Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Algra: Scritti

Dentro una camera

Pierluigi Siclari

Libro: Libro in brossura

editore: Algra

anno edizione: 2016

pagine: 144

Un agente in attività finanziaria, abituato a trattare soldi e ad avere responsabilità; un aspirante scrittore con tante storie da raccontare, alla ricerca del modo migliore per farlo; un postale che ha imparato molto sulla narrazione, ma a cui non importa né essere letto né nient'altro. Personaggi in cerca di scrittura, nel senso di scrivere e di essere scritturati, durante un percorso, una porzione di vita in cui capirsi non sempre è possibile, come non lo è distinguere cosa sia contagioso e cosa terapeutico.
13,00 12,35

Racconti dal feudo. Viaggio di un utopista

Racconti dal feudo. Viaggio di un utopista

Giuseppe Ferrante

Libro: Libro in brossura

editore: Algra

anno edizione: 2016

pagine: 156

"I 'Racconti dal feudo' sono estratti dei miei libri - riveduti e aggiornati con l'aggiunta di inediti suggeriti da una visione, pur sempre critica, della comunità di questi ultimi anni. Gli uni e gli altri tendono a rappresentare i vari modi di essere di una Sicilia stanca e attardata nel suo centenario tentativo di fuga dagli angusti parametri sociali nei quali - quasi plasticamente - si dimena, con risultati inevitabilmente inefficaci." (Giuseppe Ferrante)
15,00

Come vivere bene

Come vivere bene

Giuseppe Vizzini

Libro: Copertina morbida

editore: Algra

anno edizione: 2015

pagine: 212

Viviamo in una società esacerbata dall'egoismo, dalla lussuria e dall'edonismo, senza guardare in faccia la realtà che ci circonda; realtà che, tuttavia, se ben osservata e ponderata, ha la potenzialità di portarci a una vita più equilibrata e più giusta. L'etica, la morale e la bioetica indagano gli aspetti da seguire e da salvaguardare. Nel suo percorso individuale, l'autore è approdato alla chiara visione di come i valori soddisfino la vita di ogni uomo, riempendola di quei doni utili e necessari per farlo sentire in armonia con se stesso. L'autore, invece, considera una sconfitta per l'uomo tutto ciò che riguarda la clonazione, l'eutanasia, l'aborto, il divorzio, la dissoluzione familiare, la guerra, i disastri ambientali provocati dall'incuria dell'uomo, la tortura e la pena di morte. Egli ammette il ricorso a queste pratiche solo per eventi eccezionali e in assenza di altre vie d'uscita, con la consapevolezza che l'uomo deve saper osservare, accettare e praticare ciò che di buono gli viene offerto.
18,00

Storia di Laika che diventò una stella

Clandestino Randagio

Libro: Libro in brossura

editore: Algra

anno edizione: 2015

pagine: 116

11,00 10,45

Miele e lava

Miele e lava

Alfio A. Licciardello

Libro: Copertina morbida

editore: Algra

anno edizione: 2013

pagine: 72

Miele e Lava si uniscono per creare un'ambrosia di poesie che conducono il lettore a incontrare l'amore nelle sue diverse declinazioni, attraverso un mondo di immagini e suoni che riescono a incantare e colpire il cuore di chi sceglie di penetrare la loro essenza.
10,00

A pezzi e bocconi

A pezzi e bocconi

Giovanni Vanni

Libro: Copertina morbida

editore: Algra

anno edizione: 2013

pagine: 176

Il passare degli anni allontana i volti e le vicende e non sempre i pensieri hanno il potere di fissarli nei ricordi, specialmente quando la fantasia cerca di ricomporre un mosaico disordinato dall'accavallarsi dei troppi eventi, sì che questi paiono avulsi dalla realtà, ma soprattutto quando i dialoghi con se stesso e con l'intorno riempiono le sciocchezze del proprio tempo.
15,00

Ti ricordi quella strada…

Ti ricordi quella strada…

Salvatore Azzuppardi Zappalà

Libro: Libro in brossura

editore: Algra

anno edizione: 2021

pagine: 268

Le vicende italiane degli anni Settanta fanno da sfondo alla storia di Lia e Francesco, in questo che non è solo un romanzo storico e di formazione, ma un tributo a uno dei periodi più controversi della nostra storia repubblicana. Non solo anni di piombo, come vengono banalmente ricordati, ma anche anni in cui i giovani italiani cominciarono a viaggiare all’estero e a conoscere e a confrontarsi con i loro coetanei degli altri paesi europei. Anni in cui l’intrattenimento e il modo di comunicare cambiarono radicalmente, grazie alla nascita delle radio libere. Se fosse una play-list ci sarebbero le canzoni che compongono la colonna sonora della nostra vita, da quelle di Sanremo e del Festivalbar ai brani più belli dei grandi cantautori italiani, che in quegli anni hanno composto il meglio della loro produzione.
16,00

La terra di Gino

La terra di Gino

Santo Fabiano

Libro: Libro in brossura

editore: Algra

anno edizione: 2021

pagine: 168

Un pover’uomo, tutto dedito al lavoro nei campi, si trova nel bel mezzo di una questione burocratica. Vorrebbe evitarla, perché si tratta di un “campo” nel quale si sente strano, ma è costretto a interessarsene perché, a quanto pare, il terreno dove vive e lavora non risulta appartenere allo Stato italiano. La vicenda lo porta a scoprire aspetti prima lontani o ignorati, a scontrarsi con le contraddizioni della natura umana, ma anche a scoprire il valore dell’amicizia. E ciò che gli accade presenta conseguenze che… possono indurre a qualche riflessione attuale.
14,00

Il cultista di Giano

Il cultista di Giano

Claudio Foti

Libro: Libro in brossura

editore: Algra

anno edizione: 2019

pagine: 156

Roma. L'investigatore squattrinato Juan Luis Calavera viene contattato da un bizzarro insegnante, di nome Giordano Bruno, che lo trascinerà in un'indagine su una serie di delitti. Calavera accetta, anche se Bruno ha un qualcosa d’inquietante. Ma l’investigatore privato è solo all'inizio di una serie di stranezze. Sulla scena di un delitto incontrano Canidia e Sagana, due ambigue ragazze grazie alle quali scopriranno l’esistenza di un sacerdote sanguinario che, sfruttando i poteri di Giano, il dio dei passaggi, sta compiendo un rituale abominevole. Chi sono in realtà Canidia e Sagana? Chi è Bruno? Riuscirà Calavera, sotto la guida del misterioso insegnante, a fermare il terribile rito celebrato al centro di Roma?
14,00

La farfalla

La farfalla

Domenico Gullo

Libro: Libro in brossura

editore: Algra

anno edizione: 2018

pagine: 140

Una passeggiata notturna in compagnia del “signor Diavolo”, la tragica fine, in una notte di tempesta in mare, di compare ’Ntoni, vecchio pescatore, e dei suoi sette figli, la vecchia leggenda del monachicchio, la realtà di chi deve affrontare quotidianamente le problematiche dell’emarginazione, del rifiuto, perché la propria identità di genere viene vista come qualcosa di repellente. Racconti legati al presente e altri che arrivano da fatti di paese accaduti in tempi più lontani, che vagano dalla cronaca reale alla pura invenzione narrativa. Una raccolta di ricordi e avvenimenti che racchiude in sé personaggi, epoche e sentimenti diversi fra loro. Questi racconti sono finestre spalancate su mondi cari all’autore, che ci fanno intravedere l’amore per la terra di Calabria, con la sua anima forte e generosa, l’abbraccio ritrovato con amici perduti, i viaggi silenziosi degli emigranti, l’allegria delle feste di paese.
13,00

La leggenda dell'ulivo bianco

La leggenda dell'ulivo bianco

Domenico Gullo

Libro: Libro in brossura

editore: Algra

anno edizione: 2016

pagine: 180

Michele Greco è uno scrittore e vive a Busseto, in Emilia Romagna. Il caso, o forse il cuore, ha voluto che stesse in un luogo che gli ricorda i profumi e la gente della sua terra, la Calabria. L'unica cosa che non può ascoltare sono i suoni dell'arbereshe, l'antico idioma albanese parlato dalle sue parti, e così spesso fa ritorno nel paese natio. In uno dei suoi soggiorni, Michele si accorge piacevolmente che il rapporto col padre si sta evolvendo. Parlano per ore e Giovanni Greco gli racconta la sua vita. Ha un passato di emigrazione al Nord e in Germania, con duri sacrifici e rinunce alle spalle, ma ha sempre mantenuto viva una passione: la musica lirica. Michele noterà soprattutto l'amore del padre con la sua terra, con l'aria e con un albero, un enorme ulivo. Un fusto secolare che sul tronco porta un disegno unico: il viso di uomo. Forse il riflesso della stessa anima di Giovanni, ormai in fin di vita.
15,00

Porto antico

Salvatore Di Dio

Libro: Libro in brossura

editore: Algra

anno edizione: 2023

pagine: 132

«Leggendo i versi di Salvo Di Dio non si può fare a meno di sentire, sotto la pelle, un'emozione circolante che si fa piacere e sogno, immaginazione ed evocazione, sentimento e viaggio per arcipelaghi e mari, intimità e anima delle cose che, attraverso la sua voce, aprono sipari di fede e orgoglio, dubbi svelati e vissuti personali che diventano, man mano, esperienza collettiva e risonante sotto tutte le bandiere e molteplici latitudini». (Carmelo Zaffora)
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.