Susil Edizioni: Omnium
L'antro del mostro
Alessio Simoni
Libro: Copertina morbida
editore: Susil Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 80
Raccolta di 37 poesie illustrate, un cammino tra le parole scritte, intimo metodo d'espressione tra la carta e la mente, che porterà il lettore a conoscere i sentimenti, le paure e le speranze dell'autore.
Per sempre nel tempo
Genoveffa Frau
Libro: Copertina morbida
editore: Susil Edizioni
anno edizione: 2015
pagine: 64
"L'amore nella poesia di Genoveffa Frau è al centro di una tematica interpretativa che si esatta intimamente in immagini delicate e descrittive tramite il proprio Io. La sua produzione poetica non è collocabile in un genere ben definito, i suoi versi spaziano nella descrizione del proprio Io, nei ricordi personali, negli aspetti della propria vita, negli affetti, talvolta volutamente con una funzione di manifestazione profonda e intima degli stati d'animo. Notevole "Per sempre nel tempo", altre senza seguire uno schema ben preciso in simbolismi che non vogliono interpretare letteralmente nelle parole un concetto particolare ma un significato più profondo, più intimo ma, ciò che più emerge è l'amore, un amore spirituale, sensuale, romantico e doloroso. In questa raccolta di poesie la poetessa combina spesso una fusione con la realtà e la quotidianità. In poesie come 'Giada', 'Reciso' e 'Dissolto nel vento', i versi scaturiscono da un unico concetto che si impadronisce di cose e persone per essere poi rese plastiche in versi semplici ma decisi, creando forme allegoriche simboliche". (dalla prefazione di Diego De Nadai)
Memorie vissute. In prosa
Rinaldo Cirillo
Libro: Libro in brossura
editore: Susil Edizioni
anno edizione: 2002
pagine: 64
Il diario delle riflessioni
Michele Esposito
Libro: Libro in brossura
editore: Susil Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 104
L’inconscio non si può gestire con la ragione, ma solo con l’osservazione.
Sussurri estremi. Volume Vol. 1
Raffaele Biondi
Libro: Libro in brossura
editore: Susil Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 104
Nella raccolta di queste poesie c’è raffigurato tutto l’amore, il dolore e l’ebbrezza della gioia, del dolore e dell’Amore e della Vita che fin dall’età dell’adolescenza hanno albergato nel sentimento del poeta e che ora Raffaele Biondi ha voluto esternare. Il titolo stesso della raccolta, SUSSURRI ESTREMI, vuole essere la sintesi di quanto permea nell’animo dello scrittore da sempre curioso e attento ai fatti della vita quotidiana che possono quindi essere riassunti nei versi delle sue poesie. Malinconiche, a volte amare, a volte ironiche, altre ancora impetuose, partono da un trauma originario che ha lasciato un segno e alternano il desiderio della vita alla pena del cuore, al bisogno di amore, di darlo e di riceverlo. Tutto questo esposto in modo trasparente e limpido per il pubblico che lo vorrà ascoltare.
Sussurri estremi. Volume Vol. 2
Raffaele Biondi
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Susil Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 104
Nella raccolta di queste poesie c’è raffigurato tutto l’amore, il dolore e l’ebbrezza della gioia, del dolore e dell’Amore e della Vita che fin dall’età dell’adolescenza hanno albergato nel sentimento del poeta e che ora Raffaele Biondi ha voluto esternare. Il titolo stesso della raccolta, SUSSURRI ESTREMI, vuole essere la sintesi di quanto permea nell’animo dello scrittore da sempre curioso e attento ai fatti della vita quotidiana che possono quindi essere riassunti nei versi delle sue poesie. Malinconiche, a volte amare, a volte ironiche, altre ancora impetuose, partono da un trauma originario che ha lasciato un segno e alternano il desiderio della vita alla pena del cuore, al bisogno di amore, di darlo e di riceverlo. Tutto questo esposto in modo trasparente e limpido per il pubblico che lo vorrà ascoltare.
Caleidoscopio
Salvatore Cirotto
Libro: Libro in brossura
editore: Susil Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 104
«Mi sovvengono emozionanti fatti di vita vissuta, a me cari non meno di tanti affetti amicali, che emergono da luoghi reconditi sempre vivi e indelebili dell’animo, vissuti nel corso di tante primavere, che fanno parte integrante del mio vivere. Spigolando tra ricordi latenti e tra anfratti della mia memoria, mi piace evocare e rendere noti taluni di questi fatti, che hanno segnato, chi più chi meno, il mio cammino. Tra questi, in particolare, emerge la mia poesia, che più di ogni altra cosa esprime un’idea, un’emozione o uno stato d’animo, vissuto o virtuale eppur sempre attuale; peraltro, non disdegnando, ad captandam benevolentiam come dicono i dotti, qualche amenità tale da suscitare sana, pura e semplice ilarità… Indulga, pertanto, il mio amabile lettore, esteta del pensiero eletto, a questa mia modesta creatività narrativa, venuta alla luce in età crepuscolare, quando la mente ed il cuore, scevro di rimorsi, con rinnovato vigore rigenera pensieri, piacevoli ricordi e qualche effimero rimpianto.»
Pensieri raccolti. Volume Vol. 1
Adriano Viola
Libro: Libro in brossura
editore: Susil Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 136
Pensieri raccolti, perché pensieri? Credo che il pensiero sia la nostra più vera espressione, la fedele descrizione di quello che realmente siamo, del nostro vero io terreno. Là, tra le pieghe della mente, oltre al sentire più spirituale dell'anima che rappresenta una entità più astratta, i pensieri sono vivi e reali, pulsanti di paure e speranze, inventano scuse, progetti, sogni e trasudano umanità con tutti i limiti e le conseguenze che essa comporta. Non sono illusori o eterei, pompano vita, si susseguono, si accavallano, si confondono e spesso si perdono. Da qui la voglia di fermare come un istantanea alcuni di quelli che mi hanno attraversato, convinto o deluso. Così "pensieri confusi e distanti, per tenerli ancorati e protetti dai venti" che spesso soffiano forte tra i dedali della nostra mente e i granelli che inesorabili scendono a scandire la nostra esistenza.
Pensieri raccolti. Volume Vol. 3
Adriano Viola
Libro: Libro in brossura
editore: Susil Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 126
"Chi sono realmente io? Eterna domanda a cui dopo mille riflessioni ho dato una mia personale risposta. Io Adriano sono la maschera che la mia anima, il mio essere più profondo indossa per recitare sul palcoscenico dell'esistenza, un cerone che spesso copre o altera la percezione di noi stessi e dei nostri sentimenti. Una maschera che mi permette di respirare che tutela e preserva la mia essenza dai venti e dagli eventi dell’umano essere, che attutisce le cadute che spesso la vita ci riserva. Spesso serve a proteggermi come il guscio di un mollusco, altre volte serve a ferire. Sono comunque infiniti i ruoli che incarniamo sul palcoscenico della vita, padre, madre, amico, amante. Spesso il trucco scende così in profondità da non capire più fin dove si estenda. La maschera non deve essere per forza un qualcosa di negativo, non è solo apparenza, essa infatti è solo la nostra umanità che si manifesta nelle sue infinite sfaccettature".
Pensieri raccolti. Volume Vol. 2
Adriano Viola
Libro: Libro in brossura
editore: Susil Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 146
L'anima spesso si sporca, si deterge, muore e rinasce attraversando con passi a volte incerti ed insicuri, a volte con incedere deciso e mirato, infinite stagioni, non solo metereologiche ma di stadi del nostro essere e del suo inconsapevole divenire. Così molte emozioni, possono essere racchiuse in periodi spesso transitori, vere e proprie fasi, tappe che come stagioni scandiscono i nostri tempi. Stadi che passano dal ghiaccio invernale al fuoco estivo, dalle fugaci promesse primaverili ai sogni di estati spesso troppo brevi, fino ai serali resoconti autunnali, ritornando poi agli scuri inverni introspettivi. Il tutto ciclicamente vissuto e subito, tutto inevitabilmente coi frutti del passato ed i semi per il futuro, nell'incerto incedere di passi che, ostinati, attraversano le nostre stagioni dell'anima.
Pensieri raccolti. Volume Vol. 4
Adriano Viola
Libro: Libro in brossura
editore: Susil Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 134
Spesso una finestra cela all’interno più universo di quanto possa essercene al di fuori di essa. Da dietro i vetri si può immaginare di tutto. Chi c’è? Chi c’è stato? Chi ci sarà? Le storie nascoste, forse protette, forse imprigionate come fantasmi che compiono azioni perpetue all’infinito, o come uccelli in gabbia che sognano di scappare, ma allo stesso tempo hanno paura di quello che c’è fuori. Forse l’eterno conflitto tra l’essere e l’apparire, come lo specchio. Chi sono realmente io? Sono me stesso o il mio riflesso nello specchio? Il mondo reale è questo o quello dietro ai vetri? O ancora vivo in un sogno, o vivo nel sogno? Se smettessi di sognare o se lo facesse il mio ipotetico sognatore, smetterei di essere o diverrei? Tutte domande le cui risposte sono nascoste dietro i vetri di una finestra, confuse da tende colorate e profumo di fiori, nel grande condominio della nostra esistenza.
Pensieri raccolti. Volume Vol. 5
Adriano Viola
Libro: Libro in brossura
editore: Susil Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 138
Credo che il mare rappresenti l’infinito, la forza della natura, forse è la più tangibile prova dell’esistenza stessa di Dio e la più vera e fedele testimonianza del nostro piccolo e fragile attimo di eternità. Le orme ed i falò sulla spiaggia, tra i canti spesso confusi fra alcolica salsedine e vento nei capelli, mentre ostinatamente noi attendiamo una nuova alba. Esiste poi un mare di gente, di pensieri, di problemi, di sogni e di speranze, a volte di lacrime… Un altro mare, un oceano nero di abissale tristezza e di rassegnazione, di silenzio o di introspezione. Comunque il mare da sempre pizzica le corde della fantasia, le ambizioni dei sognatori, dei grandi viaggiatori, rappresenta il porto, la meta, nasconde relitti e tesori, segreti e storie. Può racchiudere un’isola accogliente o uno scoglio che resiste alle onde, un faro che lede il buio, un ancora… diciamo che rappresenta il viaggio per eccellenza, fisico ed interiore e che, come tutti i viaggi, spesso è soltanto una nuova occasione per riprendere il volo.