Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

UTET Università: Psicologia

Le dipendenze senza droghe. Lo shopping compulsivo, Internet e il gioco d'azzardo

Le dipendenze senza droghe. Lo shopping compulsivo, Internet e il gioco d'azzardo

Roberto Pani, Roberta Biolcati

Libro: Libro in brossura

editore: UTET Università

anno edizione: 2006

pagine: XIII-255

Tradizionalmente il concetto di dipendenza (addiction) è stato limitato all'alcol e alle droghe; negli ultimi decenni, invece, si è allargato fino a comprendere tutti quei comportamenti di dipendenza che si traducono in rituali compulsivi. Fare acquisti, comperare cose per sé, per gli altri, per scegliere come "presentarsi al mondo", così come giocare, lasciarsi andare a momenti di distensione ludica, oppure il navigare in Internet sono però tutte dimensioni quotidiane, radicate nella nostra vita. Quando tutto questo è un sintomo di un più grave disturbo psichico? Abiti, Internet, gioco d'azzardo possono divenire oggetto di dipendenza, con un conseguente indebolimento del legame autentico con la realtà. Con questo libro, Roberto Pani e Roberta Biolcati mostrano come, tra le nuove patologie della nostra epoca, siano presenti condotte di dipendenza che oscillano da atteggiamenti routinari, sino a quadri clinici severi che possono essere equivalenti, per livello di problematicità, a quelli di dipendenze da sostanze tossiche già da tempo riconosciuti (drugs). "Le dipendenze senza droghe" è perciò un libro innovativo, che getta una luce affatto diversa sul nostro comportamento quotidiano, dandoci modo di riflettere sulle nostre debolezze.
21,00

A cerchi concentrici. La complessità della perdita perinatale e le sue perturbazioni

A cerchi concentrici. La complessità della perdita perinatale e le sue perturbazioni

Gabriella Gandino, Ilaria Vanni, Antonella Bernaudo

Libro: Libro in brossura

editore: UTET Università

anno edizione: 2018

pagine: XVII-166

Delle perdite che avvengono in gravidanza o subito dopo la nascita, in ambito accademico ma anche in contesti quotidiani, poco si parla. Per motivi diversi, anche connessi all'epoca gestazionale, esse tendono a essere nascoste, come se il silenzio avesse il potere di cancellare il dolore che le accompagna. Invece, tanto meno ci si occupa della perdita perinatale, tanto più i suoi effetti sono profondi e si estendono fino a coinvolgere chiunque ne venga a contatto, innescando potenzialmente una spirale di disagio e sofferenza. Come un sasso gettato sulla superficie quieta di uno stagno, a partire dal ventre materno, gli effetti della perdita perinatale si allargano a formare cerchi concentrici, coinvolgendo la madre, il padre, la coppia genitoriale, la famiglia estesa e gli operatori della cura. Il libro affronta l'argomento nel rispetto delle differenze insite nelle posizioni assunte da coloro che vivono questo evento, e abbraccia l'idea che la conoscenza di qualsiasi argomento dipende strettamente dall'ottica che assumiamo per osservarla.
18,00

Psicologia dello sviluppo

Psicologia dello sviluppo

Renzo Vianello, Gianluca Gini, Silvia Lanfranchi

Libro: Libro in brossura

editore: UTET Università

anno edizione: 2015

pagine: 448

34,00

Psicologia generale per le professioni medico-sanitarie

Psicologia generale per le professioni medico-sanitarie

Libro: Libro in brossura

editore: UTET Università

anno edizione: 2015

pagine: 256

"Psicologia generale per le professioni medico-sanitarie" offre una panoramica aggiornata delle basi concettuali e degli avanzamenti di ricerca della scienza psicologica. Come scrivono le curatrici nell'introduzione al volume, "[...] negli ultimi decenni è emersa con sempre maggiore chiarezza la necessità di adottare un approccio bio-psico-sociale in medicina, estendendo il tradizionale modello di diagnosi e cura, centrato sul sintomo e sulla malattia, ad una visione del paziente come individuo, con un proprio bagaglio culturale, un contesto familiare e sociale, e un'esperienza personale. Salute e malattia implicano una varietà di aspetti psicologici che riguardano, oltre al paziente, anche l'operatore sanitario. La modalità con cui vengono percepiti e interpretati i sintomi di una malattia, le emozioni connesse alla comunicazione di cattive o buone notizie, gli stili relazionali del medico e del paziente, i canali di comunicazione verbale e non verbale, gli stili decisionali e i meccanismi coinvolti nella scelta terapeutica sono tutti fenomeni riconducibili a processi mentali e comportamentali di base che la psicologia generale può aiutare a comprendere, per consentire all'operatore sanitario di svolgere con competenza il proprio lavoro".
25,00

Dai gruppi alla comunità. Problemi umani e società inclusiva

Dai gruppi alla comunità. Problemi umani e società inclusiva

Cristina O. Mosso, Ines Testoni

Libro: Libro in brossura

editore: UTET Università

anno edizione: 2015

pagine: 256

24,50

Funzionamento intellettivo e psicopatologia

Funzionamento intellettivo e psicopatologia

Franco Freilone

Libro

editore: UTET Università

anno edizione: 2012

pagine: 272

22,00

Il disegno infantile. Una rilettura psicologica

Il disegno infantile. Una rilettura psicologica

Libro

editore: UTET Università

anno edizione: 2012

pagine: 118

15,00

Psicologia clinica e Rorschach
27,00

Manuale del colloquio e dell'intervista

Manuale del colloquio e dell'intervista

Libro

editore: UTET Università

anno edizione: 2012

pagine: 624

38,50

Droghe

Droghe

Libro

editore: UTET Università

anno edizione: 2012

pagine: 430

25,50

Manuale del disegno infantile. Storia, sviluppo, significati
21,00

Psicologia clinica

Psicologia clinica

Ronald J. Comer

Libro: Libro in brossura

editore: UTET Università

anno edizione: 2012

pagine: 589

L'edizione americana di "Psicologia clinica" nasce oltre trent'anni fa dall'esperienza dello psicologo Professor Ronald J. Corner. Il testo nel corso del tempo ha accompagnato la formazione di varie generazioni di psicologi, rinnovandosi e aggiornandosi di continuo per meglio supportare docenti e studenti d'oltreoceano. Nasce oggi l'edizione italiana, risultato di un'accurata operazione di traduzione e adattamento, e dell'unione di due competenze specialistiche: la psichiatria e la psicologia clinica. Il lavoro dei curatori si è focalizzato sull'adeguamento del testo alla realtà didattica italiana, senza snaturare né l'apparato didattico né la trattazione degli argomenti classici della psicologia clinica. Il volume è arricchito, inoltre, da un grande numero di casi clinici, approfondimenti, curiosità, già presenti nell'edizione originale, ed esercizi di fine capitolo oltre che da specifici box e paragrafi pensati dai curatori e dedicati agli sviluppi delle neuroscienze, al DSM-IV-TR e alle novità che verranno inserite nel DSM-5.
53,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.