Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Youcanprint: PSICOLOGIA / Generale

La teoria dei tipi psicologici di Carl Gustav Jung: origine, sviluppo e applicazioni

La teoria dei tipi psicologici di Carl Gustav Jung: origine, sviluppo e applicazioni

Eva Maria Franchi

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2018

pagine: 104

Dopo "I tipi psicologici: istruzioni per l'uso" esce un nuovo libro per approfondire la teoria dei tipi psicologici di Carl Gustav Jung. A differenza del saggio che l'ha preceduto, focalizzato sulla rielaborazione della teoria di Jung da parte delle Briggs-Myers, questo libro si focalizza sulla teoria originale di Jung con l'intento di rispondere alle seguenti domande: come arrivò Jung a formulare la sua teoria? Quali motivazioni lo spinsero a farlo? Qual è stata l'influenza di Jung su altre teorie tipologiche che sono seguite dopo di lui e in particolare che differenza c'è tra la rielaborazione proposta dalle Briggs-Myers e la teoria originale di Jung? La teoria delle Briggs-Myers può considerarsi valida o rappresenta una distorsione della teoria originale di Jung? E soprattutto, la teoria delle tipologie junghiane è ritenuta valida ancora oggi? È ancora utile? Quali sono i suoi ambiti di applicazione? Può servire nel lavoro pratico dello psicologo, del counselor e dello psicoterapeuta?
11,90

Psicologia dello sviluppo e dell'empatia

Psicologia dello sviluppo e dell'empatia

Roberta Federico

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2018

pagine: 130

11,00

Minidictionary of psychology, criminology and neuroscience

Minidictionary of psychology, criminology and neuroscience

Angela Ganci, Melchiorre Calvaruso

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2018

pagine: 166

Psicologia e neuroscienze: due ambiti in stretta connessione, come intimo è il rapporto che lega emozioni, cognizioni, comportamento e cervello, sia nel versante della funzionalità che della patologia. Con l'intento di fornire una panoramica dei termini più diffusi e comuni in psicologia, criminologia e neurologia, "Minidictionary of psychology, criminology and neuroscience", attingendo alla letteratura internazionale più avanzata, e attraverso un linguaggio iconico che sfrutta l'immediatezza dell'immagine, approfondisce le declinazioni funzionali e patologiche dei processi mentali, dai disturbi d'ansia alla depressione clinica fino alla psicosi, indagando le possibili terapie, con un approccio multidisciplinare che integra medicina, psicologia e scienze sociali.
37,00

La mente, le persone e il mondo

La mente, le persone e il mondo

Marco Calzoli

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2018

pagine: 128

Raccogliamo in questo volume alcuni scritti (saggi e compilativi) di psicologia che trattano temi rilevanti sulla mente umana. Leggiamo alcuni libri fondamentali del pensiero moderno, poi ci soffermiamo sulla relazione, sulla salute e la malattia, sui disturbi della mente, sulla lingua.
11,00

Relazione analitica e funzione terapeutica. Atti del Convegno (Roma, 18-20 maggio 2018)

Relazione analitica e funzione terapeutica. Atti del Convegno (Roma, 18-20 maggio 2018)

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2018

pagine: 154

Questa pubblicazione raccoglie le relazioni presentate e discusse nel convegno internazionale organizzato dall'Istituto psicoanalitico di formazione ricerca "Ferrari" nei giorni 18, 19 e 20 maggio 2018. Tema del convegno è la relazione analitica e la funzione terapeutica. L'uomo, in quanto animale sociale, non può non stabilire relazioni per potere esistere e pensare, per potere essere in relazione con se stesso: relazioni tra le cose, tra sé e le cose, tra sé e gli altri. E questo è un fatto. Ma non sempre è necessario fare della relazione un oggetto di studio. Nel lavoro psicoanalitico invece la relazione diventa strumento e al contempo oggetto del nostro fare analitico: il modo e la forma in cui l'analizzando si dispone verso se stesso e il mondo, il modo in cui l'analista si dispone nel contesto della relazione analitica e il modo in cui questa speciale relazione, la relazione analitica, si costituisce e funziona.
20,00

La vita psichica

La vita psichica

Marco Calzoli

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2018

pagine: 210

"Presentiamo ai lettori una raccolta di scritti di psicologia (saggi e compilativi) che spaziano dalle grandi teorie classiche alle applicazioni più moderne. Con occhio quanto più lucido cerchiamo di mostrare la bellezza della psicologia e quanto essa ci possa aiutare nella vita quotidiana." (L'autore)
15,00

Il perdono: incrocio di sentieri di vita. Ferite e cicatrici dei rapporti

Il perdono: incrocio di sentieri di vita. Ferite e cicatrici dei rapporti

Salvatore Ventriglia

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2017

pagine: 84

Il perdono ci porta a confrontarci con i rimpianti, i rimorsi, la rabbia e il dolore che, in un alternarsi di silenzi e grida, ci inseguono quando siamo consapevoli del male fatto e ricevuto. Nasce spontanea la domanda: vogliamo perdonare? Possiamo essere perdonati? Possiamo perdonarci in quella stanzetta del cuore dove l'Altro non c'è? Dove, raccolti e senza maschere, siamo solo noi allo specchio? Viviamo di rapporti; i più significativi sono quelli di amore, di amicizia, le relazioni familiari, professionali. Ognuno, prima o poi, ci conduce all'incrocio del perdono perché non possiamo avvicinarci all'Altro senza farci reciprocamente del male. Ed è lì, in contatto con quel dolore, che possiamo scegliere quale strada imboccare. Ora le voci esterne si smorzano. Resta la voce del cuore, l'eco dell'anima a guidarci e a interrogarci sul senso che vogliamo dare alla nostra vita. Quell'incrocio che inevitabilmente incontriamo sulla nostra strada ci costringe a fermarci. Senza segnaletica, frecce d'obbligo, divieti. Il semaforo è lampeggiante: né rosso né verde. La spinta a imboccare o meno la via del perdono possiamo trovarlo in noi, soltanto in noi.
9,00

L'immagine della luna crescente. Riflessioni in ambito di psicologia archetipica

L'immagine della luna crescente. Riflessioni in ambito di psicologia archetipica

Gianpio Colarossi

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2021

pagine: 226

Una delle riflessioni che l'autore espone nel testo riguarda la creazione del maschile. Attraverso lo sfondo mitologico ottenuto dal mito di Agdistis ed attraverso lo sfondo ottenuto dalla creazione dell'uomo da parte del Dio biblico, l'autore ha potuto osservare un'analogia nella nascita del maschie che, in entrambe i casi, è originato dall'immaginazione. Nel mito di Agdistis l'origine del Maschile è la conseguenza di un sogno di Zeus. Nella Creazione il Dio biblico agisce per mezzo dell'immaginazione per creare l'Adamo. Si può ipotizzare che anche l'Adamo come l'Agdistis sia un essere androgino. In un'altra riflessione l'autore si è chiesto se i termini "adamantino" e "noumeno" siano sinonimi. Attraverso la lettura del testo, "tra le righe", filtra un simbolico sottofondo che sembra far trasparire una sensazione che comunica al lettore l'esistenza di una certa sinonimia tra i termini: "adamantino" e "noumeno". Se si accoglie quella sensazione di sottofondo e se si accetta l'ipotesi che il termine "adamantino" sia sinonimo del termine "noumeno" allora, probabilmente, si può rintracciare una simbolica sinonimia che unisce insieme il "Maschile" ed il "Femminile".
20,00

Vivere bene le relazioni. Costruire rapporti significativi per crescere

Vivere bene le relazioni. Costruire rapporti significativi per crescere

Francesco Carpano

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2019

pagine: 194

Le relazioni sono al centro della vita di ogni individuo e possono essere fonte di gratificazione ma anche di insoddisfazione fino a costituire uno dei fattori di disagio che si manifesta anche nel rapporto con l'altro in termini di povertà comunicativa (carenza nella frequenza e nella qualità). La relazione con l'altro ad iniziare dal rapporto genitore-figlio può essere un'opportunità di arricchimento e di confronto nella logica circolare del dare e del ricevere. Come comunicare con efficacia e migliorare i rapporti interpersonali? Come costruire una relazione significativa? Il testo vuole essere un manuale che stimola riflessioni e propone un percorso auto-formativo per acquisire gli strumenti idonei a costruire relazioni di qualità nella coppia e nell'ambito educativo (genitore-figlio e docente-alunno). Aiuta, inoltre, a conoscere il proprio stile relazionale, a comprendere le motivazioni dei comportamenti e a predisporre la risposta ai bisogni dell'educando.
16,00

Ti amo perché tengo a me. Quando amare l'altro migliora sé stessi

Ti amo perché tengo a me. Quando amare l'altro migliora sé stessi

Massimo Bartoletti

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2019

pagine: 98

L'autore parte dal definire la differenza tra innamoramento e amore fino ad arrivare a descrivere come due persone possano costruire relazioni durature, trasformando le difficoltà in opportunità di crescita per la coppia. Delinea come l'amare qualcuno possa divenire una forte motivazione a migliorare se stessi, completando la propria individualità con quegli aspetti di noi che posiamo scoprire solo nel rapporto con l'altro. Dimostra quanto l'attenzione verso l'altro e il tempo che siamo disponibili a dedicare al rapporto giochino un ruolo fondamentale nelle relazioni affettive. Affronta le diverse difficoltà di coppia attraverso il racconto di storie reali, riservando un capitolo specifico alla dipendenza affettiva. Approfondisce gli effetti psicologici della fine di una storia importante e le implicazioni di quando avviene in coppie con figli, presentando, in appendice, una guida su come comunicare ai figli l'intenzione dei genitori di separarsi. Sfata i principali luoghi comuni sull'amore e sottolinea l'importanza di superare le proprie insicurezze che, come una stretta armatura, imprigionano la nostra voglia di amare.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.