Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Tracce: Narrativa

Nebbia fitta

Nebbia fitta

Luciano De Angelis

Libro

editore: Tracce

anno edizione: 2002

pagine: 160

12,00

La collina dei desideri

La collina dei desideri

Lucia De Angelis

Libro: Libro in brossura

editore: Tracce

anno edizione: 2020

pagine: 136

Romanzo, questo di Lucia De Angelis, che concilia perfettamente la storia della protagonista e della sua famiglia con le tematiche dell’emigrazione italiana in America. Lo stile, scorrevole ma espressivo, mette in risalto dialoghi coerenti e ben delineati. Ma l’aspetto più significativo di quest’opera letteraria è probabilmente un realismo incisivo, che permette all’autrice di sottolineare le difficoltà e i disagi dell’emigrazione abruzzese (e italiana in genere) negli Stati Uniti.
13,00

Controluce

Controluce

Serena Suriani

Libro: Libro in brossura

editore: Tracce

anno edizione: 2020

pagine: 132

"Controluce" è un romanzo che racconta storie di vite moderne, attraverso gli occhi ed il pensiero di una donna. Essa si fa interprete delle vicissitudini di altre donne, visualizzando gli impulsi dell’anima, per arrivare con immediatezza alla sensibilità di ognuno di noi. Si individuano nella narrativa di Serena Suriani una purezza e un pudore di sentimenti che si fanno ammirare: “Mi piaceva pensare di essere un fiore, costretto a vivere fra le siepi. Mi rendevo conto che avrei finito per morirne; così, preferendo vivere, avevo giurato di non lasciarmi mai più circondare dalle sterpaglie, di germogliare in solitudine, di lasciarmi baciare dalla rugiada, di godere della luce del sole e riposare accarezzata dai raggi di luna. E così avevo deciso di sguazzare nella mia solitudine, di ubriacarmi della mia essenza; volevo essere lasciata al centro del mio universo dove cose, persone e colori non fossero altro che ornamenti del mio castello di pietra; ma contemporaneamente, non conoscevo la solitudine, perché la solitudine stessa mi era ormai sempre accanto” (Andrea Costantin).
15,00

Anima

Anima

Salvatore Maiorana

Libro: Libro in brossura

editore: Tracce

anno edizione: 2020

pagine: 208

"La realtà non è come la vediamo. Noi siamo la realtà e siamo fatti tutti della stessa materia che esiste nel mondo. Non c’è differenza tra noi e le stelle, le galassie, i sassi della nostra scogliera, i fiori azzurri che crescono nei crepacci della nostra isola... Noi siamo anima, siamo musica, danza, bellezza, creatività, amore, siamo emozioni, immaginazione, empatia, pietas, siamo coscienza, siano fragili esseri imperfetti, siamo umani. Qualcuno ci ha fatto un grande dono, il presente dentro di noi, senza il presente non potremmo vivere, non potremmo amare, innamorarci."
18,00

Unacosasola

Unacosasola

Katia Di Giacinto

Libro: Libro in brossura

editore: Tracce

anno edizione: 2020

pagine: 104

La mano allacciata al bastone di una metro, i pensieri smorti e “sfilacciati”: è la mano di Elena, trent’anni. Un lavoro in un bar del centro. È lei la vera protagonista della storia. Un matrimonio finto, una burla, un inghippo. Elena ci è cascata, non si sa come. Ha sposato suo marito per noia, per non restare sola, per non avere troppo freddo la notte, per non affogare in solitudine. Ma la vita non si ferma e traccia il percorso che spesso non abbiamo il coraggio di disegnare. E Riccardo è lì. Su quella metro. È solo un nome ed è già tutto. Già troppo. Ri-conoscersi non è conoscersi. Il viaggio allora inizia. È il viaggio della passione. Della sfida. Una sfida a muso duro. Un viaggio che passa dal dolore, lo attraversa, lo registra. Un percorso con un desiderio stretto al petto: arrivare ad essere Unacosasola in due. Perché lei lo sa. Perché tutti lo sanno che i sogni non vanno mai infangati, ma realizzati, accesi, fino a perderci l’anima.
13,00

Tre gialli ocra

Tre gialli ocra

Cecilia Bonazzi, Milvia Di Michele

Libro: Libro in brossura

editore: Tracce

anno edizione: 2019

pagine: 184

«Questi "tre gialli ocra" costituiscono un'opera in cui la suspense è costante e progressiva, come nella migliore tradizione giallistica. Come scriveva A. E. Van Vogt (geniale scrittore di fantascienza), la ricetta è “un colpo di scena ogni tre pagine”! Le nostre Autrici riescono non solo nell'impresa di scrivere “a quattro mani” (secondo una nota metafora pianistica), ma persino di proporre ai lettori dei gialli divertenti e suggestivi. [...] La forza espressiva della narrazione sta proprio nell'estrema asciuttezza della scrittura, nella "leggibilità" del testo adatto a tutti».
13,00

L'aspro respiro della vita

L'aspro respiro della vita

Graziano D'Angelo

Libro: Libro in brossura

editore: Tracce

anno edizione: 2019

pagine: 328

16,00

Tra il silenzio e il cielo

Tra il silenzio e il cielo

Angelo Caprara

Libro: Libro in brossura

editore: Tracce

anno edizione: 2019

pagine: 100

Questo romanzo, scorrevole e ricco di suspense, testimonia una ricerca narrativa articolata in una dimensione sperimentale e a tratti molto immaginativa, con uno stile incisivo e suggestivo. La coerenza stilistica, l’utilizzo di una capacità descrittiva di particolare efficacia concorrono alla realizzazione di un testo romanzesco che oltrepassa una dimensione esistenziale della letteratura, con una verve arguta e spigliata di cui la letteratura contemporanea ha più che mai bisogno. Scrittura letteraria di valore, questa di Angelo Caprara, che attesta quella vitalità della ricerca letteraria che spesso manca nei testi premiati nei grandi premi letterari, o nei best-seller legati soprattutto alle ricerche di marketing. Anche se questo romanzo non può essere descritto come legato all'esperienza della neo-avanguardia, certo concilia una dimensione sperimentale con quella vocazione alla visionarietà della scrittura che dimostra l’autore. Per concludere, questo testo provocatorio ma garbato, comunicativo ma complesso, scorrevole ma ricco di intensità, dimostra nuove strade per la ricerca letteraria.» (Ubaldo Giacomucci)
14,00

Il demone bianco

Il demone bianco

Andrea Costantin

Libro: Libro in brossura

editore: Tracce

anno edizione: 2018

pagine: 92

"Il tema che emerge più nettamente è un tema ormai attualissimo, quello della bioetica, in particolare delle mutazioni genetiche ottenute con sperimentazioni scientifiche condotte senza scrupoli. Ma naturalmente anche altri temi trovano spazio, dalla dimensione valoriale dei protagonisti Sal e Stefy, all'eroismo di Sal, alle emozioni negative dei numerosi antagonisti. Ma vorrei sottolineare in particolare l'ambizione personale, la smania di prevalere, la crudeltà ma anche la curiosità intellettuale, la sudditanza psicologica verso i potenti, i sentimenti contrastanti di un personaggio solo parzialmente negativo come il prof. Baldorio, Ubaldo Giacomucci."
12,00

C'era una volta... e c'è ancora

C'era una volta... e c'è ancora

Teresa Triscari

Libro: Libro in brossura

editore: Tracce

anno edizione: 2018

pagine: 112

"In questa raccolta di racconti emerge una tensione verso una forma narrativa legata a momenti visionari e surreali, con una originalità espressiva convincente. L’autrice è chiaramente consapevole della forma letteraria e dei mezzi espressivi adottati (lo dimostrano sia la citazione introduttiva che il prologo), e una disamina critica non può che approvare la dichiarazione d’amore per le “favole” da lei espressa. Attraverso figure di realtà e di fantasia, ma anche di immagini tratte da una metamorfosi simbolica del reale, si delinea una sorta di dimensione mitologica personale, fondamentalmente ottimistica o comunque positiva, legata alle potenzialità che l’essere umano ha per esprimersi e sperimentare." (Ubaldo Giacomucci)
13,00

L'archetipo

L'archetipo

Salvatore Maiorana

Libro: Libro in brossura

editore: Tracce

anno edizione: 2018

Il flusso del tempo nella nostra coscienza è anche il tempo della nostra fragilità come esseri umani. Siamo in fondo delle creature imperfette capaci però di amare, sognare, provare tenerezza e compassione per gli altri. Noi esseri umani abbiamo dentro un desiderio di eternità. A volte cerchiamo l’eternità nel posto sbagliato. Afferrare l’eterno in ciò che è disperatamente fuggevole è la grande magia dell’esistenza umana.
16,00

Una grande avventura nelle selvagge montagne d'Abruzzo

Una grande avventura nelle selvagge montagne d'Abruzzo

Massimo Galante

Libro: Libro in brossura

editore: Tracce

anno edizione: 2018

pagine: 376

"Questo romanzo di viaggio e d’avventura si svolge all'interno di una regione particolarmente ricca di bellezze naturali e di ipotesi di escursione, purtroppo spesso poco note anche agli stessi abruzzesi. L’autore quindi ci offre sia una godibile guida alle meraviglie dell’ambiente che un testo narrativo solidamente ancorato a una realtà naturale che a tratti sembra quasi incantata, ma che può rivelare a tutti il proprio mistero." (Ubaldo Giacomucci)
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.