Taschen: Collector's edition
LINDA MCCARTNEY. THE POLAROID DIARIES. E
ESHUN EKOW
Libro: Copertina rigida
editore: Taschen
anno edizione: 2020
pagine: 236
In questp libro, dedicato a Linda McCartney, "The Polaroid Diaries", Taschen ci svela un aspetto più intimo ed estremamente personale della sua fotografia. La raccolta mette in risalto lo sguardo unico e singolare che McCartney posa sul mondo e sulla sua famiglia, mostrando ritratti teneri e bizzarri di Paul McCartney e dei loro quattro figli. Li vediamo mentre fanno smorfie indossando tutti lo stesso pigiama. Vediamo James versarsi l'acqua addosso, e Mary e Stella giocare a travestirsi. Li vediamo danzare, mangiare, andare a cavallo, e in innumerevoli altri momenti quotidiani nella loro fattoria nel Sud dell'Inghilterra. Scrive Paul nell'introduzione: "Lei riusciva semplicemente a vedere. Molte delle sue fotografie consistono esattamente in un semplice scatto. Devi essere in grado di capire quando una grande foto sta per accadere davanti ai tuoi occhi. E devi catturarla al momento giusto... E lei lo faceva così spesso da sorprendermi ogni volta." The Polaroid Diaries presenta oltre 200 di questi momenti 'giusti' dai primi anni Settanta fino alla metà degli anni Novanta, oltre a una prefazione di Chrissie Hynde e a un saggio del critico d'arte Ekow Eshun. Il volume include inoltre paesaggi luminosi della Scozia e dell'Arizona e talvolta eccentriche celebrità, come Steve McQueen e Adam Ant, entrano nell'inquadratura. Altri scatti testimoniano l'amore di Linda per gli animali, tra cui tenere immagini di gatti, agnelli, cavalli e galline. Questo libro getta uno sguardo pre-Instagram sulla vita di una famiglia straordinaria, una celebrazione del lascito di Linda McCartney in quanto artista fieramente impegnata e della magia istantanea della pellicola Polaroid.
Bettina Rheims. Ediz. inglese, francese e tedesca
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2017
pagine: 452
Fin dalle prime immagini realizzate sul finire degli anni Settanta, Bettina Rheims si è sottratta a quanto vi è di più ovvio e scontato. Dalle serie incentrate sulle spogliarelliste di Pigalle (1980) fino al ciclo sulla vita di Gesù in I.N.R.I. (1998), dalle pubblicità per Chanel a Gender Studies (2011), la sua opera ha sbaragliato l’iconografia tradizionale e sollecitato senza tregua il delicato punto di rottura tra due delle più grandi preoccupazioni umane: la bellezza e l’imperfezione. Questo volume ripercorre, con oltre 500 scatti, i 35 anni di carriera di una delle fotografe più provocatorie, ipnotiche e all’avanguardia. Selezionata e montata personalmente da Bettina Rheims, la collezione di immagini raccoglie serie celebri come Chambre Close, Héroïnes, e Rose, c’est Paris. Tra incarichi commerciali e serie artistiche, questa retrospettiva sorprende a ogni pagina, tanto per la forza delle singole immagini quanto per l’incredibile varietà dei soggetti e dell’estetica della fotografia. Prestando pari attenzione tanto ai soggetti anonimi immortalati per la strada quanto a star di fama mondiale quali Kate Moss, Madonna, Monica Bellucci, Claudia Schiffer, e Naomi Campbell, il libro sottolinea il particolare interesse di Rheims per la forza e la fragilità femminili, e illustra tutta la magia dell’incontro tra artista e modello, in grado di disgregare i codici del cosiddetto erotismo per costruire una nuova estetica della femminilità.
Ellen von Unwerth. Heimat. Ediz. inglese, francese e tedesca
Mark Schulz
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2017
pagine: 454
Michael Muller. Sharks. Ediz. inglese
Philippe jr. Cousteau, Alison Kock, Arty Nelson
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2016
pagine: 334
Questa Collector's Edition raccoglie le migliori fotografie di squali di Muller in un portfolio carico di adrenalina e meraviglia. Suddiviso per aree geografiche, il volume segue le avventure acquatiche di Michael Muller dal Sudafrica, dove ha immortalato lo squalo pinna nera minore e lo squalo toro, alle Bahamas, dove è andato alla ricerca di squali martello, e comprende la prima fotografia notturna conosciuta di un salto in superficie del grande squalo bianco; il tutto condito da emozionanti testi che di ogni viaggio documentano sfide e incontri pericolosi. Ogni copia è contenuta in una gabbia metallica concepita da Muller per trasmettere ai lettori una sensazione ancora più vivida dei suoi incontri sottomarini, come se si immergessero insieme a lui per fronteggiare gli squali. Ciascuna gabbia è stata invecchiata per riprodurre gli effetti del tempo e dall'acqua salata. Per rendere omaggio al lavoro di Michael Muller a favore di organizzazioni per la difesa dell'ambiente e degli animali come WildAid e EarthEcho, le immagini sono corredate da saggi scritti da Philippe Cousteau Jr. e dalla biologa marina Alison Kock, che trattano dell'esplorazione e conservazione degli oceani. Arty Nelson, giornalista culturale, aggiunge una panoramica sul lavoro di Michael Muller, mentre una sezione più tecnica illustra l'equipaggiamento che ha permesso di realizzare scatti tanto spettacolari.
Bettina Rheims. Ediz. inglese, francese e tedesca
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2016
pagine: 452
Fin dalle prime immagini realizzate sul finire degli anni Settanta, Bettina Rheims si è sottratta a quanto vi è di più ovvio e scontato. Dalle serie incentrate sulle spogliarelliste di Pigalle (1980) fino al ciclo sulla vita di Gesù in I.N.R.I. (1998), dalle pubblicità per Chanel a Gender Studies (2011), la sua opera ha sbaragliato l'iconografia tradizionale e sollecitato senza tregua il delicato punto di rottura tra due delle più grandi preoccupazioni umane: la bellezza e l'imperfezione. Questa Collector's Edition in edizione limitata ripercorre, con oltre 500 scatti, i 35 anni di carriera di una delle fotografe più provocatorie, ipnotiche e all'avanguardia. Selezionata e montata personalmente da Bettina Rheims, la collezione di immagini giustappone serie celebrate come Chambre Close a tanti scatti d'archivio finora inediti. In un catalogo a parte, un "diario privato" regala al lettore racconti dietro le quinte e memorie personali.
PIRELLI. THE CALENDAR. 50 YEARS AND MORE
Philippe Daverio
Libro
editore: Taschen
anno edizione: 2015
pagine: 560
Il famoso ed esclusivo calendario Pirelli, che racchiude scatti glamour di donne bellissime, è stato pubblicato per la prima volta nel 1964. Riservato ai clienti più importanti e ai VIP, è diventato col tempo una leggenda, che ha esibito la bellezza di modelle del calibro di Alessandra Ambrosio, Gisele Bündchen, Naomi Campbell, Laetitia Casta, Cindy Crawford, Pene?lope Cruz, Milla Jovovich, Heidi Klum, Angela Lindvall, Sophia Loren e Kate Moss. Per celebrare il 50° anniversario di questa istituzione leggendaria, una retrospettiva completa che riproduce tutti i calendari, con fotografie di Richard Avedon, Peter Beard, Patrick Demarchelier, Nick Knight, Karl Lagerfeld, Inez van Lamsweerde e Vinoodh Matadin, Annie Leibovitz, Peter Lindbergh, Sarah Moon, Terry Richardson, Herb Ritts, Mario Sorrenti, Bert Stern, Mario Testino, Bruce Weber e molti altri. Troverete inoltre immagini rare o mai viste scattate dietro le quinte, il calendario del 1963 che non venne pubblicato e una selezione delle immagini "censurate" perché giudicate troppo spinte dagli editor del tempo. Con un'introduzione di Philippe Daverio e un'intervista agli art director Derek Forsyth e Martyn Walsh.
Kishin Shinoyama. John Lennon & Yoko Ono. Double fantasy. Ediz. inglese, francese, tedesca e giapponese
Josh Baker
Libro
editore: Taschen
anno edizione: 2015
pagine: 174
Liriche e sensuali, le provocanti immagini di Kishin Shinoyama, che hanno spesso per soggetto nudi di uomini e donne, sono state acclamate dalla critica e tacciate di indecenza, facendo di lui uno degli artisti giapponesi più controversi e celebrati. Mentre i sui soggetti spaziano dalle antichità alle porno star, Shinoyama è particolarmente noto per il suo lavoro con le celebrità e le icone del pop, di cui riesce a catturare rari momenti privati. Attraverso il suo obiettivo, queste personalità pubbliche rivelano un'inattesa autenticità e vulnerabilità. Questa sua capacità di mettere a proprio agio i soggetti e raggiungere con loro una notevole intimità è espressa forse nella maniera più intensa nella sua bella serie di fotografie che ritraggono Yoko Ono e John Lennon, scattate su richiesta di Ono per la copertina e la promozione del celebre album del 1980, Double Fantasy, appena tre mesi prima della morte prematura di Lennon. Oggi, a oltre 30 anni di distanza, queste immagini, molte delle quali inedite, risultano ancora incredibilmente fresche e oneste: Shinoyama riesce a immortalare l'iconica coppia in un momento cardine della loro duratura relazione privata e creativa.
Robert Crumb. The sketchbooks 1964-1981
Dian Hanson
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Taschen
anno edizione: 2014
pagine: 1344
L'edizione è stata curata personalmente da Robert Crumb, il quale, persona notoriamente pignola, ha fatto in modo di includere solo quelli che lui stesso considera i suoi lavori migliori, riprodotti a partire dagli albi originali. Anche le dimensioni e il formato sono stati scelti direttamente dell'artista. Ogni volume di questo cofanetto racchiude il meglio del primo periodo della carriera di Robert Crumb, ovvero il più prolifico. Al suo interno un'introduzione scritta a mano, molte pagine che riproducono lavori originali a colori e 50 immagini ridisegnate, visibilmente diverse dalla versione iniziale. Ogni cofanetto di questa edizione limitata a 1000 copie include inoltre una stampa d'arte a colori e firmata di un originale da collezione. Questa serie di volumi in cofanetto è realizzata con grande cura dei dettagli e dimensioni e formato sono stati scelti dall'artista. La collana comprende un'introduzione scritta a mano da Robert Crumb. In ogni cofanetto di questa edizione in tiratura limitata di 1000 copie è inclusa anche una stampa artistica a colori di The Little Guy That Lives Inside My Brain firmata dall'artista.
Robert Crumb. The sketchbooks. (1982-2011)
Dian Hanson
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Taschen
anno edizione: 2012
pagine: 1322
Robert Crumb in persona ha selezionato i disegni che compongono questa vasta selezione, molti dei quali vengono pubblicati per la prima volta. Negli ultimi venti anni, Crumb ha notevolmente diminuito il numero delle sue realizzazioni, facendo crescere le quotazioni, e ha espressamente chiesto che venissero pubblicati prima i volumi dedicati alla produzione degli ultimi anni. È una collezione di oltre 600 disegni inediti, realizzati fra il 1996 e il 2011. Ciascuno dei sei volumi, racchiusi in un cofanetto, è formato di 220 pagine. Il set include un'introduzione scritta a mano, su un layout concepito da Crumb. L'opera è prodotta in una tiratura limitata di 1000 copie e include una stampa originale firmata dall'artista.
Marilyn Monroe. Ediz. inglese
Norman Mailer, Bert Stern
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2012
pagine: 322
Normal Mailer scrisse nel 1973 che questo libro si compone in realtà di due opere: la biografia e una retrospettiva di immagini dell'attrice la cui più grande storia d'amore fu con l'obiettivo. Oggi Taschen pubblica il testo originario di Mailer con le fotografie di Bert Stern del leggendario Last Sitting. Si tratta di un tributo alla donna che quando morì nel 1962, era l'icona indiscussa dell'eleganza e dell'erotismo dell'epoca, ma sebbene fosse adorata dal pubblico e quasi divinizzata, nella realtà era una donna fragile e insicura, che disperava di trovare l'amore. La Marilyn di Mailer è bella, tragica, e complessa. Mailer ne racconta la vita, l'infanzia tetra, gli anni della giovinezza, la vita sentimentale, le misteriose circostanze della morte. Marilyn emerge come simbolo di una decade bizzarra di Hollywood dove regnò da star e regina. Accanto al testo le fotografie scattate da Bert Stern per Vogue di una Marilyn trentaseienne. Durante i tre giorni di scatti, Marilyn permise al fotografo di catturare gli stati d'animo più intimi, risultando di una bellezza mozzafiato. Ecco che l'accoppiata Mailer & Stern riesce a sollevare il velo da una personalità controversa e a offrire la visione di una figura iconica la cui personalità rimane elusiva e enigmatica ancora oggi.
Marilyn & me
Lawrence Schiller
Libro: Libro rilegato
editore: Taschen
anno edizione: 2012
pagine: 210
Pochi mesi prima di morire, Marilyn aprì il suo cuore a un giovane fotografo di Brooklyn. Nel 1962, quando aveva solo 24 anni e lavorava per Paris Match, Schiller fu incaricato di fotografare Marilyn nella scena senza veli della piscina del film "Something's got to Give", rimasto poi incompiuto. Marilyn fu poi esclusa dal cast del film per i suoi continui ritardi, ma la pubblicità che Schiller ne ricavò fu enorme. Purtroppo, qualche settimana dopo, la mitica attrice morì. "Marilyn & Me" è la storia intima di una leggenda prima della caduta e di un giovane fotografo in ascesa. Con parole e immagini, Schiller ci riporta a quel tempo, e alla sorprendente casualità per cui una diva di quel calibro strinse amicizia con un giovane fotografo alle prime armi. Sul set, nel backstage, nel suo camerino, a casa, in macchina, ovunque parlavano e scattavano fotografie.