Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Aracne: Quaderni della rivista del diritto della navigazione

L'aeromobile. Dato tecnico e funzionale. Profilo statico e dinamico

L'aeromobile. Dato tecnico e funzionale. Profilo statico e dinamico

Simone Vernizzi

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2020

pagine: 248

Il progresso tecnologico ha determinato l'affiancamento agli aeromobili tradizionali di nuovi mezzi che presentano rilevanti profili di eccentricità rispetto ai primi: anche prescindendo da una loro assimilazione sul piano qualificatorio, la condivisione di significative porzioni dello spazio aereo pone l'urgenza di mantenere i livelli di safety raggiunti nell'esercizio e nell'amministrazione della navigazione aerea. L'occasione è pertanto feconda per tentare di riconsiderare la nozione del veicolo di diritto speciale nei profili definiti e disciplinati dalla legislazione interna, europea e internazionale nonché dalla normativa tecnica internazionale, con l'obiettivo di delineare le basi per la creazione di regole comuni di salvaguardia.
18,00

Rivista del diritto della navigazione

Rivista del diritto della navigazione

Michele M. Comenale Pinto, Gianfranco Benelli, Fabio Caffio

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2019

pagine: 456

In questo fascicolo, nella sezione dedicata agli articoli: Bande orarie e continuità territoriale; La limitazione della responsabilità per i crediti marittimi dell'armatore: la necessità di un chiarimento normativo.
45,00

Profili giuridici del cabotaggio e delle autostrade del mare

Profili giuridici del cabotaggio e delle autostrade del mare

Chiara Vagaggini

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2019

pagine: 224

Il volume offre un'analisi del processo di liberalizzazione dei traffici marittimi nello scenario normativo nazionale, internazionale e comunitario. Sono ripercorse le principali tappe giuridiche della nascita e del progressivo sviluppo di un mercato dei trasporti aperto e concorrenziale. La crescente domanda di mobilità, accompagnata da esigenze di tutela ambientale, richiede l'incremento delle vie del mare entro una rete europea dei trasporti integrata, sostenibile ed efficiente. Da qui l'importanza di strumenti diretti ad accrescere la competitività del sistema marittimo e portuale, a fronte delle nuove sfide dettate da un contesto geopolitico internazionale in continua evoluzione.
16,00

Diritto della navigazione. Volume Vol. 47

Diritto della navigazione. Volume Vol. 47

Libro

editore: Aracne

anno edizione: 2019

pagine: 424

45,00

La responsabilità del vettore marittimo di persone. Rischio e adeguatezza dell'assetto organizzativo dell'impresa

La responsabilità del vettore marittimo di persone. Rischio e adeguatezza dell'assetto organizzativo dell'impresa

Mauro Menicucci

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 228

Il volume tratta la tematica della responsabilità del vettore marittimo di persone, anche alla luce del regolamento (Ce) n. 392/2009 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 23 aprile 2009, relativo alla «responsabilità dei vettori che trasportano passeggeri via mare in caso di incidente». Tale regolamento sostanzialmente recepisce e incorpora, integrandone alcune previsioni, la convenzione di Atene del 1974 e il protocollo di Londra del 2002 (all. I), nonché la riserva e gli orientamenti dell'IMO per l'attuazione della convenzione, adottati dal Comitato giuridico dell'IMO il 19 ottobre 2006 (all. II) e dichiarati, dall'art. 3.2, espressamente vincolanti. Il tema è stato affrontato tenendo in particolare considerazione i profili organizzativi dell'impresa di trasporto marittimo, in relazione alla gestione del rischio derivante dall'attività; in quest'ottica, si è tentato di inquadrare la responsabilità del vettore e i danni risarcibili al passeggero alla luce del diritto interno, comunitario e internazionaluniforme, senza trascurare i profili di rilievo costituzionale della disciplina.
25,00

Gli effetti giuridici della pirateria marittima sul mercato assicurativo
15,00

Le compagnie «low cost» tra disciplina dei servizi aerei e tutela dell'utente

Le compagnie «low cost» tra disciplina dei servizi aerei e tutela dell'utente

Giovanni Pruneddu

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 164

Il volume esamina le problematiche relative all'istituzione di nuovi collegamenti e all'apparizione di nuove compagnie aeree, nel quadro aperto da deregolamentazione e liberalizzazione dei servizi aerei. Esamina in particolare i profili giuridici del fenomeno delle cosiddette compagnie low cost, sia nei rapporti con i gestori aeroportuali e le autorità regionali, sia nella relazione con i passeggeri.
13,00

Il regime normativo del trasporto marittimo e terrestre. Profili sostanziali e processuali

Il regime normativo del trasporto marittimo e terrestre. Profili sostanziali e processuali

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 124

Il volume raccoglie gli Atti del Convegno «Il regime normativo del trasporto marittimo e terrestre. Profili sostanziali e processuali», svoltosi il 29 aprile 2016 presso la Riserva naturale dell'Abbadia di Fiastra (MC), organizzato dal Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Macerata, con la collaborazione della cattedra di diritto della navigazione e dei trasporti dell'Università degli Studi Macerata. Le tematiche sviluppate riguardano i profili più controversi, sia di natura sostanziale che processuale, dell'istituto della responsabilità del vettore nel trasporto marittimo e terrestre. L'opera fornisce un quadro esaustivo e stimolante per lo studioso della materia oltre che uno strumento significativo per gli avvocati sempre più chiamati a rispondere quotidianamente a specifiche esigenze di un settore in continua evoluzione normativa e giurisprudenziale.
10,00

Il diporto come fenomeno diffuso. Problemi e prospettive del diritto della navigazione

Il diporto come fenomeno diffuso. Problemi e prospettive del diritto della navigazione

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2015

pagine: 648

I contributi raccolti in questo volume affrontano alcune delle problematiche più controverse inerenti al tema del diporto nautico e aeronautico, certamente strategico per lo sviluppo del Paese e, in particolare, per il Mezzogiorno e le Isole. Non a caso, l'iniziativa è nata sulla base del lavoro svolto da due studiosi che operano nelle Università di Teramo e di Sassari, insediate in due territori caratterizzati da grandi potenzialità nel settore, e rappresenta il frutto di una riflessione iniziata alcuni anni or sono, nell'ambito di un progetto di ricerca di interesse nazionale. I profili analizzati spaziano dalle infrastrutture dedicate alla contrattualistica, alle assicurazioni, alla responsabilità dei soggetti, senza tralasciare la delicata questione dell'inquadramento generale della legislazione del diporto rispetto al diritto della navigazione, fornendo un quadro esaustivo e aggiornato della materia.
30,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.