Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Unicopli: Questioni di storia contemporanea

Leggi razziali fasciste e persecuzione antiebraica in italia

Leggi razziali fasciste e persecuzione antiebraica in italia

Simone Duranti

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2019

pagine: 331

Trascorsi ottant'anni dalla promulgazioni delle leggi razziali antiebraiche, il volume ripercorre il dibattito storiografico italiano a partire dal primo studio sull'argomento realizzato da Renzo De Felice nel 1961. Nel saggio introduttivo vengono contestualizzati i temi che hanno caratterizzato la discussione sul rapporto fascismo-antisemitismo-razzismo, evidenziando gli snodi e i momenti nei quali la ricerca ha approfondito le conoscenze su una materia che in Italia rischia ormai di essere banalizzata e mal gestita dai media. All'interno di una produzione scientifica e divulgativa divenuta ormai molto consistente, questa antologia riporta l'attenzione su quei contributi che per primi hanno indagato aspetti generali e specifici della legislazione antiebraica in Italia, la genesi del razzismo fascista, il ruolo della Chiesa, le responsabilità degli intellettuali, la spoliazione dei beni e l'incerta politica risarcitoria dello Stato italiano dal dopoguerra.
25,00

Il Risorgimento in armi. Guerra, eserciti e immaginari militari

Il Risorgimento in armi. Guerra, eserciti e immaginari militari

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2013

pagine: 224

La storia del Risorgimento è stata spesso narrata e ricordata attraverso i suoi fatti d'arme, i suoi eroi militari (primo tra tutti Garibaldi), le battaglie vinte (non molte) e le cocenti sconfitte: figure e immagini che sono entrate a far parte dell'immaginario collettivo intorno al momento fondatore dello Stato italiano. Anche l'indagine storiografica sul Risorgimento in armi è stata ampia e dettagliata. D'altra parte, è emerso nell'ultimo decennio un crescente interesse nella storiografia per la dimensione culturale del processo di nation building, che in alcuni casi si è tradotto in un'analisi delle rappresentazioni e degli immaginari guerrieri all'interno del discorso nazional-patriottico. In questo volume sono raccolti saggi che permettono di tenere insieme queste diverse prospettive di indagine: la difficile costruzione di un'identità nazionale militare; gli immaginari guerrieri e la loro declinazione politica; il confronto tra eserciti regolari e corpi volontari.
17,00

Il sindacato nell'Italia del secondo dopoguerra

Il sindacato nell'Italia del secondo dopoguerra

Jorge Torre Santos

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2010

pagine: 222

I testi contenuti in questo volume si occupano della storia del movimento sindacale italiano in un periodo di tempo che va dalla fine degli anni quaranta alla metà degli anni settanta, nel quale le organizzazioni sindacali passano da momenti di grande difficoltà (ma anche di significativo rinnovamento) a una fase di protagonismo unico nella loro storia. Il sindacato è messo in primo piano come oggetto di studio, attraverso una particolare attenzione verso argomenti quali l.organizzazione, la rappresentanza, la contrattazione collettiva, l'"unità" o la "politicità" delle organizzazioni sindacali, anche in una prospettiva di ricerca di linee di lunga tendenza. L'insieme di saggi riflette l'importanza dell'interdisciplinarietà nello studio del periodo, offrendo la possibilità di letture da prospettive diverse, spesso anche complementari, ed è arricchito da una serie di riflessioni dei dirigenti e di atti delle organizzazioni sindacali sulla problematica analizzata dai!
14,00

La scuola in Italia. Dalla Legge Casati alla riforma Moratti (1860-2004)

La scuola in Italia. Dalla Legge Casati alla riforma Moratti (1860-2004)

Angelo Malinverno

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2007

pagine: 227

13,00

Il 1956. Una svolta nella storia del secolo

Il 1956. Una svolta nella storia del secolo

Andrea Panaccione

Libro: Libro in brossura

editore: Unicopli

anno edizione: 2006

pagine: 162

11,00

Metamorfosi di un modello repubblicano. Francia 1944-1993
15,49

L'Italia «Altra». Il Mezzogiorno dall'unità ai giorni nostri
12,91

Il sionismo politico

Il sionismo politico

David Bidussa

Libro

editore: Unicopli

anno edizione: 2004

pagine: 215

15,00

Il trasformismo dall'unità ad oggi

Il trasformismo dall'unità ad oggi

Giampiero Carocci

Libro

editore: Unicopli

anno edizione: 2003

pagine: 164

15,49

Il primo femminismo (1791-1834)

Il primo femminismo (1791-1834)

Anna Rossi Doria

Libro

editore: Unicopli

anno edizione: 2003

pagine: 184

15,49

Il nazionalismo in Europa

Il nazionalismo in Europa

Stuart J. Woolf

Libro

editore: Unicopli

anno edizione: 2003

pagine: 205

15,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.