Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

TEA: TEA biblioteca

Matrimonio e morale

Bertrand Russell

Libro: Libro in brossura

editore: TEA

anno edizione: 2021

pagine: 288

«L'essenza di un buon matrimonio è il rispetto delle reciproche personalità, unito a quella profonda intimità fisica, mentale e spirituale che rende il vero amore la più valida delle umane esperienze. Tale amore, come ogni cosa grande e preziosa, vuole una sua propria morale, e spesso sacrifica il meno al più. Ma questo sacrificio deve essere volontario, altrimenti verrebbe ad essere distrutto quell'amore, per amore del quale viene compiuto.» Nel 1929 questo saggio fu considerato scandaloso dagli ambienti più tradizionalisti. Oggi molte delle idee in esso sostenute sono entrate nel dibattito politico e alcune sono state recepite dalla legislazione del diritto familiare. Eppure, dopo quasi un secolo, il testo conserva intatta la sua carica «eversiva» contro il pregiudizio e i luoghi comuni in materia di vita sessuale. Ma l'analisi va oltre, coinvolgendo educazione dei figli, contraccezione, divorzio, omosessualità, salute e istruzione pubblica, in una riflessione tuttora ricca di stimoli su temi di perenne attualità anche nella società del terzo millennio.
12,00 11,40

La saggezza dell'Occidente. Panorama storico della filosofia occidentale nei suoi sviluppi sociali e politici

Bertrand Russell

Libro: Libro in brossura

editore: TEA

anno edizione: 2020

pagine: 432

Ideale complemento della notissima "Storia della filosofia occidentale", questo volume offre un panorama ampio e limpido delle principali questioni che i filosofi hanno discusso, seguendone gli sviluppi dalle origini del pensiero greco sino agli esiti novecenteschi. Forte della sua eccezionale capacità di sintesi e di una chiarezza espositiva insuperata, Russell ha realizzato uno straordinario «racconto» della storia della filosofia, indicandone l'alto valore come fonte inesauribile di risposte al fondamentale bisogno di senso dell'esistenza umana.
12,00 11,40

Zio Fred in primavera

Pelham G. Wodehouse

Libro: Libro in brossura

editore: TEA

anno edizione: 2020

pagine: 240

Castello di Blandings, atto terzo: l'irresistibile vaudeville arriva al suo apice. Sul palcoscenico più sorprendente della uggiosa e compassata campagna inglese sta per scrosciare un altro temporale di comicità. Nuovi personaggi vanno ad aggiungersi al gruppo di pigri ma imprevedibili individui che già abitano l'austera magione, e con essi si sfiorano, s'incrociano e s'incocciano, congiurando per il nostro inesauribile divertimento. E zio Fred? Be', lui, ha una buona parola per tutti: per suo fratello Lord Emsworth, che più degli ispettori delle tasse teme i rapitori di maiali; per suo nipote George Bosham, in assoluto uno dei massimi esempi di cristallina stupidità; per gli innamorati delusi, per i pokeristi indebitati e anche per l'Imperatrice di Blandings, la sontuosa scrofa da competizione bisognosa di una dieta equilibrata e di un po' di sana ginnastica.
13,00 12,35

Il castello di Blandings

Pelham G. Wodehouse

Libro: Libro in brossura

editore: TEA

anno edizione: 2020

pagine: 160

Se Lord Clarence conte di Emsworth, il mite padrone di casa, cura personalmente la dieta della sua maestosa scrofa da concorso, Lady Constance, sua apprensiva sorella, si preoccupa dei colletti e del cilindro del nobile fratello nonché delle nozze dei nipoti. E se Frederick, volubile secondogenito del conte, analizza le possibilità commerciali dei biscotti per cani Donaldson, Gertrude, sua paffuta cugina, non sa decidersi tra l'amore per il massiccio reverendo Bingham e la passione per il vaporoso tenore Watkins. Anche la servitù, naturalmente, non è da meno, e se il capo-giardiniere McAllister studia i piani per un sentiero di ghiaia che attraversi il giardino, il vecchio Beach, l'impettito maggiordomo, vigila su tutto affinché in mezzo a tanto affaccendarsi almeno l'etichetta sia rispettata...
12,00 11,40

Autorità e individuo

Bertrand Russell

Libro: Libro in brossura

editore: TEA

anno edizione: 2020

pagine: 144

"Mi sono preoccupato di raggiungere una comprensione dei bisogni umani più ampia di quella che viene assunta dalla maggior parte dei politici e degli economisti, poiché soltanto mediante una simile comprensione potremo trovare la strada che ci conduca a realizzare le speranze che, sebbene finora siano state frustrate in così larga misura dalla nostra follia, le nostre capacità ci hanno tuttavia posti in grado di tradurre nella realtà della storia". Una riflessione piana e convincente, articolata in sei saggi, sul tema sempre attuale del rapporto tra società e individuo.
10,00 9,50

Lampi d'estate

Pelham G. Wodehouse

Libro: Libro in brossura

editore: TEA

anno edizione: 2019

pagine: 256

Tornano gli amati, bizzarri, divertenti, facoltosi abitanti del castello di Blandings. Tradimenti, furiosi litigi, inganni, rivalità, antipatie violentissime. Ma tutto, sempre con l'inflessibile rigore che governa i giochi dei bambini, avviene per finta. Il primo episodio del Ciclo di Blandings.
12,00 11,40

Aria di tempesta

Pelham G. Wodehouse

Libro: Libro in brossura

editore: TEA

anno edizione: 2019

pagine: 278

Il vecchio Gally Threpwood, per la gioia di tutti, ha rimesso nel cassetto il manoscritto delle sue piccanti Memorie e Ronnie Fish è più che mai deciso a sposare Sue, la bella corista, con la benedizione di suo zio, Lord Emsworth. E questo è soltanto l'inizio... Poi viene il bello: infuriano concorsi di bellezza per maiali, terrificanti bisticci di fidanzati, meravigliosi temporali della campagna inglese. C'è anche posto per losche trame di investigatori doppiogiochisti nonché per sontuose scrofe divoratrici di manoscritti. Ma si sa, tutto può accadere nei saloni e nei giardini del castello di Blandings, in quel mondo bizzarro e imprevedibile che Wodehouse ha creato appositamente per il nostro svago e divertimento.
12,00 11,40

Fiori per Algernon

Daniel Keyes

Libro: Libro in brossura

editore: TEA

anno edizione: 2016

pagine: 304

Algernon è un topo, ma non un topo qualunque. Con un'audace operazione, uno scienziato ha triplicato il suo QI, rendendolo forse più intelligente di alcuni esseri umani. Di certo più di Charlie Gordon, che fino all'età di trentadue anni, ha vissuto nella dolorosa consapevolezza di non essere molto... sveglio. Ma cosa succederà quando la stessa operazione verrà effettuata su Charlie? Quale sorte accomunerà la sua esistenza e quella del fedele amico Algernon?
12,00 11,40

L'estate in cui accadde tutto. America 1927

Bill Bryson

Libro: Libro in brossura

editore: TEA

anno edizione: 2015

pagine: 556

È il maggio del 1927 e può capitare che un giovane taciturno e allampanato, Charles Lindbergh, si trasformi da un giorno all'altro da perfetto sconosciuto a eroe planetario, il primo pilota a trasvolare l'Atlantico da Long Island a Parigi, dove viene accolto da un'immensa folla festante. La sua impresa sancisce la supremazia tecnologica statunitense sul Vecchio Continente e dà inizio a una straordinaria estate in cui centinaia di migliaia di americani si accalcano negli stadi, nelle piazze, lungo le strade o nei cinema per assistere ai successi della più grande squadra di baseball mai esistita, i New York Yankees di Babe Ruth, e agli incontri di Jack Dempsey, pugile soprannominato "il massacratore", per guardare i primi film sonori prodotti da Hollywood e per seguire morbosamente i casi di cronaca più scandalosi. E poi ancora, la gente si scatena al ritmo del jazz nei locali notturni, rimane incollata alla radio per ascoltare le prime dirette sportive, osserva le città crescere ad altezze vertiginose e riempirsi di automobili... È un tripudio di energia, creatività ed entusiasmo che segnerà quell'anno cruciale e ne farà il picco radioso di un periodo irripetibile, due anni prima della Grande Depressione che spazzerà via tutto.
11,00 10,45

Lo zio Oswald

Roald Dahl

Libro: Libro in brossura

editore: TEA

anno edizione: 2015

pagine: 248

Discepolo di Don Giovanni, ma con un occhiuto senso degli affari e una robusta conoscenza dell'animo maschile, oltre che di un vastissimo catalogo di corpi femminili, Oswald Hendryks Cornelius è un raffinato viveur insaziabilmente devoto al culto del bello. La sua avventura inizia da una scoperta accidentale, che lo porta a conoscenza delle insospettabili virtù afrodisiache dello scarabeo vescicante sudanese. Complici il potente filtro d'amore e un'incantevole partner d'affari di nome Yasmin, Oswald tenta di rapire "con destrezza" il seme dei più grandi geni dell'epoca - da Picasso a Freud, da Proust a Puccini e molti altri ancora -, al fine di perpetuarne l'estro. Già apparso in due racconti, il personaggio dello zio Oswald diventa protagonista di un intero romanzo finora inedito in Italia, un piccolo gioiello che ancora una volta consacra Roald Dahl maestro dello humour raffinato.
9,50 9,03

Il ragazzo giusto

Vikram Seth

Libro: Libro in brossura

editore: TEA

anno edizione: 2014

pagine: 1618

Siamo a Brahmpur, nell'India settentrionale; è il 1951. La signora Rupa Mehra ha appena benedetto il matrimonio della figlia Savita e già sta pensando all'altra figlia, Lata, e al "buon partito" che sicuramente troverà anche per lei. Ma Lata ha deciso di opporsi all'usanza dei matrimoni concordati: vuole scegliere da sé l'uomo con cui dividere l'esistenza... Da qui, pagina dopo pagina, il quadro si allarga e accoglie un'intera genealogia di personaggi, uomini e donne che vivono, lavorano, si scontrano, si amano, intrecciando le loro avventure e i loro sentimenti agli avvenimenti storici e politici del loro Paese sontuosamente magico e drammaticamente povero, saggio e dissennato, antichissimo e bambino.
16,00 15,20

Vestivamo da Superman

Vestivamo da Superman

Bill Bryson

Libro: Libro in brossura

editore: TEA

anno edizione: 2014

pagine: 312

Cosa significava crescere nell'America degli anni Cinquanta? A raccontarcelo è Bill Bryson che col suo tono scanzonato ha il dono di saper trasformare un'infanzia felicemente normale in un percorso di formazione irto di ostacoli tragici e spassosi. Così, la tranquilla cittadina di Des Moines, persa nelle grandi pianure del Midwest, dove è cresciuto l'autore, diventa l'osservatorio privilegiato per raccontare l'involontario umorismo di un'America felice e poco consapevole, che vive nell'ossessione dei comunisti e della bomba H, e che sembra crogiolarsi nell'ingenua convinzione che il futuro a portata di mano sarà strabiliante e colorato come in uno dei film di fantascienza di cui il giovane Bryson è appassionato spettatore. MacCarthy e i fumetti, le fiere di paese e Disneyland, i primi cibi precotti e le esplosioni nucleari appena fuori Las Vegas: un catalogo di eventi e ricordi che ricostruisce la stagione in cui il mondo coltivava ancora dei sogni.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.