Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Martin Buber. Parola e Scrittura. Per una nuova versione tedesca

Martin Buber. Parola e Scrittura. Per una nuova versione tedesca
Titolo Martin Buber. Parola e Scrittura. Per una nuova versione tedesca
Curatore
Argomento Scienze umane Filosofia
Collana QD Supplementa, 2
Editore Aracne
Formato
Formato Libro Libro: Libro in brossura
Pagine 116
Pubblicazione 03/2007
ISBN 9788854810334
 
10,00

 
Martin Buber intraprende la sua "versione in tedesco" della Scrittura negli anni Venti, insieme a Franz Rosenzweig. Dopo la prematura morte di questi, egli la prosegue e la porta a termine all'inizio degli anni Sessanta. Beninteso, non si tratta di una traduzione fra le altre, ma di una Verdeutschung volta a far risuonare nell'oggi il ritmo del linguaggio biblico e a condurre il lettore alla riscoperta della "oralità" che costituisce il carattere originario della Bibbia, Parola che accade tra Dio e l'uomo. Nel saggio di Buber che qui si propone, come nei brevi scritti di Rosenzweig posti in appendice, vengono esplicitati i criteri ai quali i due autori si sono attenuti nel loro tentativo di "rendere in tedesco" la Scrittura.
 
Questo sito è protetto da reCAPTCHA e si applicano le Norme sulla Privacy e i Termini di Servizio di Google.

Chi ha cercato questo ha cercato anche...

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.