Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Affinità Elettive Edizioni: Storia, storie

Voci dalle pietre. La storia di Ancona attraverso le epigrafi

Claudio Bruschi

Libro: Copertina morbida

editore: Affinità Elettive Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 246

Quasi 300 epigrafi per raccontare la storia bimillenaria di Ancona, dall'epoca romana ai giorni nostri.
20,00 19,00

L'infanzia infinita

Ampelio Bucci

Libro: Libro in brossura

editore: Affinità Elettive Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 140

La parola scritta si presta a generare immagini che svelano ricordi, e nei ricordi figure, luoghi, sensazioni legati alla fanciullezza. In queste pagine l’autore dischiude lo scrigno della memoria, senza nostalgia o compiacimenti retorici e invece con garbo e ironia. La scrittura diventa una forma di conoscenza, la riscoperta del luogo incantato dell’infanzia, sebbene intorno a lui allora – siamo nei primi anni Quaranta – la guerra con il passaggio del fronte lasci segni indelebili. In quel luogo incontriamo la madre che passeggia sulla sabbia sottile di Senigallia; la villa di Montecarotto, con la vita che scorre al di fuori del cancello che lui non può oltrepassare; il fascino della nocetta del padre insieme al mezzadro Severì, i racconti della cuoca Marietta, senza dimenticare l’amato Full, il setter bianco e nero. E poi la scoperta della Milano tumultuosa del dopoguerra, con la sua efficienza, la ricostruzione, lo sviluppo del consumo e la visibilità catturante. Quel luogo dell’infanzia, semplice e autentico, è il suo “posto delle fragole” o, se vogliamo, delle vigne, visto che l’autore produce vini noti in Italia e nel mondo per la loro sontuosa eleganza.
15,00 14,25

Ancona prima della tempesta. Nelle foto del comandante della contraerea Fazio Fazioli

Sergio Sparapani

Libro: Copertina morbida

editore: Affinità Elettive Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 184

Volti e luoghi di un'Ancona ignara della tempesta che stava per manifestarsi. È ciò che raccontano le duecentocinquanta immagini, in larga parte inedite, scattate dal seniore (maggiore) della Milizia fascista contraerea Fazio Fazioli, tra il 1932 e il 1943. I volti sono prevalentemente, ma non solo, quelli di camicie nere e i luoghi rappresentati sono siti predisposti per controbattere a una offensiva aerea del nemico. Attacco che fu scatenato puntualmente, e con effetti devastanti, proprio a partire dall'ottobre del 1943 e fino al giorno della liberazione, a margine di una guerra sbagliata. Il volume illustra e rievoca gli sforzi messi in atto dai militi per creare una cintura difensiva attorno al capoluogo marchigiano con mezzi che si ritenevano atti ad affrontare la minaccia e che in realtà erano implacabilmente superati. Nell'arco dei dieci anni rappresentati non mancano però sguardi a luoghi della città oggi mutati o scomparsi e a volti di giovani che poco avevano a che fare con la guerra.
20,00 19,00

Scene da un matrimonio futurista. Gino Severini sposa Jeanne Fort a Parigi nel 1913

Scene da un matrimonio futurista. Gino Severini sposa Jeanne Fort a Parigi nel 1913

Lino Mannocci

Libro: Copertina morbida

editore: Affinità Elettive Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 222

A Parigi, il 28-8-1913, il padre della sposa Paul Fort, detto "Principe dei poeti", definì l'unione tra la figlia Jeanne e Gino Severini "le mariage de la France avec l'Italie". Un legame tra due diverse tradizioni culturali, simbolicamente sottolineato dai testimoni dello sposo, Guillaume Apollinaire e Filippo Tommaso Marinetti. È quel matrimonio a fare da trama al saggio di parole e immagini creato da Lino Mannocci, artista profondamente legato agli anni delle avanguardie storiche, a personalità d'eccezione che di lì a poco sarebbero state spazzate via, insieme alle loro idee e ai loro riti, dalla tragica mattanza della Grande Guerra. Ai festeggiamenti al caffè Voltaire parteciparono alcuni dei più importanti artisti del momento. Il volume contiene dieci brevi ritratti di questi pittori e poeti, in cui le vicende artistiche e le vicende umane si incrociano, compenetrano e si condizionano in un inseparabile legame: Paul Fort, André Salmon, Max Jacob, Stuart Merrill, Alfred Vallette, Rachilde, Valentine de Saint-Point e poi Severini, Apollinaire e Marinetti. Mannocci considera memoria viva e parte integrante della creazione artistica i valori di quegli anni...
20,00

Fascisti di provincia. Una storia politica nell'anconetano 1919-1945

Massimo Papini

Libro: Copertina morbida

editore: Affinità Elettive Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 206

Per la prima volta si può leggere una storia politica del fascismo nell'anconetano, una narrazione complessiva, dalle origini alla sconfitta finale. Una realtà provinciale forse ai margini della storia nazionale, ma significativa per comprendere la capillarità di un regime totalitario. In sostanza l'immagine di un movimento che nasce antisistema, che si trasforma in partito e poi in regime a tutela del sistema. I protagonisti locali si contendono i posti di comando tra ambizioni personali e fanatismo ideologico. Nel contorno spiccano margini di dialettica, come nel rapporto con la chiesa, con la cultura e perfino nella pratica razzista, tutti comunque riconducibili a un controllo centralizzato delle idee. Il paradosso conclusivo è che anche dopo la liberazione il fascismo non muore del tutto. Il caso del prefetto Pièche, voluto dagli Inglesi, getta un'ombra sulla stessa rinascita democratica.
18,00 17,10

Tra Dylan e Marx. Gli anni Sessanta dei giovani

Massimo Papini

Libro: Copertina morbida

editore: Affinità Elettive Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 98

Gli anni sessanta restano quasi un'oasi nella storia del Novecento. Sono anni del protagonismo giovanile, di un frizzante risveglio culturale e musicale. Questo libro non è un trattato sul decennio. I temi che l'autore ha scelto costituiscono solo una parte, per quanto significativa, del periodo: ne offrono una rappresentazione a colori, piena di luci scintillanti. La Beat generation ne costituisce una sorta di introduzione. Il personaggio onnipresente è Bob Dylan, che, per quanto non canti per tutti, legge però gli anni sessanta come nessun altro. Ma fino a dove arriva tanto impulso creativo? Arriva anche nelle Marche e nella piccola Ancona, periferia dell'impero americano? Sì. Esperienze locali di impegno politico, così come quelle di un giornalino studentesco, di movimenti progressisti o di rivolta, suggeriscono parecchie riflessioni sulla incipiente globalizzazione.
13,00 12,35

Fascio ciofeca. Caffè vero e fasullo ai tempi dell’autarchia

Sergio Salvi

Libro: Libro in brossura

editore: Affinità Elettive Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 70

Durante gli ultimi anni del fascismo, tra i generi alimentari che scarseggiarono (fino a scomparire del tutto) vi fu anche il caffè. E questo nonostante l’Etiopia, l’ultima colonia entrata a far parte dell’Impero, ne fosse particolarmente ricca. Mentre il caffè spariva lentamente dalla circolazione, fu il surrogato – la famigerata “ciofeca”, vera quintessenza del fascismo – a dominare le tazzine degli italiani.
10,00 9,50

Banane fasciste. Breve storia della banana italica ai tempi dell'autarchia

Sergio Salvi

Libro: Copertina morbida

editore: Affinità Elettive Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 72

Le velleitarie ambizioni coloniali del fascismo trovarono nella produzione e nel monopolio commerciale della banana somala l'unico motivo di giustificazione ed esaltazione dell'opera di "civilizzazione" messa in atto dall'Italia nei suoi possedimenti in Africa. La banana della Somalia diventò, dunque, l'unico vero simbolo di un'avventura coloniale tanto enfatizzata dal regime quanto fallimentare nella sua nuda realtà.
10,00 9,50

O dolcezze perdute! O memorie. I primi dieci anni delle muse

O dolcezze perdute! O memorie. I primi dieci anni delle muse

Fabio Brisighelli

Libro: Copertina morbida

editore: Affinità Elettive Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 124

"'Meminisse iuvabit', piacerà ricordare, dicevano gli antichi. Anch'io ho voluto riandare lungo il sentiero di un'intensa memoria visiva e d'ascolto, per una rinnovata sintonia di emozioni con le impressioni riportate allora, con gli spettacoli di quegli anni alle Muse. Se riuscirò a coinvolgervi almeno un poco, amici lettori, sarà per me la gratificazione più grande.
13,00

Cataclismi in Italia dall’antica Roma al Medioevo. Terremoti, eruzioni, maremoti e alluvioni a confronto con i nostri giorni

Stefano Conti

Libro: Libro in brossura

editore: Affinità Elettive Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 276

Come reagivano i romani di fronte a un cataclisma? Quali strategie di ricostruzione adottavano nel Medioevo? Cosa ci insegnano le catastrofi antiche sul rischio sismico dell’Italia? Dall’antica Roma sino a oggi, tecnologia, politica e religione hanno cercato di “domare” i disastri naturali, in un paese che non è mai stato “al sicuro”. Terremoti, eruzioni, maremoti e alluvioni hanno segnato nei secoli non solo il paesaggio, ma anche l’uomo: dalla celebre eruzione del Vesuvio alle frequenti inondazioni del Tevere, passando per i terremoti che distrussero antichi comuni, traspare non solo la risposta delle istituzioni, ma anche la mentalità della popolazione, con importanti riflessi sull’arte. Attraverso una narrazione avvincente e ben documentata, cataclismi lontani diventano un monito per il presente, invitandoci a riflettere sulla relazione con la nostra terra in un’era di cambiamento climatico.
29,00 27,55

Storia di… Italia

Italia Melli

Libro: Libro in brossura

editore: Affinità Elettive Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 124

«Tutto è relativo… per me, superato il traguardo dei novanta anni – una quantità notevole di stagioni trascorse – tutto ciò che ho vissuto è passato in fretta, troppo velocemente, appunto come se avessi fatto tutto questo in un lampo. Però ho la memoria che mi permette ancora di estendere la dimensione temporale e così poter compiere i miei viaggi a ritroso in modo da salvare il passato dall’inesorabile oblio che tutto rovina e consuma. Per questo ho deciso di affidare alla scrittura, prima che vengano cancellate dalla mia coscienza, le memorie che conservo come uno dei doni più belli che la vita mi ha offerto, perché considero uno spreco deprecabile il fatto che gran parte delle nostre storie si perdano senza che nessuno le possa raccogliere: è un delitto sopprimere le vite degli altri, ma è un delitto sopprimere anche la loro memoria».
15,00 14,25

Ancona 1925. Una grande impresa sportiva nella città di cento anni fa

Franco Lorenzini, Sergio Dubbini

Libro: Libro in brossura

editore: Affinità Elettive Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 106

Dopo la storia del calcio anconetano nel Novecento, delle attività sportive legate al porto dorico – e in particolare alla squadra dei Portuali Calcio – e degli atleti anconetani saliti sull’Olimpo del calcio italiano, gli appassionati ricercatori Lorenzini e Dubbini tornano in libreria con questo attesissimo volume su una delle più importanti imprese nella storia del calcio anconetano. Le vicende sportive scorrono come foto ingiallite miracolosamente recuperate sullo sfondo della grande storia cittadina.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.