Armando Dadò Editore: La betulla
Vento
Fabio De Carli
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Dadò Editore
anno edizione: 2018
pagine: 136
“Vento stava correndo dietro all’automobile, la lingua disegnava arabeschi nell’aria, lui correva con Antoine.” Il paese dalle mille colline, dai sorrisi aperti, dai canti che rapiscono, dai profumi inebrianti, è andato in frantumi. Un piccolo cane, con l’amore e la fedeltà nello sguardo, aiuta un ragazzino, Antoine, a sopravvivere. Peripezie e incontri, specialmente con donne generose, in una parte di mondo di forte e affascinante natura, ma anche di violenti sentimenti, marcheranno la crescita di Antoine e saranno il collante per un cammino interiore e reale. Vento è parte di questa storia, la storia di un singolo, drammatico destino, come altri vivono e hanno vissuto, ma è anche un messaggio di speranza in un mondo in cui interessi gretti e di potere sembrerebbero prevalere su tutto. La fiducia in sé e la voglia di costruirsi un futuro rinasceranno in Antoine anche grazie al vecchio maestro Ildéphonse, con il quale condividerà un viaggio fino al mare. “Il mare era così lontano. Non fuggiva, aspettava paziente, aveva tutto il tempo.”
La bambina nel bosco. Un caso per il commissario Malfatti
Andrea Bertagni
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Dadò Editore
anno edizione: 2018
pagine: 152
«Ora che aveva accompagnato Marco a casa, Malfatti si sentiva più tranquillo. Non solo perché avevano percorso sotto l’acqua tutto il tragitto, ma anche perché era notte e un killer di bambini era ancora da qualche parte a piede libero. Pronto a uccidere.» Dieci anni prima, il commissario Malfatti aveva già fatto i conti con un killer di bambini, e sperava davvero di aver chiuso quel capitolo. Invece si ritrova intrappolato in un paesino di montagna – con il suo braccio destro Viganò – a giocare a rimpiattino con un assassino indecifrabile e l’ostilità di un intero villaggio. Troppi silenzi, troppe cose che non tornano. Per fortuna ad aiutarlo c’è il piccolo Marco, l’unico in grado di vedere oltre le apparenze, capace di essere nel posto giusto al momento giusto.
Fine precoce del giovane D. S.
Giuseppe Curonici
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Dadò Editore
anno edizione: 2018
pagine: 154
Daniele Sichem è l’ultimo discendente di una famiglia scampata alla shoah che sopravvive alla memoria dell’orrore sofferto conducendo una vita modesta a Como. Daniele è molto dotato negli studi, e diventa un economista di successo per una società finanziaria di Zurigo. Si rende presto conto, però, di essere stato coinvolto in qualcosa di più grande di lui. Anche se la trama sembra quella di un poliziesco, la storia raccontata in questo libro inizia quattromila anni fa, l’epoca di Abramo, e arriva a oggi, nell’era della globalizzazione, del consumismo, del risveglio dell’intolleranza e dell’antisemitismo, perché «la vastità del tempo non separa ma unisce, ogni volta le cose sono già iniziate». Così i Quaderni neri di Heidegger e il contrabbando di armi fanno parte dello stesso scenario che vede Daniele nel ruolo di vittima predestinata.
Un amore così grande
Benedetta S. Galetti
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Dadò Editore
anno edizione: 2017
pagine: 323
Alessandra, dopo la laurea in Lettere a Milano, va a vivere insieme all’amica e aspirante pittrice Giorgia a Lugano, dove inizia a lavorare come giornalista culturale. Il trasferimento rappresenta per lei la fuga dalla morte del padre e da un rapporto, quello con la madre, diventato ormai impossibile. Il passato però le impedisce di ricominciare a vivere, ritornando sotto forma di ricordi degli ultimi istanti di vita del padre e di incomprensibili quanto terrificanti incubi. Mentre l’inseparabile e pittoresca amica Giorgia intraprende “un progetto che cambierà il panorama artistico e culturale dell’intero Ticino”, ad Alessandra è affidata l’intervista a Giovanni Greco, uno scorbutico e altezzoso ex professore universitario. Mentre Giorgia si perde nel suo mondo artistico, Alessandra, molto lentamente e con estrema fatica, intreccia un rapporto di profondo affetto con Giovanni Greco che, per amor suo, decide di darsi una possibilità e di curare il male che lo sta uccidendo. In tutte queste vicissitudini, un mal di denti galeotto le fa conoscere Matteo, giovane e affascinante dentista. Sarà in grado di ridarle la speranza perduta?
Noi. Racconti a due voci tra Italia e Canton Ticino
Valentina Giuliani, Marco Jeitziner
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Dadò Editore
anno edizione: 2017
pagine: 128
Giulia abita a Milano e insegna tedesco in una scuola del Mendrisiotto; vive sospesa fra due realtà, tanto vicine quanto distanti fra loro, e il suo sguardo verso la Svizzera italiana è ora ironico, ora ammirato, a volte indispettito, ma sempre privo di pregiudizi.Marco è un giornalista ticinese e un attento osservatore degli italici costumi. I suoi viaggi lo portano spesso in Italia e in giro per il mondo, e la sua graffiante penna è sempre pronta a cogliere impressioni e raccontare esperienze.Le voci Giulia e Marco si intrecciano in un duetto ricco di piacevoli sorprese e colpi di scena.
La voce del lago
Roberto Genazzini
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Dadò Editore
anno edizione: 2017
pagine: 112
"Avrebbe voluto chiamare sua nipote, sempre appiccicata al telefonino, ma era mezzanotte passata. Avrebbe voluto dirle che quelle faccine che lei metteva un po’ dappertutto, per dichiarare quand’era contenta, quei due punti davanti a una parentesi chiusa, non erano un’invenzione tecnologica. Anche la natura se ne serviva, avrebbe proprio dovuto vederli, i due cigni e il riflesso ricurvo: anche il lago sorrideva." Una giornata di volontariato dedicata alla pulizia delle acque del Ceresio davanti a Gandria porta alla luce molti oggetti buttati, persi o dimenticati, ognuno con una storia da raccontare. Sono storie di ieri e di oggi, di uomini e donne legati in un modo o nell’altro al lago, elemento naturale attorno al quale ruotano le vite dei personaggi di questi racconti commoventi e divertenti, profondi e leggeri insieme. Dalla vedova che ha perso il marito annegato alla rumena in cerca di una vita migliore, dai bambini che sfidano la gravità per giocare a palla al celebre scrittore di Zorba il greco che s’innamora di Gandria, l’autore ricompone un mosaico fatto delle mille sfaccettature della vita.
Un silenzio di pietra. Giallo ticinese
Giovanni Rossetti
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Dadò Editore
anno edizione: 2016
pagine: 240
Semionico: nella banca Ratteisen sparisce un milione di franchi e muore improvvisamente l'unico impiegato. Alla direzione, che non ha nessun indizio sul furto, conviene fare ricadere la colpa sul defunto. La vedova, sola e straniera, chiama in soccorso Egidio Martinelli, un salumiere in pensione senza nessuna esperienza investigativa. Il compito è arduo: Egidio è ostacolato dalla banca, spiato da misteriosi occhi e il paese intero sembra volerne al defunto per oscure ragioni. Il salumiere può contare solo sulla sua conoscenza del dialetto e delle abitudini dei ticinesi ma non ha che una settimana a disposizione, il tempo concessogli dalla banca prima di denunciare il defunto impiegato.
La baronessa delle isole
Daniela Calastri-Winzenried
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Dadò Editore
anno edizione: 2016
pagine: 136
Via Beltramina 20
Giorgio Passera
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Dadò Editore
anno edizione: 2016
pagine: 96
Fra le pieghe del tempo
Bruna Martinelli
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Dadò Editore
anno edizione: 2016
pagine: 180
Arnoldo l'alpigiano. Un mito, una leggenda
Giovanna Silvani Weidmann
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Dadò Editore
anno edizione: 2016
pagine: 135
Questo libro narra la storia straordinaria di un incontro durato 15 anni, tra l'ultimo alpigiano di Val Bavona e una donna di città, che è alla ricerca nella natura selvaggia della serenità perduta. Ne nasce un curioso dialogo, per approdare in una feconda amicizia, tra due persone che hanno avuto esperienze di vita opposte, ma che nulla ha impedito di mettere a confronto i loro mondi, cercandone le similitudini. È così che la forza della semplicità, così viva nella vita e nel carattere dell'uomo della montagna, si fa prodigio e sorgente inesauribile di vita e di sagacia, alla quale abbeverarsi con gioia e intensità.
La stagione di Semionico
Giovanni Rossetti
Libro: Libro in brossura
editore: Armando Dadò Editore
anno edizione: 2016
pagine: 168
Cantone Ticino. Nel villaggio di Semionico compare a sorpresa la sconosciuta Seraina, venuta a supplire la storica maestra d'asilo. Personaggio di inusuale fascino e dolcezza, di lei non tardano a innamorarsi alcuni pittoreschi giovani locali. Ma l'arrivo dell'estranea sconvolge anche il resto del paese, scatenando una valanga di eventi che travolgono la tranquillità secolare del villaggio, già in subbuglio per l'imminente visita del Vescovo. Una nuova presenza che dà vita a una vicenda esplosiva ricca di divertenti colpi di scena e accenni alla vita pubblica ticinese. Intreccio di umili e grandi personaggi, la "Stagione di Semionico" scivola via rapida ed emozionante, ricca dei profumi della natura ticinese e dell'umorismo travolgente nei quali l'autore avvolge il racconto.