Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Supernova: Saggi

Rotary: felici al meglio

Rotary: felici al meglio

Tiziana Agostini

Libro: Copertina morbida

editore: Supernova

anno edizione: 2019

pagine: 136

"Capita di vedere stampata su manifesti o appuntata sul bavero della giacca una ruota dentata dorata, simbolo della più grande organizzazione di servizio al mondo, il Rotary International. In che cosa consista e che cosa concretamente faccia il Rotary, continua ad essere poco noto, nonostante abbia da tempo superato i cento anni di storia. Questo breve saggio vuole essere un facile ed essenziale strumento per conoscere la storia del Rotary, come è organizzato e come funziona. A partire dal motto servire al di sopra di ogni interesse personale un milione e duecentomila rotariani distribuiti in oltre 220 Paesi e aree geografiche, sono impegnati ogni giorno a migliorare la comunità in cui vivono e quella globale, qualificandosi professionalmente e realizzando azioni di pace e solidarietà. Nel cambiare le vite altrui cambiano la loro vita, rendendola positiva e propositiva. Insomma felice".
12,00

Cava San Leonardo

Gino Baglieri, Giuseppe Distefano, Angelo Tidona, Salvatore Tribastone

Libro: Libro in brossura

editore: Supernova

anno edizione: 2019

pagine: 88

"Cava San Leonardo" è un racconto fatto di parole scritte e immagini per celebrare un luogo straordinario che fu centro di vita commerciale e artigianale dell'insediamento sulla Collina di Ibla con i suoi mulini, le sue sciumare, i suoi terrazzamenti, le sue fornaci, i suoi edifici, i suoi luoghi di culto, le sue emergenze archeologiche. Oggi purtroppo la cava è silente e in uno stato di completo abbandono. L'augurio è quello di poterla far rivivere come parco cittadino ripristinando gli antichi percorsi che l'attraversano, recuperando le costruzioni rurali ormai cadenti e ricoperti di rovi per tornare ad essere parte integrante del Centro Storico della Città di Ragusa.
15,00 14,25

La scrittura e il confine. Testi in onore Daniela Ciani Forza

La scrittura e il confine. Testi in onore Daniela Ciani Forza

Libro: Libro in brossura

editore: Supernova

anno edizione: 2019

pagine: 152

Questo volume presenta una raccolta i testi-saggi, traduzioni, contributi creativi e note-in omaggio a Daniela Ciani Forza, già professoressa di Lingua e letteratura anglo-americana presso l'Università Ca' Foscari di Venezia. Abbracciando generi e ambiti diversi, che vanno dalla poesia alla traduzione, dalla letteratura multietnica alla storia culturale, essa celebra la dedizione di Daniela all'americanistica, tracciando una sorta di genealogia cafoscarina che riunisce idealmente, maestri, colleghi e allievi. Testi di: Ada Agressi, Francesca Bisutti, William Boelhower, Alide Cagidemetrio, Silvana Cattaneo, Diego Cembrola, Marina Coslovi, Agnese De Marchi, Gregory Dowling, Simone Francescato, Rosella Mamoli Zorzi, Pia Masiero, Nicola Paladin, Chiara Patrizi, Sergio Perosa, Cristina Tinelli.
12,00

Ralph W. Curtis un pittore americano a Venezia

Rosella Mamoli Zorzi

Libro: Copertina morbida

editore: Supernova

anno edizione: 2019

pagine: 160

Ralph W. Curtis (1854-1922), pittore americano, con residenza anche a Venezia - nel magnifico Palazzo Barbaro acquistato dai genitori nel 1885 - espose ai Salons parigini, alla Biennale di Venezia e in altre sedi negli anni '80 e '90 dell'Ottocento. Viaggiò molto, in Europa, Nord Africa, India, Giappone, come testimoniano i suoi quadri e i suoi disegni. A un tratto smise di dipingere, non si sa perché. Uomo colto e raffinato, ha lasciato molte opere in musei americani e in collezioni private, oltre a lettere indirizzate a Isabella Stewart Gardner, al pittore John S. Sargent, a Bernard Berenson e ad altri importanti intellettuali del periodo. Questa biografia vuole richiamare l'attenzione sulla personalità e l'arte di questo pittore oggi ingiustamente dimenticato.
20,00 19,00

La tentazione dell'esserci. Pensieri sulla questione ultima

Luca Bertoni

Libro: Copertina morbida

editore: Supernova

anno edizione: 2019

pagine: 72

Questo libro di Luca Bertoni presenta alcune brevi riflessioni su personali esperienze di vita e invita il lettore a esercitare le proprie riflessioni per imparare a vivere, per quanto possibile, con autenticità, il presente. Esiste un rapporto tra presenza e assenza, molto spesso in fatti siamo presenti fisicamente, ma abbiamo lo spirito altrove, cerchiamo sempre di evitare il momento presente proiettandoci nel passato o nel futuro, auto trascendendo il momento presente che, richiamando l'attenzione su di noi, ci ricorda chi siamo. Ma mentre passato e futuro non esistono, il presente è l'unico istante in cui viviamo, nel quale possiamo agire attivamente e che, non ripetendosi, è eterno. Molti si prendono troppo sul serio, quando basterebbe un semplice sguardo al proprio destino per capire come stanno le cose.
10,00 9,50

Libri da non dimenticare ovvero inviti alla lettura

Federico Fontanella

Libro: Copertina morbida

editore: Supernova

anno edizione: 2018

pagine: 504

Libri da non dimenticare lega insieme 58 elzeviri o articoli letterari, già pubblicati, a cadenza mensile, sulla rivista Duemila (2009-2014), ciascuno dei quali recensisce e ripresenta un volume di un autore europeo (unica eccezione lo statunitense Thornton Wilder), prevalentemente italiano o francese. Fra i 58 autori figurano tre Premi Nobel (Anatole France, Luigi Pirandello e Thomas Mann), ma figurano anche scrittori poco noti e ancora viventi. Il filo rosso che lega questi elzeviri consiste nell'individuare l'umana sincerità dello scrittore prescelto, e il carico d'amore da esso veicolato, che è poi il motivo della sua sopravvivenza e il suo più autentico significato.
25,00 23,75

Enrico Pazzi e la creazione del Museo Nazionale di Ravenna

Enrico Pazzi e la creazione del Museo Nazionale di Ravenna

Paola Novara

Libro: Copertina morbida

editore: Supernova

anno edizione: 2018

pagine: 72

Nel secondo centenario della nascita di Enrico Pazzi è sembrato opportuno riprendere in mano la figura del noto scultore ravennate e concentrarsi su uno degli episodi più significativi della sua carriera professionale: la creazione del Museo Nazionale di Ravenna. Il volume raccoglie la documentazione più significativa riguardante la costituzione dell'istituto e la formazione della dotazione.
12,00

La pagina lo schermo la scena

Libro: Libro in brossura

editore: Supernova

anno edizione: 2018

pagine: 128

Saggi di "visualtelling", di cinema, di letteratura, cultura e teatro nord americani, insieme con alcune traduzioni di poesie americane, inglesi, spagnole, ma anche di poesie italiane volte in inglese, sono testimonianza dei molti campi di cui si è interessata Francesca Bisutti De Riz nella sua carriera accademica all'Università Ca' Foscari di Venezia: sono un piccolo tributo di affetto e di stima a Francesca, collega e amica, con cui ci auguriamo di continuare a collaborare.
12,00 11,40

Il cielo la notte. Piccola guida sentimentale all'osservazione della volta stellata

Lorenzo Bottazzo

Libro: Copertina morbida

editore: Supernova

anno edizione: 2016

pagine: 64

"Il cielo la notte", con il sottotitolo "Piccola guida sentimentale all'osservazione della volta stellata" ci aiuta a rispondere alle seguenti domande: Che stella è quella lassù? E quella costellazione? Ma cos'è una costellazione? E perché si chiama così? Il proposito di questo libro è dunque quello di fornirci con leggerezza le conoscenze più elementari necessarie per orientarsi nella notte stellata e acquisire un po' più di familiarità con gli astri e le costellazioni più importanti, e anche con le storie più belle che dai tempi dei tempi vi girano attorno. Lo fa con un linguaggio semplice, evitando concetti complicati come azimut, nadir, pulsar, quasar o parsec, seguendo le vicende e il volo di due piccoli uccelli notturni e aiutandosi con i deliziosi e precisi disegni di Elvira Naccari. Alla fine del testo, per i più curiosi, si trova un utile glossario che illustra in modo più tecnico i termini astronomici utilizzati. Questo libro parla dunque di stelle, di uccelli, di dei e di eroi. Parla di leggende, di sogni e di storie realmente accadute. Dopo che l'avremo letto, il cielo, la notte, non ci sembrerà più quello di prima.
10,00 9,50

Su mia madre

Cristiana Moldi Ravenna

Libro: Libro in brossura

editore: Supernova

anno edizione: 2016

pagine: 64

L'associazione D.E.A. (Donne Europee Associate) è nata in nome di Silvia Businello Toro, fondatrice della Libreria delle Donne U.D.I. Venezia-Mestre 1995-2000), per continuare e ricordare l'instancabile lavoro di grande respiro culturale svolto in Libreria, che ha anticipato i tempi. "Su mia madre" raccoglie frammenti poetici, partiture musicali, biglietti vergati a mano, racconti, poesie che lasciano memoria scritta del complesso legame che unisce madre e figlia. Una raccolta eterogenea che lascia traccia di quel senso di complessa, enigmatica, spesso incomprensibile e ambigua relazione che esiste tra una figlia, prodotto naturale del corpo della madre, e quell'involucro fluido, galattico, armonioso, rassicurante, molto in contrasto con il mondo esterno. Ogni socia di D.E.A. ha partecipato con gli strumenti attinenti alla propria personalità e professionalità, proprio come Silvia avrebbe desiderato.
10,00 9,50

Ravenna medievale. Chiese e altri edifici di culto. Note di storia e archeologia

Paola Novara

Libro: Libro in brossura

editore: Supernova

anno edizione: 2016

pagine: 168

Il libro offre una panoramica completa sulle chiese e gli altri edifici di culto nella Ravenna medievale, con note di storia e archeologia come risulta evidente dalla bibliografia.
15,00 14,25

Con Ingrid tra colline viola

Luciana Boccardi

Libro: Copertina morbida

editore: Supernova

anno edizione: 2015

pagine: 208

Un libro per il centenario della nascita di Ingrid Bergman (1915-2015),che la stampa di tutto il mondo ha ricordato (successo, film, amori...). Nella storia della sua vita c'è comunque solo una giornata che non si legge in nessuna delle pagine dedicate all'attrice perché fino ad oggi sconosciuta, inedita: una mia giornata con Ingrid, nel lontano 1977, ad Asolo. L'incontro con la Bergman in quel borgo medievale arroccato tra colline "viola", nel Trevigiano, mi ha fatto conoscere non solo la grande attrice, la diva, ma una donna, con le sue passioni, gli errori, le delusioni, il suo egoismo, il suo essere madre affettuosa anche in momenti difficili: una donna vera che ha combattuto la guerra della vita usando come armi il rispetto e il sorriso. In questo volume, oltre a frammenti da Una vita per il Cinema, riportiamo le testimonianze rilasciate allora per il "dossier" (Tribute to Ingrid 1983) da personaggi di grande statura intellettuale accanto a quelle di personalità intervistate oggi. Alla domanda che chiude il libro, "Qual è il 'colore' di Ingrid?", rispondono le più belle firme del giornalismo di moda italiano: ma la conclusione la lasciamo ai lettori.
15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.