Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Aletti editore: Parole in fuga

Austro

Austro

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2014

pagine: 124

"Il titolo dell'opera, 'Austro', implica un viatico romantico, simbolico ed evocativo: il nome di un vento che trasporti questi componimenti in fuga, verso altri territori, altre culture, lettori, autori. All'interno di 'Austro' (era il nome di uno dei figli di Eos e di Astreo, ed era uno dei venti provenienti da Sud) si susseguono, in ordine alfabetico: Manuel Cantiano con la raccolta 'La primavera'; Angelo Casavola con 'Percorsi inversi'; Milena De Magistris Von Rex con 'Il cuore ed altro ancora'; Ludovico Iaconianni con 'Ogni perla'; Maria Teresa Sanza con 'Haiku. Piccole righe'; Giuliano Scaltritti con 'Il cammino di due respiri'." (Tratto dalla prefazione di Giuseppe Aletti)
12,00

Mulinelli

Mulinelli

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2014

pagine: 140

"Il titolo dell'opera, 'Mulinelli', implica un viatico romantico, simbolico ed evocativo: il nome di un vento che trasporti questi componimenti in fuga, verso altri territori, altre culture, lettori, autori. All'interno di 'Mulinelli' (Vortice d'acqua o di vento) si susseguono, in ordine alfabetico: Arianna Frappini con 'Dignità'; Antonella Iannilli con 'Finestre sul cuore' e 'sulla vita al calar della sera'; Vincenzo Marrazzo con 'Primavera'; Marina Parentela con 'Pensieri'; Rosario Platania con 'Pensieri come Stelle cadenti...'; Claudio Raspollini con 'Oltre la notte'." (Tratto dalla prefazione di Giuseppe Aletti)
12,00

Occidentale

Occidentale

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2014

pagine: 140

"Il titolo dell'opera, Occidente, implica un viatico romantico, simbolico ed evocativo: il nome di un vento che trasporti questi componimenti in fuga, verso altri territori, altre culture, lettori, autori. All'interno di Occidente (vento rapido e vigoroso, messaggero della bella stagione) si susseguono, in ordine alfabetico: Lilly Attinasi con la raccolta Vibrazioni d'amore e di poesia, Teresa Di Maria con Rumori dell'anima, Daniele Gobbetti con Senza parole, Maria Teresa Lombardi con Quando l'anima vola, Maresa Madau Diaz con Pensieri nascosti, Osvaldo Romano con Abissi." (Tratto dalla prefazione di Giuseppe Aletti)
12,00

Monsoni

Monsoni

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2014

pagine: 144

"Il titolo dell'opera, Monsoni, implica un viatico romantico, simbolico ed evocativo: il nome di un vento che trasporti questi componimenti in fuga, verso altri territori, altre culture, lettori, autori. All'interno del Monsoni (venti mutevoli in base alle stagioni, che spirano a volte dal mare a volte da terra) si susseguono, in ordine alfabetico: Emanuela Agostinetti con la raccolta Pot-Pourri; Piero Bonora con Mille mani alzate; Cinthia De Luca con Pleiadi; Ettore Ghiringhelli con Il dire dei luoghi; Franco Picini con Polvere di vita; Letizia Zedde con Kimera." (Tratto dalla prefazione di Giuseppe Aletti)
12,00

Noto

Noto

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2014

pagine: 140

"Il titolo dell'opera, Noto, implica un viatico romantico, simbolico ed evocativo: il nome di un vento che trasporti questi componimenti in fuga, verso altri territori, altre culture, lettori, autori. All'interno del Noto (vento del mediterraneo, detto anche vento di mezzogiorno, prende il nome dall'omonimo personaggio della mitologia greca, figlio di Astreo e di Eros) si susseguono, in ordine alfabetico: Luigia Bimbi con la raccolta Poetando a piedi nudi; Tina Bruno con La poesia da diverse angolature; Simone Lanzotti con Vespri d'affabile escatologia - un assaggio.; Antonio Palladino con Soffi di parole; Romolo Rossi con Le canzoni della vita; Letterio Sciarrone con Io fra terra e cielo." (Tratto dalla prefazione di Giuseppe Aletti)
12,00

Favognano

Favognano

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2014

pagine: 132

"Il titolo dell'opera, Favognano, implica un viatico romantico, simbolico ed evocativo: il nome di un vento che trasporti questi componimenti in fuga, verso altri territori, altre culture, lettori, autori. All'interno del Favognano (vento del mediterraneo, peculiarmente estivo, che si evidenzia durante le ore pomeridiane) si susseguono, in ordine alfabetico: Gian Pietro Bertoli con la raccolta Ritorno; Gianna Binda con Soffi di speranza; Tommaso Borraccini con Sezione Aurea; Roberto Marrone con Semi di girasole; Maria Cristina Meloni con Sospesa; Nuccia Miroddi con Sottovoce." (Tratto dalla prefazione di Giuseppe Aletti)
12,00

Greco levante

Greco levante

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2014

pagine: 140

"Il titolo dell'opera, Greco Levante, implica un viatico romantico, simbolico ed evocativo: il nome di un vento che trasporti questi componimenti in fuga, verso altri territori, altre culture, lettori, autori. All'interno del Greco Levante (vento intermedio tra il Grecale e il Levante) si susseguono, in ordine alfabetico: Francesco Aprile con la raccolta Pezzi di carta strappata; Piero d'Alfonso con da 'Finestre'; Simone Graziosi con Poesie Erotiche; Mario Iannelli con Miscellanea di sentimenti poetici; Mario Massara con Passeggiata tra i sogni; Carlo Rossi con Res nullius." (Tratto dalla prefazione di Giuseppe Aletti)
12,00

Libonoto

Libonoto

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2014

pagine: 124

"Il titolo dell'opera, Libonoto, implica un viatico romantico, simbolico ed evocativo: il nome di un vento che trasporti questi componimenti in fuga, verso altri territori, altre culture, lettori, autori. All'interno del Libonoto (il nome di un vento che trasporti questi componimenti in fuga, verso altri territori, altre culture, lettori, autori) si susseguono, in ordine alfabetico: Francesca Bozzao con la raccolta Danza in undici tempi; Giuseppina Crifasi con Falena; Ornella Giacometti con I miei pensieri; Pamela Silvia Ottavia Mancini con La Microeternità; Franca Mucciante con Note e Poesia; Stefano Sorcinelli con In equilibrio precario." (Tratto dalla prefazione di Giuseppe Aletti)
12,00

Mezzogiorno

Mezzogiorno

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2014

pagine: 128

Il titolo dell'opera, "Mezzogiorno", implica un viatico romantico, simbolico ed evocativo: il nome di un vento che trasporti questi componimenti in fuga, verso altri territori, altre culture, lettori, autori. All'interno del Mezzogiorno si susseguono, in ordine alfabetico: Gloria Battaggia con la raccolta "La voce"; Valentina Cavera con "L'eco di una lucciola"; Adriana Deminicis con "Emozione trapeli, da me, da te, da un altro"; Raffaella Maggio con "La voce del cuore"; Giuseppina Pinello con "Pensieri"; Maria Cristina Rosetti con "Graffiti sul mio corpo".
12,00

Ponentino

Ponentino

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2014

pagine: 136

"Il titolo dell'opera, Ponentino, implica un viatico romantico, simbolico ed evocativo: il nome di un vento che trasporti questi componimenti in fuga, verso altri territori, altre culture, lettori, autori."
12,00

Aquilo

Aquilo

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2014

pagine: 148

Il titolo dell'opera, "Aquilo", implica un viatico romantico, simbolico ed evocativo: il nome di un vento che trasporti questi componimenti in fuga, verso altri territori, altre culture, lettori, autori. All'interno dell' "Aquilo" si susseguono, in ordine alfabetico: Teresa Anna Rita De Salvatore con "Sverze"; Armanda Forner con "...e lasciatemi emozionare"; Maria Giannetto Grimaldi con "Melodie"; Luca Morgante con "Arco riflesso"; Arianna Mosconi con "Versi dal cuore"; Eugenio Natali con "Nautilus".
12,00

Traversone

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2014

pagine: 128

Il titolo dell'opera, "Traversone", implica un viatico romantico, simbolico ed evocativo: il nome di un vento che trasporti questi componimenti in fuga, verso altri territori, altre culture, lettori, autori. All'interno del "Traversone" si susseguono, in ordine alfabetico: Annunziata Gregori con "Tutto quello che è bello, è poesia"; Giulia Nespolo con "Pensieri in fuga"; Angela Oliva con "Parole in volo. Ole'!"; Denise Pietrella con "L'essenza dell'anima"; Ivana Proietti Cosimi con "Scintille di Pensieri"; Laura Testa con "Un cuore con le ali."
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.