Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Skira: Fotografia

San Gregorio l'Illuminatore. Patrimonio comune della cristianità. Ediz. italiana e inglese

Libro: Copertina morbida

editore: Skira

anno edizione: 2013

pagine: 128

Il culto di san Gregorio ha saputo superare i confini dell'Armenia e si è diffuso anche nelle altre Chiese cristiane, in Oriente come in Occidente. La storia del santo, narrata dallo storico Agatangelo, costituisce un modello di vera vita cristiana. La sua fede, la sua dedizione e la sua umiltà, scelte più che mai attuali, possono ancora ispirare, in Oriente e in Occidente, tutti i fedeli cristiani, che, superando le divisioni confessionali, riconoscono il valore universale del suo apostolato, ricordando e celebrando ancora oggi nel medesimo giorno questo eroe del cristianesimo. Questo volume accompagna il lettore attraverso un percorso lungo i luoghi della vita e del culto di questo Santo detto l'Illuminatore, scandito dalla voce dei testi degli autori classici armeni che nel corso dei secoli hanno narrato e celebrato le gesta del primo e coraggioso pastore della Chiesa apostolica armena.
29,50 28,03

Walter Chappell 1925-1953. Intervista con Robin Chappell

Libro: Copertina morbida

editore: Skira

anno edizione: 2013

pagine: 104

La lunga intervista a Walter Chappell, che il figlio Robin ha raccolto dalla viva voce del padre pochi anni prima della sua morte, è un viaggio a ritroso nel passato di un grande artista, e di un uomo decisamente fuori dal comune. Quasi un flusso di coscienza, poi riordinato nello sforzo di restituire organicità alle memorie di uno spirito indomito, che visse più vite in una sola. Pubblicata per la prima volta grazie a Fondazione Fotografia Modena, l'intervista, che riguarda l'arco cronologico tra il 1925 e 1953, restituisce spessore e autenticità a uno fra i protagonisti più controversi della fotografia americana del XX secolo, la cui opera, intensamente provocatoria così come la sua vita, è rimasta a lungo celata. Oltre ai ricordi personali di Chappell, raccontati in uno stile vivace e ironico, il volume offre uno spaccato su eventi cruciali per la storia americana, come la Grande Depressione, la seconda guerra mondiale, i rapporti con Cuba, l'emergere della cultura on the road.
16,00 15,20

Norayr Kasper. Steel-Lives, Still-Life. Ediz. italiana, inglese e francese

Libro: Copertina morbida

editore: Skira

anno edizione: 2013

pagine: 80

Dimenticate Matisse, concentratevi su Delacroix. Ascoltare Norayr Kasper parlare delle sue foto e dei suoi viaggi nel passato d'acciaio dell'Armenia, è come entrare in una natura morta, ancor prima che essa si presenti davanti a noi. Kasper potrebbe vagare, con aria da sognatore, lasciandosi trasportare da un discorso sui fiori e sui conigli, sui teschi di rocce piantate: è quella la bellezza in declino e il senso perduto, vi lascerebbe intendere, indicando verso la morta materia della vita nei suoi ultimi istanti. [...] Per utilizzare una formula di Jorge Semprun, il corpo senza vita continua sicuramente a morire, e la familiarità ossessiva di queste immagini ci conduce verso una storia che certi tra noi non potranno mai avere, e altri non potranno più ricordare. In fin dei conti, siamo feriti almeno quanto l'acciaio, gli stabilimenti o i vuoti: rovine del progresso che si ossidano e cadono in mani ignote e indiscrete. [...] Che fare? Dobbiamo rifiutarci di competere con lo slogan.
25,00 23,75

Eleonora Abbagnato fotografata da Massimo Gatti. Ediz. italiana e inglese

AA.VV.

Libro: Copertina rigida

editore: Skira

anno edizione: 2013

pagine: 160

Il volume illustra tre diversi balletti che mostrano tutta la poliedricità artistica di Eleonora Abbagnato, dal 2001 prima ballerina all'Opéra di Parigi: dal grande classico Giselle al proustiano La Prisonniér ou la regarder dormir, passando per il pop-contemporaneo Polvere di Bagdad. Suggestive e inedite le immagini di Massimo Gatti sembrano tratteggiare con un pennello i contorni di un'immagine in penombra, a tratti sfocata. La sensazione di grazia e leggerezza trasmessa dalle movenze di Eleonora Abbagnato è ulteriormente esaltata dalla figurazione dell'osservatore, che immortalando l'attimo è riuscito a rapire la magia dell'eterno. Massimo Gatti ha fatto della fotografia la sua personale forma di narrazione, ed ha trovato la sua massima espressione nelle pose involontarie di un'interprete, che è riuscita a fare della propria arte uno strumento per stupire e incantare il pubblico di tutto il mondo. Scrutando le immagini che ritraggono la Abbagnato, è evidente come ogni sguardo, ogni linea, ogni passo, seppur colto nella sua involontarietà, riesce a rappresentare la perfezione che solo l'accurata eleganza della naturalezza ha la possibilità di trasmettere. Il volume è corredato dalla prefazione di Giuseppe Tornatore e da un'intervista di Valeria Crippa alla prima ballerina.
39,00 37,05

African Heroes. Samburu-Maasai

African Heroes. Samburu-Maasai

Matteo Guzzini

Libro: Copertina rigida

editore: Skira

anno edizione: 2013

pagine: 176

I guerrieri Samburu si salutano sempre nel segno di una memoria storica condivisa di generazione in generazione. "Hero supa?", vale a dire "Come stai eroe?". E Matteo Guzzini li ha seguiti su questa strada come un "esploratore" di sensi e suggestioni antiche e tuttora attuali, alla ricerca di riti e costumi di uno stile di vita che a vederlo qui, tra queste pagine, lascia sbalorditi. Il colore del sole, il cibo e le armi da taglio e da fuoco danno inizio a un racconto di autentico realismo che lascia poco spazio all'immaginario. "Vedere" queste fotografie è già immaginare più che viaggiare con il corpo. Ed è anche importante osservare che in un'era digitale quale è questa che stiamo attraversando, l'autore sceglie di non ritoccare in alcun modo le immagini al fine di rispettare i colori originali di questo lembo di terra e di chi lo abita. Matteo Guzzini, fotoreporter italiano da tempo residente in Kenya, ha fotografato a lungo questa antica dinastia di guerrieri d'Africa nelle sue diverse varianti antropologiche. Il libro, curato da Moreno Gentili, concept designer, presenta quattro capitoli che rivelano aspetti inediti di una cultura in via d'estinzione: Luogo, Cibo, Rito, Uomo raccontano il mito di figure che hanno fatto la storia d'Africa e che oggi lottano per conservare la libertà dai condizionamenti di una società fortemente antropizzata.
39,00

Giovanni Gastel per il Piccolo Principe

Libro

editore: Skira

anno edizione: 2013

24,00 22,80

60,00 57,00

La città inattesa. Ediz. italiana e inglese

Andrea Alfieri

Libro: Copertina rigida

editore: Skira

anno edizione: 2013

pagine: 180

Istanbul, Parigi, Dubai, Londra: quattro città assai diverse tra loro nelle immagini di questo abilissimo quanto singolare fotografo di suggestioni urbane, garbatamente iperrealiste. Come spiega lo studioso Antonio Natali "il linguaggio d'Alfieri è radicato nella tradizione della pittura italiana. I tagli delle sue fotografie non possono prescindere dal grande cinema del Novecento; però la costruzione delle sue immagini si fonda sull'esperienze prospettiche dell'Umanesimo quattrocentesco. Riferimento - questo - che parrà tanto più palese quanto più si rifletta sulle sue scelte scenografiche. Le sue visioni urbane sempre rivelano una predilezione per le fughe spaziali: finestre che s'inseguono in serrate sequenze geometriche, dove le figure umane si muovono solitarie come nelle istantanee di Hopper. E poi - frequenti gl'imbuti prospettici; alla stregua di moderne 'tavolette' brunelleschiane..." Andrea Alfieri, appassionato da sempre all'immagine fotografica, ne ha curato professionalmente la stampa per oltre vent'anni, acquisendo una profonda esperienza nella gestione del colore e, più in generale, nella tecnica riproduttiva.
42,00 39,90

Fotografia americana del Novecento. Flags of America

Libro: Copertina rigida

editore: Skira

anno edizione: 2013

pagine: 136

Il volume è il catalogo della mostra di Modena (Ex Ospedale Sant'Agostino, 15 dicembre 2012 - 7 aprile 2013). Realizzate prevalentemente tra la fine della seconda guerra mondiale e gli anni settanta, le opere raccolte nel volume ripercorrono un'epoca di grande fermento in cui l'America, affermatasi nel mondo come potenza economica e modello culturale, ha visto nello stesso tempo germogliare al suo interno i semi della critica e della protesta, nutriti dalle idee delle controculture, dai movimenti contro la guerra e per i diritti degli afro-americani, dalla crescente sensibilità verso l'ambiente. Ma la vera protagonista di Flags of America è la fotografia stessa, che non solo si è riconfermata quale efficace strumento per analizzare e interpretare il mondo, ma che si è in quell'epoca incessantemente auto-interrogata e rinnovata, suggerendo nuovi impulsi a importanti filoni di ricerca, dalla fotografia documentaria alle pratiche più intimiste e spirituali. Proprio per questa ragione, gli autori presentati nel volume sono stati e continuano a essere vere e proprie bandiere della fotografia internazionale: punti di riferimento per la loro generazione e maestri imprescindibili per quelle a venire.
40,00 38,00

Valtellina. Terra di vino e di luce

Raffaella Badalotti

Libro: Copertina rigida

editore: Skira

anno edizione: 2012

pagine: 144

Il volume, realizzato in collaborazione con il Consorzio di Tutela Vini di Valtellina, presenta il lavoro fotografico di Raffaella Badalotti, uno sguardo nuovo, contemporaneo e coinvolgente alla scoperta del territorio valtellinese e della sua nobile tradizione vitivinicola. Nelle sue immagini - come scrive Denis Curti, autore del testo introduttivo - la Badalotti "sceglie di descrivere la Valtellina, penetrandone i sentieri più nascosti, alle radici di questa terra, concentrandosi sull'elemento base della sua storia", il vino, appunto. Dalla vite, colta e ritratta nella sua spettacolare e mirabile vitalità, lo sguardo si allarga al paesaggio, con i suoi terrazzamenti e le emergenze architettoniche più rappresentative, per poi condurre fino nelle cantine. Da questo percorso per immagini, prosegue Curti, "il vino si scopre, così, come simbolo indiscusso del forte legame di appartenenza e di condivisione con una terra che, seppur in origine aspra e selvaggia, ha saputo restituire all'uomo identità, cultura e prosperità".
65,00 61,75

Tutti i giorni

Tutti i giorni

Francesca Valiani

Libro: Libro in brossura

editore: Skira

anno edizione: 2012

pagine: 224

"Queste immagini raccontano un tempo femminile, ciclico, in attesa. Le immagini vibrano, emettono una frequenza, come le corde di una chitarra o la pelle di un tamburo. Non esistono accordatori di immagini perché non esistono scale e canoni, non c'è una legge dell'armonia e della composizione, eppure le immagini entrano in risonanza con la nostra vita proprio come fa una musica, come una canzone. Le foto di questo libro sono per sola voce e chitarra, da ascoltare in solitudine, perché si crei silenzio intorno. Tutti i giorni una foto. Nei giorni che portano Francesca tra le luci di un mondo in cui lei sta in disparte a guardare, ai giorni in cui la vita rallenta e ci si chiude in casa, a tentare un ordine che non può esserci mai. Questo libro di Francesca Valiani raccoglie per la prima volta il suo lavoro, dopo tanti anni di pratica costante nel catturare immagini al margine del grande flusso delle cose che accadono incessanti. È un libro poetico e intenso, un breve viaggio lungo le strade e gli incroci della vita di tutti i giorni, a raccontare quelle cose che spesso restano indietro, per distrazione, per troppa fretta, perché bisogna ripartire subito." (Lorenzo 'Jovanotti' Cherubini)
28,00

Paolo Monti. Fotografie. Il furore del nero

Paolo Monti. Fotografie. Il furore del nero

Libro: Copertina rigida

editore: Skira

anno edizione: 2012

pagine: 288

Il volume presenta una importante selezione di opere di Paolo Monti (1908-1982), uno dei maggiori fotografi italiani del XX secolo, mirando ad evidenziare un aspetto ricorrente nella sua arte, che lui stesso definì "rabbia del nero". Il nero non già come colore, ma come formatore di immagine; il nero nella sua tensione creatrice di forme; il nero che si propaga in "fosforescenti emanazioni di zone d'ombra"; il nero che rapprende nella realtà il latente e silente lavorio della storia, una storia segnata dall'impronta del tempo e puntualizzata in giochi di luce fermati con l'occhio "sopravveniente" della fotografia. Tratte dall'Archivio fotografico dell'artista (di cui è titolare la Biblioteca Europea Informazione e Cultura), le fotografie sono ordinate non per criterio cronologico o per tipologia di genere, ma in una sequenza ispirata alle riflessioni e ai pensieri vari reperibili negli scritti di Monti, qui pubblicati quasi come dei "quadri del pensiero". Completano la monografia importanti contributi critici di Enrico Rizzi, Carlo Bertelli, Cesare Colombo, Manfredo Manfroi e Luigi Zanzi volti ad indagare, con richiami biografici e approfondimenti su tematiche diverse, il pensiero di Paolo Monti.
55,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.