Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

VivereIn: Parva itinera

La donna è nuda. Storia di una battaglia perduta

Gerlando Lentini

Libro: Libro in brossura

editore: VivereIn

anno edizione: 2009

pagine: 142

Se il libro si intitola "storia di una battaglia perduta" intende nella sua concretezza promuovere una rivincita basata sul fondamento di una presa di coscienza di valori inoppugnabili. C'è sempre il rischio che tutto ciò che è, per natura, bello, buono e amabile, venga alterato nel suo essere da una mentalità egoista e da una consuetudine di ingordigia. La rivincita trova il suo fondamento nella realtà della donna eletta a dare concretezza storico-umana all'Autore della vita.
10,00 9,50

La persona al centro. Modulazioni pedagogiche dal magistero di Giovanni Paolo II

Alessandro Barca

Libro: Libro in brossura

editore: VivereIn

anno edizione: 2009

pagine: 180

11,00 10,45

Diritto e dovere fiscale nella cultura cristiana

Gino Concetti

Libro

editore: VivereIn

anno edizione: 2008

pagine: 80

Nella cultura cristiana il tema delle tasse non è marginale. È un problema complesso, molto articolato e difficile. Richiede continuo aggiornamento e perfezionamento, per essere responsabilmente presenti nella vita sociale, per meglio indirizzarla verso norme di vita onesta e giusta, orientata al conseguimento del benessere e del progresso comune. Il presente contributo, all'insegna della Dottrina Sociale della Chiesa, vuol essere uno stimolo, un incoraggiamento a proseguire nella ricerca di un bene che garantisca l'armonia del ben vivere, anche per mezzo del sistema fiscale.
7,00 6,65

Cultura e società. Scritti in libertà

Giancarlo Tettamanti

Libro

editore: VivereIn

anno edizione: 2008

pagine: 124

La cultura trova la propria dimensione nella "libertà": essa è l'espressione della personalità umana nel suo aspetto più profondo e radicale. Solo se l'uomo è libero, la cultura - che esprime in modo significativo la sua personalità - è libera e la sua libertà va difesa. Va "decodificato" il rapporto "Stato-cultura" e attivato il rapporto "cultura-società": il sistema di promozione culturale (educativo-formativo) non va costruito a partire dagli interessi e dagli assetti istituzionali e organizzativi dello Stato e della pubblica Amministrazione, bensì a partire dai diritti dei cittadini singoli e associati. Nella loro semplicità, i testi inseriti nella pubblicazione sono tesi ad alimentare e motivare analisi e riflessioni.
11,50 10,93

Movimenti ecclesiali, ministero petrino e apostolicità della Chiesa

Miguel Galindo Delgado

Libro

editore: VivereIn

anno edizione: 2007

pagine: 56

Cosa sono e cosa significano i Movimenti ecclesiali nella storia della Chiesa e della Società oggi?Distacco dal passato o nuovi germogli su radici millenarie indistruttibili e sempre vive?Non si esaurisce la potenza che tutto crea, tutto muove, tutto rinnova.
8,00 7,60

La politica... una idea

Eugenio Scagliusi

Libro

editore: VivereIn

anno edizione: 2007

pagine: 128

Una idea politica merita di essere considerata norma di vita solo se e quando riesce a garantire una giusta e armoniosa convivenza, una sana e proficua relazione, un esteso ed universale consenso. Estraniarsi, distaccarsi, dissociarsi eventualmente da tale idea sarebbe come autocondannarsi nell'abulia del vivere che potrebbe sfociare nel rifiuto della propria personalità e determinare una caduta di totale degrado sociale ed etico.
12,00 11,40

Italia Italia

Nicola Giordano, Antonio Caruso, Giovanni Palladino

Libro

editore: VivereIn

anno edizione: 2007

pagine: 72

Questo opuscolo risulta in gran parte dalla raccolta di articoli sul tema Italia, usciti su due riviste: "Vivere In" e Rinascimento Popolare".I pezzi staccati messi insieme danno luce alla immagine di un'Italia più vera, di ieri, di oggi e di domani.L'opuscolo si conclude con alcune riflessioni del recentissimo volume "Gesù di Nazaret" di Benedetto VI, nel capitolo "venga il tuo regno" dove più volte vengono toccati i temi che ci riguardano.
6,00 5,70

La moda. Costume e vita

Gino Concetti

Libro

editore: VivereIn

anno edizione: 2007

pagine: 156

È certo che gli stilisti di qualità sono dei creativi, degli artisti. L'idea di abbinare i prodotti raffinati della moda creativa alle opere d'arte originali non è né stravagante né sconveniente. Essa contiene e propone la cura di quei valori che dovrebbero superare l'effimero e favorire una migliore considerazione della dignità della persona umana. L'ascetica cristiana enumera tre virtù nell'abbigliamento che coincidono con le virtù essenziali del vivere. Sono: l'umiltà che esclude la vanagloria; l'autosufficienza che esclude la mollezza; la semplicità che esclude ogni eccesso. Il bello è di per sé la via di più facile accesso al Sommo Bene.
10,00 9,50

Mediare il Vangelo oggi. Dire o comunicare?

Vincenzo Annicchiarico

Libro

editore: VivereIn

anno edizione: 2007

pagine: 252

La nuova cultura mediatica e la vitale questione della comunicazione del Vangelo invitano la Chiesa a riflettere sul nesso tra mass-media e Vangelo, sulle compatibilità e incompatibilità legate al processo comunicativo mediatico.Da sempre l'incontro tra Vangelo e cultura ha caratterizzato la vita della Chiesa, ma, oggi, il processo comunicativo mediatico e le esigenze permanenti dell'evangelizzazione ripropongono l'incontro in vista di una nuova evangelizzazione. Il libro ipotizza se, per la comunicazione del Vangelo, la Chiesa può assumere il processo comunicativo mediatico e, alla luce del principio teologico dell'Incarnazione del Verbo di Dio, discernere il proprium umano di questa era mediatica, ricercando la possibilità di una nuova evangelizzazione.
20,00 19,00

Le giornate mondiali della gioventù. Da Giovanni Paolo II a Benedetto XVI

Gino Concetti

Libro

editore: VivereIn

anno edizione: 2006

pagine: 334

Le giornate mondiali della gioventù sono sorte sull'onda dell'anno internazionale della gioventù indetto dall'ONU nel 1985. A volerle fermamente è stato Giovanni Paolo II che ha affidato il compito di organizzarle al Pontificio consiglio per i laici. Negli annali plurisecolari della Chiesa le giornate mondiali della gioventù si sono da subito caratterizzate come uno dei grandi eventi della storia moderna della Chiesa. Il passaggio da Giovanni Paolo II a Benedetto XVI si è inserito nella dinamica apostolica di Giovanni Paolo II potenziandola e ampliandone gli effetti positivi e benefici in una traiettoria pluridimensionale. Il libro, con la sua documentazione, rappresenta uno strumento di verifica e di studio: di verifica per saggiare il polso della Chiesa che continua ad espandersi nonostante il devastante fenomeno della secolarizzazione; di studio per valutare attentamente i fattori antichi e nuovi che hanno contrassegnato il contesto storico dell'ultima parte del secondo millennio e la prima del terzo. Ai fini di una seria riflessione la documentazione rappresenta una fonte preziosa di confronto e di propulsione per un futuro in cui i giovani siano protagonisti credibili.
18,50 17,58

Giovanni Paolo II: la guerra in Iraq e in Medio Oriente

Gino Concetti

Libro

editore: VivereIn

anno edizione: 2005

pagine: 352

" Guerra alla guerra ": è questo il grido che Giovanni Paolo II ha fatto risuonare nell'ultima parte del secolo ventesimo e agli inizi del ventunesimo. La guerra - ha dichiarato con forza e spirito profetico - è un sacrilegio contro Dio, un crimine contro l'umanità. Nel libro si ripropone il suo magistero, relativo in modo particolare all'area mediorientale, attraverso l'esame degli avvenimenti cui esso si riferisce, a testimonianza della verità e della sua giusta posizione con la quale ha rafforzato il ruolo di paladino mondiale della pace. Con intransigenza ha condannato la guerra, il terrorismo e le varie forme di violenza che generano morte e distruzione, in una spirale incontrollabile.
20,00 19,00

La Chiesa e la donna

Gerlando Lentini

Libro

editore: VivereIn

anno edizione: 2001

pagine: 140

7,75 7,36

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.