Tabula Fati: Nuove scritture
Nel migliore dei mondi possibili
Martina Palma
Libro: Libro in brossura
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2018
pagine: 128
Che cosa sarebbe accaduto se, quel tale giorno, fosse diventato fatale? Se avessimo deciso di fermare lo sguardo su quella persona e di rivolgerle la parola invece di passare oltre? Se fossimo usciti e saliti d'impeto su quel treno invece di restarcene a casa, se, invece di andare a lavorare, avessimo imboccato una strada a caso, canticchiando senza meta? Che cosa sarebbe accaduto se le cose avessero preso una piega diversa, se noi fossimo stati l'agente decisivo e il fattore di scelta dirimente di una teoria di eventi dal segno e dalla direzione totalmente differenti dall'oggi? A chiederselo, e a tentare d'immaginare una risposta, è questo libro, un ibrido assai originale e difficilmente classificabile in un genere, a metà fra la narrativa classica, un copione ispirato a certe ipotesi fisiche sui multimondi e un trattato di filosofia.
Shah mat
Maria Elena Cialente
Libro: Libro in brossura
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2018
pagine: 112
Shah Mat è un racconto di memorie, la storia di un giovane che fa della propria esistenza un gioco d'azzardo, costantemente teso tra la pretesa di dominio degli eventi e la legge di necessità a cui non ci si sottrae con un atto volontaristico. E in questa ricerca di senso e di equilibrio, mordendo la vita dal midollo, il protagonista si confronta con la dipendenza, con il dolore, con il senso di inadeguatezza di chi non riesce più a dare un'impronta personale e indelebile al proprio percorso esistenziale. Si confronta con i propri limiti, fino a quello estremo e irreversibile della morte senza cadere nella sua trappola. Un omaggio al coraggio e alla forza della rinascita, dunque, ma anche un omaggio a L'Aquila, per la sua indomita fierezza, che è lo sfondo su cui si svolge gran parte delle vicende e che ancora sopravvive nella memoria di chi era giovane negli anni Settanta. Un omaggio, infine, alla mia regione, nel cuore della penisola italiana, quell'Abruzzo che è terra scontrosa di silenziosi eremitaggi e di azzurri infiniti.
Quando i sogni muoiono all'alba
Libro: Libro in brossura
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2018
pagine: 144
Sedici autori accettano una sfida ambiziosa: scrivere un racconto che finisca all'alba, quel momento pieno di magia in cui i sogni lasciano posto alla realtà. Lo spettro di una giovane donna corre disperata da un portone all'altro nel silenzio della notte alla ricerca del proprio fidanzato. Un grande musicista si sistema nel vagone letto di un treno diretto a Parigi e viene assalito da presagi di morte. Un uomo rimane incastrato nello scambio di una rotaia mentre sta arrivando il treno. Una donna veglia il padre defunto chiudendo i conti con il proprio passato. Un licantropo viene assalito dalle pulci, da cui dovrà liberarsi prima del sorgere del sole. Due genitori devono decidere se porre fine alla vita del figlio, affetto da una terribile malattia. Sono solo alcuni spunti tratti da questa ricca antologia che emoziona, commuove, diverte.
Medusa
Enrico Pennino
Libro: Libro in brossura
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2018
pagine: 112
Luigi Medulla, detto Medusa, ha sempre avuto un uguale talento per il calcio e i guai. Sordo alle ramanzine dei mister e indifferente alle piccole e grandi lezioni che la vita gli riserva, non è mai cresciuto. Nel fisico appesantito del calciatore dilettante di oggi si cela lo stesso ragazzo arrabbiato e indisciplinato di venti anni fa, incapace di un'autoanalisi che lo potrebbe portare avanti, certamente più lontano dal rione in cui vive da sempre. Convinto che la ruota non abbia girato nel verso giusto solo per sfortuna, Medusa si ostina a ripercorrere sempre le stesse strade ambigue e malavitose della Napoli notturna, senza mai concedere una possibilità all'idea che, dopo tutto, ad azione corrisponde reazione. Negando la propria responsabilità nelle conseguenze delle sue azioni si costruisce così degli alibi fragili, inadatti a reggere nel momento in cui il castello di carte che chiama futuro gli crolla inaspettatamente davanti agli occhi.
Raccontami l'Abruzzo
Libro: Libro in brossura
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2017
pagine: 104
"Da quanto tempo ti sto aspettando? Dall'istante in cui l'affabulazione come filigrana dei monili che mi carezzano, mi ha reso irresistibile agli occhi del nostro pittore. Da quanto tempo mi stai aspettando? Da quando la nostalgia e i ricordi, la commozione e gli spilli al cuore, i luoghi e le immagini, i colori e i sapori, i riti e le tradizioni, si fanno abbraccio e restituzione, all'improvviso." Oltre quaranta testimonianze raccontano la propria terra con un sotteso invito a conoscerla meglio, per amore solo per amore: scrittori, poeti e giornalisti hanno aderito con entusiasmo all'idea di questo libro diventando così, seppur nell'eterogeneità, un'unica voce narrante l'Abruzzo.
Quei primi passi sulle acque del lago
Franco Pasquale
Libro: Libro in brossura
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2017
pagine: 152
L'obiettivo di questo libro è quello di narrare l'umanità di Pietro, le sue reazioni, i suoi stupori e persino i suoi dubbi di fronte alla progressiva rivelazione della divinità di Gesù, con la certezza - propria di Franco Pasquale - che si trattino di stupori e di dubbi affastellati nella realtà di ciascun uomo e, soprattutto, nel vissuto di quelle generazioni che hanno attraversato il mare inquieto del Novecento per arrivare fino all'oggi e ripetere un "bisogno di salvezza" che talvolta si arena sulle battigie e sulle scogliere dell'angoscia e delle umane afflizioni. Del resto, Pietro, nella sua drammatica ricerca della verità e nel confronto fra la dottrina tradizionale (già incrinata dalla predicazione di Giovanni il Battista) e la scoperta del Regno dei Cieli, si fa esemplare del cammino dell'uomo verso la conoscenza delle cose piccole e grandi, visibili e invisibili e del carico di interrogativi e di graffiature che si accompagna alla lenta maturazione negli aspetti del mistero e del soprannaturale.
La pupa di pezza
Franco Nazario Monaco
Libro: Libro in brossura
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2017
pagine: 168
In piena epoca fascista, spinta dal bisogno di contribuire alle parche entrate familiari, la giovane Gina va a servizio in casa del podestà. Rassicurata dalla presenza di donna Lucrezia, moglie dell'autorità cittadina e madre di un debosciato imbelle di nome Benito, la diciottenne florida è un bocconcino che quest'ultimo non si lascia scappare. La violenza è totale, e come tale viene vissuta con la vergogna che tutto il paese non manca di sottolineare. Il frutto di quell'atto arido e brutale non tarda a manifestarsi. Rosalba, il cui nome vuole essere simbolo di una rinascita, pagherà fin da subito il torto subito dalla madre, che la madre stessa vorrà raddrizzare pur soffrendone indicibilmente. "La pupa di pezza" è il racconto di valori tramandati e mantenuti per cinque generazioni, e oltre, da un continente all'altro, per dimostrare che l'amore vero è anche privazione, è dare agli altri per un fine più importante.
Anatomia dell'invisibile
Massimiliano Bellavista
Libro: Libro in brossura
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2017
pagine: 168
"Anatomia dell'invisibile" si presenta come una suggestiva galleria di ritratti, pensata per raffigurare l'infinita varietà del reale nelle sue forme più insolite e inesplorate. Massimiliano Bellavista riesce a legare in una visione d'insieme vicende e personaggi apparentemente estranei tra loro ma in realtà intimamente connessi, in quanto parte di una trama invisibile che rappresenta il senso ultimo dell'esistenza. Un caleidoscopio di racconti sospesi nel tempo ci mostra come dietro un vecchio musicista intento a scrivere la musica perfetta prima di morire o gli inquietanti deliri di un malato di alzheimer si nasconda un'umanità sorprendentemente multiforme e in continuo fermento, fatta di sogni, paure, desideri e nevrosi, scelte di vita e visioni del mondo che rimandano, inevitabilmente, a quelle dei lettori. Che si tratti di un cantastorie, un artista di strada o un clochard, le storie dei personaggi, infatti, con la fine analisi introspettiva di cui si sostanziano, ci parlano di noi e smascherano magistralmente le finzioni quotidiane di cui siamo tutti artefici.
La scacchiera, il teatro, la luna e le bombe (in una goccia d'inchiostro)
Claudio Sarmiento
Libro: Libro in brossura
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2017
pagine: 176
"La scacchiera, il teatro, la luna e le bombe" è una di quelle storie che appassionano il lettore fin da subito, che fanno amare il protagonista, che quando finisci di leggerle hai il sorriso in bocca e pensi che ancora possa esserci del buono al mondo. Al centro della vicenda Alfiero, giovane di sani principi, che via via avrà a che fare con una scacchiera, con il teatro, con la luna e con le bombe; un giovane con un amore da conquistare e i sogni ancora tutti da realizzare. Davanti ai suoi occhi passano alcuni tra i principali momenti che hanno caratterizzato la storia italiana a cavallo degli anni Sessanta e Settanta del Novecento, periodo in cui la vicenda è ambientata; ecco lo sbarco dell'uomo sulla luna dalla diretta di Tito Stagno, ecco la strage di Piazza Fontana appresa dai giornali.
L'assente
Sandro De Nobile
Libro: Libro in brossura
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2017
pagine: 96
Dov'è finito "l'assente" di cui recita il titolo? Cosa gli è successo? Quali sono le cause, vicine o remote, profonde o superficiali, della sua scomparsa? Ma, soprattutto, chi è questo protagonista sfuggente e, potremmo dire, mancato? Questi gli interrogativi a cui cercano di rispondere le voci via via interpellate nel presente romanzo, esempio di frantumazione plurima di un racconto divenuto impossibile. Spurgare, decodificare ed assemblare tali voci spetta ad un lettore chiamato lui al ruolo di protagonista, nella costante ricerca di un filo e di un senso che restituiscano una vicenda, una storia. Alla fine del viaggio, forse, percorsa la scala multitonale dei racconti, attraversato uno stile che non è più uno, ma infiniti, si avrà una risposta ai quesiti di cui sopra. E finalmente "l'assente" avrà un volto.
Delizie in punta di penna
Libro: Libro in brossura
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2017
pagine: 120
Un odore, a volte soltanto un rumore basta, e affiorano i ricordi, memorie di un passato più o meno recente. Un dolce comune e forse noioso per quante volte lo abbiamo mangiato la mattina a colazione, eppure indivisibile da quel periodo a cui noi, inconsciamente, siamo legati. Un ingrediente semplice, la sua forma e il suo colore ci riportano di prepotenza immagini di volti ed episodi mai dimenticati. Il cibo è memoria, è tradizione, è parte di noi anche nella costruzione della nostra crescita, fa di noi le persone che siamo. La cena del ritorno dopo un'assenza prolungata, la zuppa leggera quando stiamo male, i dolci delle feste comandate e della tradizione, la torta di compleanno sono tutte tappe di un cammino con al centro il cibo, la sua preparazione e il suo consumo conviviale. Siamo quello che mangiamo, ma anche come cuciniamo e con chi ci sediamo a tavola. Questo è il filo che unisce i racconti di questa antologia, dove momenti ed eventi sono irrimediabilmente legati all'arte culinaria.