Via del Vento: I quaderni di Via del Vento
La signorina e lo stupido e altri racconti
Maksim Gorkij
Libro: Copertina morbida
editore: Via del Vento
anno edizione: 2016
pagine: 39
"'Un mezzo contro i drammi familiari' risulterebbe ancora inedito in Italia (il condizionale è d'obbligo), mentre gli altri due testi sono stati pubblicati in traduzione italiana nel 1958 e non risultando più ripubblicati sono da considerarsi rari." (Dalla Postfazione)
Una notte
Lou Andreas-Salomé
Libro: Copertina morbida
editore: Via del Vento
anno edizione: 2015
pagine: 36
Di Lou Andreas Salomé, amica e compagna di numerosi intellettuali, quali Nietzsche, Rilke, Freud, moglie del noto orientalista Carl Andreas, studiosa eclettica e grande viaggiatrice, fra le pioniere della psicoterapia, pubblichiamo qui un racconto inedito in Italia.
Nei pressi di Acquabianca
Sergej Esenin
Libro: Copertina morbida
editore: Via del Vento
anno edizione: 2015
pagine: 43
La gran madre. Pensieri sull'arte
Umberto Boccioni
Libro: Copertina morbida
editore: Via del Vento
anno edizione: 2015
pagine: 35
Una selezione di pensieri sull'arte di Umberto Boccioni, il maggior teorico del Futurismo in arte e tra più significativi pittori e scultori dello stesso movimento, nella sua pur breve parabola esistenziale.
Nero d'avorio. Pensieri sull'arte
Lorenzo Viani
Libro: Copertina morbida
editore: Via del Vento
anno edizione: 2014
pagine: 35
Dell'unico pittore italiano autenticamente espresionista nel primo Novecento, i pensieri sull'arte tratti da lettere, taccuini e articoli, corredati da disegni e da una dettagliata biografia.
Scarafaggio e altre prose
Michail Bulgakov
Libro: Libro in brossura
editore: Via del Vento
anno edizione: 2014
pagine: 39
Quattro prose del celebre autore ucraino di "Il maestro e Margherita", tra le quali, nel nostro Paese, una risulta inedita e due edite solo in rivista.
Sono come Cenerentola
Camille Claudel
Libro: Libro in brossura
editore: Via del Vento
anno edizione: 2013
pagine: 48
"Mia cara mamma, [...] Sei davvero cinica nel negarmi riparo a Villeneuve. Non darei scandalo come tu immagini. Riprendere l'esistenza normale mi darebbe una gioia tale che non farei nient'altro. [...] Non mi azzarderei a far nulla di biasimevole, ho patito a tal punto da non risollevarmi più. [...] vivere qui mi causa un soffrire tale da impedirmi di restare umana. Non riesco più a tollerare gli strepiti di tutte queste creature, la nausea mi attanaglia. Mio Dio, quanto vorrei vivere a Villeneuve! Tutte le cose che ho fatto valgono ben più del concludere i miei giorni come un numero in una casa di cura, ho diritto a ben altro. [...]"
L'inizio e la fine
Irène Némirovsky
Libro: Copertina morbida
editore: Via del Vento
anno edizione: 2013
pagine: 35
Il racconto inedito in Italia "L'inizio e la fine", che apparve il 20 dicembre 1935 sul periodico parigino "Gringoire", da cui è qui direttamente tradotto, esce dopo settanta anni dalla morte della scrittrice francese Irène Némirovsky in un campo di sterminio nazista.
Trascrivere la vita. Pensieri sull'arte
Édouard Manet
Libro
editore: Via del Vento
anno edizione: 2013
pagine: 36
Una selezione di pensieri sull'arte dell'artista francese che aprì la strada alla felice stagione dell'impressionismo, di cui il quasi omonimo Monet diverrà il maggior interprete.
La razza degli uomini perduti e altre prose
Antonin Artaud
Libro: Copertina morbida
editore: Via del Vento
anno edizione: 2013
pagine: 36
Alcune prose inedite in Italia dello scrittore francese che spaziano dalla poco conosciuta produzione giovanile agli ultimi testi, composti durante e dopo la pluriennale esperienza in manicomio. "Il villaggio dei Lama morti", apparso nel 1932 nella rivista "Voilà", non è stato da allora più ripubblicato, nemmeno in Francia, suo paese natale.
Mio fratello Vincent. Ricordi personali
Elisabeth Van Gogh
Libro: Copertina morbida
editore: Via del Vento
anno edizione: 2012
pagine: 35
Una selezione, in nuova traduzione, delle memorie di Elisabeth van Gogh, sorella del grande pittore olandese, in cui ripercorre dall'infanzia alla morte, le tappe di un'esistenza travagliata ma tanto importante per la storia dell'arte moderna.
«Dipingere è meditazione». Pensieri sull'arte
Georges Braque
Libro: Copertina morbida
editore: Via del Vento
anno edizione: 2012
pagine: 35
Pensieri sull'arte del pittore francese che, dopo la stagione 'fauve', dette vita con Picasso all'avventura cubista, così dirompente nella storia dell'arte del Novecento.