizzati dall’artista, e ne richiama la grafica. Testi di Marie-Luise Angerer, Matt Mullican, Tina Rivers, Anne Rorimer, Roberta Tenconi, James Welling.
50,00 47,50

L'Italia del Père-Lachaise. Vite straordinarie degli italiani di Francia e dei francesi d'Italia. Ediz. italiana e francese

L'Italia del Père-Lachaise. Vite straordinarie degli italiani di Francia e dei francesi d'Italia. Ediz. italiana e francese

Libro: Libro rilegato

editore: Skira

anno edizione: 2020

pagine: 274

Il cimitero Père-Lachaise, nel XX arrondissement, ospita tra i tanti personaggi celebri, molti italiani e francesi di origine italiana; sono circa 60 i personaggi illustri italiani e francesi di origine italiana, sepolti nel cimitero monumentale parigino che vengono celebrati in questa pubblicazione. I loro nomi sono: Maria Alboni, Vincenzo Bellini, Serge Belloni, Marco Bordogni, Giuseppe Aurelio Carlo Bossi, Ferdinando Bosso, i Bugatti, Andrea Caffi, Maria Callas, Ricciotto Canudo, Charles-Romain Capellaro, Enrico (Henri) Cernuschi, Luigi Cherubini, Eugenio Chiesa, Amilcare Cipriani, Jacques e Ferdinand Corvi, Giuseppe De Nittis, Cino (Pacifico) Del Duca, Carlo Denina, Gian Domenico Facchina, Lucien Fontanarosa, Antonio Franconi, I Garibaldini dell’Argonne, Piero Gobetti, Stéphane Grappelli, Giulia Grisi (Juliette De Candia), Giuseppe Leti, Teresa e Maria Milanollo, Amedeo Modigliani, Yves Montand (Ivo Livi), Georges Moustaki (Giuseppe Mustacchi), Gioacchino Napoleone Murat, Virginia Oldoini contessa di Castiglione, Aurelio Orioli, Antonio Pacini, Ferdinando Paer, Giuseppe Palizzi, Adelina Patti, Serge Peretti, Emmanuela (Pignatelli) Potocka, Willy Rizzo, Carlo Rosselli, Nello Rosselli, Gioachino Rossini, Fabrizio Ruffo principe di Castelcicala, Pio Santini, Pietro (Pierre) Savorgnan di Brazzà, Carlo Evasio Soliva, Eugenia (Savorani) Tadolini, Maria Taglioni, Enrico Tamberlick, Angelo Tarchi, Famiglia Tortoni, Ennio Quirino Visconti, Louis Visconti, Achille Zavatta. Alcuni sono conosciuti nel mondo intero, come Rossini e Modigliani, ma molti altri, benché anch’essi straordinari, sono immeritatamente caduti nell’oblio. Riscoprirli e valorizzarne la vita e le opere è oggi particolarmente importante, non soltanto per ricordare le loro gesta, ma anche per mantenere vivo il ricordo di ciò che essi hanno rappresentato e rappresentano ancora per tutti noi. Progetto editoriale promosso dal Comites (Comitato elettivo degli italiani residenti all’estero) di Parigi e dal Consolato Generale d’Italia a Parigi con il sostegno della Direzione Generale per gli italiani all’estero del Ministero degli affari esteri e della Cooperazione internazionale, questo volume, originale e denso di emozioni e di vincoli culturali, vuole far rivivere queste personalità eccezionali per scoprire l’eredità che ci hanno trasmesso. Straordinario è anche il luogo dove questi illustri personaggi hanno trovato sepoltura. Il Père-Lachaise non è infatti solo il cimitero monumentale più importante di Parigi. È un vero e proprio luogo della memoria europea.
60,00

Marcello Dudovich (1878-1962). Fotografia tra arte e passione. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Skira

anno edizione: 2019

pagine: 366

Marcello Dudovich è considerato uno dei padri della cartellonistica. Triestino di nascita e internazionale per vocazione, Dudovich fu un grande comunicatore e un innovatore assoluto, divenendo uno dei riferimenti più importanti nella storia del manifesto. Basti pensare alle sue opere per i Magazzini Mele, per Borsalino, La Rinascente, Campari, Martini, Agfa, Pirelli e molti altri. Questo volume si propone di approfondire il rapporto tra la fotografia e la cartellonistica nei lavori del grande maestro ripercorrendo le tappe fondamentali della sua produzione artistica. Si ricostruisce in particolare il suo iter creativo attraverso materiale inedito proveniente da archivi e musei. Partendo dall’analisi della fotografia, di cui Dudovich era un grande appassionato, si affiancano schizzi e bozzetti acquerellati ai manifesti stessi. Non mancano riferimenti al cinema muto e alle dive dell’epoca, dal cui fascino l’artista fu particolarmente attratto, come anche ai rapporti con il suo maestro Leopoldo Metlicovitz, del quale sono proposte una ventina di fotografie inedite. Correda il materiale espositivo un ricco apparato iconografico e documentario comprendente lettere autografe, cartoline e copertine di riviste; oltre 300 sono le immagini riprodotte nel volume, provenienti da rinomate collezioni pubbliche e private tra cui il Museo Nazionale Collezione Salce di Treviso, la Civica Raccolta delle Stampe “Achille Bertarelli” e il Gabinetto dei Disegni del Castello Sforzesco di Milano, la Staatliche Graphische Sammlung di Monaco di Baviera, il Civico Archivio Fotografico di Milano, il Civico Museo Revoltella - Galleria d’Arte Moderna di Trieste, la Galleria Campari di Sesto San Giovanni, l’Archivio Ricordi di Milano.
36,00 34,20

Fotografie. Catalogo 1967-2018. Ediz. inglese e italiana

Matt Mullican

Libro

editore: Skira

anno edizione: 2019

pagine: 608

50,00 47,50

Passage through Dar. Portraits from Tanzania

Carlo Mari

Libro: Copertina rigida

editore: Skira

anno edizione: 2019

pagine: 208

Nel febbraio del 2018 Carlo Mari, mentre in Africa lavora con la sua macchina fotografica a un lungo racconto sulla vita, le tecniche di pesca e le tradizioni dei pescatori della costa dell'Est Africa, dal nord del Kenya al Mozambico, durante un soggiorno in Tanzania decide: "realizzerò un libro sul mercato del pesce di Dar El Salaam che conosco come le mie tasche! Un libro nel libro, un tra parentesi del mio grande racconto sulla pesca della costa dell'est Africa". Così nasce l'idea di questo libro. "A Passage through Dar" presenta oltre 130 immagini in bianco e nero scattate dal fotografo italiano nel mercato del pesce di Dar Es Salaam; fotografie che mostrano la bellezza e la genuinità delle persone che vivono questo posto ogni giorno, in uno dei mercati più spettacolari del mondo.
49,00 46,55

Gianni Leone. Fotografie 1979-2016

Arturo Carlo Quintavalle

Libro: Copertina rigida

editore: Skira

anno edizione: 2017

pagine: 181

"Leone si pone davanti al paesaggio come alla scoperta di un possibile intervento per riscattare uno sguardo, un modo di riprendere, che respinge la vecchia tradizione dei luoghi deputati, guarda dove altri non posano lo sguardo, osserva gli spazi vuoti dei luoghi e inventa un vuoto quando riprende. Analizzando queste fotografie sentiamo con forza la loro complessità, la loro ricchezza, la loro novità." (Arturo Carlo Quintavalle)
49,00 46,55

Maurizio Gabbana. Con la luce negli occhi. Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina rigida

editore: Skira

anno edizione: 2017

pagine: 157

Maurizio Gabbana va veloce, passa da un progetto all'altro senza fermarsi a riflettere: va di fretta come si va di fretta a Milano e lui del milanese incarna l'essenza, nonostante la famiglia abbia origini nella Marca Trevigiana. Nel suo modo di lavorare non c'è studio, né riflessione, ma istinto alla stato puro, più qualcos'altro che potremmo definire ispirazione e che lui, dal punto di vista di una persona molto religiosa, rende un concetto meno vago. Le foto di Gabbana sono un eterno presente estatico, una celebrazione della fotografia come istinto puro, non motivato da nulla se non dal piacere del guardare, dello stupirsi con una capriola che fa vedere il mondo al contrario.
45,00 42,75

Jodi Bieber. Between darkness and light. Selected works: South Africa 1994-2010. Ediz. italiana e inglese

Jodi Bieber

Libro: Copertina morbida

editore: Skira

anno edizione: 2017

pagine: 127

In una recente intervista, la fotografa sudafricana Jodi Bieber afferma come sia stata "una grande fortuna trovare la fotografia", mezzo che le ha permesso di "esplorare e capire il suo paese" negli anni di passaggio da un'epoca a un'altra. "Between darkness and light" è infatti il racconto in prima persona, attraverso più di cento immagini, del Sudafrica da fine dell'apartheid sin quasi ai nostri giorni, alla scoperta di una nazione in pieno sviluppo economico, riferimento per molti altri paesi africani ma ancora lacerata da vecchi conflitti sociali e da nuove tensioni derivanti proprio dalla modernità che avanza. Presentazione di Matteo Melley.
29,00 27,55

Che Guevara. Tú y todos

Libro: Libro in brossura

editore: Skira

anno edizione: 2017

pagine: 191

A cinquant’anni dalla sua morte, "Che Guevara. Tú y todos" (titolo tratto da una poesia scritta alla moglie prima della partenza per la Bolivia) intende riscattare la figura di Ernesto Guevara dall’oblio dell’icona pop alimentata a poster e magliette, restituendola alla sua dimensione più umana, vitale, storica e raccontare una figura cruciale del secolo scorso, caratterizzata da forti istanze rivoluzionarie e dalla lotta per i diritti civili in tutto il mondo. Attraverso i testi di Flavio Andreini ("Tú y todos") e Paola Romano ("Scoprire il Che") e tre diversi livelli di racconto, il volume documenta (e fa rivivere ai lettori) i giorni e i luoghi, gli stati d’animo e i pensieri, le azioni personali e gli eventi storici che hanno visto protagonista Il Che. Il primo livello di narrazione, di taglio giornalistico, ricostruisce il clima geo-politico in cui si muove la storia di Ernesto Che Guevara; il secondo livello è dedicato al contesto biografico, ai discorsi pubblici, ai pensieri sull’educazione e sulla politica estera, sull’economia e agli accadimenti privati e pubblici di Ernesto Guevara. Il terzo livello, a-temporale e intimistico, rivela gli scritti più personali – dai diari alle lettere a familiari e amici, sino alle inedite registrazioni di poesie – dove dubbi, contraddizioni, riflessioni prendono corpo. Da questo livello narrativo emerge l’uomo, l’intensità delle domande che il Che poneva a se stesso, la difficile scelta fra l’impegno nella lotta contro l’ingiustizia sociale e la dolorosa rinuncia agli affetti e a una vita di certezze.
19,00 18,05

Last diamonds. Ediz. italiana e inglese

Francesco Bosso

Libro: Copertina rigida

editore: Skira

anno edizione: 2017

pagine: 72

Fotografo atipico nel panorama italiano, Francesco Bosso appartiene a quella categoria di autori che ancora credono in una fotografia pura, silenziosa, per certi versi quasi eroica, volta a rappresentare il paesaggio per ciò che esso è nella sua semplice e primitiva nitidezza, ben oltre e ben più profondamente di quanto molte volte oggi appare, fra i milioni di scatti che il mondo della comunicazione produce e diffonde senza pausa. In "Last diamonds", gli iceberg galleggianti che si abbandonano alle correnti su un mare piatto e impassibile, frammenti più o meno voluminosi di ghiacciai che vanno liquefacendosi, sono fragili sculture rese nobili dal loro drammatico e solitario peregrinare. Prefazione di Filippo Maggia.
45,00 42,75

Hiroshi Sugimoto. Le notti bianche. Ediz. italiana e inglese

SUGIMOTO

Libro: Copertina rigida

editore: Skira

anno edizione: 2017

pagine: 56

Il volume presenta venti immagini inedite di teatri lirici realizzate da Hiroshi Sugimoto in Italia tra il 2014 e il 2016. Un libro d'artista in tiratura limitata e numerata. L'intera produzione fotografica di Sugimoto è volta all'esplorazione della relazione fra tempo e spazio, o meglio, alla percezione che noi abbiamo di questo connubio: l'occhio umano, nella sua meravigliosa semplicità, come la macchina fotografica che ce ne restituisce una versione, un'immagine ben definita e, nel caso di Sugimoto, plastica, quasi materica, grazie a una stampa sofisticata e veritiera in ogni minimo dettaglio. La raccolta inedita di venti opere presentata nel volume Le Notti Bianche è stata interamente realizzata in Italia nel corso degli ultimi tre anni e, per la prima volta, presenta in aggiunta all'immagine frontale del palcoscenico anche la platea e la galleria del teatro ove è stata organizzata la ripresa fotografica, ulteriore passaggio del fotografo giapponese nel voler rendere partecipe il pubblico all'opera, al di là della pura contemplazione. I teatri ripresi, scelti per le loro caratteristiche architettoniche oltre che per la loro storia, sono il Teatro Carignano di Torino, il Teatro Farnese di Parma, il Teatro all'Antica di Sabbioneta, il Teatro Olimpico di Vicenza, il Teatro Comunale di Ferrara, il Teatro Scientifico di Mantova, il Teatro dei Rozzi di Siena, il Teatro Sociale di Bergamo, il Teatro Comunale Masini di Faenza, il Teatro Goldoni di Bagnacavallo, il Teatro dei Rinnovati di Siena, il Teatro di Villa Aldrovandi Mazzacorati di Bologna. Un libro d'artista, realizzato in una tiratura di 1000 esemplari.
100,00 95,00

Sequenza sismica. Catalogo della mostra (Modena, 21 ottobre 2017-7 febbraio 2018)

Libro: Libro in brossura

editore: Skira

anno edizione: 2017

pagine: 119

Dopo "Lying in Between", "Hellas 2016", Fondazione Fotografia Modena dedica la seconda missione fotografica al difficile e attuale tema del terremoto in Italia, concentrandosi in particolar modo sugli eventi sismici che hanno colpito L'Aquila nel 2009, l'Emilia nel 2012 e il Centro Italia nel biennio 2016-2017. La polacca Alicja Dobrucka, l'islandese Hallgeròur Hallgrímsdóttir, i due giapponesi Naoki Ishikawa e Tomoko Kikuchi, lo svizzero Olivier Richon e le italiane Eleonora Quadri e Valentina Sommariva hanno compiuto un viaggio attraverso il Paese, investigando i territori che hanno vissuto il dramma del sisma nell'ultimo decennio. Zone morfologicamente, socialmente ed economicamente diverse fra loro, ognuna densa di storie da raccontare, interi paesi dà ricostruire e vittime da ricordare. I loro lavori rivelano come l'immagine, nonostante gli abusi e l'assuefazione che oggi la contraddistinguono, abbia ancora - forse più che mai - un imprescindibile valore. Un video-documentario, realizzato da Daniele Ferrero e Roberto Rabitti, e una selezione di fotografie storiche completano il progetto, restituendo una visione diversificata e composita del complesso tema trattato.
28,00 26,60

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.