ADD Editore: SAGGI
I dieci passi. Piccolo breviario sulla legalità
Mario Conte, Flavio Tranquillo
Libro: Copertina morbida
editore: ADD Editore
anno edizione: 2010
pagine: 240
Mafia, legalità, società, informazione, soldi, dovere. Questi e altri termini fanno sempre più parte del dibattito mediatico e del nostro vocabolario di tutti i giorni, e dare un senso alle parole è una questione di vitale importanza. Per tutti, tutti i giorni. A farlo, con dieci termini chiave che formano il percorso evocato dal titolo, ci prova una coppia inusuale, quella formata da un giudice palermitano, Mario Conte, e da un giornalista sportivo milanese, la voce del basket italiano, Flavio Tranquillo. Partendo da un'amicizia cementata dalla comune passione per lo sport e l'antimafia che va ben al di là dei rispettivi ambiti professionali, il libro prende le mosse da un processo, celebrato dal giudice Conte, in cui alla sbarra sono finiti estortori e favoreggiatori di Cosa Nostra, condannati a risarcire anche le associazioni anti-racket che stanno sorgendo numerose in Sicilia. Dallo specifico processuale il discorso si allarga su altri mondi, a partire dalla magistratura e dall'informazione per arrivare alla vita quotidiana e alla società civile. L'idea è quella di porre le basi per un'antimafia che deve coinvolgere tutti nel nome della legalità, del senso del dovere e della responsabilità individuale, nella convinzione che coinvolgere tutti nella battaglia contro questa "malapianta" da estirpare sia l'unica maniera di fare non solo dieci, ma cento passi avanti.
Mal d'America
Vasco Pratolini, Fernando Birri
Libro: Copertina morbida
editore: ADD Editore
anno edizione: 2010
pagine: 143
Protetti dall'oscurità, alla spicciolata, raggiungono la cascina arroccata nei boschi del Matese, appena fuori San Lupo, sul versante beneventano del massiccio. La riunione è operativa, la rivolta imminente, partecipano anche Carlo Cafiero ed Errico Malatesta. I contadini sono allertati, il parroco è dalla loro, il primo obiettivo è il Municipio: bisogna dare alle fiamme l'ufficio registri per cancellare gli atti di proprietà dei fondi e poter liberalizzare le terre. Fuori nevica quando Salvatore Scota si imbatte in un drappello dei carabinieri: è disarmato e fugge verso i campi. È l'inizio dell'insurrezione anarchica del 1877, raccontata nel prologo di "Mal d'America", la sceneggiatura inedita scritta a metà degli anni Sessanta da Fernando Birri e Vasco Pratolini. Una storia di migrazioni e di ritorni, dall'Italia all'Argentina terra promessa di ricchezze naturali e poi drammatica prigione per uomini liberi, "Mal d'America" è un testo prezioso rimasto per anni nei cassetti dei due autori, film mai realizzato e occasione mancata.
L'Europa è finita?
Enrico Letta, Lucio Caracciolo
Libro: Copertina morbida
editore: ADD Editore
anno edizione: 2010
pagine: 126
La tempesta che scuote l'Europa non è soltanto economica. È soprattutto politica. Al banco di prova della crisi, l'Europa si è dimostrata divisa, asfittica, incapace di fornire risposte comuni. Al punto da aver messo a repentaglio, con i suoi tentennamenti, la stessa sopravvivenza della moneta unica. E con ogni successivo deterioramento, le prospettive per un rilancio del processo d'integrazione sembrano allontanarsi. Mentre il baricentro politico internazionale si sposta inesorabilmente verso Est, e il binomio Usa-Cina, già alle prove generali con il battesimo del G2, rischia di escludere definitivamente il vecchio continente dagli equilibri mondiali. Mai come adesso, quindi, è necessaria una riflessione a tutto campo sull'avvenire. Una riflessione che sappia conciliare aspirazione e realtà, slancio ideale e pragmatismo e che sappia affrontare, conoscendoli, gli ostacoli da superare per la costruzione di un nuovo progetto.
La legge del cane
Jake La Furia, Gué Pequeno
Libro: Copertina morbida
editore: ADD Editore
anno edizione: 2010
pagine: 173
I Club Dogo sono una delle cose migliori capitate alla musica popolare italiana negli ultimi anni. Vantano fan insospettabili e non smettono di farsi amare da quelli della prima ora, quelli dei demo amatoriali e del passaparola da strada. Con un pubblico sempre meno omogeneo, con una maturità artistica ormai raggiunta nonostante gli strali di critici poco attenti e moralisti molto attenti (al consenso), che continuano a giudicarli per gli atteggiamenti diretti e provocatori, i Club Dogo dimostrano in questa chiacchierata a due (le voci del gruppo, Guè Pequeno e Jake La Furia), quanto sia sbagliato sottovalutarli. Troppo facile e banale prenderli alla leggera e relegarli allo status di fenomeno giovanile o di ribelli da classifica, La Furia e Pequeno affrontano senza remore tutti gli argomenti più delicati e controversi che li riguardano: sesso, droga, violenza, strada, famiglia, amici, politica e adolescenza. Un libro sorprendente solo per chi non conosce la vera natura di un gruppo rap nato dalla strada e destinato a farne ancora molta. Di strada.
Ballando sull'acqua
Guillermo Mariotto
Libro: Copertina morbida
editore: ADD Editore
anno edizione: 2010
pagine: 190
Il multiforme Guillermo, stilista di genio, personaggio televisivo amato da milioni di telespettatori (è il giudice inflessibile ma garbato di Ballando con le Stelle), ma anche appassionato e profondo coltivatore dei territori dell'anima, sottile ascoltatore e curioso degli altri, del genere umano, intervista se stesso in un viaggio senza interruzioni che va dalla sua infanzia a oggi, passando attraverso la musica che gli ha cambiato la vita, i primi anni a Caracas, l'adolescenza a San Francisco, l'arrivo in Italia, l'incontro decisivo con la moda e quello, recente, con la Tv. Una galleria di luoghi, di persone - sovrani, principesse, star e sedicenti tali, papi, sarte, stilisti rivali, amori e disamori - che Guillermo attraversa con lo stile, l'ironia e la dolce cattiveria che tutti gli conoscono. Per arrivare alla conclusione (ma è un punto di partenza, il suo punto di partenza) che "la spiritualità è tutto".

