Youcanprint: TECNOLOGIA E INGEGNERIA / GENE
Risparmio, sicurezza ed efficienza degli edifici. Studi scientifici sul sistema costruttivo ICF Insulating Concrete Form
Cristian Angeli
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 156
Il libro nasce dalla constatazione che vi è scarsa conoscenza delle ricerche scientifiche che sono state svolte - nel mondo - sul sistema costruttivo ICF (Insulating Concrete Form) e che ne dimostrano (nel vero senso della parola, ovvero tramite sperimentazioni) i vantaggi in termini di economicità, sicurezza, risparmio energetico. L'autore ha quindi raccolto gran parte di tali ricerche e le ha analizzate e catalogate per tipologia, offrendo agli utenti una facile consultazione. Nell'insieme esse dimostrano che il sistema costruttivo ICF dispone di un background scientifico davvero importante e ormai consolidato a livello internazionale, non solo su tematiche inerenti i "normali" aspetti prestazionali, ma anche a riguardo di azioni eccezionali, come ad esempio le esplosioni e gli uragani. Ciascuna ricerca è organizzata nel libro mediante una scheda esplicativa che la riassume fornendone i riferimenti autorali e indicazioni sui contenuti. Il volume contiene inoltre una parte introduttiva che illustra in termini generali le caratteristiche del sistema ICF, nonché una sezione dedicata alle immagini di edifici in corso di costruzione per comprendere a fondo la tecnologia costruttiva.
Sicurezza e igiene del lavoro. Evoluzione
Giuseppe Somma
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 110
La sicurezza e igiene del lavoro sebbene appaia come una materia ostica, è tuttavia in continua evoluzione come lo è tutto. Si è passati in un secolo da una sicurezza prescrittiva a una partecipativa fino a tendere a una sicurezza prestazionale e parcellizzata che forse rende la sicurezza non più una materia totalizzante. Per questo l'autore ha voluto esplorare le linee di tendenza di sviluppo futuro della materia della sicurezza del lavoro a partire dalle basi di metà secolo scorso: al fine di cogliere a che punto ci troviamo e stimolare il dibattito. La sicurezza prestazionale forse rischia di rendere la sicurezza e igiene del lavoro impersonale e asettica preoccupandosi più della valutazione obiettiva che della percezione del valutatore. Essa inoltre ammette un rischio accettabile, la qual cosa è il vero rischio. Intanto però di contro ha preso piede la tutela del benessere del lavoratore e della ergonomia, e questa è cosa buona. Ma sempre appare che il tecnico valutatore debba essere più uno specializzato che non uno specialista.
L'Intelligenza Artificiale al servizio della Sicurezza Informatica. Un approccio dinamico
Giovanni Pellegrino
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2021
pagine: 112
Nell'era moderna i cambiamenti tecnologici sono caratterizzati da una velocità progressiva mai vista prima. Di pari passo, possiamo affermare che l'innovazione funge ma motore trainante. Con il termine intelligenza artificiale si intende la capacità fornita alle macchine di compiere attività in genere svolte dall'uomo, attraverso la "adattabilità" alla fase di apprendimento e di autoapprendimento. Nel prossimo futuro saremo sempre più interconnessi e connessi gli uni con gli altri. La "connessione globale", come si potrebbe definire, è anche riconosciuta come Iot o meglio Internet of Things. In un contesto specifico, come potrebbe essere quello della sicurezza informatica o meglio descritta come sicurezza dei sistemi informatici, si potrebbe pensare a un modello di prevenzione del rischio informatico, creando un sistema definito "predittivo". Sfruttando, quindi, strumenti di analisi, di ricerca, algoritmi in uso nel Machine Learning, si potrebbe rendere più efficiente ed efficace la gestione del volume dei dati, la loro sicurezza e aumentare le capacità delle macchine nella ricerca di vulnerabilità nei sistemi informatici.
Economie, siguranta si eficienta cladirilor
Cristian Angeli
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 156
Il libro nasce dalla constatazione che vi è scarsa conoscenza delle ricerche scientifiche che sono state svolte - nel mondo - sul sistema costruttivo ICF (Insulating Concrete Form) e che ne dimostrano (nel vero senso della parola, ovvero tramite sperimentazioni) i vantaggi in termini di economicità, sicurezza, risparmio energetico. L'autore ha quindi raccolto gran parte di tali ricerche e le ha analizzate e catalogate per tipologia, offrendo agli utenti una facile consultazione. Nell'insieme esse dimostrano che il sistema costruttivo ICF dispone di un background scientifico davvero importante e ormai consolidato a livello internazionale, non solo su tematiche inerenti i "normali" aspetti prestazionali, ma anche a riguardo di azioni eccezionali, come ad esempio le esplosioni e gli uragani. Ciascuna ricerca è organizzata nel libro mediante una scheda esplicativa che la riassume fornendone i riferimenti autorali e indicazioni sui contenuti. Il volume contiene inoltre una parte introduttiva che illustra in termini generali le caratteristiche del sistema ICF, nonché una sezione dedicata alle immagini di edifici in corso di costruzione per comprendere a fondo la tecnologia costruttiva.
Building safety, efficiency and cost savings. Scientific studies on ICF building system Insulating Concrete Forms
Cristian Angeli
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2020
pagine: 152
Il libro nasce dalla constatazione che vi è scarsa conoscenza delle ricerche scientifiche che sono state svolte - nel mondo - sul sistema costruttivo ICF (Insulating Concrete Form) e che ne dimostrano (nel vero senso della parola, ovvero tramite sperimentazioni) i vantaggi in termini di economicità, sicurezza, risparmio energetico. L'autore ha quindi raccolto gran parte di tali ricerche e le ha analizzate e catalogate per tipologia, offrendo agli utenti una facile consultazione. Nell'insieme esse dimostrano che il sistema costruttivo ICF dispone di un background scientifico davvero importante e ormai consolidato a livello internazionale, non solo su tematiche inerenti i "normali" aspetti prestazionali, ma anche a riguardo di azioni eccezionali, come ad esempio le esplosioni e gli uragani. Ciascuna ricerca è organizzata nel libro mediante una scheda esplicativa che la riassume fornendone i riferimenti autorali e indicazioni sui contenuti. Il volume contiene inoltre una parte introduttiva che illustra in termini generali le caratteristiche del sistema ICF, nonché una sezione dedicata alle immagini di edifici in corso di costruzione per comprendere a fondo la tecnologia costruttiva.
La rivoluzione della blockchain
Andrea Bernardi
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
pagine: 90
"Sì, sei abituato ai classici lavori del bancario, impiegato, elettricista e idraulico, ma il lavoro in generale sta cambiando. Internet, 20 anni fa, ha portato una rivoluzione al nostro stile di vita e oggi si sta verificando un nuovo cambiamento epocale che sarà dettato dalla blockchain e dalle criptomonete. Se stai ancora pensando che avere un posto fisso come impiegato da un commercialista o da un notaio sia la professione della tua vita, questo libro ti farà capire che devi cambiare la tua prospettiva insieme al sistema, perché a breve, il tuo posto fisso non ci sarà più. La blockchain oggi ti consente di guadagnare in modi che probabilmente non conosci. Io li sto utilizzando e in questo libro li metto a tua disposizione per farti scoprire un modo di vivere nuovo, che prima o poi tutti utilizzeranno." (L'autore)