Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Tracce: Narrativa

Il mare del male

Il mare del male

Carlo Maria Milazzo

Libro: Libro in brossura

editore: Tracce

anno edizione: 2018

pagine: 312

I personaggi di questo libro sono già apparsi ne La Montagna del Sospiro e ne Il Ceppo dell’Avatar. Ora, completando una trilogia, affrontano una discesa agli Inferi, accompagnati da una guida di prim'ordine, niente meno che il filosofo Immanuel Kant.
15,00

Il tempo che c'è

Il tempo che c'è

Ines Cavicchioli

Libro: Libro in brossura

editore: Tracce

anno edizione: 2018

pagine: 104

Quest'opera ci trasporta nella vita e nelle riflessioni di una donna alla ricerca di un senso dell'esistenza o forse del tempo che viviamo (come sembrerebbe suggerire il titolo). Il romanzo riesce a dare concretezza e sensibilità a dilemmi apparentemente filosofici ma in realtà cruciali esistenzialmente per ogni individuo, al di là della differenza di genere (che pure ha una sua limitata presenza nel testo). Il romanzo accoglie e sviluppa con appropriate espressioni un percorso di crescita personale che potrebbe suggerire qualche affinità al Bildungsroman, cioè il romanzo di formazione. Tuttavia storie e vicende con il loro carico di ansie, fantasie, passioni, ambizioni e fermenti culturali, si delineano come percorsi esistenziali, testimonianze di una verità interiore profonda e originale.
14,00

Una lingua di mare

Una lingua di mare

Aurora Castro

Libro: Libro in brossura

editore: Tracce

anno edizione: 2018

pagine: 128

Questo libro è una raccolta di racconti, di storie, di luoghi e di volti. Dal frangere del mare ai baci sulla pelle. Dai piatti di pesce alle nuvole, al vino, alla pioggia di stravento. Ci sono parole di linguaggio e di lingua che ci portano indietro di mille anni eppure, leggendo, riga dopo riga, luoghi e persone, e luna e sole sono ancora tutti lì, di fianco a te, insieme alle figure dei personaggi: un uomo e la sua malattia, una donna di fronte alla sua scelta, una tragedia di ragazzi, e Lalà, che racconta del padre e della madre.
12,00

Laocoonte e il serpente

Laocoonte e il serpente

Lorenzo Parlatore

Libro: Libro in brossura

editore: Tracce

anno edizione: 2017

pagine: 152

L’autore ci offre un romanzo valido e ricco di significati, un “giallo poliziesco” particolare e avvincente, dalla forma narrativa ben articolata e scorrevole, centrata su una trama di grande spessore, in cui emerge, attraverso la storia, una dimensione problematica ed esistenziale, che permette a Lorenzo Parlatore di affrontare problemi sociali ed esistenziali. Un testo originale, quindi, più vicino a “Quer pasticciaccio brutto di Via Merulana” che ai gialli più tradizionali, non per il linguaggio ma per la pluralità dei punti di vista e la complessità della narrazione. Il lettore, attraverso la dimensione narrativa e un intreccio ricco di suspense, giunge così a porsi interrogativi importanti sul rapporto tra individuo e società, tra responsabilità ed etica.
16,00

Tulipani e cartoline

Tulipani e cartoline

Alberto Corsaro

Libro: Libro in brossura

editore: Tracce

anno edizione: 2017

pagine: 72

"C’è da chiedersi quale sia il compito della letteratura di fronte ad un fenomeno economico-sociale articolato e complesso come l’emigrazione dall’Ottocento fino ad oggi. Certamente quello di raccontarlo è uno dei compiti principali, e ogni racconto d’emigrazione riflette l’esperienza di vita di un singolo individuo. Parte quindi da un particolare e forse irripetibile punto di vista. Ogni forma letteraria, inoltre, rappresenta in qualche modo una sorta di indagine, legando in un insieme inscindibile una componente soggettiva e una oggettiva. Così Alberto Corsaro ha una visione estremamente articolata, ricca di sfumature, tra cui la nostalgia sembra predominare. Emergono così i punti di vista dell’autore e dei differenti personaggi, e la scrittura narrativa trova un equilibrio. Le poesie, invece, si impongono per una liricità diffusa e per una sensibilità accorata e pressante. Il linguaggio, scorrevole e attuale, diventa un veicolo di sensazioni e di allegorie, raccontate con forza espressiva ma anche con garbo." (Ubaldo Giacomucci)
12,00

Il figlio

Il figlio

Lorenzo Parlatore

Libro: Libro in brossura

editore: Tracce

anno edizione: 2017

pagine: 172

Il romanzo "Il figlio” si presenta come un testo dalla forte carica espressiva, particolarmente suggestivo nello sviluppare una trama che segna quasi l’inevitabilità della deriva esistenziale in una società malata e ipocrita. Nel romanzo qui edito, in cui il protagonista vive la propria dimensione filiale e il suo maturarsi tra l’amore della famiglia e l’incontro/scontro con la nostra società vista lucidamente come disorganizzata, degradata, a tratti inquietante, vediamo pian piano emergere una realtà che dalle premesse positive e felici si traforma in una visione drammatica. Il romanzo si presenta quindi complesso e coinvolgente, di grande valore e dai contenuti suggestivi.
16,00

Ritrovare la strada

Ritrovare la strada

Rosa Ucci

Libro: Libro in brossura

editore: Tracce

anno edizione: 2017

pagine: 128

"Questo Racconto è la storia di una vita complessa. Il suo incipit corrisponde al periodo dell’infanzia in un piccolo centro dell’Abruzzo sulle pendici dell’amata Maiella Madre, che sembra essere rimasto in una stagione quasi mitica ed arcaica, quasi che il tempo si fosse fermato. Questa condizione di povertà e di semplicità era però destinata ad interrompersi bruscamente e, per alcuni versi, brutalmente. Arriva poi il tempo di un viaggio inaspettato e radicale che cambia completamente l’esistenza della giovane protagonista. Di fronte al suo sguardo attonito si spalancano gli orizzonti sterminati e complicati di un Paese: l’Australia. Nessuno le aveva detto che sarebbe stato il luogo di un riscatto a lungo agognato. Un luogo nel quale avrebbe scoperto, negli anfratti del suo inconscio e tra ripetute sofferenze, la strada della comunicazione interiore, profonda, luminosa e sorprendente." (Vincenzo Centorame)
15,00

Il muro che ci unisce

Il muro che ci unisce

Mira Colangelo

Libro: Libro in brossura

editore: Tracce

anno edizione: 2017

pagine: 216

"Fin dal titolo, volutamente paradossale e in cui filtra anche una lieve ironia, si evidenzia il profondo rapporto che si instaura in questo romanzo tra la forma letteraria e la dimensione esistenziale della protagonista, che non nasconde tuttavia lo spessore della ricerca narrativa, condotta tra le esigenze più profonde dell’Io e gli obiettivi dell’esistenza umana. Il punto di vista della protagonista, costantemente mantenuto in tutto il romanzo, ci porta a immedesimarci in questa donna apparentemente cerebrale ma colta e intellettualmente dotata, ma forse anche fragile e indifesa, arroccata in una solitudine affettiva. Allegoricamente forse l’autrice suggerisce che proprio questa profonda solitudine, tutt’altro che infrequente nella nostra società, è la condizione fondamentale dell’esistenza umana, 'il muro che ci unisce' in una società spesso contradditoria e a tratti inquietante." (Ubaldo Giacomucci)
20,00

I grandi occhi

I grandi occhi

Mira Colangelo

Libro: Libro in brossura

editore: Tracce

anno edizione: 2017

pagine: 216

"Mira Colangelo riesce nella difficile impresa letteraria di dare corpo ai pensieri di un bambino di otto anni che cresce e diventa adolescente, mostrandosi protagonista di questo romanzo, che si dimostra una originale commistione tra il romanzo storico e il Bildungsroman. Antonino, primogenito di una famiglia tipica degli anni del Ventennio fascista, tra “candore fanciullesco” e un insolito ma acuto punto di vista sulla realtà, diventa involontariamente il portatore di istanze di libertà e di moralità che la società dell’epoca non riusciva certo a concepire, figuriamoci ad accettare. Ma ciò che è veramente sorprendente è la freschezza e la vivacità della narrazione, la capacità dell’autrice di rendere perfettamente l’ingenuità e la spensieratezza dell’infanzia almeno tanto quanto le paure e la timidezza, l’irresolutezza e lo stupore." (Ubaldo Giacomucci)
15,00

Nuvole

Nuvole

Salvatore Maiorana

Libro: Libro in brossura

editore: Tracce

anno edizione: 2017

pagine: 176

In questo romanzo ricco di verve narrativa, Salvatore Maiorana riconferma la sua vocazione di scrittore, mostrando ai lettori una notevole capacità descrittiva ed espressiva, lungo il filo di una suspense continuamente rilanciata e che costringe il fruitore a non interrompere mai la lettura. In questo senso, l'autore si fa anche cantore, non a caso introducendo il testo narrativo con delle poesie, confrontandosi con una realtà che si fa finzione letteraria ma rimane comunque realistica, legata alla quotidianità, alla storia, alla cronaca, alle emozioni.
18,00

Gli acrobati

Gli acrobati

Francesco Convertini

Libro: Libro in brossura

editore: Tracce

anno edizione: 2017

pagine: 280

"Seguendo le vicende dei diversi protagonisti, Francesco Convertini ci mostra un romanzo allegorico in una testimonianza di stile e di forma narrativa, sviluppando costantemente situazioni narrative, descrizioni accurate ed eventi imprevisti che creano la suspense. Si delinea così un affresco della vita nella società contemporanea, che attraversa il giornalismo e la comunicazione, la politica, la finanza, ma anche un mondo criminale ai bordi della società... Prevale nel romanzo, raccontato con ritmi narrativi veloci e con un linguaggio essenziale e attuale, una costante sensazione di confronto tra bene e male, ma soprattutto il contrasto tra aspirazioni mancate e vita reale, tra finalità personali e obblighi sociali, per l’appunto come se i personaggi del romanzo (come gli acrobati del titolo) camminassero pericolosamente su una corda sospesa nel vuoto." (Ubaldo Giacomucci)
13,00

Oltre il sentiero

Oltre il sentiero

Gabriella Bottino

Libro: Copertina morbida

editore: Tracce

anno edizione: 2016

pagine: 200

In questo romanzo in gran parte autobiografico, ricco di ricordi, l'autrice riconferma la sua vocazione letteraria, mostrando ai lettori una capacità espressiva attestata da uno stile narrativo incisivo, fortemente icastico. Spicca la capacità di far riaffiorare storie e personaggi di un recente passato troppo spesso dimenticato o addirittura vilipeso, ma le cui radici sostengono il nostro presente. Si tratta di un'opera narrativa particolarmente godibile proprio per il sapore di autenticità che riesce a trasmettere, oltre che per lo stile scorrevole, ma anche spigliato e comunicativo.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.