Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Stampa Alternativa: Senza finzione

Roma assassina e criminale. Il libro nero della capitale. 70 anni di delitti e misteri

Roma assassina e criminale. Il libro nero della capitale. 70 anni di delitti e misteri

Libro: Copertina morbida

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2014

pagine: 464

La storia nera della città eterna, ecco cos'è questo libro, un viaggio tra gli omicidi, gli intrighi e i delitti che hanno insanguinato la capitale. "Roma assassina e criminale" è uno sguardo alla degenerazione e al malaffare sotto il cupolone, una mappa "maledetta" dei luoghi intrisi del sangue che ha macchiato Roma negli ultimi decenni. Scavando nei tanti casi di cronaca nera, spesso insoluti, gli autori hanno compiuto un viaggio nel cuore del potere che domina l'Italia: dal Gobbo del Quarticciolo alle sventure di Gino Girolimoni, da Simonetta Cesaroni alla Banda della Magliana per arrivare ai più clamorosi fatti di cronaca nera degli ultimi anni.
20,00

Compagni di rendite. Marchionne e gli Agnelli

Compagni di rendite. Marchionne e gli Agnelli

Giordano Sivini

Libro: Copertina morbida

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2013

pagine: 165

Marchionne pilota a vista la Fiat e, con gli strumenti di navigazione che gli sono concessi dagli Agnelli, assicura loro buone rendite e cospicui compensi a se stesso nonostante la crisi. Mentre i lavoratori delle fabbriche italiane alternano la cassa integrazione a ritmi esasperati di lavoro, per la Chrysler, che sembra andare a gonfie vele, emergono limiti sui canali di vendita e su vetture richiamate per difetti, e punti di rottura tra lavoratori e management sostenuto dal sindacato. Questo libro-inchiesta fornisce - in controtendenza una aggiornata analisi, a partire dall'assetto proprietario della Fiat, che condiziona la strategia di Marchionne sul mercato italiano ed europeo.
14,00

Delitti politici. Quindici misteri italiani. Dalla morte di Enrico Mattei al caso Calvi: quando la politica diventa crimine

Delitti politici. Quindici misteri italiani. Dalla morte di Enrico Mattei al caso Calvi: quando la politica diventa crimine

Fabio Giovannini

Libro: Libro in brossura

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2013

pagine: 126

Oggi, la politica italiana diventa sempre più sinonimo di corruzione e collusione col crimine organizzato, ma, nella storia della Repubblica, ci sono stati veri e propri delitti dove la politica e lo Stato, attraverso i servizi segreti e i suoi apparati, hanno avuto un ruolo da protagonisti. Quasi tutti delitti senza assassini, perché i responsabili non sono mai stati individuati o i mandanti rimasti nell'ombra. Questo libro è un memorandum su quindici sanguinosi misteri italiani, nei quali la politica si è intrecciata con l'assassinio: dal caso Montesi, all'uccisione di Fausto e Iaio, alla morte di papa Luciani. Celebri casi rimasti insoluti, omicidi o decessi sospetti, per i quali non è stato individuato alcun responsabile.
14,00

Bandite! Brigantesse e partigiane. Il ruolo delle donne col fucile in spalla

Bandite! Brigantesse e partigiane. Il ruolo delle donne col fucile in spalla

Pino Casamassima

Libro: Copertina morbida

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2012

pagine: 211

C'è un filo rosso che unisce le storie delle brigantesse e delle partigiane. Le donne che a cavallo dell'Unità d'Italia imbracciarono il fucile, lo fecero dopo la rottura di un equilibrio domestico e umano determinato dall'uccisione o cattura del loro uomo o per seguirlo in un destino ribelle contro uno Stato che non riconoscevano. Quelle che scelsero la lotta armata, unendosi ai partigiani durante la Repubblica sociale, risposero a un doppio richiamo: affettivo e civile, rivendicando la loro essenza di donne: "Non abbiamo fatto la guerra noi", dice una di esse. "Abbiamo fatto solo le donne".
15,00

Lupo. La vera storia del bandito Valerio Viccei. Passioni, ossessioni e scelte dell'«uomo d'oro». La famiglia squarcia il velo dell'oblio

Lupo. La vera storia del bandito Valerio Viccei. Passioni, ossessioni e scelte dell'«uomo d'oro». La famiglia squarcia il velo dell'oblio

Teresa Valiani, Raffaella Viccei

Libro: Copertina morbida

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2012

pagine: 211

Una vita dentro a un grido, l'ultimo, che concentra in un istante migliaia di emozioni, tutte a tinte forti. Teresa Valiani e Raffaella Viccei raccontano l'uomo che hanno conosciuto in momenti diversi, la sua sfrontatezza, l'intolleranza alle regole vissuta, come in un paradosso, per tanti anni dietro le sbarre. Ma anche il suo volto inedito, di figlio, fratello, amico. Valerio Viccei andava avanti, solo avanti, troppo, per diventare "un bandito in pensione". Così è il Lupo raccontato da chi lo ha visto vivere da capobranco e morire come chi brucia la candela da entrambe le parti. In primo piano l'attentato al ripetitore Rai, il coinvolgimento nel caso Calvi, la latitanza londinese e la colossale rapina di Knightsbridge, "la rapina del secolo". Sullo sfondo la provincia marchigiana degli anni di piombo, lacerata tra le Br di Patrizio Peci e la banda nera di Gianni Nardi. La famiglia Viccei rompe il silenzio e racconta senza censure una vita "contro", il viaggio all'inferno nei penitenziari di massima sicurezza italiani e inglesi e la profonda sofferenza di chi ha visto il proprio primogenito trasformarsi da un giorno all'altro nel pericolo pubblico numero uno. Fino alla rivelazione finale. Prefazione di Giancarlo Minicucci.
16,00

L'ultimo volo per Punta Raisi. Sciagura o strage?

L'ultimo volo per Punta Raisi. Sciagura o strage?

Francesco Terracina

Libro: Copertina morbida

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2012

pagine: 168

5 maggio 1972: un Dc 8 dell'Alitalia proveniente da Roma, il volo AZ 112, si schianta contro la parete rocciosa di Montagna Longa, vicino all'aeroporto Punta Raisi di Palermo. Le vittime furono 115. All'epoca si parlò di tragico incidente e di "errore umano", ma presto si sollevarono dubbi sulla ricostruzione ufficiale. Questo libro riapre una vicenda troppo rapidamente dimenticata, analizzando tutte le contraddizioni delle indagini. Si trattò di una strage, inserita nella strategia della tensione di quegli anni? E chi poteva avere interesse a colpire proprio quell'aereo e i suoi passeggeri? Una controinchiesta che si muove nella miglior tradizione del giornalismo investigativo italiano.
14,00

I sovversivi. Morti impugnando un'arma. La storia di Mara Cagol, Walter Alasia, Barbara Azzaroni, Matteo Caggegi, Lorenzo Betassa, Riccardo Dura, Annamaria Ludman...

I sovversivi. Morti impugnando un'arma. La storia di Mara Cagol, Walter Alasia, Barbara Azzaroni, Matteo Caggegi, Lorenzo Betassa, Riccardo Dura, Annamaria Ludman...

Pino Casamassima

Libro: Copertina morbida

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2011

pagine: 212

Quattro storie di ordinaria violenza: sono quelle riportate in questo nuovo libro di un autore che da anni si occupa di un periodo passato alla storia come "anni di piombo". I protagonisti sono accomunati dallo stesso destino, quello di perdere la vita: una possibilità più che concreta. "Bene che ti vada", veniva detto agli aspiranti brigatisti, "finisci in galera". Nonostante ciò furono in tanti a credere che non ci fosse alternativa. Una convinzione che costò la vita a Margherita (Mara) Cagol che con Renato Curcio, sposato in una chiesetta di un'alba trentina, aveva dato vita alle Brigate Rosse. Walter Alasia aveva 20 anni quando morì in una livida mattina a pochi giorni da Natale in quella Sesto San Giovanni all'epoca chiamata la Stalingrado d'Italia per la sua forte componente operaia e comunista. Barbara Azzaroni era una militante di Prima Linea: fu uccisa a Torino nel bar dell'Angelo insieme con Matteo Caggegi, un giovane operaio della Fiat. Lorenzo Betassa, Riccardo Dura, Annamaria Ludmann e Piero Panciarelli stavano dormendo in un appartamento di Genova quando furono giustiziati dai carabinieri di Dalla Chiesa. Fra le testimonianze inedite, quelle di Renato Curcio su Mara Cagol, di Oscar Alasia su suo fratello Walter, di Maurice Bignami sulla sua compagna, Barbara Azzaroni.
15,00

Tutte le mafie del mondo. Una mappa della criminalità organizzata nell'epoca della globalizzazione

Tutte le mafie del mondo. Una mappa della criminalità organizzata nell'epoca della globalizzazione

Aldo Musci

Libro: Copertina morbida

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2010

pagine: 271

Un vero e proprio atlante delle mafie mondiali, suddiviso per continenti e per aree geopolitiche: dalla Yakuza giapponese alla nuova mafia russa, dalle Triadi cinesi al commercio di esseri umani in Africa, dai trafficanti di droga colombiani agli intrecci con il terrorismo. Un libro, ricco di dati e storie, che delinea una mappa della criminalità organizzata in tutte le zone del pianeta. Attraverso episodi tragici, retroscena sconosciuti, complotti micidiali, personaggi leggendari e traffici illeciti, si scoprono le strategie antiche e recenti delle mafie, oggi modernizzate in chiave globale.
15,00

Tutti manipolati. Un pervertito isolato o una rete di pedofili? La vicenda del mostro di Marcinelle e il lato oscuro del Belgio

Tutti manipolati. Un pervertito isolato o una rete di pedofili? La vicenda del mostro di Marcinelle e il lato oscuro del Belgio

Marc Toussaint, Xavier Rossey

Libro: Copertina morbida

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2010

pagine: 304

"Il controllo dell'informazione è potere. Conoscere le inconfessabili debolezze di determinate persone e spingerle a compromettersi si rivela il modo migliore per esercitare pressioni a qualsiasi livello. Il controllo dell'informazione sulle reti pedocriminali è un'arma essenziale praticata ancora oggi dagli apparati di sicurezza in tutto il mondo [...]". La vicenda del mostro di Marcinelle, Marc Dutroux, si conclude con condanne per pedofilia all'uomo e ai suoi complici. Ma sul rapimento di sei bambine e sulla morte di quattro di loro non è stata fatta ancora chiarezza. C'era, tra gli investigatori, chi avrebbe potuto intervenire e non lo fece? L'intento era di creare dossier compromettenti a scopo di ricatto? Questo libro, attraverso alcune delle vicende criminali più note del Belgio, arriva a descrivere un lato oscuro di quel Paese che, di fronte al potere, non si ferma neanche davanti all'infanzia violata.
16,00

Armi in pugno. I rossi, i neri e la nera. La storia del Nord Est tra politica, terrorismo e criminalità

Armi in pugno. I rossi, i neri e la nera. La storia del Nord Est tra politica, terrorismo e criminalità

Pino Casamassima

Libro: Copertina morbida

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2010

pagine: 213

Le Brigate Rosse, la prima volta che uccisero, lo fecero a Padova, la città che assisteva alla nascita dell'Autonomia organizzata e ai teoremi giudiziari che portarono al processo 7 aprile. Ma il Veneto fu anche la culla dell'eversione neofascista, quella di Ordine Nuovo, che metteva le bombe sui treni e che inaugurò gli anni di piombo con la strage di piazza Fontana. E sempre nel Nord Est nacquero e si svilupparono fenomeni criminali autoctoni, come la mafia del Brenta di Felice Maniero. Un'area, raccontata in questo libro, che passò dalla miseria e dall'emigrazione alla prosperità economica coltivando alcuni dei fenomeni che hanno fatto la storia dell'intera nazione.
15,00

Maledetta fabbrica. In un cantiere, alla guida di un tir o in una fabbrica, la vita umana è il bene meno tutelato

Maledetta fabbrica. In un cantiere, alla guida di un tir o in una fabbrica, la vita umana è il bene meno tutelato

Libro: Copertina morbida

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2010

pagine: 142

Cinque autori - Daniele Biacchessi, Alfredo Colitto, Patrick Fogli, Jean-Pierre Levaray e Valerio Varesi - raccontano altrettante storie intorno a un'unica realtà: di lavoro si muore tutti i giorni. Semplice la ragione: che siano tempi di economia che tira o di crisi, il profitto e la sua salvaguardia surclassano qualsiasi investimento volto a tutela della sicurezza e dell'incolumità dei lavoratori. I quali, ingabbiati dalle necessità quotidiane, non hanno altra scelta che sottostare. italiani o stranieri, qualificati o generici, esperti o appena arrivati: non fa differenza, per loro l'unico modo di tirare avanti è lavorare. E rischiare di non tornare a casa la sera.
14,00

Voglio vivere così

Voglio vivere così

Ansoino Andreassi

Libro: Copertina morbida

editore: Stampa Alternativa

anno edizione: 2009

pagine: 269

Dall'eccidio delle Fosse Ardeatine all'attentato a Togliatti, da Bartali alle Lambrette, dai morti di Reggio Emilia alla nascita dei gruppi estremistici fino agli anni di piombo. Questo è lo scenario di un romanzo corale all'interno del quale un poliziotto, Guido, dà la caccia a una coppia di presunti terroristi e si imbatte nel corpo senza vita di un amore giovanile, Rina, uccisa per motivi misteriosi. Ne segue un'indagine che vede sfilare contrabbandieri già X Mas, ragazzini che giocano con kalashnikov e bombe, studenti stranieri che militano nelle organizzazioni pro-Palestina e agenti dei servizi segreti ostili. È la storia di un Paese, mai raccontata del tutto, ma vissuta fino in fondo. Una storia in cui la finzione diventa strumento indispensabile per una lettura oltre le ricostruzioni ufficiali.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.