Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Vita e Pensiero: Università/Testi/Letter. greca e latina

Il sublime

Dionisio Longino

Libro

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2010

pagine: 536

Del più celebre e influente scritto di estetica pervenutoci dall'antichità viene ripresentata l'edizione critica del 1992 con varie novità testuali, esegetiche, sulla tradizione manoscritta e sulla persona e l'ambiente dell'autore. L'originale greco ha inoltre ricevuto un'interpunzione secondo il coevo sistema di Dionisio Trace ed è corredato di un completo Index verborum.
50,00 47,50

Il libro terzo dell'Eneide

Publio Virgilio Marone

Libro

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 1998

pagine: CXXXVIII-198

In libro, curato da Pier Vincenzo Cova, si propone di offrire una guida all'esegesi del canto terzo dell'Eneide, che tenga conto delle acquisizioni della critica e analizzi la complessa stratigrafia del testo, dalle leggende dei viaggi antichi ai condizionamenti politici, dal referente omerico al messaggio proprio del poeta. A questo scopo è rivolta principalmente l'Introduzione, che occupa circa metà del volume. La seconda parte, che segue al testo, è costituita dal commento analitico e affronta questioni particolari. Chiudono il libro tre Appendici, le Note integrative alla seconda edizione e gli Indici.
25,00 23,75

Vetera alcaica. L'esegesi di Alceo dagli alessandrini all'età imperiale

Antonietta Porro

Libro

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 1994

pagine: VIII-288

Il volume presenta testo, traduzione e analisi di tutte le opere esegetiche relative alla poesia di Alceo, conservate in papiri di età imperiale ma testimoni, nel loro contenuto, degli studi condotti già a partire dall'età ellenistica sulla produzione del poeta di Lesbo. Nella trattazione l'accento è posto ora sulle tipologie degli antichi commenti, ora sull'interpretazione della poesia di Alceo che questi ultimi documentano
18,00 17,10

Mimiambi (5-13)

Mimiambi (5-13)

Eronda

Libro

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2004

pagine: 456

È il secondo e ultimo volume di una nuova edizione critica dei Mimiambi di Eronda. Con il suo ampio e organico commento esso mira, come il precedente (1997), alla luce di quanto si è venuto al riguardo scrivendo nell'arco di un secolo, da una parte a chiarirne nei diversi aspetti il testo, nel quale non si finisce mai di scavare, dall'altra a fornire elementi utili che permettano di collocarli al giusto posto nella storia della letteratura greca e di valutare correttamente la personalità artistica del loro autore.
40,00

The Iliad

The Iliad

Omero

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 2002

pagine: 1332

60,00

Mimiambi (1-4)

Mimiambi (1-4)

Eronda

Libro

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 1996

pagine: 310

È il primo volume di una nuova edizione critica dei Mimiambi di Eronda, curata da L. Di Gregorio. Con il suo ampio e organico commento esso mira, alla luce di quanto si è venuto al riguardo scrivendo nell'arco di un secolo, da una parte a chiarirne nei diversi aspetti il testo, nel quale non si finisce mai di scavare, dall'altra a fornire elementi utili che permettano di collocarli al giusto posto nella storia della letteratura greca e di valutare correttamente la personalità artistica del loro autore.
40,00

I persiani

I persiani

Eschilo

Libro

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 1994

pagine: XC-322

Il libro offre un'edizione critica curata da Luigi Belloni, accompagnata da traduzione e una lettura che si propone di evidenziare la tinta scenica della tragedia, rievocata a Susa per superare il limite di un esclusivo elogio ateniese. L'Introduzione non insiste, pertanto, sull'intento patriottico di Eschilo, ma ravvisa nel testo una costante apertura alle strutture della monarchia persiana, riecheggiate dal poeta per fornire al suo uditorio un'immagine verisimile del cosmo orientale. I topoi delle iscrizioni achemenidi sostengono l'impianto dell'Introduzione e il commento ne approfondisce la linea esegetica offrendo al contempo uno status dei problemi filologici più rilevanti.
23,00

Il sublime

Il sublime

Dionisio Longino

Libro: Copertina rigida

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 1992

pagine: 370

26,86

Il sublime

Il sublime

Dionisio Longino

Libro: Libro in brossura

editore: Vita e Pensiero

anno edizione: 1991

pagine: LXXIV-370

20,66

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.