Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Tipheret: Binah

Teosofia. Un'introduzione alla conoscenza supersensibile del mondo e del destino dell'uomo

Rudolf Steiner

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2020

pagine: 156

In questo libro viene data una descrizione di alcune parti del mondo supersensibile. Colui che vuol dar valore soltanto al mondo fisico, giudicherà tale descrizione un parto vano della fantasia: ma chi desidera cercare le vie che conducono fuori del mondo dei sensi, comprenderà subito, che è soltanto per mezzo della conoscenza di un altro mondo, che la vita umana acquista valore e importanza. Non è giustificato il timore di molti, che in causa di simili cognizioni l'uomo venga distolto dalla vita cosiddetta «reale»: ché anzi, soltanto per mezzo di esse egli diverrà capace di prendere una posizione salda e sicura in questa vita, imparando a conoscerne le cause, mentre senza tali cognizioni è obbligato a cercarsi a tastoni, come un cieco, la via, attraverso gli effetti. La «realtà» sensibile acquista significato soltanto per mezzo della conoscenza del supersensibile; e perciò chi la possiede diventa, non inabile, bensì più abile alla vita. Soltanto colui che comprende interamente la vita, può divenire un uomo veramente «pratico».
16,00 15,20

La scienza occulta nelle sue linee generali

Rudolf Steiner

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2020

pagine: 280

Tutta la tradizione della sapienza orientale dei Misteri è il ricordo del mondo divino dal quale l'uomo discese sulla terra; ed essa è anche il tracciato del cammino antico dal quale la cultura occidentale stessa è nata. Tutta la cultura occidentale delle scienze fisiche e filosofiche, è la promessa di un'individuazione completa dell'Universo sotto specie di coscienza d'uomo. Ma quest'ultima raggiungerà il suo promesso avvenire solo nella volontaria unione con la recuperata coscienza dei sacri Misteri. Da questa Unione, che è la Scienza del Graal, sorgerà la sintesi reale fra fede e scienza, fra arte e filosofia, fra mistica e pratica: sintesi senza la quale non possono esser vere e intere, in se stesse, né fede né scienza, né arte né filosofia, né mistica né pratica. Il ritrovamento dell'universo nell'uomo, e dell'uomo nell'universo, per poter salire progressivamente, lungo una scala gerarchica ascendente, fino alla coscienza del divino-in-noi, e del noi-in-Dio.
25,00 23,75

La scienza degli antichi alchimisti. La rituaria

Michael Unus

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2018

pagine: 172-169

«Col presente libro ci si è proposti di trattare di alchimia trasmutativa, esponendo l'operatività nelle sue varie fasi e senza nulla omettere. Tuttavia per legge di giustizia non è possibile svelarne apertamente i segreti, costituendo ciò profanazione di un segreto imperituro. Tale segreto è necessario per mantenere inalterato il delicato equilibrio universale residente nella perpetua lotta tra bene e male, poiché se il potere sconfinato che dona tale trasmutazione pervenisse in mani immeritevoli, il mondo diverrebbe un caos brulicante di stregoni in azione per soddisfare i loro meschini interessi. Per tale motivo non è concesso profanare tale rivelazione, ma nel tentativo di gettare un po' di luce sul cammino, spesso intricato, degli aspiranti alchimisti, l'augurio è di fare cosa gradita nell'interpretare quanto seguirà».
15,00 14,25

Opus chemicum

Bernardo Trevisan

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2017

pagine: 72

C'è qualcosa di folle che attraversa la storia dell'uomo, l'idea che ci sia qualcosa dietro la storia, che possiamo dare un nome alle cose ma che c'è qualcosa dietro le cose, che continuerà a sfuggirci. Si dice che esista una "pietra" che ha il potere di mettere tutto in discussione, e l'errore degli alchimisti è stato proprio quello di cercarla. Perché il paradosso è che più la si cerca più si allontana l'oggetto della ricerca. Una rivoluzione che parte dal linguaggio, perché anche il linguaggio presuppone ci sia un soggetto e un oggetto, un "homo faber", un "artigiano", e una "cosa" da fare. L'"Opus chemicum" ci dice e dà un metodo, ma è quello che potremo davvero fare nostro dopo aver capito che ricercatore, ricerca e cosa ricercata sono la stessa cosa. Postfazione di Gabriele La Porta ed Egidio Senatore.
10,00 9,50

Genealogia dell'immaginazione

Antonio D'Alonzo

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2017

pagine: 175

Nel nostro tempo è essenziale ricominciare a scoprire il potere dell'immaginazione creatrice come ponte in grado di collegare la sfera dei sensi al dominio metafisico, la percezione sensoriale all'intelletto noetico. Mentre iniziano a incrinarsi le granitiche certezze della ragione calcolante, sembrano definitivamente tramontate le stagioni dell'utopia e del riscatto collettivo. L'immaginazione creatrice diventa quindi il medium che, nell'era della téchne, può traghettare fuori dal nichilismo scavando nuovi percorsi.
15,00 14,25

Il linguaggio simbolico dell'esoterismo

Massimo Centini, Michele Leone

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2014

pagine: 224

Il linguaggio simbolico dell'esoterismo, scritto a quattro mani da Massimo Centini e Michele Leone è un saggio che si legge come un romanzo. Il tentativo degli autori è quello di esplorare l'esoterismo ed i suoi simboli partendo dal significato della parola/concetto di esoterismo e sviluppando un percorso che dall'antichità arriva ai giorni nostri. Per dirla con le parole degli autori: "Troppo spesso l'esoterismo è stato ed è oggetto delle più assurde illazioni, vittima di quella "voglia di mistero" che ancora oggi caratterizza l'uomo contemporaneo, apparentemente figlio della ragione e della razionalità. Cercheremo di offrire al lettore una visione quantomeno obiettiva del complesso concetto di Esoterismo, lasciando da parte facili suggestioni e banalizzazioni, per proporre una definizione scevra da ogni romanticismo e da interpretazioni alimentate dai miti moderni.". All'interno del saggio i cui singoli capitoli potrebbero diventare le fondamenta per altrettanti lavori, gli autori accompagnano il lettore nella storia delle religioni, alla scoperta dell'alchimia, a una riflessione sul Graal, alla ricerca del significato dei simboli della massoneria e altro ancora.
18,00 17,10

La chiave dei poteri magici

Frederick Hockley

Libro: Libro rilegato

editore: Tipheret

anno edizione: 2025

pagine: 124

Figura tra le più enigmatiche e influenti del panorama occultista ottocentesco, Frederick Hockley fu uno sperimentatore instancabile dei fenomeni medianici e della magia cerimoniale. Questo volume ne raccoglie alcuni dei più affascinanti scritti, rimasti a lungo inediti, con particolare attenzione alla cristallomanzia e ai contatti con entità spirituali. Attraverso invocazioni, formule, riflessioni teoriche e testimonianze dirette, il lettore viene introdotto in un mondo dove il confine tra visibile e invisibile si fa sottile, e la conoscenza si conquista anche attraverso la pratica rituale. La presente edizione, curata da Vittorio Fincati, include una selezione dei manoscritti più rari dell’autore e un ricco apparato introduttivo che ne inquadra il pensiero e l’influenza – da Bacstrom alla Golden Dawn – offrendo un’opera fondamentale per comprendere la genesi dello spiritismo moderno, la tradizione rosacrociana e l’evoluzione della magia occidentale.
15,00 14,25

Il potere delle eggregore

Edgardo Marziani

Libro: Libro rilegato

editore: Tipheret

anno edizione: 2025

pagine: 156

"Il potere delle egregore" esplora il misterioso mondo delle energie psichiche collettive, entità nate dai pensieri e dalle emozioni condivise da gruppi di individui. Edgardo Marziani, attraverso un’approfondita analisi storica, esoterica e psicologica, guida il lettore alla scoperta delle egregore: dalle loro origini antiche ai moderni contesti sociali. Con uno stile accessibile e rigoroso, l’autore insegna a riconoscere, creare e utilizzare queste forze invisibili che possono tanto elevare quanto distruggere. Un viaggio tra scienza, spiritualità e tradizione, per comprendere come il pensiero collettivo possa plasmare la realtà.
18,00

Teoria e pratica della magia sessuale

Eugene Lancelin

Libro: Libro rilegato

editore: Tipheret

anno edizione: 2025

pagine: 140

«L’amore è all’origine del mondo... regna sovrano sulla vita e sulla morte». Con queste parole si apre una delle opere più affascinanti dell’occultismo Novecentesco, "Teoria e pratica della magia sessuale". In questo libro denso di riferimenti esoterici, simbolici e mitologici, Anel-Kham ci guida attraverso i legami profondi tra amore, desiderio, religione e magia, rivelando una tradizione segreta in cui il sesso diventa via di conoscenza, forza cosmica e atto sacro. Tra angeli caduti, rituali venusiani, mandragore e antiche religioni matriarcali, l’autore sviluppa una visione mistica dell’eros che attraversa le epoche, dalle origini gnostiche all’occultismo moderno. Un’opera che non si limita a descrivere rituali, ma invita alla trasformazione interiore, all’unione di corpo, anima e spirito nel nome dell’amore assoluto. Per chi è attratto dai misteri della magia cerimoniale, dell’alchimia spirituale e della mistica erotica, questo è un testo da non perdere. Consigliato a un pubblico adulto.
15,00 14,25

Torot platonique. Platone e i misteri nei tarocchi

Ezra

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2025

pagine: 220

Che cosa accomuna Platone e i Tarocchi? Quale legame unisce la filosofia greca ai misteri raffigurati nelle ventidue carte degli Arcani maggiori? in questo saggio appassionato e rigoroso, Ezra esplora il mazzo dei Tarocchi come un possibile "libro sapienziale", custode di una tradizione arcaica e simbolica, capace di evocare il pensiero platonico e la sua eredità esoterica. Attraverso una sorprendente analisi isomorfica, l'autore intreccia mito, filosofia e iconografia, mostrando come le allegorie dei Tarocchi possano riflettere la struttura della "Repubblica", l'anima tripartita, il cammino dell'anima secondo il pensiero orfico e pitagorico, fino a toccare le radici culturali del Mediterraneo antico. Un viaggio nel tempo e nella mente, tra immagini e idee, tra la carta e il logos: "Torot Platonique" è un invito a guardare i Tarocchi non come superstizione, ma come simboli vivi e parlanti di una tradizione sapienziale che ci interroga ancora.
20,00

I quattro elementi nella tradizione esoterica

I quattro elementi nella tradizione esoterica

Mauro Bonanno

Libro: Libro in brossura

editore: Tipheret

anno edizione: 2025

pagine: 168

Un viaggio attraverso i simboli, le corrispondenze e i significati profondi di aria, acqua, fuoco e terra (con in più la quintessenza), esplorati nelle tradizioni esoteriche, filosofiche e alchemiche. Il libro offre un'analisi dettagliata del ruolo che questi principi fondamentali hanno avuto nel pensiero mistico e iniziatico dell'Occidente, dalle cosmologie antiche ai sistemi magici e sapienziali. Ogni elemento viene studiato non solo nella sua manifestazione naturale, ma anche come archetipo interiore e forza trasformatrice del percorso spirituale umano. Attraverso riferimenti alla filosofia ermetica, alla Qabbalah, ai tarocchi e all'alchimia, il testo guida il lettore in maniera semplice e sintetica, alla comprensione del legame tra microcosmo e macrocosmo, offrendo una chiave per armonizzare gli elementi nella propria vita e nel proprio cammino interiore.
18,00

Cronache dell'Akasha

Rudolf Steiner

Libro: Libro rilegato

editore: Tipheret

anno edizione: 2025

pagine: 176

La cronaca akashica si riferisce all'idea deterministica di un libro della vita soprannaturale che contiene una memoria mondiale onnicomprensiva in forma immateriale. Secondo Steiner, la lettura dei registri akashici presuppone un'ascesa nella sfera dell'intuizione, il più alto dei tre livelli di conoscenza supersensoriale che comprende ricordi di incarnazioni precedenti e significa immergersi in una "coscienza che va oltre quella di una singola persona". Basandosi su forme precedenti di memoria collettiva, una memoria biografica potrebbe essere ampliata fino a diventare una memoria umana. Ciò diventa "una opportunità per comprendere l'impulso allo sviluppo che sta alla base della storia umana" e per assumersi la responsabilità del futuro sviluppo globale.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.