Tropea: Le querce
Guerra santa contro McMondo
Benjamin R. Barber
Libro
editore: Tropea
anno edizione: 2002
pagine: XXXIV-318
Il Mcmondo è l'universo dei computer e dei fast food, dei bisogni preconfezionati, della fruizione sempre più rapida. In aperto conflitto con le forze omologanti della globalizzazione, la Guerra santa è il simbolo di tutti i nazionalismi e integralismi che dividono e insaguinano il mondo. L'autore, politologo americano, ci guida fra i tanti episodi che stanno confusamente delineando la scena del dopo guerra fredda; ci dimostra che queste due realtà, corrispondenti a modi radicalmente diversi di pensiero, sono meno distanti di quanto si pensi e non una meno pericolosa dell'altra.
Il codice Arcadia
Peter Blake, Paul S. Blezard
Libro
editore: Tropea
anno edizione: 2001
pagine: 288
Questo libro propone un viaggio a ritroso nel tempo, dal XVII secolo all'antico Egitto, alla ricerca di un misterioso codice tramandatosi nei secoli attraverso il pensiero religioso ed esoterico ma rintracciabile anche in alcune opere d'arte. Proprio da alcuni quadri di Nicolas Poussin, Luca Signorelli e Leonardo da Vinci ha inizio la ricerca degli autori, che li porterà ad indagare sul villaggio francese di Rennes-le-Chateau e i numerosi enigmi che ne popolano la storia, fino a tracciare, grazie alla decifrazione del codice che accomuna luoghi dipinti e luoghi reali, un'ipotesi sull'esistenza delle tombe di Gesù Cristo e della Maddalena.
Rock Babilonia
Gary Herman
Libro
editore: Tropea
anno edizione: 2001
pagine: 296
Gary Herman, basandosi su una vasta documentazione e accompagnando il testo con un repertorio invidiabile di foto rivelatrici, segue l'evoluzione del costume sociale e musicale, dello scandalo e della sua accettazione. Il suo lungo racconto parte dalla metà degli anni cinquanta, quando il rock'n'roll esplose come una bomba con la sua carica rivoluzionaria, fino ad arrivare ai giorni nostri, a quest'epoca in cui la musica è diventata una merce come tutte le altre. Le sue pagine attraversano le vicende dei grandi eroi del rock, mostrando come dietro ogni storia di successo ci siano episodi drammatici, traffici oscuri e vite spezzate prematuramente.
La voce delle pietre
Robert M. Schoch, Robert A. McNally
Libro
editore: Tropea
anno edizione: 2001
pagine: 320
È possibile che la Sfinge di Giza, simbolo dell'antico Egitto, abbia qualche millennio in più di quanto previsto dalla scienza ufficiale? I grandi disastri naturali, che hanno costellato la storia della Terra, potrebbero aver influito sulla comparsa e l'estinzione di intere civiltà? È possibile che il nostro pianeta abbia ospitato antiche culture di cui la storia istituzionale ignora o nega l'esistenza? "La voce delle pietre" affronta questi e altri temi, suggerendo ipotesi affascinanti e scientificamente argomentate: come quella di retrodatare l'origine della Sfinge, spostando gli inizi della civiltà in tempi più remoti di quanto si è creduto finora. Seguendo questa ipotesi è allora possibile formulare nuove interpretazioni riguardanti alcuni misteri ancora irrisolti, come la localizzazione e la scomparsa di Atlantide, di Lemuria e di altre città perdute, o le origini del monumento di Yonaguni nel mar Cinese orientale. Gli studi archeologici di Robert Schoch, che si avvalgono di un approccio multidisciplinare, insieme all'analisi di fenomeni naturali di straordinaria portata, quali meteoriti, asteroidi ed eventi celesti, si propongono con la forza di un nuovo paradigma. La Terra, lungi dall'essere un corpo "statico", soggetto a microcambiamenti graduali e impercettibili, avrebbe messo alla prova gli esseri viventi e le civiltà che l'hanno popolata, sottoponendoli a catastrofi imprevedibili e devastanti, in grado di sconvolgerne gli equilibri con conseguenze definitive.
Il lungo desiderio
Evan S. Connell
Libro
editore: Tropea
anno edizione: 2001
pagine: 256
In questo libro Evan S. Connell presenta una galleria di personaggi diversi gli uni dagli altri per fama, epoca storica e provenienza: ognuno di loro ha compiuto un'impresa, o ha sognato di farlo. Ognuno di loro ha concepito un piano grandioso e ha cercato di trasformarlo in realtà. Con l'abilità ammaliante del grande narratore, ma senza rinunciare alla scrupolosa documentazione dello storico, Evan S. Connell ci regala un viaggio alla scoperta di grandi imprese e grandi personaggi, alternando vicende realmente accadute ed episodi romanzeschi e restituendoci quella dimensione di avventura e di meraviglia conosciuta nei racconti e nei sogni dell'infanzia, ma troppo spesso oscurata dal disincanto dell'età adulta.
Nei luoghi oscuri della saggezza
Peter Kingsley
Libro
editore: Tropea
anno edizione: 2001
pagine: 224
Peter Kingsley conduce il lettore in un'esplorazione del mondo antico e più precisamente della cultura presocratica che risulta cruciale per ripensare il nostro atteggiamento nei confronti dell'esistenza. Al centro di questo viaggio l'autore pone la scoperta di alcune iscrizioni rinvenute tra le rovine di Velia, vicino a Paestum intorno al 1960. Da quei testi emerge l'esistenza di un pensiero che non ci è stato tramandato dai filosofi successivi: più di duemila anni fa nell'Italia meridionale e in Sicilia esistevano saggi, a un tempo mistici, maghi e guaritori, in grado di penetrare l'essenza delle cose, di spingersi oltre il mondo sensibile. L'Occidente però ha dimenticato questa sapienza e di quelle conoscenze oggi non ci restano che poche tracce.
Il secolo dei comunismi
Libro
editore: Tropea
anno edizione: 2001
pagine: 544
E' possibile, a più di dieci anni dalla caduta del muro di Berlino, parlare di comunismo secondo una prospettiva che non sia più influenzata dai conflitti ideologici? Questa è la sfida proposta dagli autori di questo libro - un équipe di ricercatori appartenenti a vari paesi - nell'analizzare un fenomeno che si è declinato in forme politiche talmente diverse da non poter essere ricondotte in un unica pratica. Il loro principale obiettivo polemico è rappresentato dal "Libro nero", che riduceva il comunismo a un'impresa essenzialmente criminale. "Il secolo dei comunismi", al contrario, adotta un metodo improntato all'oggettività scientifica e alla varietà dei modelli di ricerca: storico, sociologico, antropologico, politologico.
Un'altra vita
Francesco De Rosa
Libro
editore: Tropea
anno edizione: 2001
pagine: 160
L'idea che la camorra potesse tornare ad imporsi come una sorta di partito della plebe aveva affascinato in Campania non pochi dei suoi componenti. Ma quando nel 1963 Raffaele Cutolo, ventenne di provincia, fu rinchiuso per la prima volta nel carcere di Poggioreale, la camorra conservava ancora caratteri rudimentali. Cutolo impiegò meno di un decennio per trasformare completamente l'organizzazione criminale. Il boss di Ottaviano, partendo dalle carceri, riuscì ad imporsi negli ambienti malavitosi più importanti attirando intorno a sé e alla sua camorra il timore, la fiducia e le attenzioni di delinquenti incalliti, di ragazzi sbandati, di colletti bianchi e di politici affermati.
Poesie e realtà 1945-2000
Giancarlo Majorino
Libro
editore: Tropea
anno edizione: 2000
pagine: 384
A dispetto di tanti luoghi comuni, la poesia vive e opera nella storia, ne è determinata e con essa interagisce. Le vicende della cultura e della politica, dell'economia e della società nel suo complesso riappaiono, certo filtrate dalla natura obliqua di questo particolare linguaggio e della sensibilità individuale dell'artista, anche nei versi delle poesie. Con questo libro, che è insieme saggio e antologia, Giancarlo Majorino riporta la vicenda della poesia italiana del dopoguerra al centro della vita vissuta del nostro paese, dimostrando che ogni poesia è, a suo modo, civile.