ADD Editore: SAGGI
Essere CasaleggLo. Fine del mondo in tre, due, uno minuti
Libro: Copertina morbida
editore: ADD Editore
anno edizione: 2013
pagine: 96
Questi sono solo due dei tweet più condivisi tra gli ormai tremila pubblicati su un account Twitter nato quasi per gioco, il fake di Gianroberto Casaleggio, co-fondatore del Movimento 5 Stelle e guru del blog di Beppe Grillo: "@casalegglo" che è il vero fenomeno del momento per il mondo di Internet. Pura satira condensata in pillole di soli centoquaranta caratteri, e nonostante si tratti evidentemente di una parodia umoristica, è così calata nell'attualità da venire presa sul serio da parecchi utenti, scatenando in rete dialoghi che sfiorano il surreale. I creatori del profilo, da anni autori di letteratura e satira online sono riuniti nel collettivo Diecimila.me. Il libro raccoglie il meglio di "@casalegglo", suddiviso per temi e con molti inediti che sapranno divertire sia il lettore più affezionato sia quelli che, per la prima volta, si avvicinano al surreale e ironico mondo del guru "@casalegglo". La copertina è di Makkox, uno dei fan più sfegatati di questa avventura nella rete.
Non mi adeguo. 101 punti per cambiare
Giuseppe Civati
Libro: Copertina morbida
editore: ADD Editore
anno edizione: 2013
pagine: 92
"Sandro Pertini, in una dichiarazione che fece epoca (era il 1974), teorizzò il dovere di non adeguarsi di fronte ai fatti legati alla cattiva politica e alla corruzione, anche se questo atteggiamento avesse portato a un indebolimento del 'sistema'. Alla domanda: "Lei riesce, almeno, a farsi capire dai compagni del suo partito?", Pertini rispose: "Mica sempre. Mi accusano di non avere souplesse. Dicono che un partito moderno si deve 'adeguare'. Ma adeguare a che cosa, santa Madonna?". Una risposta che mi è tornata alla mente molte volte, in questi mesi, e che nella memoria tendo ad avvicinare al diritto al dissenso che Ingrao teorizzò qualche anno prima, nel 1966, all'insegna di un altro motto di una qualche attualità: "Non mi avete convinto". Anche se per quelli come me che sono arrivati "tardi", queste tradizioni politiche e queste modalità possono sembrare antichissime, vale la pena di tornare indietro, per risalire la storia della nostra cultura politica perduta. E allora fate come me, non adeguatevi. Questi sono i miei 101 punti per raccontare quello che è successo, che sta succedendo e che succederà..." (Pippo Civati)
Il modo giusto di sbagliare
Harry Houdini
Libro: Copertina morbida
editore: ADD Editore
anno edizione: 2013
pagine: 192
Houdini, l'illusionista; l'uomo che evadeva dalle prigioni e si liberava da ogni catena; l'attrazione che ai suoi spettacoli richiamava migliaia di persone... Ma Houdini era molto altro: un collezionista di libri, un amante della scrittura, un acuto osservatore della realtà. "Il modo giusto di sbagliare" racconta i mille aspetti di un genio multiforme: da una parte gli scritti in cui il re degli illusionisti svela i trucchi di alcuni colleghi e sfida chi cerca di imitarlo; dall'altra il suo impegno per smascherare i truffatori dei quali rivela i più ingegnosi artifizi. Lorenzo "Jovanotti", primo lettore di questo libro, nella prefazione scrive: "È il libro di un mago. Un mago nel senso popolare del termine, uno che sa fare una cosa benissimo. Ci sono maghi calciatori, maghi ballerini, maghi meccanici, maghi elettricisti... Si dice sempre: quello è un mago. Houdini era un mago a fare le sue magie".
La felicità araba. Storia della mia famiglia e della rivoluzione siriana
Shady Hamadi
Libro: Copertina morbida
editore: ADD Editore
anno edizione: 2013
pagine: 256
Ibrahim, Mohamed e Shady Hamadi: tre generazioni di una famiglia siriana che ha vissuto sulla pelle i dolori della dittatura. Poi ci sono Abo Imad, Eva Zidan, Rami Jarrah e molti altri ragazzi che hanno raccontato al mondo la grande rivolta siriana, eroi che lottano per la libertà di un paese schiavo della propria infelicità. Nelle pagine di Shady Hamadi si incrociano i racconti di una stagione di lotte e di speranze che l'Occidente, distratto e colpevole, ha guardato troppo poco. Hamadi raccoglie testimonianze di sacrifici, di sofferenza, di dolore ma anche di coraggio e di aspettative portate avanti con orgoglio. Il libro è un manifesto per il popolo siriano che sta vivendo la sua primavera nelle piazze e nella rete. "La felicità araba" ci racconta quello che per troppo tempo non abbiamo voluto vedere. Prefazione di Dario Fo.
Mar del Plata
Claudio Fava
Libro: Copertina morbida
editore: ADD Editore
anno edizione: 2013
pagine: 127
Il primo è Javier, ripescato dalle acque del Rio della Plata con le mani legate dietro la schiena da due giri di fil di ferro. Il Turco e Mariano li ritrovano dentro una macchina scassata ai margini della Carretera Norte, con un buco nella nuca grosso come una noce. Poi tocca agli altri: Otilio, il trequarti alto e largo come un armadio; Mariano che ha le mani grandi come le pale di un mulino; Gustavo, sedici anni, leggero come una crosta di pane... Siamo in Argentina, nel 1978, e da due anni comandano i militari. Comandano, minacciano, ammazzano: a modo loro si divertono. Ma qualcosa ha acceso la loro rabbia nei confronti di questi ragazzi, colpevoli solo di saper giocare a rugby con la squadra di Mar del Piata. Qualcosa di inconfessabile, il senso di una sfida che il romanzo ci svela una pagina per volta, e che alla fine metterà simbolicamente in ginocchio l'ottusa arroganza di quel regime di assassini.
Il sistema corruzione. Come rubano i nostri soldi e perché dobbiamo dire basta
Piero Di Caterina
Libro: Copertina morbida
editore: ADD Editore
anno edizione: 2013
pagine: 189
Il nome di Piero Di Caterina balza all'attenzione della cronaca alla fine del 2009 quando viene scoperchiato il Sistema Sesto, ossia si comincia a fare luce su anni di mala politica e corruzione nei comuni dell'hinterland milanese. L'inchiesta, tuttora in corso, chiama in causa i massimi vertici della politica locale e apre scenari sconcertanti sull'uso del denaro pubblico. Di Caterina, imprenditore di sinistra, è uno dei grandi accusatori e testimone chiave dell'inchiesta; la sua storia parte dai soldi dati ai partiti per poter lavorare, da gare di appalto truccate, da richieste impossibili da parte dei politici. Lui denuncia, i giornali cominciano a raccontare e la politica trema. Laura Marinaro è una giornalista che segue la vicenda per il quotidiano "Libero" cercando di far chiarezza sui meccanismi di questa brutta storia di soldi e politica. Dall'incontro con Di Caterina nasce l'idea di scrivere un libro che, senza fardelli ideologici, provi a spiegare come funzionano i meccanismi della corruzione, al di là dell'eclatante caso lombardo, ma all'interno di un sistema che coinvolge tutto il Paese. I cittadini non sanno come si ruba, dove lo si fa, quali sono i trucchi usati per sviare la magistratura, né sanno come difendersi e ribellarsi. Per questo sono necessarie nuove e più forti consapevolezze. Il sistema corruzione ci dà gli strumenti per farlo.
Baumgartner. Nato per volare
Gianni Miraglia
Libro: Copertina morbida
editore: ADD Editore
anno edizione: 2012
pagine: 95
Con la sua incredibile impresa Felix Baumgartner ha stupito il mondo. Nessuno si era mai lanciato in caduta libera da quell'altezza (39060 metri) nessuno aveva toccato la velocità di 1227 km all'ora. A più di 40 anni dal primo uomo sulla luna in mondovisione abbiamo assistito all'evento che ha amplificato all'ennesima potenza la formula tecnologica dello show reality: il record di accessi sul web, più di 8 milioni di persone incollate a Youtube. Felix Baumgartner è il primo umano a superare il muro del suono e dello stupore: la sua sagoma proiettile ha centrato la nostra attenzione. Anni di preparazione, per sperimentare e perfezionare, seguito da un team di scienziati, preparatori e un padre putativo: Joseph Kittinger, da oltre 50 anni, detentore del record precedente, l'omone che tutti abbiamo visto coccolarlo dalla torre di controllo. Ma quanto di Felix c'è in noi: ce lo chiediamo da sempre, ogni volta in cui un nostro simile si cimenta in ciò che non faremmo mai, e che neppure riusciamo a immaginare. Avrebbe potuto aprire il paracadute 50 metri dopo e invece non l'ha fatto, rinunciando ai fasti del secondo record, quello della maggior distanza percorsa in volo libero, che ancora apparterrà al suo padre putativo. Baumgartner ha vinto, come recordman e come uomo.
Il passadondolo. Dizionario delle parole ritrovate e adottate
Enrica Caretta
Libro: Libro in brossura
editore: ADD Editore
anno edizione: 2012
pagine: 189
Ogni anno, inesorabilmente, scompaiono alcune parole. Cancellate, come se avessero perso il diritto di cittadinanza nel nostro linguaggio. Lo dicono i dizionari che in ogni nuova edizione eliminano alcuni lemmi perché ormai in disuso. Succede spesso, in tutte le lingue del mondo e uno dei primi ad accorgersene fu Javier Marías, lo scrittore spagnolo che vide una delle sue parole preferite (acercanza), sull'orlo del precipizio. Decise di dover intervenire e, per farlo, tornò a usarla in un suo testo, chiedendo ad alcuni colleghi di fare altrettanto. Solo così la parola sarebbe tornata viva, riconosciuta dall'uso. Enrica Caretta è andata a fondo della questione, mettendosi sulle tracce delle parole espunte dal Dizionario Devoto-Oli. L'idea: farle adottare da personaggi del mondo della cultura, del cinema, dello spettacolo, della letteratura, da studiosi, filosofi, scienziati, chiedendo loro di prenderne una sotto la propria ala protettiva, ma anche, come antidoto, di inventarne una e di rispolverarne un'altra per darle nuovo vigore. E per ogni parola salvata è nato un piccolo mondo, fatto di ricordi, idee e riflessioni, un mondo da condividere e da rimettere in gioco perché ci sono ancora parole da salvare, le troverete in queste pagine, e potete salvarle anche voi, scegliendo la vostra e scrivendoci a info@addeditore.it. Prefazione di Andrea Bajani.
95. Tanti auguri, ragazzi!
Davide Mattiello
Libro: Copertina morbida
editore: ADD Editore
anno edizione: 2012
pagine: 190
Nel 2013 i nati nel 1995 compiranno 18 anni e per la prima volta saranno chiamati a votare. Nel 1995 sono successe molte cose che però arrivano da lontano. La nascita del Wto, la guerra nella ex Jugoslavia, ma anche la fondazione dell'Ulivo, di Libera e l'apertura definitiva del mercato globale. Ognuno di questi eventi può essere letto in modi diversi, ma se si guarda a un disegno più esteso, se si prova a leggere la storia con attenzione si possono scorgere i segni di un cambiamento radicale utile per comprendere il nostro presente. Parlando a chi è nato nel 1995, Davide Mattiello costruisce una mappa per non smarrirsi e offre a chi si affaccia alla maturità uno strumento utile per sapersi orientare: lo spirito critico capace di unire i puntini disseminati dalla storia. Sullo sfondo un'esigenza: ritrovare l'amore per l'impegno che permetta di costruire un mondo migliore. Non basta dare per la prima volta la propria preferenza in una cabina elettorale, perché oggi serve altro: attenzione, curiosità e voglia di cambiare le cose. "95" è un libro per i diciottenni di oggi e per chi con loro lavora, vive e continua a crescere ogni giorno.
Filosofia per esploratori polari
Erling Kagge
Libro: Copertina morbida
editore: ADD Editore
anno edizione: 2012
pagine: 223
Erling Kagge è un esploratore, dei Poli Nord e Sud, dell'Antartico, delle vette del mondo, ma non solo. La sua vita ruota attorno al motto: "Se tu dici che è impossibile e io dico che è possibile, probabilmente abbiamo ragione entrambi". E probabilmente lui ce la farà. Il primo obiettivo della sua esistenza è quello di crederci, non con la fiducia cieca degli sprovveduti, né con il coraggio degli incoscienti, ma guidato dalla convinzione che i limiti che crediamo di vedere attorno a noi sono spesso dei finti ostacoli. "Filosofia per esploratori polari" è una guida che mette insieme un diario di viaggio, un diario di quotidianità, il racconto di grandi vite e una riflessione su come gira il mondo, visto dagli occhi di chi vuole prendere parte al gioco. In queste pagine troverete Kant, Paris Hilton, Hegel, Tony Soprano, la Barbie e gli elefanti di Bangalore, ognuno pronto a portare il suo contributo alla causa.
Mi raccomando la frangia
Jill Vergottini
Libro: Copertina morbida
editore: ADD Editore
anno edizione: 2012
pagine: 95
La famiglia Vergottini, parrucchieri e curatori d'immagine, negli anni '60-70 ha stravolto e dominato la moda italiana. Dalle loro sapienti mani sono passati molti artisti del mondo dello spettacolo alla ricerca di un look che li facesse diventare dei "personaggi"; è successo così per il celebre caschetto di Raffaella Carrà, per Caterina Caselli che al famoso taglio deve anche il suo soprannome di "casco d'oro". L'immagine logo della famiglia Vergottini ben rappresenta lo stile e la classe di questi artisti dei capelli e il "taglio Vergottini" ha ormai un suo posto nell'immaginario degli italiani. Jill Vergottini, racconta l'arte del taglio, spiegando cosa va fatto e cosa no, come ci si prende cura del cliente perfetto, come si sceglie il look capace di creare un personaggio, come si usa una tinta, cosa si può, cosa si deve o cosa non si deve assolutamente fare. Il tutto condito dai racconti della famiglia, dai segreti dei parrucchieri e dalle confidenze dei molti divi che le mani nei capelli le facevano mettere solo al signor Vergottini. Un libro per gli amanti della moda, dello stile italiano, delle storie sospese tra gossip e realtà.
Un giorno sarai grande
Ellen Johnson Sirleaf
Libro: Libro in brossura
editore: ADD Editore
anno edizione: 2012
pagine: 448
"Donne, siete pronte per la storia?" È questo l'invito che Ellen Johnson Sirleaf, presidente della Liberia e Premio Nobel per la Pace, lancia al suo Paese dopo la vittoria alle presidenziali nel 2005. Donna straordinaria e politica capace, in queste pagine racconta la lunga strada che l'ha portata a diventare la prima donna presidente di uno Stato africano, un percorso non semplice, fatto anche di carcere ed esilio, di lotte e battaglie civili spesso sconosciute nei distratti Paesi europei. Con la sua presidenza ha aperto un nuovo corso politico e di ricostruzione in un Paese che sta faticosamente cercando di rialzarsi dopo gli orrori di una guerra civile durata quattordici anni. In poco tempo quadruplica il bilancio nazionale, riduce l'impressionante debito e lotta contro la corruzione dilagante guadagnandosi il soprannome di "Mama Ellen", proprio perché considerata madre della nazione.

