Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Skira: Fotografia

Quattro. Barbieri, Fossati, Guidi, Niedermayr

Libro: Copertina morbida

editore: Skira

anno edizione: 2011

pagine: 112

Il volume presenta le nuove acquisizioni promosse dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Modena per la collezione italiana di fotografia contemporanea. Dopo aver dato spazio alle generazioni ultime, la collezione torna a concentrarsi sulle figure di riferimento della storia della fotografia italiana con quattro autori che, tra la fine degli anni settanta e il decennio seguente, hanno avviato un processo di profondo rinnovamento del linguaggio fotografico del nostro paese. Se le opere di Guido Guidi ripercorrono alcune fasi salienti della sua ricerca sui luoghi marginali, la selezione di immagini di Olivo Barbieri, che comprende gli storici Flippers, testimonia gli esordi della sua carriera. Di Vittore Fossati la serie Belle Arti è affiancata a fotografie di esplorazione del paesaggio, alcune delle quali furono incluse nella celebre mostra "Viaggio in Italia". Di Walter Niedermayr, infine, viene presentata una selezione delle più recenti ricerche realizzate fra le Alpi e l'Iran...
24,00 22,80

La voce delle immagini

Libro

editore: Skira

anno edizione: 2010

pagine: 48

Testi di Gabriele Basilico, Vincenzo Castella, Vittore Fossati, Carlo Fuertes, Luigi Ghirri, Andrea Landi, Mimmo Jodice, Walter Niedermayr, Francesco Radino, Marino Sinibaldi. Sette fotografi italiani, fra i più significativi del nostro tempo (Gabriele Basilico, Vincenzo Castella, Vittore Fossati, Luigi Ghirri, Mimmo Jodice, Walter Niedermayr, Francesco Radino), lavorano sul tema dell'ascolto, della sonorità, della vocalità e mettono le loro opere visive in dialogo con la radio, con le sue parole e i suoi suoni, che sono i suoni e le parole del mondo. Una foto non si sente, la radio non si vede. Non sono difetti: sono le virtù di due mezzi gemelli. Cosa accade incrociandoli? Le foto parlano, la radio si mostra? L'idea di questa esposizione nasce da qui: provare a far vedere quello che non si può vedere, trovare un suono per ciò che appare muto.
10,00 9,50

Portraits

Uli Weber

Libro

editore: Skira

anno edizione: 2010

pagine: 168

Bruce Willis, Andie McDowell, Jeremy Irons, Hugh Grant, Liv Tyler, Daniel Radcliffe, Dolce&Gabbana, Stella Tennent, Roger Waters, Achille Castiglioni, Emily Watson, Kylie Minogue, Sophie Marceau, Martin Freeman: una ricca galleria di ritratti negli scatti eseguiti negli ultimi vent'anni dal celebre fotografo di origine tedesca. Moda, reportage di viaggio, pubblicità; pochi fotografi riescondo a emergere in tutti questi generi contemporaneamente. Uli Weber è uno di questi. Una straordinaria selezione di fotografie che documentano la sua ventennale carriera: immagini di grande bellezza, ma al tempo stesso divertite, piacevoli, fresche, apprezzate tanto dai cultori di questa arte quanto dagli appassionati dello sfavillante mondo delle celebrità. Uli Weber ha studiato presso l'Istituto Europeo di Design a Roma. Nel 1990 è diventato fotografo professionista. Nel 2006 ha vinto il premio Hasselblad Master. Ivan Shaw è direttore della fotografia di "Vogue America". Senza mai dimenticare la sua vocazione satirica: dalla Piovana di Ruzzante a una rivista musicale di Terzoli e Zapponi, ogni spettacolo è un'occasione per appuntare il suo sguardo micidiale sulla nostra società, dove "l'uomo medio sente molto il ridicolo degli altri e pochissimo il ridicolo di se stesso", e "la mediocrità di un personaggio, purché largamente diffusa, suscita ammirazione". Talché la conclusione, folgorante nella sua preveggenza, non può essere che questa: "Abbiamo sostituito la pubblicità alla morale".
49,00 46,55

Olivo Barbieri. Viaggi in Italia 1982-2009. Ediz. italiana e inglese

Libro: Libro in brossura

editore: Skira

anno edizione: 2010

pagine: 136

Un grande viaggio nell'opera di Olivo Barbieri, che dopo aver realizzato progetti fotografici e film in tutto il mondo, dagli Stati Uniti all'Europa, dalla Cina alla Giordania, ha riattraversato la sua produzione dal 1982 al 2009 per dar forma a un viaggio tutto italiano. Un viaggio plurale, però, perché raccoglie diversi momenti e viaggi dell'autore nelle città d'Italia, nei luoghi di provincia, in montagna e al mare, a ridosso di architetture, interne ed esterne, di costrutti urbani ripresi dall'elicottero, dove la gente, le auto, gli alberi appaiono come minuti elementi plastici o, ancora, in scenari collettivi ripresi da terra, in cui le persone figurano in primo piano in un rimpallo di messa a fuoco o di sfocatura rispetto al contesto urbano. Nessuna sequenza cronologica, nessuna cesura tematica, bensì una sorta di mantra, che nella ripetizione, nella possibilità di iniziare la lettura, sia del libro che della mostra, da qualsiasi punto, libera la mente dal pensiero di una temporalità lineare e funge da amplificatore per un processo di graduale concentrazione.
29,00 27,55

Terre a fuoco

Franco Parmiggiani

Libro

editore: Skira

anno edizione: 2010

pagine: 180

60,00 57,00

Serendipity. Fotografie 2000-2010

Carlo Modesti

Libro

editore: Skira

anno edizione: 2010

pagine: 72

30,00 28,50

Still alive. 33 storie di chi ha vissuto e vinto la lotta contro il cancro. Ediz. italiana e inglese

Ugo Pastorino, Gianfranco Maraniello

Libro: Copertina rigida

editore: Skira

anno edizione: 2010

pagine: 176

33 storie di pazienti che hanno vissuto e vinto una lotta che sembrava impossibile contro il cancro, interpretate da 23 artisti della fotografia. Tutta l'arte, al pari della filosofia e della religione, si offre sotto il segno del mistero della morte e della condizione umana al suo cospetto. Dalla monumentalità antica a Caravaggio, da Brueghel a Damien Hirst, non c'è momento della storia dell'arte in cui il senso della vita non sia stato affrontato a partire dal suo epilogo o in vista di un superamento di questo. In tale prospettiva l'arte ha spesso camminato a fianco della medicina, diventando a volte essa stessa "cura", come dimostrano le esperienze sempre più diffuse di "arte terapia". A 33 casi clinici risolti sono stati abbinati 23 "artisti-fotografi" che hanno conosciuto gli ex pazienti, ne hanno appreso le vicende e "scrutato l'animo". In alcuni casi sono nate amicizie e, grazie alla disponibilità di ciascuno, è avvenuto che da tutti gli incontri si originassero altrettante opere fotografiche.
40,00 38,00

Salvatore Andreola e il pittorialismo

Libro: Copertina morbida

editore: Skira

anno edizione: 2010

pagine: 128

Con questo volume, il Fotomuseo Panini intende avviare insieme a Skira una collana di pubblicazioni dedicate alla fotografia storica e ai suoi protagonisti italiani e internazionali. Si parte dal pittorialismo, il movimento nato alla fine del XIX secolo dall'esigenza di elevare il mezzo fotografico a strumento di espressione artistica. La fotografia era considerata con disprezzo nell'ambito artistico, a causa del procedimento meccanico e automatico richiesto per la produzione delle immagini. I pittorialisti, collegandosi alle ricerche estetiche dei pittori del Seicento italiano e dei preraffaelliti, resero l'immagine fotografica simile alla pittura, grazie a un'attenta ricerca dei soggetti, delle luci, e a un accuratissimo lavoro di stampa in camera oscura. Il ritrattista Salvatore Andreola fu uno dei principali esponenti dell'ultimo periodo di questo movimento ed è con lui che s'intende iniziare il lavoro di analisi sui protagonisti della fotografia di ieri.
24,00 22,80

Tre. Casali, De Pietri, Frapiccini, Jodice, Leotta, Musi, Nicosia

Libro: Libro in brossura

editore: Skira

anno edizione: 2010

pagine: 128

Nella consueta forma di catalogue raisonné, il volume presenta le nuove acquisizioni della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, realizzate nell'ambito del progetto Fondazione Fotografia. Dopo "Uno. Basilico, Fontana, Ghirri, Jodice, Vaccari" e "Due. Andreoni, Campigotto, Ferrero Merlino, Pirito, Rivetti, Thorimbert", questo terzo capitolo della collezione di fotografia italiana contemporanea include le ultime ricerche di quattro artisti da anni presenti nel panorama internazionale - Paola De Pietri, Francesco Jodice, Pino Musi e Carmelo Nicosia - affiancate dalle opere dei tre giovani Lorenzo Casali, Eva Frapiccini e Renato Leotta, selezionati in occasione della seconda edizione di Special Italia. Catalogo della mostra di Modena (Ex Ospedale Sant'Agostino, 11 aprile - 30 maggio 2010).
12,00 11,40

Armenia. Terra sacra. Il paese dimenticato

Graziella Vigo

Libro: Libro rilegato

editore: Skira

anno edizione: 2009

pagine: 240

Un volume fotografico dedicato all'Armenia, un paese antico dai panorami indimenticabili: gli strapiombi, le vallate pietrose, i laghi, il cielo immenso con le nuvole che si rincorrono all'infinito. E poi le città grandi e piccole, con i giovani nella capitale e gli anziani che giocano a dama nelle stradine dei villaggi. La vera essenza, l'anima dell'Armenia, sono i monasteri millenari con le loro cupole, le Madonne, le croci di pietra, sbalzate, ricamate, incise da millenni nella caratteristica pietra rossa e grigia. Monasteri isolati nel fondo delle valli, scavati nella roccia delle montagne, apparentemente vuoti e deserti, ma sempre aperti al culto della chiesa cristiana più antica del mondo. Le fotografie ritraggono le cerimonie più sacre, momenti di vita quotidiana, mestieri perduti, persone dai volti senza tempo; scatti straordinari dai quali emerge l'immagine di un popolo forte e gentile, che ha conservato nei secoli una profonda unicità.
55,00 52,25

Giovanni Gastel. Maschere e spettri. Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina rigida

editore: Skira

anno edizione: 2009

pagine: 168

L'immagine della bellezza, trionfo della vita, è fugace. Esalta la maschera del corpo e ne rappresenta l'aspetto sublime. Tuttavia sotto la sua effigie si aggira lo spettro del tempo che passa, per cui la figura che la rappresenta indica già il fantasma della decadenza. Per questa ragione Giovanni Gastel, che per decenni si è impegnato a esaltare il bello, femminile e maschile, artificiale e naturale, in questa serie intitolata Maschere e Spettri tende a trasformare il sublime in orrido, il vitale in tombale. Pubblicato in occasione della mostra di Milano (Palazzo della Ragione, 23 settembre - 25 ottobre 2009), il volume presenta 70 immagini inedite di figure femminili in cui lo specchio della fotografia invece di restituire la loro bellezza, quasi sovrannaturale, come è compito della moda, ne documenta l'aspetto transeunte e abissale: presenze che vengono da un altro mondo. Fra i fotografi più noti a livello internazionale, Giovanni Gastel vanta un'esperienza trentennale nel mondo della moda. Caratterizzata dal rigore formale, la sua fotografia è un intreccio tra sperimentazione e glamour: è stato, infatti, il primo ad introdurre le tecniche "old mix", la tecnica "a incrocio", le rielaborazioni pittoriche e lo still life ironico. Le immagini di Maschere e Spettri testimoniano un ampliamento dell'attuale ricerca di Gastel che vede il corpo delle modelle subire ora tagli e metamorfosi inediti in equilibrio tra attrazione e repulsione, tra raffinata eleganza e sottile decadenza.
60,00 57,00

Due. Andreoni, Campigotto, Ferrero Merlino, Pirito, Rivetti, Thorimbert. Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina morbida

editore: Skira

anno edizione: 2009

pagine: 128

Il volume "Due. Andreoni, Campigotto, Ferrero Merlino, Pirito, Rivetti, Thorimbert" presenta, nella consueta forma del catalogue raisonné, le nuove acquisizioni della Fondazione Cassa di Risparmio di Modena, realizzate nell'ambito del progetto Fondazione Fotografia. Dopo l'attenzione rivolta ai protagonisti di "Uno. Basilico, Fontana, Ghirri, Jodice, Vaccari", la seconda parte della collezione di fotografia italiana contemporanea guarda alle generazioni successive, affiancando alle opere di tre giovani artisti quelle di tre autori "middle career". I lavori di Gianni Ferrero Merlino, Chiara Pirito e Francesca Rivetti, selezionati in occasione della prima edizione di Special Italia, dialogano così con le immagini di Luca Andreoni, Luca Campigotto e Toni Thorimbert, dando conto delle costanti evoluzioni del linguaggio fotografico, dei passaggi di testimone tra generazioni e dei tratti di rottura e continuità nella storia della fotografia del nostro Paese.
24,00 22,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.