Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Aletti editore: Orizzonti

Poetici orizzonti. Volume Vol. 2

Poetici orizzonti. Volume Vol. 2

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2002

pagine: 130

12,00

I porti sepolti. Volume Vol. 4

I porti sepolti. Volume Vol. 4

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2002

pagine: 160

12,00

Habere artem. Volume Vol. 6

Habere artem. Volume Vol. 6

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2002

pagine: 144

12,00

Luoghi di parole

Luoghi di parole

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2002

pagine: 144

12,00

Poetici orizzonti

Poetici orizzonti

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2002

pagine: 80

12,00

Habere artem. Volume Vol. 5

Habere artem. Volume Vol. 5

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2002

pagine: 110

11,36

Poesie di fine millennio. Antologia di poeti contemporanei

Poesie di fine millennio. Antologia di poeti contemporanei

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2001

pagine: 120

10,33

Habere artem. Volume Vol. 4

Habere artem. Volume Vol. 4

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2001

pagine: 124

10,33

Habere artem. Volume Vol. 3

Habere artem. Volume Vol. 3

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2000

pagine: 120

10,33

Verrà il mattino e avrà un tuo verso. Volume Vol. 19

Verrà il mattino e avrà un tuo verso. Volume Vol. 19

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2023

pagine: 152

Verrà il mattino e avrà un tuo verso, il canto dei poeti contemporanei all'amore, una intelaiatura di tutti i colori. Ricordi, slanci verso il futuro, buoni propositi del presente, l'incontro estatico e contemplativo con la natura, il desiderio della conquista e lo smarrimento per la perdita e il distacco; in questa raccolta la poesia d'amore è attraversata da metri stilistici diseguali e complementari, un mosaico di tasselli esistenziali, in cui il lettore non avrà difficoltà a trovare empatia, a immedesimarsi e sentire che quei versi sono stati scritti anche per lui. Dalla prefazione di Giuseppe Aletti. Scrivere poesie d'amore è come partecipare alla gara dei cento metri. Scrivere poesie d'amore è sapere che non puoi dire nulla di nuovo. Eppure io sono continuamente tentato dallo scrivere d'amore. Forse perché mi sembra di non riuscire mai a raggiungerlo, come se fosse una vicenda di altri. Sono con l'amore in un rapporto di intimità e distanza. E forse questo mi permette di vederlo meglio. Dalla prefazione di Franco Arminio.
25,00

Parole in fuga. Volume Vol. 13

Parole in fuga. Volume Vol. 13

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2023

pagine: 240

Tra le manifestazioni che la Aletti editore ha ideato, il Premio di Poesia Inedita Parole in fuga è quello che ha il nome più suggestivo, che rimanda a una immagine cristallina: la diserzione non delle emozioni o dei sentimenti, ma delle parole, in un'epoca in cui il vociare, il rumore di fondo, il luogo comune, stanno occupando spazi sempre più ampi. I liberi pensatori, i poeti, sono costretti a confrontarsi giornalmente con la claustrofobia delle idee, contro la quale c'è un solo rimedio, quello di abbandonare la piazza dove tutti sostano in maniera magmatica e indistinta, a favore di un percorso più solitario, ma certamente più autentico. Un premio letterario, che ha ben 18 anni di storia, […] riesce ad andare oltre il fatto di cronaca letteraria quando rappresenta qualcosa di più ampio della manifestazione in sé, e Parole in fuga ha questa caratteristica, che elude la polvere che il tempo deposita su mode momentanee. (Dalla prefazione di Giuseppe Aletti.) I versi raccolti in questa preziosa antologia brillano come candele di speranza e rischiarano il mondo odierno, offuscato dal buio e ottenebrato dall'odio. Da una terra all'altra si levano il pianto e la disperazione, […] intanto il mondo tace, succube del silenzio e della paura. In contrasto ad uno scenario così teso e problematico, le poesie della presente raccolta diffondono sentimenti di giustizia, democrazia e libertà, innalzando le nostre poetesse e i nostri poeti al ruolo di ambasciatori di pace e costruttori di un mondo migliore e consentendoci di allontanare dai nostri cuori spaventati le immagini di terrore, odio e violenza. Voi poeti siete la fiaccola accesa dell'amore, siete la voce dell'amore e siete chiamati a diffonderlo e seminarlo ovunque al posto dell'odio, delle controversie e dei particolarismi. (Dalla prefazione di Hafez Haidar.)
25,00

Verrà il mattino e avrà un tuo verso. Volume Vol. 18

Verrà il mattino e avrà un tuo verso. Volume Vol. 18

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2022

pagine: 168

"Verrà il mattino e avrà un tuo verso", il canto dei poeti contemporanei all'amore, è un'intelaiatura di tutti i colori. Ricordi, slanci verso il futuro, buoni propositi del presente, l'incontro estatico e contemplativo con la natura, il desiderio della conquista e lo smarrimento per la perdita e il distacco; in questa raccolta la poesia d'amore è attraversata da metri stilistici diseguali e complementari, un mosaico di tasselli esistenziali, in cui il lettore non avrà difficoltà a trovare empatia, a immedesimarsi e sentire che quei versi sono stati scritti anche per lui. Tratto dalla prefazione di Giuseppe Aletti.
22,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.