Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Armando Dadò Editore: La betulla

Progetto Edelland

Progetto Edelland

Raphaël Scacchi

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Dadò Editore

anno edizione: 2024

pagine: 160

“Di certo non possiamo cambiare le cose da soli. Ecco perché a Edelland, per sopravvivere, abbiamo fatto la scelta più sensata, ossia privare lo Stato della sua inutile componente di potere politico per asservirlo definitivamente all’economia.” Elio è un giovane collaboratore di una rivista di approfondimento, per la quale svolge il ruolo di traduttore. Un giorno il suo capo decide di affidargli un nuovo e inaspettato compito: redigere alcuni articoli su Edelland, uno stato ricco e prosperoso da cui trapelano però poche informazioni. Per tentare di capire il segreto di tale successo, Elio parte quindi alla scoperta di questo enigmatico paese. Il soggiorno si rivela molto utile per far luce sui meccanismi che regolano la vita ad Edelland, finché l’incontro con il presidente lo porrà di fronte a un’importante scelta personale.
20,00

TranSiti

Valentina Giuliani

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Dadò Editore

anno edizione: 2023

pagine: 104

“Le storie di TranSiti si muovono lungo la linea di un viaggio immaginario da Milano a Zurigo: paesaggi e passaggi veloci fissati in fotografie, poesie e racconti, tra ricordi, emozioni ed esperienze ordinarie e straordinarie.”
20,00 19,00

Battaglie d'amore in sogno

Giovanna Lepori

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Dadò Editore

anno edizione: 2022

pagine: 82

Venezia, 1499. Nell’officina di Aldo Manuzio vede la luce quello che da molti è ritenuto il più bel libro mai stampato, l’Hypnerotomachia Poliphili. Un titolo oscuro, quasi impronunciabile, che introduce ai molti misteri legati a questo volume e sui quali accademici di tutti i tempi hanno versato fiumi di inchiostro. La Biblioteca Salita dei Frati, costruita a Lugano alla fine degli anni Settanta, è ora teatro di un nuovo enigma: il furto rocambolesco, nel cuore della notte, di un esemplare del famoso incunabolo appena arrivato da Magonza. In un alternarsi di personaggi reali e fittizi, lungo una linea sottile che dal passato conduce al presente, questo piccolo thriller racconta le battaglie di chi, all’amore per i libri, ha scelto di dedicare la sua intera esistenza.
18,50 17,58

Le stagioni della solitudine

Le stagioni della solitudine

Piercarlo Saletti

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Dadò Editore

anno edizione: 2022

pagine: 112

Quella di D. F. è un’esistenza segnata dalla solitudine, dimensione faticosa e al contempo affascinante, dentro la quale egli si pone di fronte alle questioni fondamentali dell’essere e del loro significato. Il percorso esistenziale del protagonista, che prende avvio dall’aldilà e si snoda a ritroso nel tempo, è fatto di amore, di dolore, di sogni e di presenze ingombranti. In un’epoca in cui la sfera affettiva e emotiva sono a rischio di impoverirsi, questo breve e sincero romanzo è uno stimolo a ribaltare tale prospettiva.
20,00

Una domenica tranquilla

Una domenica tranquilla

Lorenza Noseda

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Dadò Editore

anno edizione: 2022

pagine: 96

“Remo vorrebbe solo che finisse quel colloquio penoso. Intanto gocce di pioggia cominciano a picchiettare sul marciapiede, si fanno più fitte. Una mosca dà l’assalto al vetro chiuso, sbattendoci contro con furia. Parte, picchia, cade, poi riparte inferocita.” Inquietudine e rimpianto legano i nove racconti di questa delicata raccolta. Ne sono protagonisti donne e uomini in difficoltà nel fare i conti con il presente o con scelte del passato che li turbano ancora, dopo anni. Fede si ribella alla monotonia del quotidiano, ma scivola lentamente nell’alienazione. Giordana si rifugia nel desiderio, forse solo sognato. Lea, con il volto deturpato, si rende conto che non potrà più contare sulla sua bellezza. Ruth e Maggì decidono di non più tacere di fronte al sopruso. Remo e Federico capiscono di dover guardare la realtà con occhi finalmente spalancati. Nel gruppo spicca per singolarità un modesto insegnante, convinto che il bello, anche solo immaginato, sarà in grado di curare le ferite del suo allievo più ostinato.
18,50

Sotto la superficie

Sotto la superficie

Andrea Bertagni

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Dadò Editore

anno edizione: 2021

pagine: 160

Anche se avrebbe dovuto, il commissario Lucio Malfatti, mani in tasca e collo incassato nel bavero della giacca, non riuscì a guardare a lungo il corpo senza vita della donna distesa sulla sabbia, a meno di due metri da lui. A impedirgli di fare il suo dovere, non era tanto la posizione innaturale del corpo, nudo e rannicchiato su sé stesso come se fosse stato smontato e rimontato male, quanto il fatto che conosceva quella donna da almeno un anno e mai e poi mai avrebbe voluto vederla lì, arenata sulla sabbia del lido di Lugano, con i capelli scuri appiccicati alla pelle, le labbra cianotiche e gli occhi neri spalancati.” Una donna morta, trovata nuda sulla spiaggia del lido di Lugano. Il commissario Malfatti indaga ancora. E questa volta dovrà farlo dopo essere stato ricoverato in una clinica di riabilitazione mentale. Non è però da solo. Ad aiutarlo nelle indagini un ex poliziotto in pensione, un ex no global e un ex terrorista delle brigate rosse, tra malavita organizzata, imprenditori corrotti e prostitute disperate.
16,50

Arancione vendemmia

Arancione vendemmia

Raphaël Scacchi

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Dadò Editore

anno edizione: 2021

pagine: 198

"È tutto al suo posto, pensò Patrizio rivolgendo lo sguardo al disordinato dedalo di viuzze che accerchiava la piazza. Sentiva il bisogno di convincersi che, malgrado la chiusura dell’ufficio postale, il suo piccolo paese non sarebbe mai cambiato. Da lassù poteva combattere tutte le sue inquietudini, controllando l’intero paesino come il Leviatano che veglia severo sul proprio regno.” Dopo una vita passata a lavorare presso l’ufficio postale del suo paesino, per Patrizio Zeni è giunto il momento di godersi la meritata pensione. Ma a poche settimane da questo traguardo il postino riceve una notizia che lo sconvolge: al termine del suo mandato l’ufficio postale verrà chiuso per sempre. Questa sarà però solo la prima di svariate chiusure che travolgeranno il paesino nei mesi successivi, durante i quali Patrizio si accorgerà anche di soffrire di una inspiegabile cecità selettiva. Ci sarà un nesso tra questi due fenomeni apparentemente slegati tra loro?
16,50

Il museo degli amori perduti

Valentina Giuliani

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Dadò Editore

anno edizione: 2021

pagine: 112

“Raccolgo i silenzi del giorno accendo le fantasie della notte inseguendo chimere”. Un prezioso libretto, quasi un quaderno terapeutico per le pene del cuore che, con una varietà di personaggi, situazioni, luoghi e tempi, ci porta a conoscere mondi diversi nello spazio di poche pagine, frammenti di realtà e umanità in cui ciascuno di noi potrà riconoscere una parte di sé e della propria storia.
16,50 15,68

Nonna Lena. Una vita di stenti e fatiche

Nonna Lena. Una vita di stenti e fatiche

Angioletto Walter Cereghetti

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Dadò Editore

anno edizione: 2021

pagine: 392

“Lena e la madre, arrivate davanti a quell’immenso opificio alla periferia di Mendrisio, si sentirono soffocare e trattennero a stento le lacrime.” Alla soglia del dodicesimo compleanno Lena entra nel mondo del lavoro come filandaia. La accompagna la Mameta, che ha la morte nel cuore vedendo quanto fragile sia ancora la sua bambina. Non può farci niente però, la vita è dura, dura per tutti, e di quei pochi franchi che porterà a casa c’è bisogno, un grande bisogno. Per duro che sia quell’inizio sarà in fondo poca cosa rispetto alle prove che il futuro le riserverà: la malattia, la gravidanza nel quadro di un matrimonio che per mesi e mesi oscilla nell’incertezza. Il rapporto tribolato e tragico con il marito. Fanno da contorno la vita del villaggio di Casima, la sua gente – tra cui il sanguigno e anticlericale Emilio Bossi detto Milesbo, il serafico don Albino e il combattivo don Spinelli –, le comodità inesistenti in una civiltà contadina che non ha visto da secoli cambiamenti rilevanti, le scarse ore di svago, di divertimento. Dominante è il senso del dovere, a qualsiasi prezzo.
20,00

La fonte del male

La fonte del male

Susanna Salerno

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Dadò Editore

anno edizione: 2020

pagine: 478

“Erna era cambiata, avevano detto preoccupate, non era più la stessa di sempre. Loro si conoscevano praticamente dalla nascita, erano cresciute insieme come tre gemelle, potevano leggersi vicendevolmente nel pensiero. O quasi.”. Tre ragazze unite da un'amicizia speciale; un rinomato liceo di St. Moritz travolto improvvisamente dallo scandalo; e da Maloja a Soglio, fin giù a Chiavenna, il dipanarsi di una trama che appare sempre più perversa: il disegno di un assassino seriale che si aggira sicuro e indisturbato nella Val Bregaglia, insanguinandola. Helena Blumenthal, la psicologa della scuola, si trova coinvolta suo malgrado in questa vicenda dai contorni via via più inquietanti, in cui Bene e Male sembrano confondersi, come le nuvole nel cielo cangiante, e a volte cupo, della Bregaglia.
20,00

È sempre lunga la strada per St. Moritz

Maria Luisa Delbono

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Dadò Editore

anno edizione: 2019

pagine: 160

Franciacorta, anni '40. Emma è una bambina che sperimenta tanto la gioia delle corse tra i ciliegi, quanto l’umiliazione delle toppe sui vestiti e il dramma della Seconda guerra mondiale. Ruhr, 1949. Hannelore ha dieci anni: un giorno uno sconosciuto, le si avvicina e le pone delle domande. Solo alla fine le dice chi è. Quello sarà un giorno che Hannelore non scorderà mai. Bernina, luglio 2000. Floriana raggiunge il passo, incredibilmente innevato in pieno luglio. Per fortuna il maltempo non la fa desistere da un viaggio che si rivelerà unico e che le cambierà la vita. Tre donne, tutte e tre in qualche modo legate a St. Moritz, un mondo incantato dove al glamour degli ospiti internazionali si mescola il silenzioso lavoro di migliaia di camerieri e donne di servizio. Un luogo che sarà per tutte difficile da dimenticare.
16,50 15,68

La chiave di Elena

La chiave di Elena

Ottorino Pedrazzini

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Dadò Editore

anno edizione: 2019

pagine: 240

Locarno, una notte di novembre del 1827. Un ragazzo raccoglie da terra una chiave ed entra nel palazzo che ha davanti in cerca del proprietario a cui restituirla. L’anziano avvocato Pontoni prende la chiave tra le mani e inizia a raccontare la sua storia, la storia di un fratello e una sorella. È l’anno del Signore 1774 quando Elena e Martino lasciano per sempre la Valle Rovana insieme a una vacca, una gallina e qualche capra. Hanno sedici e quindici anni, sono rimasti soli e il loro villaggio non ha più nulla da offrire loro. Scendono per la prima volta la valle con l’obiettivo di raggiungere Locarno. Cercando di salvare le bestie dal fiume in piena Martino si ferisce, e l’incidente lo costringe a fermarsi a Maggia. Da quel momento non vedrà più sua sorella. Inizia così il lungo viaggio di Martino sulle tracce di Elena, dalla Vallemaggia alle paludi della piana di Magadino, dalle pendici del Monte Ceneri infestate dai briganti fino a Lugano, dove il fantasma sfuggente della sorella trova finalmente, forse, un corpo.
18,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.