Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Tropea: Le querce

L'inquisizione. Persecuzioni, ideologia e potere
17,00

Chiapas: la rivoluzione indigena

Chiapas: la rivoluzione indigena

Carlos Montemayor

Libro

editore: Tropea

anno edizione: 1999

pagine: 288

15,49

Sulla nostra pelle

Sulla nostra pelle

Noam Chomsky

Libro

editore: Tropea

anno edizione: 1999

pagine: 228

14,46

Genesi e big bang

Genesi e big bang

Gerald L. Schroeder

Libro

editore: Tropea

anno edizione: 1999

pagine: 264

14,46

Misteri antichi

Misteri antichi

Michael Baigent

Libro

editore: Tropea

anno edizione: 1999

pagine: 344

15,50

Il fiore del male

Il fiore del male

Renato Vallanzasca, Carlo Bonini

Libro

editore: Tropea

anno edizione: 1999

pagine: 280

14,46

La fabbrica del consenso

La fabbrica del consenso

Noam Chomsky, Edward S. Herman

Libro

editore: Tropea

anno edizione: 1998

pagine: 508

L'autore in questo volume intende svelare il meccanismo attraverso cui il mondo dell'informazione mobilita l'opinione pubblica per sostenere e difendere "interessi particolari", che dominano la società. Giornali alla mano, gli autori dimostrano che due pesi e due misure sono stati usati per raccontare le elezioni libere e la repressione governativa in Nicaragua e in El Salvador; l'invasione americana del Vietman, quella sovietica dell'Afghanistan e quella indonesiana di Timor Est, il genocidio in Cambogia sotto un governo filoamericano e quello sotto Pol Pot. La loro analisi è incentrata sulla pratica della propaganda nelle società democratiche, dove il consenso viene costruito attraverso sottili forme di controllo ideologico.
23,80

Linguaggio e libertà

Linguaggio e libertà

Noam Chomsky

Libro

editore: Tropea

anno edizione: 1998

pagine: 349

14,98

La toga rossa

La toga rossa

Carlo Bonini, Francesco Misiani

Libro

editore: Tropea

anno edizione: 1997

pagine: 280

13,60

Il caso Aldo Moro

Il caso Aldo Moro

Richard Drake

Libro

editore: Tropea

anno edizione: 1997

pagine: 300

16,53

Ma l'idea non muore

Giorgio Galli

Libro

editore: Tropea

anno edizione: 1996

pagine: 372

Ripercorrere le tappe spesso gloriose di un movimento politico-sociale, ricostruire l'identità di milioni d'italiani che hanno militato con intelligenza e buona fede per il socialismo: questa l'ambiziosa meta che si propone Giorgio Galli con questo saggio. Da Turati ai giorni nostri, le alterne e complesse vicende di un progetto politico dalle molte anime, scisso tra l'accettazione della democrazia rappresentativa e una non sopita speranza di superarla, tra un'ispirazione borghese e una profondamente rivoluzionaria.
14,98 14,23

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.