Skira: Letteratura
Un'amicizia. Angelo Canevari
Andrea Camilleri
Libro: Copertina rigida
editore: Skira
anno edizione: 2012
pagine: 144
Caro papà mi racconti Milano?
Edoardo Caldara, Giorgio Caldara
Libro
editore: Skira
anno edizione: 2011
pagine: 200
Si parla troppo di silenzio. Un incontro immaginario tra Edward Hopper e Raymond Carver
Aldo Nove
Libro: Copertina rigida
editore: Skira
anno edizione: 2009
pagine: 96
Nel 1958 un giovane di vent'anni, sposato e padre di una bambina di pochi mesi, ritorna a Paradise, in California. Il ragazzo sbarca il lunario facendo i più disparati lavori. Quel ragazzo si chiama Raymond Carver e il suo sogno è quello di diventare uno scrittore. Negli stessi mesi Edward Hopper, ormai pittore affermato, compie con la moglie Jo un viaggio in macchina negli States e un giorno si ferma vicino al fiume Butte Creek, in California. Tra lo scrittore e il pittore si crea un sodalizio improvvisato, un incontro magico in cui due tra le più potenti menti del Novecento americano confrontano le loro visioni dell'arte e del "realismo", che li unisce. In questo racconto immaginario Aldo Nove mette a confronto due delle personalità più eminenti della cultura americana del Novecento. Malgrado la differenza e il mezzo usato per esprimersi, li accomuna un forte senso dell'immanente sospeso, quella poetica dell'apparenza troppo lirica per essere piattamente realista e troppo reale per abbandonarsi a qualunque forma di effetto che non sia la pura magia dei fatti. Degli sguardi, degli spazi, delle parole. Del silenzio.
Milano. Un'antologia
Guido Aghina, Diana Georgiacodis
Libro: Libro rilegato
editore: Skira
anno edizione: 2006
pagine: 136
Lo stereotipo che vorrebbe Milano riconoscibile solo per la sua vocazione mercantile e produttiva non rende giustizia di una tradizione culturale, civile ed estetica che pure ha improntato nei secoli l'opera di molti intellettuali, scrittori e artisti. Il florilegio di testi e la galleria di dipinti che quest'antologia propone sono prova di quanto l'anima della città abbia ispirato la produzione letteraria e artistica dei molti che in epoche diverse l'hanno abitata, visitata, osservata e, comunque, amata. I brani in prosa selezionati, opera di autori spesso molto lontani tra loro per collocazione temporale, cultura e stile (da Bonvesin de la Riva a Orio Vergani, da Alessandro Manzoni e Carlo Cattaneo a Charles Dickens, Stendhal, Giovanni Verga, Leonardo Sciascia), trovano la loro coerenza nel denominatore comune rappresentato dalla città quale protagonista o scenario essenziale della loro narrazione. Così come i dipinti scelti (opere di Alessandro Magnasco, Bernardo Bellotto, Giuseppe Bernardino Bison, Angelo Inganni, Maurice Denis, Angelo Morbelli, Carlo Carrà, Achille Funi, Umberto Boccioni, Leonardo Dudreville, Mario Sironi, Michele Cascella, Filippo Carcano, Aligi Sassu, Ernesto Treccani) testimoniano modi pittorici assai eterogenei, e sono qui raccolti a formare una piccola collezione virtuale a tema, non priva di curiosi e arditi accostamenti.
Esperia. Quando la solitudine diventa amore
Pepita Spinelli Di Tarsia
Libro: Copertina morbida
editore: Skira
anno edizione: 2006
pagine: 136
Il libro di Pepita Spinelli è - in estrema sintesi - un inno alla vita, che è un'opportunità da cogliere, una sfida da affrontare, una ricchezza da preservare e nello stesso tempo un'avventura da rischiare. In essa vi sono momenti di tristezza da superare, bellezze da ammirare, gioie da gustare, felicità da meritare: poiché la vita rimane sostanzialmente un mistero, l'atteggiamento dell'uomo dovrebbe essere quello di sforzarsi di scoprirlo, finché è possibile, arrestandosi davanti alla soglia oltre la quale non è possibile andare.
Italiani all'opera. Casti, Salieri, Da Ponte, Mozart... Un intrigo alla corte di Vienna
Pierluigi Panza
Libro: Libro in brossura
editore: Skira
anno edizione: 2005
pagine: 144
Questo romanzo è un thriller storico che narra intrighi, opere e amori di poeti italiani e di musicisti attivi presso la corte di Vienna alla fine del Settecento. Gelosie e vendette divisero in particolare due straordinari librettisti, Giovan Battista Casti e Lorenzo Da Ponte, che si contesero per anni il posto di poeta imperiale lasciato da Metastasio. Casti e Da Ponte ne ordirono di tutti i colori, odiandosi, vendicandosi, mandandosi messaggi sibillini anche attraverso le opere liriche composte da Antonio Salieri e Wolfgang Amadeus Mozart. Ebbero entrambi successi e insuccessi, vennero entrambi scacciati da Vienna finché, quando tutto sembrava finito a causa della guerra contro i turchi, i loro destini si riunirono imprevedibilmente.
Paolo Grassi. Lettere 1942-1980
Guido Vergani
Libro: Libro in brossura
editore: Skira
anno edizione: 2004
pagine: 348
Il volume riunisce il ricco epistolario (lettere, note, chiose) dagli anni Quaranta agli anni Ottanta di Paolo Grassi, uno dei più profondi, consapevoli e colti organizzatori di spettacolo in Italia nel XX secolo. Grassi è stato il più convinto sostenitore della necessità in Italia di un teatro che fosse anche e soprattutto un servizio pubblico, caratterizzato da un repertorio di alto livello culturale ma rivolto al grande pubblico, in particolare i ceti popolari; secondo una sua nota affermazione "Il Teatro, se vuole continuare ad essere cultura, ogni giorno deve fare qualcosa per l'uomo e per la società". Per i sui meriti artistici ha ricevuto negli anni numerose onorificenze.
L'astuzia delle emozioni. Come la finzione artistica svela ciò che siamo
Ernesto Paolillo
Libro: Copertina morbida
editore: Skira
anno edizione: 2004
pagine: 96
Astuzia delle emozioni? Ma non è forse calcolo, l'astuzia, e invece spontaneo, immediato, dirompente e a fatica controllabile tutto ciò che ha a che fare con le emozioni? Avevamo messo in conto l'obiezione. Proprio lo spazio che in quell'apparente contraddizione si apre, questo libro esplora. La costruzione delle emozioni nelle arti e attraverso le arti, raccontata da registi, attori, scrittori, poeti, fotografi e direttori d'orchestra. Ernesto Paolillo è direttore generale della Banca Popolare di Milano. Per Skira ha curato il volume "Sentimenti. Catalogo ragionato delle umane pulsioni" (2001).
Sentimenti. Catalogo ragionato delle umane pulsioni
Libro
editore: Skira
anno edizione: 2003
pagine: 256
Amicizia, beatitudine, gelosia, gioia, gratitudine, indifferenza, melanconia, odio, vergogna: 22 autori si interrogano e si confrontano sul difficile terreno delle "umane pulsioni" in un originale catalogo ragionato dei principali sentimenti umani.
La città dell'editoria. Dal libro tipografico all'opera digitale (1880-2020)
Libro
editore: Skira
anno edizione: 2002
pagine: 160
Il volume è il catalogo della mostra omonima tenutasi a Milano nel 2001. La mostra è stata organizzata nell'ambito delle manifestazioni verdiane, che si sono proposte di definire una specificità di Milano nei processi di modernizzazione che hanno scandito la crescita del nostro paese all'indomani dell'unità d'Italia, e ha riconosciuto il ruolo fondamentale svolto dai processi di mediazione editoriale nel panorama culturale italiano. Il volume raccoglie i contributi di noti e affermati studiosi quali Giorgio Montecchi, Ada Gigli Marchetti e Ludovica Braida.

