Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Aracne: QD Supplementa

Arno Münster. Principio speranza e principio disperazione

Arno Münster. Principio speranza e principio disperazione

Elisabetta Barone, Angelo Maria Vitale

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2007

pagine: 108

Speranza o disperazione nella rappresentazione del processo storico? Quale è il senso della storia umana e, in ultimo, dell'essere stesso? A queste domande filosoficamente decisive Arno Münster risponde attraverso il significativo confronto tra la filosofia della speranza di Ernst Bloch e il nichilismo radicale di Günther Anders. Il dialogo tra il filosofo dell'utopia concreta e il teorico del principio disperazione viene attentamente ricostruito nei suoi presupposti e nei suoi esiti e inserito all'interno del dibattito filosofico e politico contemporaneo. Lo scritto di Bloch Verità artistica e verità religiosa, pubblicato nella seconda parte del volume, aiuta poi a illuminare l'originario nucleo utopico-religioso da cui scaturisce l'ontologia blochiana della speranza. Il breve scritto, quasi una ricapitolazione in nuce dell'intera filosofia di Bloch, introduce nel cuore pulsante dell'utopia concreta e fornisce numerosi spunti per la riflessione filosofica e teologica attuale.
10,00

Martin Buber. Parola e Scrittura. Per una nuova versione tedesca

Martin Buber. Parola e Scrittura. Per una nuova versione tedesca

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2007

pagine: 116

Martin Buber intraprende la sua "versione in tedesco" della Scrittura negli anni Venti, insieme a Franz Rosenzweig. Dopo la prematura morte di questi, egli la prosegue e la porta a termine all'inizio degli anni Sessanta. Beninteso, non si tratta di una traduzione fra le altre, ma di una Verdeutschung volta a far risuonare nell'oggi il ritmo del linguaggio biblico e a condurre il lettore alla riscoperta della "oralità" che costituisce il carattere originario della Bibbia, Parola che accade tra Dio e l'uomo. Nel saggio di Buber che qui si propone, come nei brevi scritti di Rosenzweig posti in appendice, vengono esplicitati i criteri ai quali i due autori si sono attenuti nel loro tentativo di "rendere in tedesco" la Scrittura.
10,00

Scritti su religione e politica

Scritti su religione e politica

Karl Renner

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2005

pagine: 156

10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.