Supernova: Saggi
Vivere in pendenza. Scelte di vita che cambiano la montagna bellunese
Giannandrea Mencini
Libro: Copertina morbida
editore: Supernova
anno edizione: 2019
pagine: 120
L'autore racconta un affascinante viaggio tra le vallate bellunesi che lo hanno portato a scoprire storie e luoghi di alta quota, dove la partecipazione emotiva delle persone incontrate è straordinaria: agricoltori, allevatori, malgari, pastori, produttori agricoli, gestori di agriturismo, che rappresentano esperienze virtuose qualificanti per la montagna bellunese. Persone con storie diverse che hanno deciso di lasciare tutto e investire nell'agricoltura per passione e amore verso il proprio territorio, verso la natura, verso le Dolomiti. Persone che vivono con semplicità, ricordando il passato, ma investendo nel futuro la loro esperienza lavorativa e di vita legata a un luogo, a un paese, a una tradizione, avendo in comune la faticosa passione per la terra e gli animali.
Counseling rogersiano e gestaltico. Teoria e pratica
Alberto Dea, Erika Brandolisio, Silena Radich
Libro: Copertina morbida
editore: Supernova
anno edizione: 2015
pagine: 296
Counseling Rogersiano e Gestaltico - Teoria e Pratica - è un manuale che fornisce, come recita il sottotitolo, le linee guida teoriche e soprattutto pratiche a chi volesse intraprendere la professione di Counselor o semplicemente comprendere che cosa significhi affacciarsi a un percorso d'aiuto com'è il Counseling a indirizzo Gestaltico Integrato.
Venezia, la laguna e il kayak
Ilaria Riva
Libro: Libro in brossura
editore: Supernova
anno edizione: 2025
pagine: 48
In silenzio sull'acqua e la magia della Laguna. La Laguna di Venezia è il luogo ideale per tutti gli appassionati di kayak. Infatti, con la sua estensione di circa 500 km2 offre, a ogni escursione, destinazioni diverse, vere e proprie esplorazioni, alcune dal sapore storico-artistico altre prevalentemente naturalistico. Questo libro è una guida alle 7 meravigliose isole della Laguna Nord di Venezia e fornisce la necessaria conoscenza delle dinamiche della Laguna, dove imbarcare e dove sbarcare, che cosa sapere per pagaiare in sicurezza e in totale serenità. Ogni isola è contraddistinta da una forte identità e da caratteristiche speciali. Ogni isola è una vera perla da esplorare, con tratti assolutamente unici. E ogni volta è un'esperienza assai diversa, che accresce la voglia di scoprire, conoscere questo territorio meraviglioso. La mia guida per esplorare il mondo lagunare svela gli itinerari più sicuri, gli imbarchi, gli sbarchi, quando effettuare l'escursione, dove rifocillarsi e infine le informazioni essenziali storiche, artistiche e naturalistiche, proprio per esplorare al meglio i luoghi dove si sbarca.
Ragioni irragionevoli. Trent'anni di storie
Libro: Libro in brossura
editore: Supernova
anno edizione: 2025
pagine: 168
Questo libro raccoglie trent'anni di storie del Circolo Culturale Walter Tobagi Venezia, un'associazione senza fini di lucro, costituita da un gruppo di persone animate dal desiderio di promuovere la cultura, la partecipazione e il vivere attivamente la città e il loro tempo. Le attività sono proposte dai soci e sostenute da istituzioni e soggetti pubblici e privati. Di fronte alla crisi della politica della fine degli anni Ottanta ha avviato l'esperienza della Scuola di Formazione Politica, divenuta poi Formazione Europea e Internazionale. Letteratura e scrittura sono un grande esercizio di verità, perché non giudicano, ma raccontano, non si interrogano se le ragioni dell'uno o dell'altra siano ragionevoli o irragionevoli, ma le rappresentano nella loro concretezza. Di fronte a un mondo incomprensibile, dove troppo spesso, specie ultimamente, è difficile abitare, forse è meglio provare a raccontare una storia. Dentro a queste pagine ci sono molte ragioni irragionevoli, quelle di quattordici autori che su di esse si sono interrogati durante un anno speso insieme al Laboratorio di Scrittura creativa del Circolo Walter Tobagi. Seguono quelle molto personali di chi oltre trent'anni fa pensò di costruire una comfort zone grazie a un "circolo", dove fosse possibile spendere il proprio tempo offrendo passioni e competenze personali quali servizio alla comunità. Dare corpo al desiderio di leggere e scrivere è per il "Tobagi" un modo per restituire senso e valore alle persone e alla realtà.
Le avventurose
Daniela Zamburlin
Libro: Libro in brossura
editore: Supernova
anno edizione: 2025
pagine: 168
La navarca di Serse, la banchiera ebrea che fu ospitata con onore a Costantinopoli, la ballerina che mise a soqquadro le corti di mezza Europa: sono tre esempi delle tante donne raccontate in questo libro. Ogni vita è un'avventura ma ci sono esistenze che risultano sorprendenti, ci sono donne che hanno sfidato il destino, combattuto i tabù che le relegavano a ruoli nei quali non si riconoscevano, seguendo solo la passione che animava il loro spirito e il desiderio profondo di realizzarsi. Queste donne hanno compiuto imprese speciali per intensità e grandezza e le loro vicende affascinano e sorprendono, tingendo il mosaico della storia di colori piu vivaci, piu intensi, dalla Grecia antica agli Stati Uniti, dal Messico all'Asia. Lo spirito delle avventurose non conosce confini.
Citergy. The dreams that build us. An architettural journey from reality to fantasy
Marco Carrano
Libro: Libro in brossura
editore: Supernova
anno edizione: 2025
pagine: 72
Donne di elevato ingegno
Vittoria Surian
Libro: Copertina morbida
editore: Supernova
anno edizione: 2022
pagine: 48
"Donne di elevato ingegno" nella Venezia della prima metà del Novecento presenta sei pittrici: Emma Ciardi, Gabriella Oreffice, Bice Lazzari, Bruna Gasparini, Sara Campesan e Maria Lai. Tutte hanno rappresentato il Veneto nella mostra organizzata dalla Galleria di Palazzo Pitti nel 2004. Rileggendo lo scritto con il quale le avevo presentate, mi sono sentita invadere dalla nostalgia. Nostalgia di queste amiche, specialmente di Sara e Maria, con le quali ho tanto lavorato, che ora non ci sono più. Nostalgia di vedere le loro opere che invece ci sono ancora, e mi sono detta che forse rinominandole e riparlando di loro potrebbe farsi strada il desiderio anche in altre per sone di ammirare di nuovo le loro opere in una bella mostra...
Perché non sia un sogno e presto svanisca
Libro: Copertina morbida
editore: Supernova
anno edizione: 2022
pagine: 128
Un libro sulla vita di Silvia Businello Toro che Massimo Cacciari ricorda con queste parole: «Silvia Businello Toro ha dedicato tutta la vita all'impegno e alla lotta per i diritti delle donne. Dirigente provinciale e nazionale dell'Udi, l'Unione delle donne italiane, ne è stata davvero una "colonna", sempre in prima linea, con passione e con intelligenza. Ricordo in particolare che a lei si deve la fondazione della Libreria delle donne, che è stata importante punto di riferimento per tutte le donne di Mestre e di Venezia, e nella quale si sono espresse personalità nazionali della cultura di genere e della politica delle donne».
Erbe magiche e sacre. Il mistero e la magia
Marisa Da Lio
Libro: Copertina rigida
editore: Supernova
anno edizione: 2022
pagine: 168
Quando prenderete in mano questo libro - scrive l'Autrice - darete per scontato che sarà uno dei molti libri che pretendono di dire cose nuove sulle erbe e piante, sulla magia vera o presunta. Vi porterà a ironizzare sui contenuti. Senza pretesa alcuna, vorrebbe essere una ricerca storica e curiosa sull'efficacia di tante piccole piante o alberi che vediamo ogni giorno. Ogni sguardo diventa ormai scontato. Il trattato vorrebbe stimolare la curiosità di guardare oltre che vedere. La ricerca che ho fatto per scrivere questo libro é dettata dalla curiosità della conoscenza ed é la conoscenza che ci porta a scoprire la bellezza di quello che ci circonda. Vi sorprenderà scoprire le virtù di queste piante amiche e soprattutto di quelle che già conoscete. Libera i sensi e la natura troverà la sua strada.
Rotary. Istruzioni per l'uso
Tiziana Agostini
Libro: Copertina morbida
editore: Supernova
anno edizione: 2021
pagine: 152
A partire dal motto "servire al di sopra di ogni interesse personale" un milione e 200.000 soci del Rotary International, distribuiti in oltre 220 Paesi e aree geografiche, sono impegnati ogni giorno a migliorare la comunità in cui vivono e quella globale, qualificandosi professionalmente e realizzando azioni di pace e solidarietà. Fedeli ai valori costitutivi, definiti dal loro fondatore Paul Harris, come amicizia, integrità, diversità, servizio e leadership, nel tempo hanno costantemente aggiornato e messo a punto strategie sempre più precise ed efficaci per realizzare "cambiamenti positivi nelle comunità vicine, lontane e in ciascuno di noi". Nel cambiare le vite altrui, i rotariani cambiano innanzitutto la loro vita, rendendola positiva e propositiva. Questo saggio è uno strumento essenziale ed esaustivo per conoscere la storia del Rotary, com'è organizzato e come funziona, suggerendo possibili azioni concrete.
Our Fiend in Venice. Saggi e poesie in onore di Armando Pajalich
Libro: Copertina morbida
editore: Supernova
anno edizione: 2021
pagine: 96
"Our Friend in Venice. Saggi e poesie in onore di Armando Pajalich" raccoglie i contributi di Silvia Albertazzi, Shaul Bassi, Franca Bernabei, Simona Bertacco, William Boelhower, Paola Bottalla, Peg Boyers, Daniela Ciani, Roberta Cimarosti, Stewart Conn, Christine De Luca, Rita Degli Esposti, Giovanni Distefano, Marco Fazzini, Justin Fox, Sara Fruner, Stephen Gray, Diana Hendry, Brian Johnstone, Douglas Livingstone, Moira Lovell, Chris Mann, Giulio Marra, Annalisa Oboe, Francesca Romana Paci, Francesca Piviotti, Gianantonio Pozzi, Alfredo Rizzardi, Biancamaria Rizzardi, Douglas Reid Skinner, Bianca Tarozzi, Tony Voss.
La Boccardi
Alda Vanzan
Libro: Copertina morbida
editore: Supernova
anno edizione: 2020
pagine: 128
Mai paura di niente è la frase guida di Luciana Crovato, in arte Luciana Boccardi, nota ai più come La Boccardi, giornalista di moda. Una frase appresa dal padre dopo l'incendio che gli bruciò gli occhi e portò la famiglia a vivere di stenti. Una frase che l'avrebbe accompagnata sempre, sin da quando fu costretta ad abbandonare gli studi, a lavorare di giorno e a frequentare un corso di stenodattilografia la sera, fino a diventare una "mitraglietta". La sua "università" fu la Biennale. L'approdo al giornalismo un premio per un racconto breve consegnatole da Georges Simenon. L'esordio con la moda una crociera passata più in cabina con il mal di mare che nel salone delle feste. Poi sarebbero arrivati i libri e la direzione di due riviste, le sfilate organizzate a San Marco e al Lido, la fase "femminista" e l'amore spassionato per la sua Venezia con le battaglie per i referendum, perfino un ristorante suggeritole da uno stilista.