Taphros Editrice: Nàrana
Il viaggio. Fra intrighi, amori e misteri, il racconto dei protagonisti della Sarda Rivoluzione del 1794
Giovanni Sanna Laìna
Libro: Libro in brossura
editore: Taphros Editrice
anno edizione: 2018
pagine: 264
Sardegna, 1793. Il barracello Francisco Sanna viene trasferito a Cagliari come uomo di fiducia di don Joseph, cadetto dei Pes di Villamarina. Per il giovane è l'occasione per conoscere il "gran mondo" della nobiltà sardo-piemontese, in un accattivante "viaggio" di formazione. Una serie di accadimenti – un omicidio, traffici illeciti, intuiti dietro la girandola degli incontri nella "Capitale" – detta i tempi della narrazione. Questa è affidata alla voce di Francisco, destinato a diventare il testimone della "rivoluzione" cagliaritana del 1794, culminata con l'espulsione dei piemontesi dall'Isola. Un esito capace di stimolare nel protagonista nuove e sofferte riflessioni: sulla storia, sui governi, sugli affetti, sul presente e sul futuro della Sardegna.
Juan José Guglielmo. Un gesuita tempiese del XVII secolo
Quintino Mossa
Libro: Libro in brossura
editore: Taphros Editrice
anno edizione: 2016
pagine: 336
Le ali del calabrone
Gian Carlo Tusceri
Libro: Libro in brossura
editore: Taphros Editrice
anno edizione: 2025
pagine: 140
In una ventilata mattina di ottobre degli anni ‘70, in una base militare USA sul territorio italiano che ancora faceva i conti con una difficile convivenza tra le teste calde locali, la camorra e i dollari dei giovani soldati americani, successe un fatto curioso. A me lo ha raccontato il ponente, che quel giorno era di ronda, e ve lo giro così come mi è stato venduto. Un sedicente fotografo reduce dell'Indocina, che masticava un po' di italiano, con un miscuglio di termini in francese, in inglese e persino in tedesco, mai visto prima in circolazione, tra lo scetticismo generale l'aveva presa a raccontare storie, al bar del porto, a cui nessuno sembrava voler credere.
L'emigrante analfabeta. Sull'andare restando
Seb Falchi Martinez
Libro: Libro in brossura
editore: Taphros Editrice
anno edizione: 2025
pagine: 194
"Una grande vetrata si affaccia verso il mio oceano. Il silenzio, che regna attorno a questo piccolo rifugio, interrompe la melodia che innesca il vento intrufolandosi nella vita privata degli alberi di pino e ginepro selvatico. Ogni tanto una manciata di ciglia di carrubo volano via davanti ai miei occhi. Qualche settimana fa non era tutto desertico come ora ma il contrario, gli alberi erano gli stessi, ovvio mica si spostano, ma invece che stare nudi, crudi, soli e ognuno per conto suo, sono stati letteralmente assediati dall'esercito delle cicale."
L'ombra nera sulla città
Cinzia Marras
Libro: Libro in brossura
editore: Taphros Editrice
anno edizione: 2025
pagine: 112
"In questo mio libretto ho voluto raccontare, in parte e per quanto possibile, le reazioni dei miei concittadini alle restrizioni imposteci dall'improvviso dilagare della pandemia di Covid-19. I brevi racconti descrivono in particolare episodi di vita quotidiana svoltisi in vari quartieri cittadini che spero illustrino e inquadrino il clima, almeno credo, presente in tutta la città, in quel determinato periodo. Ho descritto alcune tradizioni, personaggi, parti di panorama, così come essi sono o come mi sono stati raccontati, con l'intento di illustrare a più persone oltre che scorci di vita di un quartiere di città, anche il mutamento dei riti, delle abitudini e della vita stessa, durante il lock down. Non mancano però descrizioni o personaggi frutto della mia fantasia, al fine di decorare il testo, tentando di evitare un rigido schema di lettura."
Fuori dalla finestra l'oscurità
Giovanni Firinu
Libro: Libro in brossura
editore: Taphros Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 324
"Lia era preda di una grande apprensione difficile da eliminare ma in cuor suo era quasi certa di fargli una sorpresa gradita. L'orario d'uscita era previsto per le 17,00. Si mise in una posizione strategica ove poter vedere il grande portale che immetteva all'interno del penitenziario e attese; dietro una folla di parenti e conoscenti che volevano riabbracciare i loro cari, un gran vocìo le teneva compagnia. Lentamente, cominciarono a venir fuori, uno dopo l'altro, borsone o zainetto in spalla, sguardi per lo più spaesati, in attesa di buttarsi tra le braccia di chi li attendeva, altri a capo chino verso i pullman in attesa. Antonio era l'ultimo di un piccolo gruppo. Le apparve smagrito, la barba incolta da più giorni, gli abiti trasandati. Egli guardò la nuvolaglia in alto, poi riabbassò lo sguardo. Lia lo fece avanzare ancora, aveva il batticuore, poi gli si piantò improvvisamente davanti. Più che vederla, lui ne percepì la presenza."
Vincenzo Sulis. Gli ultimi anni di un ergastolano di stato
Gian Carlo Tusceri
Libro: Libro in brossura
editore: Taphros Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 140
La notizia che nessuno si sarebbe ormai aspettato, era scoppiata tra le mani del comandante del forte di San Vittorio, in una fredda alba di dicembre, nel cortile della torre di Guardia Vecchia, a La Maddalena. L'uomo era rimasto immobile per qualche istante a guardare le vette innevate, oltre le Bocche di Bonifacio. L'ergastolano in sua custodia, tenuto in regime di carcere duro e di assoluto isolamento, nella cella segreta, assolto da ogni capo d'imputazione, doveva essere rimesso immediatamente in libertà, anche se non gli si sarebbe dovuto consentire di lasciare l'isola, "fino a nuovo ordine".
La casa sbagliata
Carlo Ferrucci
Libro: Libro in brossura
editore: Taphros Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 200
Il romanzo alterna capitoli ambientati in una località sulla costa della Sardegna dove, a metà degli anni Settanta del Novecento, una famiglia romana trascorre le vacanze estive, a capitoli ambientati nei decenni precedenti, quando quella famiglia si formava e cresceva all'insegna di valori messi successivamente in discussione da una realtà rivelatasi più ostile del previsto. La parte storica della narrazione spazia dalle vicende politiche dell'immediato dopoguerra alle battaglie per l'ambiente, passando per le opposte mitizzazioni degli Stati Uniti e dell'U.R.S.S. e per il movimento studentesco del '68. Tutti eventi intensamente vissuti dal personaggio principale del romanzo, Tina Sanna, una cinquantenne che, ancora fedele agli ideali della propria giovinezza, fatica ad accettare un presente giudicato troppo inferiore alle attese. Questo ridimensionamento delle speranze e delle aspettative di Tina si materializza ai suoi occhi nei difetti, veri o presunti, della casa che ha fatto costruire sulla costa antistante l'arcipelago della Maddalena. È sulla casa, infatti, e sugli episodi che si svolgono intorno ad essa, che lei concentra quel desiderio di un mondo migliore da cui è ancora pervasa. Alla fine, gli ideali di cui la sua storia è intessuta non risultano meno legittimi e significativi per il fatto di non risultare vincenti. Al contrario, essi appaiono rivitalizzati da un tessuto narrativo che punta a rilanciarli, dando evidenza alle ragioni che li avevano alimentati. E questo grazie al carattere anche autoreferenziale e circolare, oltre che storico, del racconto, della cui stesura si parla in corso d'opera e che, iniziando e terminando con le stesse parole, proietta la narrazione su un piano tendenzialmente sovratemporale.
Imago mundi. Di carne, d'acqua e di pietra
Mario Medde
Libro: Libro in brossura
editore: Taphros Editrice
anno edizione: 2024
pagine: 124
I racconti di carne, d'acqua e di pietra sono parte della memoria di un mondo, che è poi quello dei piccoli paesi della Sardegna, imago mundi, dove i ricordi vengono filtrati e recuperati per raccontare qualcosa e qualcuno nella speranza che durino nel tempo. I nostri sogni, le ambizioni, i miti della gioventù, le persone conosciute e quelle amate sono parte di noi. Taluni rimossi dal tempo, ma non scomparsi dalla memoria, altri ancora presenti nei volti e nel ricordo. Per chi come noi è vissuto in un paese, è facile identificarlo come custode dei nostri anni. Chi ha avuto la fortuna di tornare ne capisce ancora di più il significato: è l'ansia che domina soprattutto chi si allontana, il nostos dei Greci. Non è solo il desiderio , talvolta struggente, del ritorno, è la voglia della piccola patria. Un luogo che gli antichi latini definivano comegenius loci, lo spirito del luogo, un insieme identitario, in cui anche noi e il nostro vissuto sono inclusi, dove nessuno in vita si sente anonimo, ma parte di un tutto, persone, case, territorio, e che in morte rispecchiano ancora i fatti e le persone che li hanno abitati.
I condannati
Guido Cuileddu
Libro: Libro in brossura
editore: Taphros Editrice
anno edizione: 2023
pagine: 164
Giusta e il marito Agrippa vivono un'esistenza grama in un territorio descritto come sperduto e senza tempo: la campagna costiera al confine tra Gallura e Baronia nel periodo precedente modernità e sviluppo turistico. Il paesaggio naturale è lo stesso attualmente apprezzato dai numerosi turisti che visitano d'estate le zone di Budoni e San Teodoro, ma è qua reso in una solitudine scabra, insieme aperta e soffocante. I personaggi sono prigionieri della loro condizione, “condannati” senza vie d'uscita, non solo dalla miseria materiale, ma soprattutto dal proprio limite sociale e progettuale. Giusta, il marito e i figli, afflitti da una serie di disgrazie che li riducono alla fame, ne sono il simbolo più evidente. Ogni sogno di riscatto è spento da un ambiente in cui non esiste generosità, ma solo un attaccamento egoistico ai propri beni, mitigato a stento da poche usanze di solidarietà comune. Riusciranno i protagonisti a uscire dal baratro in cui vanno sprofondando? Guido Cuileddu, che sembra attingere dal verismo verghiano, ma anche dalle tinte aspre di Salvatore Satta nel Giorno del giudizio, ci racconta con sapienza narrativa e psicologica una vicenda che oggi pare inventata, ma non è lontana dalla realtà di certa Sardegna rurale fino alla metà del Novecento.
L'eredità del male. Ultimo dono di un assassino
Matteo Manca
Libro: Libro in brossura
editore: Taphros Editrice
anno edizione: 2023
pagine: 262
Il noto e controverso criminologo bolognese Oreste Ginevra è chiamato a indagare sul caso di un serial killer che sta seminando morte e paura in un piccolo centro della Sardegna proprio nei giorni in cui si tiene l'importante festival musicale locale. Oreste è un cinquantenne Asperger, con il viso da ragazzino e gli occhialetti alla John Lennon, che si muove sempre in compagnia del suo boston terrier. Per via di un fatto legato al suo passato, ha deciso di “fermare” il tempo a un giorno di fine anni '90, restando ancorato a oggetti, gesti e rituali di allora: così, ascolta solo i vinili di Francesco Guccini, gira con una vecchia Spider Alfa Romeo e veste sempre nello stesso modo. Il detective dovrà fare i conti con le contraddizioni dell'isola, in un mondo dove la realtà spesso si confonde con la finzione, nel tentativo di decifrare i misteriosi indizi lasciati dal killer. Dovrà indagare con attenzione nel trascorso delle vittime e nei segreti della piccola chiesa templare, muovendosi tra i tanti giornalisti di riviste e tv che, attratti dal fascino del crimine, si sono riversati in massa nel piccolo borgo. Sarà coadiuvato, nelle indagini, dal goffo maresciallo Sanzo e dalla tenace ispettrice di polizia Diana Falchi. Riuscirà a interrompere la serie di omicidi e ad assicurare l'assassino alla giustizia? Riuscirà a scoprire l'origine del folle disegno criminale del killer? Nel suo romanzo d'esordio, Matteo Manca propone un giallo ricco di suspence e colpi di scena, raccontando attraverso gli occhi di un protagonista nuovo e originale, un aspetto della Sardegna troppo spesso celato.
Favole e racconti tra le nuvole
Pasqualino Bassu
Libro: Libro in brossura
editore: Taphros Editrice
anno edizione: 2023
A volte accade che il pensiero si volti all'indietro, e allora ritornano alla mente ricordi di quando, da bambini, pareva di vivere in un mondo parallelo dove i racconti e le favole che ti venivano raccontate erano capaci, quasi per miracolo, di catapultarti in una realtà di sogno, come essere avvolti in un bozzolo dove tutto, non solo sembrava vero, ma ti faceva sentire coinvolto totalmente, tanto da provare tutte quelle sensazioni che andavano dalla paura all'allegria, dalla gioia alla commozione, alla speranza e al desiderio di essere protagonisti di quelle avventure.