Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Aletti editore: Orizzonti

Il Federiciano 2024. Libro amaranto

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2024

pagine: 268

Innovare porta in dono una nuova giovinezza, non degli anni che ineluttabilmente scorrono, ma dello spirito di adesione alla realtà; non avere ma attendere è il segreto del procedere gioiosamente. Ed è quello che è successo al Premio di Poesia Il Federiciano, dopo tanti anni abbiamo deciso di accettare l'invito della Città di Augusta che ha accolto la quindicesima edizione e che ha potuto fregiarsi del titolo de Il Paese della Poesia. È stata una edizione straordinaria, con poeti giunti da tutte le regioni italiane, oltre 1500 persone hanno partecipato alle cerimonie di svelamento delle nuove stele, che hanno decorato con le poesie dei vincitori uno scorcio della città federiciana di Augusta, tramutando un angolo di questa suggestiva località in una antologia a cielo aperto, che prenderà il nome di "Largo dei Poeti Federiciani". Dalla prefazione di Giuseppe Aletti.
25,00 23,75

Il Federiciano 2024. Libro corallo

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2024

pagine: 272

La quindicesima edizione del prestigioso Festival Federiciano di Aletti Editore si è tenuta nell'ultimo fine settimana di agosto nelle suggestive piazze della splendida città siciliana di Augusta, affacciata sul Mar Jonio. La località, fondata nel 1232 proprio dall'imperatore Federico II di Svevia, quest'anno è stata "eletta" sede permanente del premio. La scelta ben ponderata della città federiciana come sede permanente del Federiciano ci riporta alla posizione di spicco di Federico II che, prima di divenire immortale come imperatore del Sacro Romano Impero, ricoprì i ruoli di re di Sicilia, duca di Svevia e re dei Romani. Uomo colto ed aperto a tutte le civiltà, che parlava sei lingue (latino, siciliano, tedesco, francese, greco e arabo), promosse la diffusione della cultura, mediante la fondazione dell'Università di Napoli e la creazione della Scuola Poetica Siciliana. (dalla prefazione di Hafez Haidar)
25,00 23,75

Il Federiciano 2024. Libro blu

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2024

pagine: 264

Innovare porta in dono una nuova giovinezza, non degli anni che ineluttabilmente scorrono, ma dello spirito di adesione alla realtà; non avere ma attendere è il segreto del procedere gioiosamente. Ed è quello che è successo al Premio di Poesia Il Federiciano, dopo tanti anni abbiamo deciso di accettare l'invito della Città di Augusta che ha accolto la quindicesima edizione e che ha potuto fregiarsi del titolo de Il Paese della Poesia. È stata una edizione straordinaria, con poeti giunti da tutte le regioni italiane, oltre 1500 persone hanno partecipato alle cerimonie di svelamento delle nuove stele, che hanno decorato con le poesie dei vincitori uno scorcio della città federiciana di Augusta, tramutando un angolo di questa suggestiva località in una antologia a cielo aperto, che prenderà il nome di "Largo dei Poeti Federiciani". Dalla prefazione di Giuseppe Aletti.
25,00 23,75

Il Federiciano 2024. Libro verde

Il Federiciano 2024. Libro verde

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2024

pagine: 272

"Innovare porta in dono una nuova giovinezza, non degli anni che ineluttabilmente scorrono, ma dello spirito di adesione alla realtà; non avere ma attendere è il segreto del procedere gioiosamente. Ed è quello che è successo al Premio di Poesia Il Federiciano, dopo tanti anni abbiamo deciso di accettare l'invito della Città di Augusta che ha accolto la quindicesima edizione e che ha potuto fregiarsi del titolo de Il Paese della Poesia. È stata una edizione straordinaria, con poeti giunti da tutte le regioni italiane, oltre 1500 persone hanno partecipato alle cerimonie di svelamento delle nuove stele, che hanno decorato con le poesie dei vincitori uno scorcio della città federiciana di Augusta, tramutando un angolo di questa suggestiva località in una antologia a cielo aperto, che prenderà il nome di "Largo dei Poeti Federiciani". Dalla prefazione di Giuseppe Aletti.
25,00

Dedicato a... Poesie per ricordare. Volume Vol.

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2023

pagine: 264

Celebrare la giornata mondiale della poesia vuol dire ridare priorità ad un aspetto irrinunciabile dell'esistenza. Fin da bambino ho imparato ad amare l'arte della parola, ascoltando, leggendo. Ho capito in seguito la differenza tra termine e parola. Secondo Leopardi il primo presenta la nuda e circoscritta idea, la seconda, invece, aggiunge immagini accessorie che non si limitano ad una definizione da vocabolario. Sono diventate familiari le espressioni vaghe stelle, erra l'armonia, naufragar m'è dolce… L'antologia, ideata dall'amico, poeta, scrittore, editore Giuseppe Aletti ha il merito di riunire più voci accomunate da un unico intento; gli svariati contributi mostrano una creatività che non si fa circoscrivere, ma spazia, senza confini. (Tratto dalla prefazione di Alessandro Quasimodo) Difendere la nostra identità significa andare sicuri incontro al futuro, tuttavia l'unico modo per preservarla è avere memoria di quello che siamo stati e di quello che ci ha preceduto, per questo era necessario celebrare la Giornata Mondiale della Poesia con un Premio riservato ai testi inediti. Così è nato Dedicato a... che raccoglie in questo volume antologico alcuni tra gli autori iscritti al Concorso, giunto alla sua diciassettesima edizione. In questo libro, pagina dopo pagina, poesia dopo poesia, scorgiamo l'urgenza degli autori di condividere una dedica, come forma di ringraziamento, foss'anche legata alla perdita o alla separazione da qualcosa o da qualcuno a noi caro. La scrittura è solo il sintomo di quello che è già accaduto nella vita del poeta e, mentre per gli altri concorsi gestiti e realizzati dalla Aletti editore le poesie sono figlie delle vicissitudini del momento, in questo libro gli autori vanno a ritrarre accadimenti indispensabili per la loro formazione sentimentale e culturale. (Dalla prefazione di Giuseppe Aletti)
25,00 23,75

Dedicato a... Poesie per ricordare. Volume Vol.

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2023

pagine: 260

"Celebrare la giornata mondiale della poesia vuol dire ridare priorità ad un aspetto irrinunciabile dell'esistenza. Fin da bambino ho imparato ad amare l'arte della parola, ascoltando, leggendo. Ho capito in seguito la differenza tra termine e parola. Secondo Leopardi il primo presenta la nuda e circoscritta idea, la seconda, invece, aggiunge immagini accessorie che non si limitano ad una definizione da vocabolario. Sono diventate familiari le espressioni vaghe stelle, erra l'armonia, naufragar m'è dolce… L'antologia, ideata dall'amico, poeta, scrittore, editore Giuseppe Aletti ha il merito di riunire più voci accomunate da un unico intento; gli svariati contributi mostrano una creatività che non si fa circoscrivere, ma spazia, senza confini. (Tratto dalla prefazione di Alessandro Quasimodo) Difendere la nostra identità significa andare sicuri incontro al futuro, tuttavia l'unico modo per preservarla è avere memoria di quello che siamo stati e di quello che ci ha preceduto, per questo era necessario celebrare la Giornata Mondiale della Poesia con un Premio riservato ai testi inediti. Così è nato Dedicato a... che raccoglie in questo volume antologico alcuni tra gli autori iscritti al Concorso, giunto alla sua diciassettesima edizione. In questo libro, pagina dopo pagina, poesia dopo poesia, scorgiamo l'urgenza degli autori di condividere una dedica, come forma di ringraziamento, foss'anche legata alla perdita o alla separazione da qualcosa o da qualcuno a noi caro. La scrittura è solo il sintomo di quello che è già accaduto nella vita del poeta e, mentre per gli altri concorsi gestiti e realizzati dalla Aletti editore le poesie sono figlie delle vicissitudini del momento, in questo libro gli autori vanno a ritrarre accadimenti indispensabili per la loro formazione sentimentale e culturale." (dalla prefazione di Giuseppe Aletti)
25,00 23,75

Stromboli l'Isola dei poeti. Volume Vol.

Stromboli l'Isola dei poeti. Volume Vol.

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2023

pagine: 216

"Quale posto migliore di Stromboli da eleggere a Isola dei Poeti, in questo tentativo di scoprire terre da associare alla vita dei poeti, luoghi in cui ritrovare il contatto con l'essenziale o un cielo stellato sotto il quale imparare a camminare […] È stata una esperienza intima e formativa la prima edizione di questo Premio Stromboli l'Isola dei Poeti, che si è svolto in un luogo mozzafiato, il Teatro Eos costruito in pietra lavica, con il mare e Strombolicchio a fare da cornice. […] Stromboli L'Isola dei Poeti vincerà il conteggio del tempo, come per Il Paese della Poesia, e sarà la nostra casa ogni qual volta sentiremo la necessità di rimettere in ordine priorità e valori." (Dalla prefazione di Giuseppe Aletti)
25,00

Stromboli l'Isola dei poeti. Volume Vol.

Stromboli l'Isola dei poeti. Volume Vol.

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2023

pagine: 216

"Quale posto migliore di Stromboli da eleggere a Isola dei Poeti, in questo tentativo di scoprire terre da associare alla vita dei poeti, luoghi in cui ritrovare il contatto con l'essenziale o un cielo stellato sotto il quale imparare a camminare […] È stata una esperienza intima e formativa la prima edizione di questo Premio Stromboli l'Isola dei Poeti, che si è svolto in un luogo mozzafiato, il Teatro Eos costruito in pietra lavica, con il mare e Strombolicchio a fare da cornice. […] Stromboli L'Isola dei Poeti vincerà il conteggio del tempo, come per Il Paese della Poesia, e sarà la nostra casa ogni qual volta sentiremo la necessità di rimettere in ordine priorità e valori." (Dalla prefazione di Giuseppe Aletti)
25,00

Enciclopedia dei poeti italiani contemporanei 2023

Enciclopedia dei poeti italiani contemporanei 2023

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2023

pagine: 300

"Dietro la realizzazione di un'opera come l'Enciclopedia dei Poeti Italiani Contemporanei, si nasconde sempre una sfida: tracciare un ritratto del panorama poetico contemporaneo, attraverso la conoscenza compendiata di nuove voci. Alla presenza delle poesie, si unisce infatti una nota biografica per ogni autore ivi presente e, per coloro che lo desiderano, anche una fotografia. Il dato biografico, benché le opere viaggino bene anche da sole, è un elemento importante, che agevola la comprensione dei versi e ne chiarisce il contesto di riferimento, fornendo uno strumento prezioso anche per una maggiore consapevolezza degli aspetti antropologici degli anni che stiamo attraversando e che potranno rivelarsi utili in futuro per gli studiosi che vorranno approfondire le caratteristiche della nostra epoca. Nell'Enciclopedia, sebbene rispetto ad una silloge personale si dia solo un assaggio della creatività poetica, è molto forte l'elemento storico, anche nel richiamare uno specifico anno di consultazione di ciò che accade nel mondo poetico. Come se quel lasso di tempo fosse cristallizzato, e contrastasse la fugacità della vita, restituendo i segni lasciati dagli autori prescelti per questa nuova edizione." (Dalla Prefazione di Giuseppe Aletti)
39,00

Verrà il mattino e avrà un tuo verso. Volume Vol. 20

Verrà il mattino e avrà un tuo verso. Volume Vol. 20

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2023

pagine: 212

Un'antologia ricorda un coro polifonico che si compone di più voci per creare un'esecuzione armoniosa, ricca di sfumature diverse, ma unitaria negli intenti. Da anni collaboro con il poeta, scrittore, saggista ed editore Giuseppe Aletti che promuove iniziative culturali di notevole spessore. […] Invito a leggere con attenzione l'antologia che raccoglie i contributi più significativi degli autori che si sono dedicati al tema dell'amore. Dalla prefazione di Alessandro Quasimodo.
25,00

8° Premio Internazionale Salvatore Quasimodo. Narrativa

8° Premio Internazionale Salvatore Quasimodo. Narrativa

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2023

pagine: 340

«L'antologia, promossa dall'amico poeta, scrittore, saggista ed editore Giuseppe Aletti, che presenta i testi più significativi dei partecipanti al Concorso Internazionale Salvatore Quasimodo, è la testimonianza della ricerca, tuttora operativa nella società contemporanea, di un messaggio universale e di uno stile adeguato alle tematiche trattate. Dedicare l'iniziativa a mio padre significa continuare a studiare l'opera di un grande autore che, non soltanto ha trasmesso esperienze di vita, in un contesto storico travagliato negli anni tragici della guerra, ma ha dedicato la sua esistenza alla poetica della parola». Dalla prefazione di Alessandro Quasimodo.
22,00

8° Premio Internazionale Salvatore Quasimodo. Poesia

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2023

pagine: 240

«L'antologia, promossa dall'amico poeta, scrittore, saggista ed editore Giuseppe Aletti, che presenta i testi più significativi dei partecipanti al Concorso Internazionale Salvatore Quasimodo, è la testimonianza della ricerca, tuttora operativa nella società contemporanea, di un messaggio universale e di uno stile adeguato alle tematiche trattate. Dedicare l'iniziativa a mio padre significa continuare a studiare l'opera di un grande autore che, non soltanto ha trasmesso esperienze di vita, in un contesto storico travagliato negli anni tragici della guerra, ma ha dedicato la sua esistenza alla poetica della parola». Dalla prefazione di Alessandro Quasimodo.
25,00 23,75

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.