Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Aletti editore: Parole in fuga

Favonio 2022

Favonio 2022

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2022

pagine: 132

Il titolo dell'opera, "Favonio", implica un viatico romantico, simbolico ed evocativo: il nome di un vento che trasporti questi componimenti in fuga, verso altri territori, altre culture, lettori, autori. All'interno del volume "Favonio" (vento tipicamente estivo, caldo e secco dal tedesco Föhn) si susseguono, in ordine alfabetico: Pierluigi Ambrosini, Rosaria Bognanni, Maria Di Mauro, Davide Interlici, Pilar Solé, Thomas Russo.
18,00

Grecale 2020

Grecale 2020

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2020

pagine: 132

Antonio Balzani con Autunno Pioggia battente! Scheletrici alberi che puntano al cielo. Foglie, cadute tappezzan la strada, nere manine sul fondo già grigio! Ildo Cigarini con Leccava sabbia Notte di luna e di marea senza un alito di vento e la piccola scarpa era lì sotto un riflesso di luce bianca Luciana Condio con Noia La noia avvolge i pensieri come coltre di nebbia, soffocandoli sotto un manto di fuliggine. La mente barcolla in una piazza senza ombra, senza panchine, senza suoni. Maria Grazia Destratis con Fotografie Saremo solo fotografie ingiallite dal tempo. Saremo i fiori cullati dal vento. Saremo i sorrisi improvvisi e le pensate lacrime. Paola Ercole con Il respiro della notte È della notte il profumo d’un ricordo; non conosco la logica dell’amore, ma il dolore del suo fallimento. Giorgi Ernesto con Il vespro Nel gioco misterioso che il vento riconduce ballando la sua danza si chiude e si riapre un sole già al confine.
18,00

Levante 2020

Levante 2020

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2020

pagine: 164

Melissa Catarci con Ginestra Il sole rifletteva il suo fresco colore, e del vento, una carezza leggera, l’accompagnava in ritmate direzioni. Luca Cesaretti con La montagna Nel cuore invernale, aghetti di ghiaccio, armoniosamente, ricoprono l’anfratto. Riccardo Giachini con A noi! Siamo amabili intrecci di anime affini. Passioni roventi, dirompenti e forti, possenti colpi alle fragili psichi. Francesco Masia con Mattino Amico Amico mattino, non lasciarmi silente ma dammi la voce per far sentire al mondo intero quanto la vita sto apprezzando... Ivone Pagliari con XI comandamento Raccoglieremo le lacrime nella corolla di un fiore, le verseremo dove giace tuo padre, lì germoglierà il paradiso nella sua versione migliore Antonio Palladino con Amore e parole Amore e parole I brividi del sentimento L’urlo della passione Finalmente nelle vene.
18,00

Tramontana 2020

Tramontana 2020

Libro: Libro in brossura

editore: Aletti editore

anno edizione: 2020

pagine: 132

Tiziano Mattia Angelo con Via col Vento Ma se temi la morte ti vengo a cercare, una moto e una strada per non ritornare; ma ami la vita, ne congeli ogni momento, non ti cerco mai più e te ne vai via col vento. Giulio Mazzali con Anch’io Anch’io ho affondato una mano nella terra, ne ho colto una manciata, sbriciolata ne ho sentito il peso Graziella Pasini con Vaneggiando Ci sono incontri che la vita tiene in serbo per una grande occasione. Ugo Pavanato con Sorriso Improvvisa mi appari nella fredda luce del mattino, con un sorriso, e un sobbalzo ha il cuore, per la forte emozione. Germano Piccirillo con Orfeo Non mi basta saperti felice, resti un quadro senza la cornice ed io mi sento come Orfeo senza Euridice, uno che scrive senza sapere quel che dice, perso come Dante senza la sua Beatrice. Genny Sollazzi con Muri Cerco pensieri come calamita per far presa sulla tua vita. gni emozione scivola inerme, non trovo via d’uscita Non ci sono conferme.
18,00

Aura de Méije

Aura de Méije

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2020

pagine: 148

"Il titolo dell’opera, 'Aura de Méije 2020', implica un viatico romantico, simbolico ed evocativo: il nome di un vento che trasporti questi componimenti in fuga, verso altri territori, altre culture, lettori, autori. All’interno di 'Aura de Méije 2020' (vento mite, asciutto, soffia a sud dal Mar Mediterraneo e nel nord del Massiccio Centrale, annuncia l’arrivo di una perturbazione, si dice che quando smette di soffiare, la pioggia è in cammino) si susseguono, in ordine alfabetico: Sonia Cardìa con 'Ricordi, sogni e pensieri', Giuseppina Cuddé con 'Io... anima perlata', Laura Giurdanella con 'L’assenza', Armando Patrito con 'Viaggio nella vita', Simona Maria Prestileo con 'Antologia di una rinascita', Giovanni Romano con 'Poesie di un cuore puro'."
12,00

Vent d'amount

Vent d'amount

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2019

"Elisabetta De Lucca con 'Libere connessioni', Angela Di Gregorio con 'Pensieri per ogni occasione', Elvis Gjoka con 'Scatti', Gennaro Iannarone con 'Nell’alveo della fiumana', Elisa Quattrone con 'Le spiagge dell’anima', Mariuccia Sechi con 'Petali d’autunno', Tracy Maggie con 'I pensieri di Tracy'." (dalla prefazione di Giuseppe Aletti)
12,00

Levantin

Levantin

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2019

pagine: 148

"Il titolo dell’opera, 'Levantin 2019', implica un viatico romantico, simbolico ed evocativo: il nome di un vento che trasporti questi componimenti in fuga, verso altri territori, altre culture, lettori, autori. All’interno di 'Levantin 2019' (vento della culla del mediterraneo, incanalato dallo stretto di Gibilterra, apre allegoricamente le porte all’Europa, infatti, nell’antichità veniva anche chiamato Euro; presente nella rosa dei venti) si susseguono, in ordine alfabetico: Cristiana Cardini con 'Il quinto elemento', Jeanne Duval con 'Nemmeno l’amore che amo', Cima Tempestosa con 'Il leggero volo della mente', Silvio Osti con 'Gocce di cuore e d’amore', Danilo Santini con 'Eternamente', Paolo Tabarro con 'Verità nascoste'." (dalla prefazione di Giuseppe Aletti)
12,00

Llebeig 2018

Llebeig 2018

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2018

pagine: 128

"Il titolo dell'opera, 'Llebeig 2018', implica un viatico romantico, simbolico ed evocativo: il nome di un vento che trasporti questi componimenti in fuga, verso altri territori, altre culture, lettori, autori. All'interno del libro 'Llebeig 2018' (è il nome con cui viene chiamato in Dalmazia in vento di libeccio, portatore del caldo torrido della stagione estiva) si susseguono, in ordine alfabetico: Carlo Damaggio con 'Alla ricerca delle ultime lucciole', Massimo Del Cotto con 'Crune', Sara Raia con 'Le parole del silenzio', Monica Splendori con 'Lo specchio', Aneta Marika Szyszkowska con 'La voce dell'anima', Gino Zanette con 'Un albero solitario'." (dalla prefazione di Giuseppe Aletti)
12,00

Refolo 2018

Refolo 2018

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2018

pagine: 124

"Il titolo dell'opera, 'Refolo 2018', (quello spostamento leggero del vento, che dà sollievo nella calura estiva e che dal mare verso la terra) implica un viatico romantico, simbolico ed evocativo: il nome di un vento che trasporti questi componimenti in fuga, verso altri territori, altre culture, lettori, autori. All'interno del libro 'Refolo 2018', si susseguono, in ordine alfabetico: Concetta Angotti con 'Sogno di cose lontane', Sofia Guidetti con 'Alchimia di vita', Marina Parentela con 'Io... te', Filippo Pivelli con 'Di cosa sanno le nuvole', Maria Scarpa de Masellis Palazzo con 'Cantando in sordina', Carmela Silvestro con 'Ti voglio dire...'" (dalla prefazione di Giuseppe Aletti)
12,00

Vent du Midi 2018

Vent du Midi 2018

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2018

"All'interno di 'Vent du Midi' 2018 (vento mite, asciutto, soffia a sud dal mar Mediterraneo e nel nord del Massiccio Centrale, annuncia l'arrivo di una perturbazione, si dice che quando smette di soffiare, la pioggia è in cammino) si susseguono, in ordine alfabetico: Loris Avella con 'Melodramma', Antonio Chisari con 'Le mie parole d'amore', Daniele D'Amico con 'Un amore pazzo', Donato Danza con 'Poesie d'amore', Anna Maria Della Penna con 'Germogli in fiore', Antonio Giuseppe Solimando con 'Cimitero di Sicilia'." (dalla prefazione di Giuseppe Aletti)
12,00

Vét de sol 2018

Vét de sol 2018

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2018

pagine: 132

"Il titolo dell’opera, 'Vét de sol 2018', implica un viatico romantico, simbolico ed evocativo: il nome di un vento che trasporti questi componimenti in fuga, verso altri territori, altre culture, lettori, autori. All’interno del libro 'Vét de sol 2018' (come in Emilia Romagna chiamano il vento di Levante, vento fresco e umido, che si origina nel centro del Mediterraneo al largo delle isole Baleari) si susseguono, in ordine alfabetico: Imperatrice Bruno con 'Pensieri notturni', Davide Caputa con 'Ricordi', Jessica Alessandra di Martino con 'In fuga d’amore', Ruben Distefano con 'Introspicere', Isabella Emilia Nastasi con 'Kaleméra', Assunta Porcaro con 'Brusio del vento'." (dalla prefazione di Giuseppe Aletti)
12,00

Libonoto 2018

Libonoto 2018

Libro

editore: Aletti editore

anno edizione: 2018

"Il titolo dell’opera, 'Libonoto 2018', implica un viatico romantico, simbolico ed evocativo: il nome di un vento che trasporti questi componimenti in fuga, verso altri territori, altre culture, lettori, autori. All’interno del volume 'Libonoto 2018', si susseguono, in ordine alfabetico: Dina Campagna con 'Caleidoscopio', Giulio Carini con 'Fantasticando in riva al mare stretto', Giuseppe Gallo con 'Vita', Felicetta “Licia” Mazza con 'Libere emozioni', Natalizia Pinto con 'RADICI', Irene Tibaldi con 'Binario 3'." (dalla prefazione di Giuseppe Aletti)
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.