TopiPittori: Gli anni in tasca
Gina cammina
Antonella Toffolo
Libro: Copertina morbida
editore: TopiPittori
anno edizione: 2018
pagine: 70
Gina è bravissima a "contare le storie". Le racconta d'inverno, ai suoi figli: storie di quando era piccola. Come quella volta che a otto anni, a piedi, dall'Appennino partì con la mamma per andare a Firenze, dove l'avevano presa a lavorare. Un'avventura grande, con i bombardamenti, i tedeschi, e il rischio di perdersi. Ma Gina, pur fra tante paure, cresce: Avevo deciso che potevo esser grande. E qualcosa aveva deciso per il mio coraggio. Antonella Toffolo, ad anni di distanza, decide di tornare a quella storia materna e di farne un fumetto. A quell'epica infantile si accosta narrando con il suo segno incisivo e poetico, e ritrovando gli accenti di quella parlata tante volte ascoltata, la restituisce in una storia d'infanzia che ha la cadenza e la forza di una fiaba. Età di lettura: da 10 anni.
Non ero iperattivo, ero svizzero. Storie rapidissime di ragazze e ragazzi
Libro: Copertina morbida
editore: TopiPittori
anno edizione: 2018
pagine: 115
"Avevo sei anni. Una sera, a casa nostra, arrivò zio Bernard. Dopo cena, io e le mie sorelle ci mettemmo a giocare. Poi loro, che erano più piccole, andarono a dormire, mentre io mi misi a saltare sul divano. Dopo un po' lo zio mi chiese: «Sei iperattivo?» E io, senza capire: «No, sono svizzero». Cadde quasi dalla sedia dal ridere." Prefazione di Paolo Di Stefano.
Sangue dal naso e altre avventure
Nadia Budde
Libro: Copertina morbida
editore: TopiPittori
anno edizione: 2017
pagine: 192
Un meraviglioso diario di bordo da un'infanzia anni Settanta in Germania Est, fra proteste studentesche, condomìni labirintici, nonni matti, usanze campagnole, abitudini cittadine, feste da ballo, gatti spiaccicati, previsioni meteorologiche, fiori finti, galline, programmi TV, cimiteri, acque inquinate, strani ranocchi, brutti occhiali e nasi tappati. L'impareggiabile umorismo di Nadia Budde per percorrere un viaggio a ritroso nel tempo attraverso ricordi olfattivi e non, lungo la giungla dell'età d'oro fino alla caduta a precipizio verso la sconosciuta Terra dell'età adulta. Età di lettura: da 6 anni.
Quasi signorina
Cristina Portolano
Libro: Copertina morbida
editore: TopiPittori
anno edizione: 2016
pagine: 165
Cristina nasce a Napoli. È la fine degli anni Ottanta e fra camorra, terremoti e incidenti in centrali nucleari, la vita sembra piuttosto complicata. Ma se sei vispa e creativa, c'è una soluzione per tutto: come leggere gli adorati fumetti, disegnare, imparare l'autodifesa da tuo fratello grande, chiacchierare dei tuoi guai con Diego Armando Maradona e scrivere e ricevere lettere dalla Barbie. Tutte cose utilissime per crescere con un'idea personale delle cose e saper dire di no ai vestitini che pungono, alle ingiustizie, alle ipocrisie degli adulti, alle idee stupide sulle bambine, come quella che se sei femmina sei una bella bambolina nata per soffrire. Età di lettura: da 10 anni.
L'estate e tutto il resto
Arianna Squilloni
Libro: Copertina morbida
editore: TopiPittori
anno edizione: 2016
pagine: 122
Arianna, piccola, silenziosa, un po' timida, curiosissima e vivace, si sente un po' marziana nel suo mondo. Nella famiglia del papà tutti chiacchierano a più non posso, persino nel sonno. In quella della mamma, si lavora come matti. Lei, invece, ama ascoltare le storie, nascondersi in angoli segreti per contemplare indisturbata il grande spettacolo della vita. Vorrebbe capire e sentire quello che provano, desiderano, sperano gli altri, così misteriosi. Passo dopo passo, estate dopo estate, fra avventure marine e montanare, anche Arianna col suo umorismo e la sua delicatezza trova il coraggio di lasciare il suo nascondiglio e, senza tradire se stessa, camminare nel mondo. Età di lettura: da 9 anni.
La cìtila
Lorenza Natarella
Libro: Copertina morbida
editore: TopiPittori
anno edizione: 2013
pagine: 120
Lorenza è figlia unica, ma ha uno spropositato numero di cugini e un indubbio vantaggio: è la più grande dei piccoli, ma la più piccola dei grandi. Passa i primi anni della sua vita in continuo movimento fra due città abruzzesi, padrona in tutte le case in cui entra, indefessa fabbrica di domande e situazioni imbarazzanti. Nonostante tutto questo, è considerata dai parenti tutti la bambina più tranquilla del mondo. E in questo modo la fa franca fino all'età adulta. "La cìtila" è l'opera d'esordio di una illustratrice dotata di un segno graffiante e di un'ironia pervasiva. Un libro per: scoprire come fare un sacco di disastri, riuscendo sempre a farla franca; capire che cosa vuol dire "una famiglia numerosa"; ricordare l'infanzia con ironica allegria. Età di letura: da 6 anni.
Io sono il cielo che nevica azzurro
Giusi Quarenghi
Libro: Libro in brossura
editore: TopiPittori
anno edizione: 2013
pagine: 128
Quando nasci in un piccolo paese perso fra i monti, per crescere hai a disposizione pochi riferimenti. La bambina protagonista di questo libro ne ha due. Due maestre: sua madre, infaticabile, sempre immersa nel lavoro della trattoria e della casa, ma sempre attenta, sempre capace di dire, fare, guardare, con il suo occhio infallibile, le sue parole semplici e profonde, i suoi gesti forti e sicuri. E poi la valle: quell'immenso spazio aperto per trovare il quale la bambina deve sfuggire alla prima maestra, per diventare una cosa sola con l'erba, il cielo, la roccia, l'acqua, e ascoltare i suoni emozionanti delle sue mille lingue segrete. Due scuole tanto diverse, eppure necessarie per prendere la strada di sé che coincide con quella che porta lontano, verso l'infinito della pianura. Età di lettura: da 10 anni.
Cicale
Marta Iorio
Libro: Copertina morbida
editore: TopiPittori
anno edizione: 2012
pagine: 128
Età di lettura: da 7 anni.
Un altro me
Bernard Friot
Libro: Libro in brossura
editore: TopiPittori
anno edizione: 2010
pagine: 128
Autobiografia della mia infanzia
Ugo Cornia
Libro: Libro in brossura
editore: TopiPittori
anno edizione: 2010
Miralat
Diego Malaspina
Libro: Copertina morbida
editore: TopiPittori
anno edizione: 2009
pagine: 120
Età di lettura: da 10 anni.
Il giorno che cambiò la mia vita
Cesare Finzi
Libro: Libro in brossura
editore: TopiPittori
anno edizione: 2011
pagine: 192
Cesare è un bambino come tanti. Vive in una famiglia amorevole e agiata, ben inserita nella vita civile e ordinata di una bella città italiana, Ferrara. Va a scuola, gioca con gli amichetti ai giardini, si diverte con il fratellino più piccolo. Insomma, la sua vita scorre serena e tranquilla. Fino al giorno in cui, leggendo il giornale "dei grandi", scopre che la comunità a cui appartiene, quella ebraica, è stata messa al bando dallo Stato in cui vive. Gradatamente, quelli che all'inizio sembrano solo ingiusti, benché minacciosi, provvedimenti discriminatori, si rivelano per ciò che sono: leggi terribili che obbligano Cesare, la sua famiglia, e tutti coloro che, come loro, sono ebrei, a vivere nell'ombra, in fuga costante, rinunciando a tutto: alla propria città, alla propria casa, al proprio nome, alla propria identità, pur di rimanere in vita e evitare l'arresto, il carcere e la deportazione. Il racconto intenso e autentico di un passato ancora molto vicino che a nessuno deve essere permesso di dimenticare e negare. La storia di un bambino travolto dalla Storia, ma deciso a resistere all'ingiustizia, alla paura e alla violenza, e a lottare per la propria felicità. Età di lettura: da 10 anni.