Ananke: Poesia
Abitando il silenzio
Giulia Menolascina
Libro: Libro in brossura
editore: Ananke
anno edizione: 2007
pagine: 96
"Dalla naturalezza disarmante della sua penna appaiono bellezza e luce, meravigliosi crepuscoli, o cupe sere in cui si attende. Descrive la normalità della natura con una leggerezza e originalità che lascia sconcerti. Disordinati, nell'immaginare che in fondo al nostro cuore avremmo dovuto pensare che i germogli premono per nascere, che la Natura nella Sua opera miracolosa, si sfinisce furiosamente. Giulia ci trasmette cosa l'intimo pulsante della terra vorrebbe veramente dire all'Uomo. Così è l'opera che, attraverso lo scrutare profondo della vita e del suo ciclo interminabile, coglie il sentiero invisibile che la lega all'anima. Di tutti noi." (dalla Prefazione di Alessandro Sponzilli).
Il giardino dell'anima
Carolina Valente
Libro: Libro in brossura
editore: Ananke
anno edizione: 2006
pagine: 128
Buon... amore!
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ananke
anno edizione: 2013
pagine: 62
Buon compleanno, buon Natale, buon anniversario, buon San Valentino, buon tutto, amore. Quando ci batte il cuore è facile trovare ricorrenze da festeggiare insieme o, magari, inventarsele. Questa raccolta di poesie d'amore vuole essere un romantico regalo, una delicatissima colonna sonora per una serata insieme o un modo per ricordare quando si è lontani.
A corpo libero
Piera Giordano, Sandra Baruzzi, Anna Tabbia
Libro: Libro in brossura
editore: Ananke
anno edizione: 2008
pagine: 104
Schegge di cuore
Graziella Curti
Libro: Libro in brossura
editore: Ananke
anno edizione: 2007
pagine: 96
"Le parole di Graziella Curti sono immediate, un contatto limpido ed inconfondibile: L'architettura del verso è nostra, attuale, si presenta come una solida barca dalle belle forme conosciute eppure mai esaurite. L'occhio si trova sicuro in queste parole familiari, le ha accarezzate tante volte nell'uso comune, ma la magia della poesia rivela quell'aura che ogni parola possiede e che nel linguaggio ordinario rimane gelosamente celata nel suo interno. La forza evocativa della parola si mostra e delinea i particolari di quello spazio amplissimo, finito ma con aspetto e sensazioni di infinito che è il sentimento. L'amore è stato spesso avvicinato al mare, facilmente, per la duplicità percettiva prodotta da una ragione che ne asserisce la finitezza nel momento in cui la percezione ne suggerisce l'infinito. Assaporare la sensazione d'infinito che si ha in mare quando null'altro si vede oltre che mare è prossimo a vivere nell'amore quando null'altro si sente se non amore. Amore come un mare, poesia come la nave che solca, ma non solo." (dalla Prefazione di Massimo Alfano).
L'Italia
Daniele Gorret
Libro
editore: Ananke
anno edizione: 2007
L'Italia come oggetto dell'amore e delle speranze di un adolescente e poi di tutta la delusione e disperazione di un uomo adulto. L'Italia come Luogo in cui i luoghi comuni sono veri. L'Italia attuale. L'Italia eterna e quella, probabilmente ancor più feroce, del futuro. I dodici "canti" ciascuno dei quali potrebbe essere intitolato ad un "ismo" nazionale (familismo, trasformismo, conformismo, servilismo, irrazionalismo) percorrono con sguardo fermo e con la necessaria dose di durezza l'affollatissimo deserto italiano, a dire la terribilità di un Paese che non concede più margini all'utopia se non nel corpo e nella mente incalcolanti del poeta stesso, non ancora omologati da Profitto, Moda, Modernità. Terzo libro di una trilogia iniziata con "Ballata dei tredici mesi" e proseguita con "Cantata di denaro", "L'Italia illustrata" si offre al lettore come un poemetto satirico capace però di impennarsi liricamente o di distendersi inaspettatamente nelle tonalità dell'elegia tutte le volte che i versi tocchino l'esistenza degli umili, degli inermi, dei non umani.
Scritto sulle foglie
Paolo Cecchini
Libro: Libro in brossura
editore: Ananke
anno edizione: 2007
pagine: 80
Scritto sulle foglie" suggerisce già nel titolo la presenza di una natura viva, inafferrabile e misteriosa, che si muove fra le emozioni del protagonista, col "mormorio del vento" e "l'ineffabile respiro della prima neve". È una forza arcana che agisce, spesso in silenzio, lasciando la vaga traccia di un sentiero di odori, come le resine nel vento. È l'essenza della rugiada che veste la mattina di dolore precoce o il profumo di una luna curiosa, che nella quiete della notte è testimone di un'intima esplosione di vita: "Entrerò nel tuo corpo/ attraverso la luce,/ sfiorando rasente/ il profumo della luna". Gli elementi del mondo fisico diventano nei versi di Cecchini le proprietà di una realtà che esiste prima di tutto nella mente e nella percezione delle esperienze vissute.
Cuori smascherati. Antologia di poesia gay e lesbica
Libro: Libro in brossura
editore: Ananke
anno edizione: 2006
pagine: 157
Nel 1982 Antonio Veneziani, all' interno dell'antologia "L'amicizia amorosa", aveva curato un capitolo intitolato "Gli anni settanta". Era la prima volta che si tentava di raccogliere, anche se in una breve sezione di un libro, poesie con chiari riferimenti omosessuali, scritte da giovani autori contemporanei. Ma la letteratura non può ricevere la propria connotazione esclusivamente dall'autore. Sarebbe come voler considerare la pittura di Chagall come ebraica, solo perché era ebreo, tralasciando completamente l'elemento onirico. La poesia non è omosessuale, perché l'autore è di orientamento omosessuale, ma esclusivamente per il suo argomento. La maggior parte degli autori di dichiarato orientamento omosessuale ha scritto anche importanti versi di sapore esistenziale o di carattere morale. La poesia omosessuale ha un suo valore intrinseco per il fatto stesso che può parlare dell'uomo da un diverso punto di vista. Proprio per questa sua capacità di aprire una finestra su un'importante realtà relazionale, la poesia omosessuale assume un valore universale e non può essere considerata un semplice prodotto diretto a un mercato di nicchia, ma l'opportunità per un confronto ricco di sorprese. In primo luogo la perfetta analogia fra i sentimenti, al di là di sesso e genere.