Stampa Alternativa: Ecoalfabeto. I libri di Gaia
Guida al peperoncino. Istruzioni pratiche per la coltivazione amatoriale
Paolo Francesco Pruonto
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2019
pagine: 96
La pratica, sempre più diffusa, di coltivare orticole in spazi domestici urbani (balconi, terrazzi, davanzali delle finestre) si unisce al crescente interesse, soprattutto tra i giovani, per la pianta del peperoncino. Corredata da immagini, la guida contiene tutte le informazioni e le istruzioni pratiche per dedicarsi con successo a questo hobby.
Il mio primo grande libro sugli uccelli. Guida al riconoscimento delle specie italiane e loro evoluzione: uccelli, i dinosauri di oggi
Francesco Barberini
Libro: Libro in brossura
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2017
pagine: 186
150 schede scientifiche sui principali uccelli d’Italia con 300 foto per il riconoscimento. Un capitolo dedicato all'evoluzione dai dinosauri agli uccelli, arricchito da disegni e illustrazioni. Consigli sul birdgardening e molto altro in un libro per bambini, ragazzi e neofiti di ogni età!
L'orecchio verde di Gianni Rodari. L'ecopacifismo, le poesie, la visionarietà, la pratica della fantasia e le canzoni ecologiste
Libro
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2011
pagine: 226
Occorre togliere allo scrittore quella patina di comodo che lo vede divertente autore per bambini, capace di semplici giochi combinatori delle parole, padrone, al più, di tanti temi da declinare in favole spensierate e restituirgli, invece, la complessità dell'invenzione e della scrittura, la rara dote di non aver mai disgiunto la fantasia dalla razionalità, il gioco dalla solidità dei valori morali e dal senso della partecipazione civile. [...] I saggi e gli articoli qui pubblicati diranno con chiarezza che la tesi di un Rodari ecopacifista non è campata in aria (del pacifismo fin dalle sue "declinazioni" degli anni Cinquanta sapevamo, ma ignoravamo abbastanza l'esistenza di una componente ecologista qui posta in evidenza), ma ci parleranno anche dell'odierna "fruibilità" della sua opera. [...] Un libro, questo, tutto da leggere e da ascoltare e, una volta arrivati al fondo, converrà ripetere fra noi la conclusione di "C'era due volte il barone Lamberto": "Ogni lettore scontento del finale, può cambiarlo a suo piacere, aggiungendo al libro un capitolo o due. O anche tredici. Mai lasciarsi spaventare dalla parola "fine"". Prefazione di Pino Boero.
La dieta comica. Come stare in salute, digerire, dimagrire
Mirna Visentini
Libro: Libro in brossura
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2011
pagine: 160
Come abbinare gli alimenti per digerirli senza fatica? Come sfruttarne al meglio le proprietà nutritive? Nel libro sono contenute informazioni e spunti per modificare senza fatica l'alimentazione e migliorare la propria salute nel rispetto del pianeta e degli animali. Si rivolge a onnivori, vegetariani, vegani, a chiunque voglia stare bene ed essere o tornare in forma attraverso consigli facilmente attuabili, espressi in uno stile accessibile e colloquiale ma con precisione e competenza. Vengono anche suggeriti menu-tipo, alimenti inconsueti, alternative sane e gustose ai pasti frettolosi e non bilanciati tipici di chi lavora.
Ortobimbo. L'orto urbano dei bambini
Josep M. Vallès
Libro
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2011
pagine: 64
Bambino, bambina, hai un cortile, un balcone o una terrazza? Hai voglia di imparare a coltivare per mangiare verdure fresche appena raccolte? È possibile con un orto urbano biologico, che consiste nel coltivare ortaggi in vasi, fioriere o cassette di frutta riutilizzate, o ancora in tavoli-orto creati allo scopo, fertilizzando con resti organici e controllando i parassiti in modo naturale. Grazie a questa pratica guida, diventerai un coltivatore urbano provetto: saprai trovare il posto migliore, il recipiente più adatto, la terra giusta. Imparerai anche a seminare, a creare un semenzaio, a fertilizzare correttamente, a innaffiare nella giusta misura e a combinare le diverse verdure che convivono bene, evitando gli abbinamenti di ortaggi che si fanno concorrenza. Infine, scoprirai come fare a combattere parassiti e malattie senza utilizzare prodotti chimici. 19 schede di approfondimento con illustrazioni a colori ti forniranno notizie sugli ortaggi più comuni, le varietà principali, il periodo migliore per la semina e la raccolta e tante altre informazioni pratiche. Alla fine alcune pagine bianche ti consentiranno di annotare tutti i dettagli della tua fantastica esperienza di piccolo coltivatore urbano. Età di lettura: da 8 anni.
Quattro zampe in tribunale. Le storie di animali (e uomini) alle prese con la legge
Claudia Taccani, Edgar Meyer
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2010
pagine: 282
Storie vere, accadute su e giù per la penisola. Commuovono, fanno arrabbiare, qualcuna fa sorridere, qualche altra preoccupa. Condanne a bracconieri, multe a maltrattatori, liti condominiali per cani che abbaiano o combinano guai, guerre tra ex-coniugi che si contendono l'amato batuffolo, vicini di casa che per un gatto o un coniglio si fanno dispetti. Per ogni caso, c'è una piccola spiegazione normativa, chiara e semplice, e suggerimenti utili se non indispensabili. Come difendersi da un vicino che vuole "liberarsi" del cane che gli dà fastidio? Come rispondere all'amministratore di condominio che non vuole cure ai gatti randagi? Come denunciare chi maltratta o uccide un animale? In questo libro si trovano risposte. Gli animali hanno diritti e alcuni avvocati li fanno rispettare. Prefazione dell'onorevole Francesca Martini.
Il mio primo grande libro sugli pterosauri. I rettili volanti che hanno dominato i cieli al tempo dei dinosauri alla luce delle ultime scoperte
Francesco Barberini
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2018
pagine: 187
"Finalmente gli pterosauri trovano la loro rivalsa, il loro spazio nell'immaginario collettivo. Quegli strani rettili volanti, dalle dimensioni impressionanti, hanno popolato per milioni di anni i cieli di quelli che oggi sono i cinque continenti; [...] fino alla fine del Cretacico quando la grande estinzione di massa li cancellò dal pianeta. Francesco li fa rivivere nelle pagine di questo libro, alternando il racconto a bellissime riproduzioni." (Donatella Bianchi, Presidente WWF Italia). "Francesco è uno straordinario esempio di passione e attività dedicata alla conoscenza del meraviglioso mondo della natura e alla ricchezza di biodiversità che da questo scaturisce. Anche con una grande attenzione alla conoscenza delle forme di vita del passato, come questo sorprendente libro sugli pterosauri dimostra." (Gianfranco Bologna, Direttore scientifico WWF Italia). "'Il mio primo grande libro sugli pterosauri' si propone di colmare il grande vuoto che c'è nella letteratura divulgativa italiana, per ragazzi ma non solo, attraverso una guida riccamente illustrata che sia al passo con le ultime scoperte e capace di ridare agli pterosauri la dignità di animali a tutti gli effetti, presentandoceli non più come mostri bensì come esseri viventi con tutta la loro varietà di forme, dimensioni e adattamenti a stili di vita differenti." (Simone Maganuco Paleontologo) Età di lettura: da 6 anni..
Eco logo. L'industria italiana difende o distrugge l'ambiente? Le pagelle ambientali
Stefano Apuzzo, Danilo Bonato
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2008
pagine: 271
L'industria italiana contribuisce a distruggere o a salvare il pianeta? Il quesito è fondamentale per i cittadini-consumatori perché sappiano quali scelte fare nella vita di ogni giorno e per le stesse aziende che, promuovendo brand e politiche "verdi" possono affermarsi sul mercato, tutelando l'ambiente. Il volume "viviseziona" i più importanti comparti industriali e le aziende italiane per raccontare come si comportano e se hanno a cuore le sorti della Terra. Le "pagelle verdi" di Eco Logo all'industria italiana rappresentano, oltre che un utile e veritiero confronto tra i vari comparti, un incentivo a fare meglio e a imboccare la rotta della sostenibilità e della salvezza collettiva. Alcune interessanti casistiche industriali dimostrano che fare impresa tutelando l'ambiente è possibile.
Erba buona. Ricettario di un girovago
Fabio Fiori
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2018
pagine: 131
Un taccuino di viaggio, naturalistico, filosofico e gastronomico, dedicato alle erbe mangerecce. Un ricettario sui generis delle erbe vagabonde, belle e buone, di quel Terzo paesaggio descritto da Gilles Clément. Come nelle periferie e negli incolti si trovano piante di ogni tipo e provenienza, in questo libro si mescolano gli antichi saperi autarchici delle nonne e quelli filosofici di viaggiatori, botanici e gastronomi, da Henry David Thoreau a Richard Mabey, da Nicolas Bouvier a Bruce Chatwin, da Pellegrino Artusi a Enrico Alitata. Un libro che è anche un invito a mettersi in viaggio, a piedi o in bici, riscoprendo lo spirito ancestrale dei nostri avi raccoglitori e dimenticati sapori vegetariani.
Una vita per loro. Storia di Sergio Canello veterinario illuminato
Libro
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2016
pagine: 80
Sergio Canello, il protagonista di queste pagine, è un personaggio controcorrente: prima veterinario omeopata, poi esperto di alimentazione degli animali e infine fondatore di un'azienda di petfood che non utilizza prodotti chimici né carne da allevamento intensivo. Attraverso l'evoluzione della sua biografia si dimostra il ruolo di precisi inquinanti nello sviluppo di intolleranze e allergie da parte di cani e gatti: un altro dei frutti avvelenati degli allevamenti intensivi da cui proviene la materia prima del cibo con cui nutriamo i nostri amici a quattro zampe. In modo leggero e anche divertente, queste pagine possono aiutarci a tornare a una maggiore "naturalità" del cibo, confermando ancora una volta il ruolo centrale dell'alimentazione nella salute, anche degli animali.
La banda Pappappero. Fuga nel bosco misterioso
Alice Banfi
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2016
pagine: 112
I sentimenti dei piccoli sono forti, ma non sempre gli adulti sanno comprenderli. Così i bambini possono allearsi tra loro, come fanno i protagonisti di questa storia, che si riuniscono nella Banda dei Pappappero e partono per una fantastica avventura nel bosco alla ricerca di un gigante misterioso. Il coraggio dei quattro amici sarà messo a dura prova: dovranno addentrarsi nella spaventosa casa del signor Qu, toccare la schiena di un ragno peloso, avventurarsi tra gli alberi e affrontare il buio della notte e, ancora peggio, dovranno battagliare contro i terribili "fratelli Crudeli"! Infine, proprio nel bosco che tanto li spaventa, troveranno l'aiuto di un amico... magico! Età di lettura: da 7 anni.
Orto sinergico, tanto con poco. Coltivare la terra (e sé stessi) in armonia con la natura
Loredana Conti, Sandra Conti
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2015
pagine: 115
Quello degli orti sinergici è un fenomeno in espansione. Il libro è il primo manuale pratico per chi - anche senza esperienza - voglia realizzare un orto domestico con meno fatica ma più resa rispetto ai metodi tradizionali, garantendosi in questo modo prodotti sani e con beneficio per la salute e l'ambiente. Tabelle e foto guidano il lettore nelle varie fasi di realizzazione dell'orto, fino alla raccolta dei frutti. Il libro esplora anche i principi dell'Orticoltura terapeutica, già noto strumento di riabilitazione, oggi sempre più apprezzato per i suoi effetti positivi di contrasto ai malesseri derivanti dai ritmi della società moderna. È infine presente una breve sezione sull'economia dell'orto e la conservazione dei suoi prodotti.

