Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

5 Continents Editions: Fotografia al Musée d'Orsay

La Torre Eiffel

La Torre Eiffel

Joëlle Bolloch

Libro: Copertina morbida

editore: 5 Continents Editions

anno edizione: 2005

pagine: 96

La costruzione della Torre Eiffel nel cuore di Parigi, in occasione dell'Esposizione Universale del 1889, impone la fotografia come mezzo privilegiato per rappresentare l'architettura metallica. Dall'inizio dei lavori, il 28 gennaio 1887, alla fine del montaggio, il 31 marzo 1889, il cantiere è oggetto di diversi servizi fotografici, ma l'interesse dei fotografi non diminuirà con la fine dei lavori.
10,00

L'empire brésilien et ses photographes. Collections de la Bibliothèque du Brésil et de l'Istitut Moreira Solles. Catalogo della mostra (Paris, juin-septembre 2005)

L'empire brésilien et ses photographes. Collections de la Bibliothèque du Brésil et de l'Istitut Moreira Solles. Catalogo della mostra (Paris, juin-septembre 2005)

Libro: Copertina morbida

editore: 5 Continents Editions

anno edizione: 2005

pagine: 144

Questo catalogo invita il lettore a riscoprire la fisionomia del Brasile del XIX secolo attraverso le immagini di Henry Klumb, Augusto Stahl, Albert Richard Diete, Victor Frond e Marc Ferrez. Alcuni di questi autori avevano presentato le loro opere alle Esposizioni universali di Parigi nel 1867, di Vienna nel 1873 e di Filadelfia nel 1876.
29,00

Nell'atelier. Catalogo della mostra (Parigi, 15 febbraio-15 maggio 2005)

Nell'atelier. Catalogo della mostra (Parigi, 15 febbraio-15 maggio 2005)

Dominique de Font-Réaulx

Libro: Copertina morbida

editore: 5 Continents Editions

anno edizione: 2005

pagine: 96

La raffigurazione dell'atelier d'artista conosce un nuovo sviluppo con l'invenzione della fotografia. I pittori, gli scultori, gli architetti e i fotografi stessi amano farsi fotografare nei loro atelier. Ambienti dal caos sapientemente organizzato, in cui si mescolano gessi, cavalletti, panche, stampe e specchi, salotti adatti a ricevere e a mostrarsi, atelier riccamente decorati degli artisti di moda, atelier all'aperto degli amanti del "plein air"; l'atelier d'artista è anche riflesso della personalità creativa del suo proprietario. Collezione di un museo di belle arti, il fondo del musée d'Orsay raccoglie numerose fotografie di atelier che mostrano l'artista all'opera, svelando i suoi modelli.
10,00

Paesaggio e natura

Paesaggio e natura

Françoise Heilbrun

Libro: Copertina morbida

editore: 5 Continents Editions

anno edizione: 2004

pagine: 96

Nel XIX secolo riprodurre la natura per mezzo della fotografia non era immediato poiché era necessario un tempo di posa diverso per rendere il cielo, il mare, la terra o gli alberi. I 'primitivi' hanno saputo superare i limiti imposti dalla tecnica, trasformando con le loro opere il nostro modo di vedere il paesaggio.
10,00

Fotografie di guerra

Fotografie di guerra

Joëlle Boloch

Libro: Copertina morbida

editore: 5 Continents Editions

anno edizione: 2004

pagine: 96

Due dei principali conflitti della seconda metà del secolo XIX, la guerra di Crimea e la guerra di Secessione, sono per i fotografi le prime occasioni per accostarsi ai campi di battaglia. La tecnica dell'epoca non consente di fotografare i combattimenti ma solo il prima e il dopo. Con la Prima guerra mondiale appaiono la fotografia aerea e i clichés presi dai combattenti stessi. JoëIIe Bolloch, archivista al Musée d'Orsay, ha curato la parte fotografica della mostra "Le dernier portrait" al Musée d'Orsay (marzo-maggio 2002), che consente di seguire l'evoluzione della fotografia attraverso i tre maggiori conflitti della seconda metà del XIX e dell'inizio del XX secolo.
10,00

Alfred Stieglitz (1864-1946)

Alfred Stieglitz (1864-1946)

Françoise Heilbrun

Libro: Copertina morbida

editore: 5 Continents Editions

anno edizione: 2004

pagine: 96

Alfred Stieglitz, uno dei fotografi più noti del XX secolo, ha combattuto per il riconoscimento della fotografia, passando da una fotografia di ispirazione pittorica a una che si propone in modo autonomo. Questo libro riproduce le opere dell'artista appartenenti alle collezioni del museé d'Orsay che provengono, per il periodo d'inizio secolo, dalla rivista 'Camera Work', donata nel 1981 da Minda de Gunzburg, e dall'importantissima donazione della Fondazione Georgia O'Keeffe, avvenuta nel 2003.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.