Stampa Alternativa: Ecoalfabeto. I libri di Gaia
L'isola del tesoretto psichiatrico. La salute mentale fa 90
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2015
pagine: 158
Ecco un vademecum di psichiatria a rovescio, dove sono i cosiddetti matti a esprimere il punto di vista sul mondo. Nato all'interno di tre Comunità psichiatriche, il libro illumina fatti di cronaca, storie ed emozioni dall'osservatorio eccentrico di chi è folle e geniale, sofferente e ironico, limitato e senza limiti. Da tenere sul comodino come un tesoretto di 90 consigli per la salute mentale, da parte di chi ha un'esperienza diretta in materia.
O sole nostro. Dai pionieri dell'energia solare ai giorni nostri
Vincenzo Stella
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2015
pagine: 299
Viene dai Sumeri, dai Greci e dai Romani, dagli studi di Archimede, di Leonardo e di tanti altri ricercatori e pionieri ciò che ci è stato consegnato: il sogno di rendere il futuro, anche immediato, libero da monopoli energetici e dal rischio di catastrofi ambientali. Per questo occorre recuperare e condividere informazioni che si trovano a fatica e sono sistematicamente ignorate dai mass-media. Non solo ai tecnici: il libro è rivolto a giovani, studenti, imprenditori, a chi ama l'autocostruzione, a chi non cessa di essere curioso e di cercare la verità, a chi vuole rendersi libero, a chi crede che le idee semplici, geniali e secondo Natura possano cambiare il mondo. La crisi di un sistema può servire a farne nascere un altro, libero da bollette, condizionamenti e dipendenze, in sintonia con la Natura, con... "O sole nostro".
Vongole felici. Manuale di cucina ecozoica (vegan e crudista) ispirata alla selvaticità e ai cicli naturali
MaVi
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2014
pagine: 319
Si può mangiare leggero senza perdere l'esperienza del gusto e i piatti della tradizione, riducendo al minimo i consumi? Senza annoiarsi e avere un'alimentazione bilanciata? La cucina ecozoica ci è riuscita. Ha ridotto l'impatto ambientale mangiando vegan e crudo, esplorando tutte le possibilità dell'arte del riciclo e dell'autoproduzione. Piatti come le vongole felici che danno il titolo a questo manuale e altri come la matriciana ecozoica vi faranno ricredere sulle possibilità di gusto di una cucina alternativa che a fine pasto vi lascia soddisfatti, in grado di digerire perfettamente e con facilità quello che avete mangiato. Ogni giorno, a casa propria, a tavola, si può essere dei rivoluzionari, pacifici e pieni di speranza per un futuro migliore, l'era ecozoica, l'era della consapevolezza ecologica. Mangiando.
Siamo nati in casa. Parto naturale ed energia femminile
Elena Zaccherini
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2014
pagine: 180
Contro le voci che condizionano le donne a essere intimorite, fragili e passive in uno dei momenti più simbolici di riconquista del sé, il racconto che fa l'autrice dei suoi due parti in casa è un invito a riflettere attorno al tema del parto e del ciclo della vita. Nella convinzione che ogni donna anche perché figlia - ha dentro di sé tutto ciò che serve per viverlo con energia, consapevolezza e fiducia. Introduzione di Maria Rosa Cutrufelli.
Senza trucco. Cosa c'è, davvero, nei cosmetici che usiamo ogni giorno
Nadia Tadioli
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2013
pagine: 173
Ci spalmiamo la faccia di creme agli isoflavoni della soia e ai polifenoli dell'uva per combattere ossidazione e radicali liberi e nutriamo una passione smodata per l'acido ialuronico e il collagene. A volte però leggere gli ingredienti dei prodotti è un'esperienza ardua. Etichette alla mano, ecco un manuale sintetico e semplice per scoprire i principali ingredienti di creme, saponi e bagnoschiuma, soprattutto quelli su cui si concentrano critiche e sospetti. Non mancano i capitoli dedicati alla cosmesi naturale: uno all'aromaterapia - con un essenziale e pratico vademecum delle principali essenze e delle relative proprietà - un altro agli oli, per impararne composizione, uso e conservazione. L'ultimo capitolo insegna a mescolare fra loro oli ed essenze, con ricette di base per preparare semplici dopobagno, unguenti, creme, burro per il corpo, lucidalabbra, deodoranti...
Il bruco dalle uova d'oro. Dai pesticidi agli OGM: le false promesse delle multinazionali dell'agrochimica
Daniele Porretta
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2013
pagine: 91
Gli OGM sono al centro di un acceso dibattito. Nonostante i pareri contrari, la loro diffusione in agricoltura è in crescita anche in quelle regioni, come l'Unione Europea, che hanno posto maggiori vincoli alla loro espansione. Questo libro cerca di rispondere alla domanda: è possibile fidarsi delle multinazionali dell'agrochimica che li propongono? Illuminante, sull'argomento, è la storia dei pesticidi, l'analogo - nel XX secolo - degli OGM di oggi. Partendo dagli inizi del '900, l'autore ripercorre gli eventi che portarono alla nascita dei pesticidi, analizzando gli effetti economici, sociali e ambientali di oltre sessant'anni di lotta chimica in agricoltura. In quello che è accaduto, vi sono gli elementi che ci aiuteranno a capire chi vuole gestire il nostro futuro e a scegliere una posizione nei confronti degli OGM.
Il bastone e la carota. Un racconto di economia per tutti
Danilo Guaitoli, Pere Puig
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2013
pagine: 121
C'era una volta un paese in cui tutti vivevano felici e contenti. Ma, a un tratto, addio felicità: il calzolaio non ha fatto un paio di scarpe rosse numero 36, e tutto va a rotoli! Da questo momento in poi, il paese sarà protagonista di una serie di avventure. Vivrà la paura, la povertà, la dittatura, la rivoluzione, l'entusiasmo e la ricchezza, sempre con la speranza di costruire un mondo migliore. Questo racconto parla di economia rivolgendosi a lettori di tutte le età. Età di lettura: da 8 anni.
Quattro sberle in padella. Come difendersi dall'inquinamento alimentare e dal cibo spazzatura
Stefano Apuzzo, Stefano Carnazzi
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2012
pagine: 187
L'alimentazione farcita di veleni e di chimica è la causa principale dell'insorgenza di malattie, di una crescita sbagliata e della carenza di difese immunitarie. Questo manuale, vero e proprio abbecedario per difendersi dall'inquinamento alimentare, tratta dalla A alla Z tutti i nemici "velenosi", quelli banditi ma anche quelli consentiti dalle leggi dello stato e dell'Europa. Dalle acque minerali alle bevande, dal latte ai formaggi, dai polli alle uova, dagli hamburger ai salumi, per scoprire perché tante persone si ammalano e quindi per evitarlo. Un libro di battaglia che non ha paura di andare ad indagare nel piatto avvelenato della nostra alimentazione quotidiana. Prefazione di Beppe Grillo.
Falce e rastrello. La rivoluzione verde del Guerrilla gardening. Storie di resistenza al degrado urbano
Federica Seneghini
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2012
pagine: 111
Se in un immaginario condiviso gli spazi aperti diventano (spesso) 'habitat del degrado' o interstizi in attesa di 'cambio di destinazione d'uso', chi sceglie di prendersene cura, in modo volontario, sa che le proprie azioni assumono un ruolo civico, sociale, economico, politico e - volendo - anche educativo. [...] Che l'azione dei Guerrilla Gardeners sia consapevole e comprensiva di quest'insieme di implicazioni, i "giardinieri civici" lo dimostrano nelle parole con cui raccontano la propria esperienza a Federica Seneghini." (dalla postfazione di Luca Martinelli)
Vela libre. Idee e storie per veleggiare in libertà
Fabio Fiori
Libro: Libro in brossura
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2012
pagine: 123
Il vento è gratuito, il mare libero, la vela ecologica ed economica. Dalla notte dei tempi l'uomo ha navigato, mosso da molteplici spinte. Oggi continua a farlo anche per passione. Un piacere autarchico, libertario e in armonia con la natura. Perché per viaggiare a vela servono solo una piccola barca e un grande entusiasmo, oltre a un'unica ricchezza: il tempo. "Barca minima, rotta massima" è il principio che accomuna idee e storie, di ieri e di oggi, a partire dalle straordinarie avventure di velisti come Joseph Conrad, Joshua Slocum, Bernard Moitessier e Alex Carozzo. Pagine di storia, ecologia e pratica. Cosa serve per bordeggiare in giornata, per fare campeggio nautico o una crociera costiera? Meglio una barca di legno, di vetroresina o di ferro? È preferibile uno scafo usato o l'autocostruzione? Le risposte in questo libro.
Nuovo bestiario postmoderno e altri scritti
Giorgio Celli
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2010
pagine: 182
Sono 8 milioni i gatti e 7 milioni i cani (per non parlare di pesci, uccelli, roditori vari, furetti, conigli, ecc.) che vivono nelle nostre abitazioni. Ci fanno compagnia, ci osservano. Giorgio Celli ci aiuta a capirli. Raccontando del cane simulatore, del gatto allo specchio, dell'ape farmacista, della formica robot, del piccione mistico, e così via. Racconti, aneddoti, storie vere e riflessioni del grande etologo che, nello stile didattico e divulgativo che gli è proprio, ci svela i segreti del comportamento degli animali domestici (gatti e cani) e di quelli che vivono vicino a noi (api, formiche eccetera), dei loro linguaggi, della loro etologia. Aiutandoci a conoscere meglio anche noi stessi.
Ambientiamoci. Racconti di ecologia
Giorgio Nebbia
Libro: Copertina morbida
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2010
pagine: 231
L'ecologia è il racconto della vita, il copione del grande dramma, bellissimo e terribile, che si svolge sul palcoscenico del nostro pianeta. Pieno di protagonisti, dall'umile scarabeo che ricicla i rifiuti degli animali più grossi, agli esseri umani che lasciano andare i propri escrementi nei fiumi e nel mare, dalle silenziose coloratissime piante come la ginestra, alle fabbriche in cui si inventano nuove merci e ai laboratori in cui si cerca di svelare i segreti della natura. I protagonisti e i narratori umani delle avventure che si svolgono dentro la natura sono stati personaggi straordinari, da grandi scienziati e premi Nobel come i coniugi Curie o Linus Pauling, a inventori che hanno cambiato il mondo come il padre scolopio versiliese Eugenio Barsanti che ci ha dato il motore a scoppio, allo sfortunato Charles Goodyear, sempre in miseria, che ha fatto della gomma il principale materiale dell'industria moderna. Questo libro sì propone di raccontare vita, morte e miracoli di alcuni di questi protagonisti, vegetali, animali, umani ed esseri inanimati come l'acqua, la spiaggia, il mare, l'aria del cielo, il terreno dei pendii. Tante piccole storie in cui domina la solidarietà fra esseri viventi e ìf loro ambiente circostante - è ben questa l'ecologia, la scienza della pace e dell'armonia.

