Tabula Fati: Nuove scritture
Oltre il limite
Daniela Di Benedetto
Libro: Libro in brossura
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2017
pagine: 160
Di solito si considera delitto passionale quello commesso per gelosia, ma in questo singolare libro l'autrice presenta delitti commessi per amore nel senso più rigoroso del termine, cioè per proteggere la persona amata da un pericolo o per renderla felice, secondo una logica assurda e spietata, che spinge ad azioni in cui si mette in gioco la propria stessa esistenza. Ma i moventi devono restare occulti, incomprensibili per i giudici, altrimenti salterebbe fuori proprio quella verità che ad ogni costo l'assassino vuole celare… cosa c'è di più nobile che gettare la nostra reputazione in pasto alla folla, lasciando che la gente ci creda peggiori di quel che siamo? Ci troviamo al limite della follia, ma l'amore assoluto lo è quasi sempre. E per i protagonisti di questi tre romanzi brevi l'immensa capacità di amare si fonde con la capacità di uccidere persone innocenti pur di mantenere un segreto.
Il racconto di un'altra economia
Mauro Ammirati
Libro: Libro in brossura
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2017
pagine: 112
In una chiacchierata tra un vecchio amico di famiglia e una ragazza curiosa di sapere - tra una tisana ai frutti di bosco e una passeggiata al parco con il cane - l'autore ci racconta cos'è l'economia, materia di solito ostica e riservata agli addetti ai lavori. Anzi, l'altra economia. Quella che potrebbe risanare il pianeta. Quella degli economisti eterodossi, non allineati al potere, dunque invisi a banchieri e plutocrati e tuttora lasciati nel dimenticatoio. Segnatevi questi nomi: Silvio Gesell, Clifford H. Douglas, Alfred R. Orage, Hjalmar Schacht, il poeta Ezra Pound, Giacinto Auriti. Tutti loro hanno sempre tenuto ben presente l'etimo della parola "economia", il suo intimo significato: il buongoverno della casa e, più estesamente, della città e dello Stato (dal greco ôixsos, casa, e nómos, governo). E hanno sostenuto concordi, lungo lo svolgersi del Novecento, che «la moneta ha la funzione di facilitare gli scambi di beni e servizi, a vantaggio di tutta la comunità»; in altre parole, la moneta è stata inventata semplicemente per sostituire il baratto con tutti i suoi disagi.
Destinazione accademia
Adolfo Tamburello
Libro: Copertina morbida
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2017
Otto studiosi vengono riuniti in una non meglio precisata Accademia, prima "residenziale" e poi trasferita in un monastero, con il compito di compilare un dizionario enciclopedico, che sembrerebbe abbracciare diverse discipline. Quello che sembra un ambiente quasi alberghiero si trasforma a poco a poco in una sorta di oscura prigione segnata da curiosi particolari in apparenza insignificanti e obblighi di cui non si conosce la ragione: non farsi visite in camera, tenere un diario giornaliero ecc. In questa atmosfera claustrale il non detto diventa gradualmente protagonista assoluto. Nella vicenda s'insinua la possibilità di un colossale inganno e prende corpo il sospetto di una "destinazione" che l'impresa non sembra giustificare. Al lettore non resta che lasciarsi coinvolgere dalla suspance della storia, scandita in tre parti, e seguire il protagonista fino all'inquietante e "kafkiano" finale.
I sogni nelle lacrime
Giampiero Margiovanni
Libro: Libro in brossura
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2017
Questo racconto è di quelli che tengono vincolati alla lettura fino all'ultima pagina, e non per essere un thriller incalzante, con una sua buona dose di fatti e di sortite – com'è ovvio –, ma per il modo in cui è condotta la narrazione, per il suo linguaggio, per le sue incandescenze e per la sua forza sollecita e intricante. Si tratta, infatti, di un “giallo” che non dimentica mai di essere anche – e forse soprattutto – un prodotto di letteratura, con certi obblighi di stile, con certi circuiti e rotondità di espressione (attinti all'eloquio dei giovani d’oggi, fra i quali è certamente da ascrivere Giampiero Margiovanni) e con i rimandi alle voci più solide e frequentate del genere a “suspense”, a cui lo scritto appartiene. La narrazione, inoltre, è ben concentrata, e si sviluppa dalle 16 e 17 di un caldo pomeriggio di giugno alle ore 8 e 18 del mattino successivo, mentre gli altri trascorrono il proprio tempo senza avvedersi dei fatti che accadono d’intorno e senza che quella triste e lunga notte abbia la possibilità di essere diversa da come realmente si svolge nella mente dei protagonisti.
Quando la storia diventa leggenda. Sette storie italiane
Adriana Comaschi
Libro: Copertina morbida
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2017
pagine: 104
Il mio modo di ballare
Paolo Tocco
Libro
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2016
pagine: 128
"Il mio modo di ballare" è il titolo del secondo disco del cantautore e producer Paolo Tocco pubblicato nel Febbraio del 2015 dalla Protosound / Artis Records ed edito da Cramps Edizioni Musicali. Inserito come una delle migliori 50 opere dello stesso anno secondo il prestigioso Club Tenco, l'opera riceve numerose pubblicazioni e viene accolto ottimamente da gran parte della critica di settore. Oggi "Il mio modo di ballare" diventa anche un libro di racconti, 11 storie come 11 sono le canzoni del disco. Tra queste pagine e dietro la facciata romanzata e fantasiosa di queste storie si nascondono tutti quei preziosi momenti di vita che in cui rintracciare la reale ispirazione che ha dato vita ad ogni singola canzone... E sono storie di vita vissuta dall'autore o aneddoti rapiti ai racconti incantati di qualcuno, sono anche le cronache nere di tutti i giorni o i romanzi impersonali di amori mai risolti. È la verità, quella semplice ma che in questa sede piove dalla bocca di personaggi di fantasia che vivono in luoghi altrettanto inesistenti.
Le ombre adorne
Vito Moretti
Libro: Copertina morbida
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2016
pagine: 128
Un uomo, Diego, nel mezzo dei suoi drammi e dei suoi interrogativi, incrocia l'esistenza di una sconosciuta e - da quel contatto inatteso quanto irrefrenabile e risolutivo - trova modo sia di ripercorrere i nomi e i fatti della propria biografia sia di chiarire e consolidare le tenerezze e gli abbandoni del proprio mondo. È un romanzo che si inoltra nei corridoi dell'anima e che cattura il lettore alle passioni più intense e veritiere dei due protagonisti, con modi non tradizionali di aggregare le fantasie, di raccontare la vita che scorre davanti o che è ferma nei ricordi e di dire gli esercizi del sorriso e del dubbio, dei propositi e delle distanze e, ancor più, dell'amore e dei desideri.
Il mio modo di ballare
Paolo Tocco
Libro: Copertina morbida
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2016
pagine: 128
"Il mio modo di ballare" è il titolo del secondo disco del cantautore e producer Paolo Tocco pubblicato nel Febbraio del 2015 dalla Protosound / Artis Records ed edito da Cramps Edizioni Musicali. Inserito come una delle migliori 50 opere dello stesso anno secondo il prestigioso Club Tenco, l'opera riceve numerose pubblicazioni e viene accolto ottimamente da gran parte della critica di settore. Oggi "Il mio modo di ballare" diventa anche un libro di racconti, 11 storie come 11 sono le canzoni del disco. Tra queste pagine e dietro la facciata romanzata e fantasiosa di queste storie si nascondono tutti quei preziosi momenti di vita che in cui rintracciare la reale ispirazione che ha dato vita ad ogni singola canzone... E sono storie di vita vissuta dall'autore o aneddoti rapiti ai racconti incantati di qualcuno, sono anche le cronache nere di tutti i giorni o i romanzi impersonali di amori mai risolti. È la verità, quella semplice ma che in questa sede piove dalla bocca di personaggi di fantasia che vivono in luoghi altrettanto inesistenti.
Rebecca. La figlia del diavolo
Anna Maria Pierdomenico
Libro: Copertina morbida
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2016
pagine: 144
Cartagena, 1569. La folla è riunita per assistere all'esecuzione di Ramon Fernandez, Capitano della guarnigione della città. Quando tutto sembra perduto, il capitano viene liberato da un gruppo di uomini guidato da Rebecca Morante, la Figlia del diavolo, che da tre anni comanda il vascello pirata più temuto della zona, l'Esperia. In cambio della vita di Ramon, Rebecca vuole che l'uomo l'aiuti a liberare il padre, prigioniero nella fortezza di San Juan, e a vendicarsi del governatore della città. In un alternarsi di passioni e battaglie Rebecca sarà costretta ad affrontare il tradimento, il dolore e la perdita prima di arrivare all'ultimo, decisivo duello con il suo nemico.
Via orientale
Pina Allegrini
Libro: Copertina morbida
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2016
pagine: 112
Una finestra, una stanza disabitata, una strada, gli occhi assorti e visionari di una bambina: sono i protagonisti di questo racconto su un tempo e un luogo scomparsi. Ricostruiti dalla tenacia del ricordo, costringono la memoria, labile e a volte infedele, ad operare un processo di trasmutazione in cui l'amore per quel piccolo universo si annoda ad un'ostinata, ossessiva "ricerca del tempo perduto". Ecco allora che, dal vuoto dell'oblio, riemerge e viene riscattato un microcosmo dove ogni accadimento, ogni data fatidica, ogni evento comune o straordinario si traveste, riconquistando e riassumendo su di sé le forme splendenti, maliarde, imperiture del mito. L'avvicendarsi delle quattro stagioni, da estate a estate, è lo spazio temporale circoscritto e concluso in cui la realtà fa scorrere davanti alla finestra-schermo e, di conseguenza, davanti allo sguardo avido della bimba, persone e paesaggi che descrivono un mondo e insieme alimentano e arricchiscono, con fertile humus, il bagaglio minuscolo di quelle prime esperienze infantili.
Per vincere se stessi
Gianvito Armenise
Libro: Copertina morbida
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2016
pagine: 120
Paolo e Giuliano sono amici da tempo. Anzi "camerati" perché frequentano la sezione di un piccolo movimento della destra extra-parlamentare. Paolo, però, avverte un senso di inquietudine interiore e, nel frattempo, conosce Antonio con cui finirà per condividere l'esperienza degli Esercizi Spirituali di sant'Ignazio di Loyola e la critica al Concilio Vaticano II. Paolo deciderà, così, di allontanarsi dalla militanza politica. Ma un giorno, in ospedale, Giuliano farà uno strano incontro che gli cambierà la vita.
Nemesis. Una storia del tempo antico
Giancarlo Giuliani
Libro: Copertina morbida
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2016
pagine: 112
"Il corpo di Nysos giaceva lì". Così, con la vista del cadavere straziato del suo discepolo più promettente, si aprono le prime crepe nelle sicurezze e nel tranquillo mondo di Alessandro, Esegeta per eccellenza delle opere di Aristotele e professore di filosofia peripatetica prima nella cittadina periferica di Afrodisia e più tardi ad Atene. Ma si apre, contemporaneamente, anche l'indagine del filosofo, deciso a svelare l'identità dell'assassino e a mettere al sicuro dei misteriosi papiri che, a loro volta, sembrano all'origine della catena di delitti susseguitisi in città. Sullo sfondo, la riflessione sui temi della condizione e dell'agire umani, la domanda se siamo liberi o determinati e, soprattutto, che cosa significhi essere liberi. Alessandro riuscirà a risolvere il caso e, nello stesso tempo, a darsi una risposta che riparte peraltro dai personaggi all'apparenza più deboli della vicenda e che, invece, finiranno per rivelarsi i più forti, i più affascinanti e carismatici, in un rovesciamento non casuale. Al susseguirsi incalzante degli eventi corrispondono dunque uno scavo psicologico e un'analisi filosofica non meno appassionanti.