Todaro: Impronte
Il commissario Maugeri e il cadavere scomparso
Fulvio Capezzuoli
Libro: Libro in brossura
editore: Todaro
anno edizione: 2020
pagine: 200
Settima indagine del commissario Maugeri nella Milano del dopoguerra. Nell'aprile del 1949 un uomo si presenta alla Questura di Milano in evidente stato confusionale, mormora poche parole incomprensibili e muore. Il caso si presenta subito complicato per il commissario Maugeri e la sua squadra: il cadavere viene trafugato durante il trasferimento all'obitorio, non si conosce la sua identità, non si sa come sia morto, non si capisce perché fosse venuto in Questura. Le indagini portano il commissario a indagare su un circo allestito alle Varesine. A complicare la situazione il coinvolgimento nelle indagini dei servizi segreti di alcuni paesi stranieri, un presunto Colpo di Stato in una nazione vicina all'Italia, una bella domatrice di foche reticente. La soluzione, come spesso accade nei romanzi di Fulvio Capezzuoli, si nasconde nelle pieghe della Storia del periodo postbellico.
Quattro volte Natale. Piccoli omicidi a Milano
Riccardo Besola, Andrea Ferrari, Francesco Gallone, Oscar Logoteta, Paola Varalli
Libro: Libro in brossura
editore: Todaro
anno edizione: 2020
pagine: 248
Quattro Natali, quattro decenni, quattro storie milanesi e quattro personaggi memorabili. Marlon, il detective creato da Giorgio Maimone, che si muove in una Milano dei ruggenti anni '60, sfidato dall'Enigmista, serial killer amante dei giochi di parole. Il commissario Miletta, poliziotto del sud che si trova a vivere la città meneghina nel suo periodo più buio, gli anni di piombo, raccontata da Oscar Logoteta. Il “gommista virile” di Paola Varalli che, con l'idraulico Pino e il barista Viliam, si improvvisa investigatore nella Milano da bere degli anni '80. Il taxista Luigino alle prese con una valigetta abbandonata dal sosia di Gian Maria Volontè nell'ultimo Natale del millennio, raccontato da Besola, Ferrari e Gallone.
Sotto scorre il fiume
Paola Sironi
Libro: Libro in brossura
editore: Todaro
anno edizione: 2020
pagine: 192
Una nuova indagine per la squadra “Desbrujà rugne” della Questura di Milano. Un delitto agghiacciante e un fiume interrato che lo porta alla luce, una vittima e i suoi segreti apparentemente innocenti, un colpevole troppo perfetto e due giovani sognatrici che lo vogliono scagionare, una giornalista scaltra e un informatore senza regole. Sullo sfondo Milano città metropolitana, allagata dall'ennesima esondazione del Seveso. Ingredienti ideali per mettere alla prova Annalisa, Caterina e Vilnev, i tre eterogenei ispettori della squadra "Problem Solving". Con Annalisa Consolati torna anche il padre Patrizio, detto “il continuatore di film” per la sua inconsapevole capacità di dare un lieto fine anche alle storie più tragiche.
Milano 1949, Maugeri e i delitti del CRAL
Fulvio Capezzuoli
Libro: Libro in brossura
editore: Todaro
anno edizione: 2019
pagine: 216
Sesta indagine del commissario Maugeri, ambientata a Milano nella primavera del 1949. Il barista di un CRAL (Circolo Ricreativo Aziendale Lavoratori) viene ucciso durante una presunta rapina, ma il commissario Maugeri non sembra essere convinto di come si sono svolti i fatti. Un secondo omicidio, sempre collegato al CRAL, rafforza la sua perplessità. Il commissario non ha molto su cui lavorare e naviga a vista, cercando notizie sul passato delle due vittime. E proprio durante queste indagini verrà a conoscenza di un episodio storico poco noto, che ha coinvolto i nazisti durante il periodo bellico. Sarà questa la pista giusta? O la spiegazione è semplicemente legata a una serie di perfide casualità? Quel che è certo è che il finale lascerà Maugeri e i suoi collaboratori con l'amaro in bocca.
Bad Panda. L'istinto dellupo
Luca Bonisoli
Libro: Libro in brossura
editore: Todaro
anno edizione: 2019
pagine: 186
Agatino M., ispettore, sessantenne e sovrappeso, di un piccolo commissariato della periferia milanese, con un passato ambiguo e violento nelle Forze Speciali militari e con qualche problema di equilibrio mentale, si trova a dover districare un caso di omicidio di una giovane donna, all'apparenza semplice e lineare. Il percorso investigativo lo porterà invece a esplorare realtà parallele, rette da regole aliene e spietate, che lo metteranno di fronte a una scelta senza possibilità di ritorno. Assieme a una banda di spostati, ricercati, violenti mercenari a cavallo tra la periferia milanese e i deserti americani, Agatino percorrerà un viaggio di formazione fuori tempo massimo, che lo costringerà ad affrontare finalmente se stesso, il suo passato, i suoi fantasmi e la sua natura. Ambientata e calata nel recente presente, l'odissea di questo piccolo ispettore siciliano, detto anche Bad Panda, attraversa la Milano di oggi solcando le sue ferite aperte, mettendone a nudo ipocrisie e violenza, e l'ineluttabilità del suo destino. L'orrore delle scelte senza ritorno segnerà la sua storia in un modo totalmente imprevisto e imprevedibile.
Il Natale del commissario Maugeri
Fulvio Capezzuoli
Libro: Libro in brossura
editore: Todaro
anno edizione: 2018
pagine: 208
Dicembre 1948. Il commissario Maugeri non ama particolarmente il Natale, men che meno quest'anno, costretto a casa da una forte influenza che gli impedisce di seguire personalmente le indagini su un tentato omicidio ai danni di un ex partigiano, ora netturbino a Milano. Maugeri, grazie alla sua tenacia, a qualche scelta non proprio ortodossa e all'aiuto dell'ispettore Valenti, riuscirà a scoprire non solo i colpevoli dell'agguato, ma anche i responsabili di una brutta storia di corruzione, tradimenti e morti violente che affonda le sue radici nel periodo del secondo conflitto mondiale.
Nero all'Ortica
Filippo Fornari
Libro: Libro in brossura
editore: Todaro
anno edizione: 2025
pagine: 245
Tornano i protagonisti di "Omicidi all'Isola, nevrotico erotico blues". In una notte d'inverno Umberto, ex ferroviere in pensione, passeggiando per il quartiere dell'Ortica si imbatte nel corpo esanime di una donna. Il tempo di chiamare i soccorsi e il corpo scompare. Questo evento darà il via a una serie di circostanze forse collegate tra loro: il ritrovamento del cadavere di un giovane uomo nudo, il rapimento di una ragazza, le indagini sulla morte di una donna nel 1969, collegate a un possibile serial killer attivo a Milano in quegli anni. Molta la carne al fuoco, ma con l'aiuto di una sedicente e seducente medium, di una ragazzina rom, di un'abile poliziotta e di un cadavere congelato, tutti i nodi verranno incredibilmente sciolti.
Falso indaco
Federico Anelli
Libro: Libro in brossura
editore: Todaro
anno edizione: 2025
pagine: 245
Il falso indaco è un fiore alieno nato in Nord America, che col tempo ha allungato le sue radici fino alle sponde del Delta del Po dove prende vita questa storia, in un paesaggio che per atmosfere e umori richiama alla mente un altro delta, quello del Mississippi. Il ritrovamento di un cadavere, il ragazzo più bello del paese, nelle acque del fiume, è all'origine dell'incontro tra un ex poliziotto che da vent'anni gestisce con la figlia un B&B, e un commissario di Salerno trasferito da poco, senza alcun entusiasmo, in quelle terre depresse. In questo luogo anomalo che come ogni zona di frontiera - qui, quella tra il fiume e il mare - sembra sottrarsi alla legge degli uomini e a quella di Dio, si dipana una vicenda che rivelerà l'anima nera di una piccola comunità di provincia, popolata da personaggi imperscrutabili come la nebbia che li ha partoriti.
Il tempo non ha pietà
Franco Foschi
Libro: Libro in brossura
editore: Todaro
anno edizione: 2024
pagine: 200
E se a Bologna nel 1980 ci fosse stato un movimento rivoluzionario di sinistra formato da immigrati? Inverosimile? Possibile? Franco Foschi parte da questa ipotesi per costruire un giallo ricco di colpi di scena. Il protagonista è Modesto Serra detto Momo, ex poliziotto ora investigatore privato, personaggio non proprio ineccepibile, spesso violento, un po' egocentrico, con un senso morale tutto suo. Il suo ex superiore gli chiede aiuto per scoprire le ragioni di una possibile faida tra bande che avrebbe origine dalla Bolognina, quartiere dove Momo è cresciuto. Contemporaneamente viene incaricato di trovare la figlia tossica di un noto criminale senegalese, Sem Fall detto l'Albero. Sullo sfondo, la Bologna del 1980, ancora sotto shock per gli eventi sconvolgenti avvenuti nelle strade cittadine nel '77.
La morte è una stella cadente
Paola Sironi
Libro: Libro in brossura
editore: Todaro
anno edizione: 2024
pagine: 208
Un eccentrico informatore medico scientifico con velleità da ufologo viene ritrovato dissanguato e mutilato all'entrata di un parco milanese. La vittima risultava irreperibile dalla notte di San Lorenzo, ma la delirante denuncia di due esaltati, convinti che l'amico sia stato rapito dagli alieni, ha ritardato l'inizio delle indagini. Il caso viene affidato alla squadra Problem Solving (Desbrujà rugne) di Milano. Tornano così i protagonisti di “Donne che odiano i fiori”. Nel disordine di una vicenda contaminata da fake news, paranoie, manipolazioni di millantatori, il commissario Mastrosimone e i suoi ispettori riusciranno a incastrare l'unico possibile colpevole. Ma dietro la verità giudiziaria ci sono molteplici verità soggettive, la suggestione di una notte stellata e i desideri che si realizzano come meno ci aspettiamo.
Alba tragica. Le indagini di Bar William
Paola Varalli
Libro: Libro in brossura
editore: Todaro
anno edizione: 2024
pagine: 200
Tornano i protagonisti di "Tira mòlla e messèda": l'idraulico Pino, il virile gommista Mario, Eddy la buttafuori e Viliam il barista. Anche questa volta il romanzo è ambientato nella Milano degli anni '80 e in particolare nel Bar William, in zona Paolo Sarpi, luogo delle riunioni investigative e degli aperitivi a base di "biciclette" dell'improbabile quartetto. Il crimine su cui indagheranno i nostri detective sui generis è la sparizione di Ornella, la dolce infermiera di cui si è invaghito Pino. La ricerca della ragazza scomparsa si spinge anche fuori dai confini milanesi, sul lago di Como, in una baita sperduta sulle montagne che lo circondano. E allora cosa c'entra una foto del Far West in copertina? Lo scoprirete solo leggendolo.
Lo hijab mancante
Roberto Pegorini
Libro: Libro in brossura
editore: Todaro
anno edizione: 2024
pagine: 320
Due ragazzi che si amano, due famiglie che si oppongono. Una storia già sentita. In questo caso però uno dei due amanti viene incolpato dell'omicidio dell'altra: Umut, giovane pachistano, è il principale sospettato dell'uccisione di Jessenia, diciassettenne afghana. Il ragazzo fugge e si nasconde, l'ispettore Valerio Giusti conduce le indagini, ma fatica a credere alla colpevolezza di Umut, che ha avuto l'occasione di conoscere frequentando il ristorante dello zio. L'inchiesta procede tra mille difficoltà, con le famiglie che non collaborano e proseguono nella loro faida, un gruppo di estrema destra milanese che sembra avere a che fare con l'aggressione alla vittima, e uno hijab, il velo islamico, mancante.