Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

ADD Editore: SAGGI

Dire fare mangiare. Un libro di storie gustose

Luca Iaccarino

Libro: Copertina morbida

editore: ADD Editore

anno edizione: 2012

pagine: 251

Se cucinare è ormai considerata un'arte, con questo libro Luca Iaccarino ci spiega che mangiare (e amare il cibo) lo è altrettanto. Un'arte da coltivare, allenare e anche viziare, se necessario. La cosa più importante è avvicinarsi al cibo con il rispetto che merita, conoscendone i segreti, i sapori, il valore di quello che si sta per mettere in bocca. Che si tratti di cenare in un tre stelle Michelin nella capitale dell'eleganza, o di spiluccare in piedi in un affollato mercato palermitano dove ogni boccone è una scommessa, o che ci tocchi invece cucinare per gli amici o, infine, faticare come matti nelle cucine di un ristorante di buona qualità, quello che conta è l'approccio, lo spirito con cui ci si appresta al nobile gesto del mangiare. Spigliato e gustoso, "Dire fare mangiare" è un inno al piacere della scoperta culinaria, ma allo stesso tempo uno spaccato antropologico sul mondo della ristorazione e della convivialità.
15,00 14,25

Manifesto per la terra e per l'uomo

Pierre Rabhi

Libro: Copertina morbida

editore: ADD Editore

anno edizione: 2011

pagine: 169

"Non molto tempo fa, il bambino del deserto che sono stato, al termine di una giornata infuocata, stendeva la schiena sulla terrazza a cielo aperto e, con il corpo così abbandonato, poteva contemplare una volta celeste disseminata di pepite d'oro". Dice questo di sé Pierre Rabhi, contadino francese di origine algerina, che oggi abita nell'Ardèche e sta cercando di difendere con l'impegno di tutti i giorni il mondo in cui viviamo. Lo fa con il suo lavoro, coltivare e insegnare le buone pratiche dell'agricoltura, rispettando l'ambiente e la natura, ma lo fa anche con i suoi libri in cui apre strade e disegna possibili scenari, dicendo in modo chiaro e diretto cosa dobbiamo fare per salvare questo pianeta. "Manifesto per la terra e per l'uomo" non solo racconta preoccupato come stiamo compromettendo il nostro futuro, ma ci dice anche come possiamo e dobbiamo cambiare le cose. In meglio, perché è necessario farlo. Con una prefazione di Nicolas Hulot.
15,00 14,25

Fate la storia senza di me

Albertino Bonvicini

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: ADD Editore

anno edizione: 2011

pagine: 286

Alberto Bonvicini nasce nel 1958 e a tre anni entra in orfanotrofio. Un giorno inghiotte una biglia di vetro, ha nove anni, è una cosa da bambini, ma in ospedale mostra segni di irrequietezza e per questo viene ricoverato a Villa Azzurra, l'ospedale psichiatrico dove incontra Giorgio Coda, il medico che usa l'elettroshock. Nel 1968 il Tribunale apre un'inchiesta, la procura indaga e sei anni dopo si apre un processo che infiamma l'Italia. Intanto Albertino ha trovato una famiglia che lo accoglie, ma in questa nuova vita porta con sé l'inquietudine che lo contraddistingue. Sono gli anni della protesta, e dietro l'angolo c'è la violenza. Il 2 maggio 1981 Albertino viene arrestato per i fatti dell'Angelo Azzurro. Si dichiara innocente, ma sconta due anni e mezzo di carcere e l'eroina entra nella sua vita. A Torino non c'è una comunità che possa accoglierlo. Va a Roma, Enrico Deaglio gli offre un lavoro a "Reporter" dove conosce Giuliano Ferrara. Sarà lui a volerlo nella redazione dei suoi programmi televisivi. Sembra l'inizio della normalità, ma non è così. Albertino si scopre malato di Aids e morirà nel 1991. La sua storia è raccontata nel documentario di Mirko Capozzoli con la voce narrante di Fabrizio Gifuni. Il libro raccoglie i diari scritti da Albertino negli anni del carcere. Prefazione di Alberto Papuzzi.
22,00 20,90

Di sana e robusta Costituzione. Intervista di Carlo Alberto dalla Chiesa

Oscar L. Scalfaro, Gian Carlo Caselli

Libro: Copertina morbida

editore: ADD Editore

anno edizione: 2010

pagine: 192

Piero Calamandrei diceva che per cercare i luoghi in cui è nata la Costituzione bisogna andare sulle montagne in cui caddero i partigiani, nelle carceri in cui furono imprigionati e nei campi dove furono impiccati: ovunque è morto un italiano per riscattare la libertà e la dignità di un popolo, lì devono andare i giovani perché lì è nata la nostra Costituzione. Parole forti, che mai come oggi suonano sconosciute proprio a quei giovani che della vita democratica sono linfa vitale e che invece vivono sempre più lontani da quei luoghi del pensiero e dell'azione che i costituenti trasformarono in un grandioso inno alla convivenza civile e alla vita democratica. La Costituzione è la legge fondamentale e fondativa dello Stato italiano. In vigore dal 1° gennaio 1948 la Costituzione non è un atto politico e non è lo strumento di una parte contro l'altra, ma un terreno di confronto pensato e strutturato per adeguarsi alle trasformazioni del paese. Oscar Luigi Scàlfaro e Gian Carlo Caselli si confrontano sull'attualità della carta costituzionale, sul suo stato di salute e sulla necessità di una rivalutazione e di una vera presa di coscienza del suo ruolo centrale nella vita democratica dell'Italia. Completa il libro la pubblicazione integrale della Costituzione della Repubblica Italiana.
14,00 13,30

Altre storie straordinarie delle materie prime

Alessandro Giraudo

Libro: Copertina morbida

editore: ADD Editore

anno edizione: 2021

pagine: 271

Dagli albori della civiltà le materie prime sono state essenziali per lo sviluppo delle nostre società. Hanno alimentato fortune e guerre sanguinose, azioni di spionaggio e contrabbando. Mercanti e banchieri, spie e scienziati, esploratori e navigatori, tutti in lotta per scoprirne il segreto e controllarne il mercato. Miele, ambra grigia, perline di Venezia, stracci, cotone indiano o americano. Cadaveri, corallo, talco, girasoli, le pietre nere di Marco Polo (il carbone). Lana della salamandra (l'amianto), cola e angelica... Manie e mode creano e distruggono fortune sconvolgendo gli equilibri economici, sociali e politici. Dopo "Storie straordinarie delle materie prime", Alessandro Giraudo prosegue nel racconto della storia del mondo con 40 nuove materie che compongono un affresco pieno di avventure e colpi di scena.
16,00 15,20

Sai maestro che... Da grande voglio fare il premier

Alex Corlazzoli, Mattia Costa

Libro: Libro in brossura

editore: ADD Editore

anno edizione: 2015

pagine: 224

"Quando incontro i ragazzi dico sempre loro di non fidarsi di chi dice: "Il futuro è vostro" e di rispondere: "Il presente è nostro, non il futuro". Chi educa ha il compito di insegnare ai giovani la parola per difendersi e per difendere. Per essere subito in scena, protagonisti, seminatori di creatività. Quando Mattia era ancora mio alunno, un giorno mi chiese: "Maestro perché non scriviamo un libro anche io e te?", ho risposto con un "sì" dettato dalla sana incoscienza di chi ama l'avventura, ma con la certezza che avrei fatto solo il mio dovere: dare spazio a un ragazzo, prestare la mia penna al suo desiderio di esserci. Mattia ha alzato la mano per dire la sua e ha trovato chi gli ha dato la parola. Nulla di più. Insieme abbiamo fatto un viaggio che è durato quasi un anno. I nostri dialoghi si sono trasformati in un laboratorio di scrittura; passeggiate, mail, sms, lettere, cartoline, telefonate... Abbiamo usato tutti i mezzi possibili per confrontarci. Provate a parlare "sul serio" con un ragazzo, come ho avuto la fortuna di fare io con Mattia: vi servirà a fermarvi, a cercare la via nel labirinto dei sentimenti che non conoscono più la strada giusta. A me è successo così" (Alex)
12,00 11,40

Come distinguere gli amici dalle scimmie

Come distinguere gli amici dalle scimmie

Will Cuppy

Libro: Copertina morbida

editore: ADD Editore

anno edizione: 2014

pagine: 190

Pubblicato per la prima volta in America nel 1931, "Come distinguere gli amici dalle scimmie" è una spassosa ricosnizione del genere animale, partendo dai primati per arrivare agli uccelli, i felini e i mammiferi. Di ognuno di loro Will Cuppy racconta vizi e virtù, con l'ironia che contraddistingue la sua penna, considerata una delle più brillanti nel mondo della satira americana. Gallerie brevi, fulminanti, in cui gli animali diventano protagonisti di descrizioni che sorprendono pagina dopo pagina. Quella che ci propone Cuppy è una passeggiata inusuale, sorprendente e sempre esilarante nel mondo animale. "Ci sono molti modi per distinguere gli amici dalle Scimmie. Nulla di più semplice se uno si trova allo Zoo. Le Scimmie sono in gabbia. Sì, ma se non ci si trova allo Zoo?". Prefazione di P. G. Wodehouse.
14,00

Cara tu. Lettera a una (ex) moglie

Cara tu. Lettera a una (ex) moglie

Angelo Mellone

Libro: Copertina morbida

editore: ADD Editore

anno edizione: 2014

pagine: 94

"Vi siete separati, è vero. Ma perché devi odiarlo?" Da questa domanda nasce la lettera che Angelo Mellone indirizza a una virtuale ex moglie e in cui la scena è occupata da due personaggi, Marta ed Enrico, simbolo di tante altre coppie che vivono la medesima situazione. In questa lettera, amara e diretta, si affronta uno dei problemi meno noti della nostra società: i mariti e padri separati che prima di ogni altra cosa sono uomini separati. Uomini di ogni età e ceto sociale che spesso perdono tutto e, vittime di una legislazione sbilanciata a favore della donna, incalzati da giudici che fanno davvero poco per interpretarla in chiave più equa, vanno a ingrossare le fila dei nuovi poveri. Un esercito silenzioso e rassegnato. Questa lettera è un grido di dolore e un gesto di speranza: l'invito a una pacificazione tra i sessi, rivolta alle donne che (ancora) odiano i loro (ex) uomini.
11,00

Il primo cittadino

Il primo cittadino

Federico Pizzarotti, Marta Serafini

Libro: Copertina morbida

editore: ADD Editore

anno edizione: 2013

pagine: 160

Il 21 maggio del 2012, per la prima volta un rappresentante del Movimento 5 Stelle diventa sindaco di una città italiana. Parma, città segnata da scandali che avevano lasciato un segno profondo e una grossa crisi sia economica sia di identità, volta pagina e diventa un laboratorio di un nuovo modo di fare politica. A ottenere questo risultato storico è Federico Pizzarotti, consulente finanziario che, al ballottaggio, vince con uno schiacciante 60% dei consensi. Sul suo tavolo una serie di problemi aperti: il dissesto delle casse comunali, una credibilità da riconquistare, una città da far rinascere. Oggi Pizzarotti racconta la sua esperienza e racconta cosa vuol dire confrontarsi con il potere, con l'amministrazione pubblica e con la gestione di una città.
14,00

Le regole di Base per una vita felice. Consigli, istruzioni, pillole, chiamatele come volete...

Le regole di Base per una vita felice. Consigli, istruzioni, pillole, chiamatele come volete...

Giulio Base

Libro: Copertina rigida

editore: ADD Editore

anno edizione: 2013

pagine: 125

Tutto nasce da una lettera scritta da un padre ai propri figli. Una lettera con alcuni suggerimenti per affrontare la vita. Una lettera che poi è cresciuta, è migliorata, è cambiata ed è arrivata a diventare un manuale o, meglio, un piccolo libro di istruzioni per una vita felice. Ma "Le regole di Base", sono regole? Su che cosa? Su tutto, a ben vedere. Partiamo dall'imprescindibile "lavatevi" per arrivare a "stupitevi", e approdare a "rialzatevi" e poi "credeteci" e "correte" (almeno una maratona nella vita) fino a "lavorate" (con passione)... Sono questi e molti altri i suggerimenti dati con levità, ironia e simpatia da Giulio Base. Un libro ironico, spigliato, a metà tra un diario e un manuale, semplice e divertente. Qui non troverete le risposte ai massimi sistemi, ma una guida per ogni giorno e per i piccoli, grandi passi della vita. E ricordatevi: sorridete!
14,00

Un elefante in sala d'attesa

Un elefante in sala d'attesa

Florence Ollivet­Courtois

Libro: Libro in brossura

editore: ADD Editore

anno edizione: 2013

pagine: 254

"Un elefante in sala d'attesa" è la testimonianza della spericolata vita di una dottoressa fuori dal comune. Florence Ollivet-Courtois gira la Francia e il mondo per curare ogni tipo di animale: scimpanzé con il diabete, cammelli con il mal di denti, leoni azzoppati, rinoceronti con il raffreddore, pitoni con la congiuntivite. I pazienti di Florence abitano nei circhi, nei parchi, nelle riserve naturali e negli zoo e sono animali per cui non esistono medici specializzati. Per il veterinario ogni volta c'è qualcosa da imparare. In più di quindici anni di carriera, Florence ha curato più di ventimila animali, delle taglie più disparate e dagli appetiti più svariati. Il suo non è un semplice lavoro, ma una passione tramandatale dalla famiglia che vanta quattro generazioni di veterinari, una passione nata da un amore assoluto per gli animali. Nel corso degli anni ha imparato a conoscerli e a comunicare con loro, creando con i sui pazienti molto particolari veri e propri legami affettivi. Questa veterinaria d'eccezione racconta se stessa e il suo lavoro scegliendo solo alcuni tra le centinaia di aneddoti che una carriera come la sua l'ha portata a vivere.
16,00

La mia ultima invenzione è una trappola per talpe. Vita di Michail Kalashnikov

Oliver Rohe

Libro: Libro in brossura

editore: ADD Editore

anno edizione: 2013

pagine: 128

Quando si dice Kalashnikov, la prima cosa che viene in mente è un'arma, di certo non il viso avvizzito ma ancora vispo dell'anziano inventore, Michail Kalashnikov. Nato nel 1919, Kalashnikov è stato l'uomo che ha ideato il terribile AK-47, un'arma responsabile della morte di milioni di persone, e che conta 100.000 esemplari sparsi in tutto il mondo. Quando ripensa alla sua invenzione, Michail dice che avrebbe preferito inventare un tagliaerba in quel lontano 1947, ma così non è stato. Oliver Rohe ricostruisce la vita di quest'uomo innamorato della sua Russia e ripercorre la storia dell'arma. Ma il libro non è solo questo: Rohe intreccia la storia del fucile d'assalto automatico alla storia mondiale, ovvero alle conseguenze che esso ha avuto negli ultimi 65 anni nei mille fronti in cui è stato utilizzato: Aghanistan, Sud America, Africa, ma anche dai narcotrafficanti di Marsiglia, dai gangster di Los Angeles e dalle mafie italiane. "La mia ultima invenzione è una trappola per talpe" è la storia di un uomo e di un'idea nata con l'intento di salvare il proprio Paese, ma che si è trasformata in tutt'altro. Un'idea sfuggita di mano che, con la sua violenza, ha travolto il mondo.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.