Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Via del Vento: I quaderni di Via del Vento

I vagoni rossi

Stig Dagerman

Libro: Copertina morbida

editore: Via del Vento

anno edizione: 2012

pagine: 35

4,00 3,80

L'innamorata

Michel de Ghelderode

Libro: Libro in brossura

editore: Via del Vento

anno edizione: 2011

pagine: 36

Due racconti giovanili inediti in Italia del drammaturgo belga, fiammingo di nascita ma di scrittura francofona, in cui sono avvertibili i primi segni di quell'espressionismo misterioso e fantastico che troverà nitida collocazione nella celebre raccolta di racconti "Sortilegi", pubblicata in Belgio nel 1941.
4,00 3,80

Battito d'ali. Pensieri sull'arte. Ediz. numerata

Edgar Degas

Libro: Libro in brossura

editore: Via del Vento

anno edizione: 2010

pagine: 35

Una selezione in nuova traduzione di penieri sull.arte del grande artista francese e sulla propria condizione di salute, intercalati da alcuni disegni.
4,00 3,80

Ricordo di Pasolini

Dario Bellezza

Libro: Libro in brossura

editore: Via del Vento

anno edizione: 2010

pagine: 35

4,00 3,80

L'Antigone di Berlino

Rolf Hochhuth

Libro: Libro in brossura

editore: Via del Vento

anno edizione: 2008

pagine: 35

4,00 3,80

Niente da fare-La donna con il cane

Pierre Drieu La Rochelle

Libro: Libro in brossura

editore: Via del Vento

anno edizione: 2008

pagine: 35

Pierre Eugène Drieu La Rochelle nasce a Parigi il 3 gennaio del 1893. Fra le letture importanti della sua giovinezza ci sono Nietzsche, D'Annunzio, Barrès, Péguy, Maurras, Withman. Iscritto nel 1910 alla Facoltà di Diritto inizia nel '13 il servizio militare, avendo anche occasione di ascoltare le conferenze di Bergson. Partecipa al conflitto con patriottismo convinto e viene ferito nella battaglia di Charleroi e poi ancora a Verdun. Fra il primo e il secondo dopoguerra, è come esitante fra 'ordine' e 'rivoluzione'; è attratto da diverse ideologie e da ideologie diverse (fascismo, nazismo, comunismo), capace di avvicinarsi al movimento surrealista, ma anche all'Action Française. L'esordio letterario è legato ai testi poetici di Interrogation, ('17), e Fond de cantine ('19), cui seguono i saggi Mesure de la France ('22), Le Jeune Européen ('27), Généve ou Moscou ('28), L'Europe contre les Patries ('31) Socialisme fasciste ('34), Avec Doriot ('37), Ne plus attendre ('41), Notes pour comprendre le siècle ('41), Chronique politique 1934-1942 ('43), Le Français d'Europe ('44). Tra queste date si inseriscono anche romanzi e racconti: da L'Homme couvert de femmes ('25) a Une femme à sa fenêtre ('29), da Le Feu follet ('31) a Drole de voyage ('33). Muore suicida a Parigi, il 15 marzo del 1945, dopo aver appreso la notizia di essere ricercato per collaborazionismo.
4,00 3,80

Un nuovo anello alla catena

Paul Cézanne

Libro

editore: Via del Vento

anno edizione: 2007

pagine: 35

4,00 3,80

Lettere a Rilke 1902-1925

Hugo von Hofmannsthal

Libro

editore: Via del Vento

anno edizione: 2007

pagine: 32

4,00 3,80

Autobiografia per immagini

Salvatore Quasimodo

Libro

editore: Via del Vento

anno edizione: 2007

pagine: 32

4,00 3,80

Poeti solitari e intérieurs

Rainer Maria Rilke

Libro

editore: Via del Vento

anno edizione: 2007

pagine: 32

4,00 3,80

L'epoca geniale

Bruno Schulz

Libro: Libro in brossura

editore: Via del Vento

anno edizione: 2006

pagine: 35

4,00 3,80

Nello scantinato

Isaak Babel'

Libro

editore: Via del Vento

anno edizione: 2006

pagine: 32

4,00 3,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.