Youcanprint: RELIGIONE / Generale
L'ora del rosario
Pasquale Maisto
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 52
Alcune delle promesse di Maria ss. ai devoti del rosario. "A tutti coloro che reciteranno il mio rosario, prometto la mia specialissima protezione. Il rosario sarà un'armatura per l'inferno, distruggerà i vizi, verranno cancellati i peccati e abbatterà le menzogne. Chi si raccomanda col rosario non perirà. Chiunque reciterà il SS. rosario, con la riflessione dei suoi sacri misteri, non sarà oppresso da disgrazie, non perirà di morte improvvisa; ma si convertirà se peccatore, e aumenterà se giusto, e sarà fatto degno della vita eterna. I devoti del mio rosario non moriranno senza sacramenti. Io ogni giorno libero dal Purgatorio le anime devote al mio rosario. I veri figli del mio rosario godranno di una gran gloria in cielo. Ciò che chiederai col rosario, otterrai. Coloro che propagano il mio rosario, saranno da me soccorsi in ogni loro necessità. La devozione al santo rosario è un gran segno di predestinazione al Regno di Dio."
Ho letto la storia della vita di Gesù narrata da Matteo
Lucio Guasti
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 222
"'Nelle mattutine forme di riflessione che mi accompagnano giorno per giorno, da anni, mi sono incontrato con i testi dei Vangeli, tutti e quattro, ma non avevo mai pensato di documentare le mie considerazioni con la forma scritta e in modo completo su tutto il contenuto di un solo Vangelo. In precedenza, molto tempo fa, ho fatto qualcosa di analogo sempre col Vangelo di Matteo, ma mi ero limitato a registrare qualche osservazione su diversi punti del testo. Questa volta, invece, ho voluto trascrivere tutte le riflessioni che ho fatto in modo sistematico su tutti i capitoli del Vangelo di Matteo' (dalla premessa). Il metodo scelto è quello della riflessione interattiva che consente al soggetto di confrontarsi col testo e di accettare che ci siano due protagonisti, l'oggetto e il soggetto, il testo e il lettore, l'azione testuale e l'azione critica. Quello che ho scritto è pertanto frutto di un sistema di operazioni, mentali e non, che formano il grado di auto-appropriazione del soggetto, nonché il suo contesto e il suo limite." (L'autore)
Paolo VI e Francesco I
Riccardo Narducci, Riccardo Pagnanelli
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 56
In questo libro vogliamo ripercorrere in modo semplice e lineare, i pensieri e le preghiere di due Papi fra loro molto legati dal punto di vista ecclesiale. Un legame che si spinge all'insegna dell'attuazione del Concilio Vaticano II, momento decisivo per la storia della Chiesa. Occorre ricordare che proprio Paolo VI, il successore di Giovanni XXIII che avviò il Concilio Vaticano II, è stato preso da esempio più volte da papa Francesco I, che l'ha prima beatificato e poi canonizzato secondo le norme della Chiesa, elevandolo così agli onori degli altari. Papa Paolo VI è stato il papa del dialogo, della vita che nasce e delle speranze di un mondo che cambiava. Ha regnato in un epoca di grandi cambiamenti, dopo il benessere degli anni '60, i difficili anni '70, carichi di tensione e di varie sfaccettature mondiali. Papa Francesco I, ha ripreso lo spirito di Paolo VI, calandosi pienamente nello spirito conciliare. È divenuto il papa della gente, dei poveri e degli ultimi. Il papa che sta riformando la Chiesa e la sta rilanciando nel nuovo ordine mondiale e nel nuovo panorama religioso, in cui il dialogo ecumenico più volte sottolineato dal Concilio Vaticano II, è alla base della pacifica convivenza fra le religioni e fra le genti nel mondo.
Il profeta Gesù
Martina De Leo
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 70
A chi appartiene realmente Gesù? Un quadro interreligioso concentrato sull'immagine di Gesù al fine di migliorare il dialogo tra l'islam e il cristianesimo così da poter abbattere le barriere che accentuano scontri ideologici-religiosi.
Fulgore
Sergio Andreoli
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 32
Seconda intervista ad Anna della Santissima Trinità.
Dell'inesistenza degli idoli cristiani: la Madonna
Lorenzo Divittorio
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2019
pagine: 416
Se la Chiesa cattolica è riuscita a costruire il suo immenso incontrastato dominio politico ed economico, grazie allo sfruttamento di tre nomi (Gesù, Giuseppe, Maria), l'autore dimostra che questi ultimi sono semplici nomi di autentiche invenzioni di persone comuni, prive di ogni alone di sacralità. Nascite, infatti, miracolose; vite travagliate; vicende liete o tristi; pseudo miracoli; pratiche religiose; discese e salite in cielo senza mezzi di trasporto; ordini e contrordini; matrimoni tra consanguinei; sesso tra angeli e umani, sono un'esilarante ben riuscita invenzione ecclesiastica. La Chiesa, per mantenere in piedi il suo prestigio e il suo dominio, fa quotidianamente ricorso a molti noti e intoccabili fedeli alleati laici. Dei tre principali personaggi presenti nei Vangeli e soprattutto dell'unica donna idolatrata si sono impadroniti, oltre al popolo ignorante, anche i pittori, gli scultori, i musicisti, non sempre per convinta fede. Perfino improvvisati archeologi, in vena di crearsi anch'essi un nome, inventano di tanto in tanto delle grotte e delle mangiatoie delle cui scoperte ne va fiera la Chiesa. L'autore, mosso da esigenze di verità, ha indagato sui quei tre personaggi principali ed è giunto a scrivere una trilogia sulla loro inesistenza, nutrendo la speranza di far rinsavire qualche lettore di buona volontà.
La Madonna delle cause impossibli
Paolo Tescione
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
pagine: 92
Il libro è una raccolta di preghiere scritte dal blogger cattolico Paolo Tescione. Vi è anche una devozione sconosciuta ma molto efficace per ottenere grazie alla Madonna delle cause impossibili con la novena, la coroncina e la supplica che da il titolo al libro. Completa una serie di novene e preghiere a Maria da recitare ogni giorno e nei momenti difficili della vita.
Laudate Dominum omnes gentes a 4 voci a cappella
GIUSEPPE GAZZANIGA
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
pagine: 24
Composizione religiosa di Giuseppe Gazzaniga, maestro di cappella del duomo di Crema nel periodo 1791-1818
Pubblicazoni di don Sergio Andreoli, canonico della chiesa cattedrale di San Feliciano Foligno
Sergio Andreoli
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
pagine: 48
Si tratta del n. 7 del periodico catalogo.
1978-2018: quarant'anni di aborti in Italia. E siamo a 6.000.000
Gian Maria Comolli
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
pagine: 100
A quarant'anni dall'approvazione delle Legge 194 che ha legalizzato nel nostro Paese l'obbrobrioso atto dell'aborto causando la morte di quasi 6.000.000 di innocenti, oltre quelli provocati dalle "Pillole abortive", questo testo intende raggiungere tre obiettivi. Riflettere sui numeri stratosferici di questo genocidio a cui in troppi, sciaguratamente, si sono abituati inconsapevoli che è in corso a livello planetario "un agguerrito combattimento nei confronti della vita". Mostrare le tragiche conseguenze, volutamente taciute, che vivono la maggioranza delle donne che hanno interrotto una gravidanza. Risvegliare un rinnovato impegno personale e societario a favore della vita nascente, superando l'atteggiamento rinunciatario sempre più presente anche tra i cristiani, come affermato da papa Francesco: "... non sono tanti quelli che lottano per la vita" (4 febbraio 2018). E questo fatto dovrebbe preoccupare non solo il pontefice, come da lui stesso affermato, ma ogni uomo che alla luce della fede e della ragione ne comprende la gravità.
Pubblicazioni di don Sergio Andreoli, ex-alunno della P. U. Gregoriana, Roma
Sergio Andreoli
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
pagine: 48
Il volumetto fa parte della collana dei periodici.
Riprendiamo in mano il santo rosario
Andrea Maniglia
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
pagine: 52
Questo libretto vuole essere un piccolo strumento mediante cui rivivere «i momenti importanti e significativi della storia della salvezza; ripercorrere le varie tappe della missione di Cristo. Con Maria orientare il cuore al mistero di Gesù. Mettere Cristo al centro della nostra vita, del nostro tempo, delle nostre città, mediante la contemplazione e la meditazione dei suoi santi misteri di gioia, di luce, di dolore e di gloria». E così sostenuti dall'intercessione di Maria «accogliere in noi la grazia che promana da questi misteri, affinché attraverso di noi possa "irrigare" la società, a partire dalle relazioni quotidiane, e purificarla da tante forze negative aprendola alla novità di Dio» (cit. Benedetto XVI).