Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Susil Edizioni: Quaerere

Abbi fede. Riflessioni sulla spiritualità

Abbi fede. Riflessioni sulla spiritualità

Marcella Lampis

Libro: Libro in brossura

editore: Susil Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 80

La spiritualità è riconoscere la luce divina che è dentro di noi. La prima creatura di Dio fu la luce. Quando sei nella luce vedi il senso della tua vita che è quello di trovare il tuo dono e lo scopo della tua vita è quello di donarlo agli altri.
15,00

La voce del cuore

La voce del cuore

Susi Gallesi

Libro: Libro in brossura

editore: Susil Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 68

Ogni segno è amore.
15,00

Punto e a capo. Fuori dal tempo

Punto e a capo. Fuori dal tempo

Franco Rebonato

Libro: Libro in brossura

editore: Susil Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 112

L’autore ripercorre il viaggio del protagonista Franco Maiol che dopo una disastrosa caduta da un albero, perde coscienza e nel coma di alcuni giorni viene assistito dal fantasma della sua maestra di terza elementare che lo riconduce indietro nel tempo rispondendo a tanti degli interrogativi che affollano il nostro vivere.
13,50

La preghiera è la medicina che guarisce. Cinquanta brevi meditazioni di fede

La preghiera è la medicina che guarisce. Cinquanta brevi meditazioni di fede

Giovanni Zampetti

Libro: Libro in brossura

editore: Susil Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 128

La preghiera è la medicina che guarisce? Nel Vangelo viene annunciato: “Chiedete e vi sarà dato; cercate e troverete; bussate e vi sarà aperto". Sì, si bussa, ma la porta spesso rimane chiusa. È umano domandarsi: perché il Signore non mi ha aperto? Ma è anche logico chiedersi: a quale guarigione si riferisce la preghiera?
14,90

Dopo la morte di un figlio. Sette brevi meditazioni di fede

Dopo la morte di un figlio. Sette brevi meditazioni di fede

Giovanni Zampetti

Libro: Libro in brossura

editore: Susil Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 96

L'autore in queste pagine mette a fuoco riflessioni di fede in relazione all’esperienza della morte prematura di un figlio, alla ricerca della luce del Signore nel buio della tragedia. Viene proposto un cammino di fede con i doni dello Spirito Santo.
13,00

Il filo nascosto. La verità negli uomini ed il Medioevo tecnologico

Il filo nascosto. La verità negli uomini ed il Medioevo tecnologico

Fabio Pasquoti

Libro: Libro in brossura

editore: Susil Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 216

“…la nostra attuale società, per esempio, è praticamente una sorta di nuovo medioevo. Medioevo tecnologico, certo, ma dal punto di vista dei rapporti interpersonali, quindi umani, un vero e proprio medioevo. Ma proprio nel medioevo, nel suo profondo, più oscuro e occulto, sono nate le basi per la nuova era conseguente, per la nuova luce, per la rinnovata nascita…”
18,00

I miei due spiccioli. Riflessioni sulla carità cristiana

I miei due spiccioli. Riflessioni sulla carità cristiana

Mario Muggiolu

Libro: Libro in brossura

editore: Susil Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 120

Due spiccioli che fanno un quarto di soldo è l'offerta della povera vedova, così come è raccontata nel Vangelo. Nel libro esperienze, riflessioni e testimonianze dell'autore raccontano al lettore cosa significhi essere un volontario e cosa sia il volontariato, attraverso un percorso basato sulla Parola di Dio, sugli scritti di Madre Teresa di Calcutta e sulle omelie di papa Francesco ma anche sulle canzoni di Fabrizio De Andrè, Francesco Guccini e tanti altri brani di autori diversi. La Parola di Dio, affiancata da testi laici, è quindi riferimento costante, fonte e convergenza dell'intero discorso che ha come punto di arrivo la carità cristiana. Di fronte alla complessità dei bisogni e delle situazioni di disagio e solitudine della società di oggi, non si può rimanere fermi. Per questo il libro spinge il lettore a porsi una semplice ma impegnativa domanda: «Qual è la mia offerta? Quali sono i miei due spiccioli che io offro agli altri come la povera vedova?».
13,50

Le parole dicono che siamo cristiani

Le parole dicono che siamo cristiani

Lamberto Di Francesco

Libro: Libro in brossura

editore: Susil Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 192

Le parole dicono che siamo cristiani. Se le parole non corrispondessero alla realtà sarebbero inganno per l’uomo aperto all’ascolto della Parola. Il linguaggio cristiano diviene attraente in base alla fedele testimonianza del Vangelo. L’annuncio cristiano non è per l’uomo che apre il Libro, bensì per il credente lieto di donare ascolto devoto alla Parola proclamata e contenuta nel Libro. La verità, la bellezza, la libertà, fondate sulla parola di Dio, impegnano per un continuo e coerente cammino capace di trasformarsi in entusiasmante sequela del Risorto. Dimenticati i Codici e scelto e aperto il Vangelo: la bellezza per sempre accade.
16,90

La ricerca dell'anima. Personal insight

La ricerca dell'anima. Personal insight

Ada Roberti

Libro: Libro in brossura

editore: Susil Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 128

Se Dio ci appare lontano e irraggiungibile non è così per l'Anima. L’Anima ci è vicina: accanto, dentro o intorno a noi che sia. L’Anima, in qualche modo, siamo noi, nella nostra natura immortale. Allora, se l’Anima esiste, io debbo poterla riconoscere e farne esperienza diretta, proprio come di me stesso. Questo è l’unico presupposto della mia ricerca della mia Anima. Così come è andata, ve la racconto, sperando possa esservi utile. E voi, la vostra Anima, l’avete mai incontrata? La sapete riconoscere quando vi parla? Cosa sapete veramente di Lei?
13,90

In nome della Musa. Il sentire, la conoscenza, l'immaginazione

In nome della Musa. Il sentire, la conoscenza, l'immaginazione

Bruno Sgamma

Libro: Libro in brossura

editore: Susil Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 88

L’interpretazione della realtà della donna, attraverso la geniale intuizione della nascita del primo desiderio, permette la rivelazione di nuovi aspetti della vita (originale particolarità della dignità femminile) e ne fa risaltare l’importanza dei risvolti facendo, così, finalmente, in modo di riconoscere il valore della sua intimità. Così pure la scoperta dell’origine della vita e delle sue conseguenze consente di mettere in chiaro la conformazione della dimensione interna. Inoltre, la descrizione dei valori dello spirito umano fa luce sulle chiavi necessarie alla comprensione degli effetti dell’anima.
11,00

Battuti dall'amore. Riflessioni sul destino dell'uomo

Battuti dall'amore. Riflessioni sul destino dell'uomo

Claudio Rustioni

Libro: Libro in brossura

editore: Susil Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 36

"Sin da ragazzo ho scelto di fare mia la cultura dei nativi americani e porre cuore e anima prima di se stessi; obiettivo armonizzarsi al mondo naturale e i nostri fratelli che lo abitano. In quest’ultimo frangente (la pandemia) uno degli ennesimi strumenti utilizzati dalla natura per riequilibrare una specie che sta prendendo il sopravvento sulle altre, la società occidentale che ha acquisito la logica dell’uomo bianco a fondamento del proprio credo, combatte la natura ancora oggi considerandola il suo nemico e trasformandosi nell'unico vero artefice della propria distruzione. Se non sei nulla puoi essere qualsiasi cosa, se non sei un uomo bianco puoi sentirti parte della natura."
9,00

Formazione letteraria dell'antico testamento. Esegesi biblica

Formazione letteraria dell'antico testamento. Esegesi biblica

Agostino Castelluzzo

Libro: Libro in brossura

editore: Susil Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 360

Perché un libro sulla formazione letteraria dell’Antico Testamento? Perché ritengo necessario uno stimolo, a chi si affaccia per la prima volta nella lettura della Bibbia, per far comprendere quali sono stati i passaggi che hanno portato alla formazione letteraria biblica, e alla Rivelazione biblica, che vivremo in solidarietà con la missione della Chiesa, per imparare e cogliere dai testi biblici un messaggio, per la nostra vita di oggi. È doveroso fare anche l’esegesi, essa non è altro che un’analisi del testo, parola per parola, sul testo ebraico. Dall’undicesimo capitolo della Genesi in poi, si vede che il peccato assume una enorme grandezza, ci viene raccontato l’allontanamento dell’uomo verso Dio, dal dodicesimo capitolo in poi, ritroviamo la storia dell’avvicinamento dell’uomo verso Dio.
24,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.