Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Aracne: Teoria dei sistemi e complessità

E-learning. Apprendimento e internet dopo lo sboom della new economy

E-learning. Apprendimento e internet dopo lo sboom della new economy

Giulio Marini

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2009

pagine: 232

Non vedere nelle possibilità di sviluppo delle "nuove" tecnologie (ancora per quanto le chiameremo nuove?!) alcun limite è stato uno dei più grandi problemi delle sorti dell'elearning.
15,00

L'organizzazione nello specchio della complessità. Strategie e orizzonti del diversity management

L'organizzazione nello specchio della complessità. Strategie e orizzonti del diversity management

Roberta Vacca

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2009

pagine: 160

Il volume si propone di rispondere ad alcune peculiari domande su cui si interroga l'universo manageriale del terzo millennio quali, ad esempio: Che forma acquista nel day by day il Diversity Management?
11,00

Il pericolo e l'opportunità. Il nostro mondo di fronte al futuro

Il pericolo e l'opportunità. Il nostro mondo di fronte al futuro

Ervin László

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2008

pagine: 208

Ervin Laszlo scriveva già agli inizi degli anni Novanta questo suo libro che costituisce un momento di riflessione strategica affinché il nostro agire dei prossimi anni sia sempre più dotato di senso, denso di significato e portatore di orizzonti sempre migliori per le generazioni a venire.
12,00

Sfide del nostro tempo: verso una sociologia giuseconomica del mutamento globale

Sfide del nostro tempo: verso una sociologia giuseconomica del mutamento globale

Andrea Pitasi

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2007

pagine: 176

Oggigiorno è necessaria una strategia evolutiva che valorizzi la persona investendo sull'immediato futuro, il cui orizzonte comincia laddove teoria dei sistemi evolutivi complessi e teoria dell'azione convergono in modo semplice e spontaneo: la morfogenesi del vivente.
10,00

Costruzione sociale dell'identità femminile e pluralismo giuridico

Costruzione sociale dell'identità femminile e pluralismo giuridico

Clelia Castellano

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2007

pagine: 148

Gestazioni che durano anni ed anni, la cui verità, assecondata dai difensori della sura e suggellata dalle parole più che normative performative delle donne, assicurano, in terra maghrebina, la convivibilità di un preciso segno matriarcale con il ben noto patriarcato di quelle culture. Partendo dal mito del bimbo addormentato, Clelia Castellano ci presenta un libro che merita attenzione, in quanto, riallacciandosi alle metafore del diritto notturno dell'insonnia di Carbonnier, questa giovane studiosa napoletana introduce il lettore ad interessanti ipotesi di pluralismo giuridico proprio al crocevia primordiale e materno dell'identità femminile. La chiave di lettura di questo libro rivela la sua rilevanza euristica nel momento in cui, implicitamente, si costituisce come un invito a ripensare la funzione della riflessione socio-giuridica in uno scenario multiculturale, [...] aperto all'indagine di uno spaccato di vita socioculturale concreto e vivo. (Dalla Prefazione di Lucio d'Alessandro).
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.